Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Salve a tutti, ho comprato un NFB 11.28, attaccato al pc via usb
usando le cuffie tutto bene (però ho notato funziona solo tramite l'uscita HP)
attaccando invece i due RCA all'amplificatore per casse SMSL SA36A Pro, l'NFB sparisce totalmente da windows non appena attacco anche un solo RCA all'SMSL
come posso risolvere? sembra un qualche tipo di incompatibilità..non capisco a cosa sia dovuto O_O
è possibile che l'alimentatore dell'amplificatore casse (è un 24V 5A) dia incompatibilità con l'NFB?
usando le cuffie tutto bene (però ho notato funziona solo tramite l'uscita HP)
attaccando invece i due RCA all'amplificatore per casse SMSL SA36A Pro, l'NFB sparisce totalmente da windows non appena attacco anche un solo RCA all'SMSL
come posso risolvere? sembra un qualche tipo di incompatibilità..non capisco a cosa sia dovuto O_O
è possibile che l'alimentatore dell'amplificatore casse (è un 24V 5A) dia incompatibilità con l'NFB?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Giusto per non avere altri dubbi, hai installato i driver di Windows?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
si ma funziona anche plug and play@lello64 ha scritto:Giusto per non avere altri dubbi, hai installato i driver di Windows?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
@Carmelo Scalia ha scritto:si ma funziona anche plug and play@lello64 ha scritto:Giusto per non avere altri dubbi, hai installato i driver di Windows?
sulle loro istruzioni dicono di installare i driver per windows, plug and play solo negli altri sistemi
comunque se li hai installati almeno abbiamo eliminato una incognita
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
@lello64 ha scritto:@Carmelo Scalia ha scritto:si ma funziona anche plug and play@lello64 ha scritto:Giusto per non avere altri dubbi, hai installato i driver di Windows?
sulle loro istruzioni dicono di installare i driver per windows, plug and play solo negli altri sistemi
comunque se li hai installati almeno abbiamo eliminato una incognita
praticamente... collegando gli rca, se io stacco l'alimentatore dell'smsl(che è spento), il dac viene riconosciuto e posso usarlo con le cuffie
appena metto l'alimentatore su spina (l'smsl è sempre spento), si perde il dac su windows
è assurdo o c'è qualcosa che non capisco?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ti dico cosa farei io
mi assicurerei che i driver siano gli ultimi e nel caso siano dotati di qualche configurazione proverei a cambiare qualche parametro, ad esempio la latenza che porterei al massimo
proverei anche con driver alternativi tipo asio 4all
proverei a collegare l'alimentatore del pc su una presa/ciabatta diversa da quella a cui colleghi l'oggetto
porterei l'oggetto a casa di un amico (se non hai un altro pc) per assicurarmi che non ci siano problemi hardware
proverei un cavo usb alternativo
mi assicurerei che i driver siano gli ultimi e nel caso siano dotati di qualche configurazione proverei a cambiare qualche parametro, ad esempio la latenza che porterei al massimo
proverei anche con driver alternativi tipo asio 4all
proverei a collegare l'alimentatore del pc su una presa/ciabatta diversa da quella a cui colleghi l'oggetto
porterei l'oggetto a casa di un amico (se non hai un altro pc) per assicurarmi che non ci siano problemi hardware
proverei un cavo usb alternativo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ok pare di aver risolto... il problema era proprio l'alimentatore 24v 5a... provando un 12v 2a funziona tutto alla perfezione
mi chiedo perchè visto che nelle specifiche dell'smsl c'è scritto 12-24v... mi piacerebbe sapere quindi se il problema starebbe nell'alto amperaggio dell'alimentatore 24v (5A) o nell'alto voltaggio dei 24 invece dei 12?
mi chiedo perchè visto che nelle specifiche dell'smsl c'è scritto 12-24v... mi piacerebbe sapere quindi se il problema starebbe nell'alto amperaggio dell'alimentatore 24v (5A) o nell'alto voltaggio dei 24 invece dei 12?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Il voltaggio è fornito
L'amperaggio è richiesto
L'amperaggio è richiesto
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1821
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
L'alimentatore a 24V ha la terra? C'è continuità tra la terra e la massa di questo alimentatore?@Carmelo Scalia ha scritto:ok pare di aver risolto... il problema era proprio l'alimentatore 24v 5a... provando un 12v 2a funziona tutto alla perfezione
mi chiedo perchè visto che nelle specifiche dell'smsl c'è scritto 12-24v... mi piacerebbe sapere quindi se il problema starebbe nell'alto amperaggio dell'alimentatore 24v (5A) o nell'alto voltaggio dei 24 invece dei 12?
Un altro problema che non si risolve cambiando l'alimentatore è che PC, DAC e relativo alimentatore dovrebbero avere lo stesso potenziale di massa. Il cavo USB che collega PC e DAC probabilmente a malapena riesce a fare passare la massa relativa ai segnali di dati. Quando colleghi l'alimentatore la massa di DAC e alimentatore rispetto a quella del PC diventa differente.
Se a 12V ti trovi soddisfatto collega l'alimentazione direttamente ad uno dei Molex del PC e risolvi eventuali differenze di potenziale sulla massa.
Se l'alimentatore originale è a 24V@5A non lo sfrutti al massimo dandogli 12V. 2A potrebbero non bastare.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
alla prima tua domanda non lo so, come si fa a capirlo?@MetalBat ha scritto:L'alimentatore a 24V ha la terra? C'è continuità tra la terra e la massa di questo alimentatore?@Carmelo Scalia ha scritto:ok pare di aver risolto... il problema era proprio l'alimentatore 24v 5a... provando un 12v 2a funziona tutto alla perfezione
mi chiedo perchè visto che nelle specifiche dell'smsl c'è scritto 12-24v... mi piacerebbe sapere quindi se il problema starebbe nell'alto amperaggio dell'alimentatore 24v (5A) o nell'alto voltaggio dei 24 invece dei 12?
Un altro problema che non si risolve cambiando l'alimentatore è che PC, DAC e relativo alimentatore dovrebbero avere lo stesso potenziale di massa. Il cavo USB che collega PC e DAC probabilmente a malapena riesce a fare passare la massa relativa ai segnali di dati. Quando colleghi l'alimentatore la massa di DAC e alimentatore rispetto a quella del PC diventa differente.
Se a 12V ti trovi soddisfatto collega l'alimentazione direttamente ad uno dei Molex del PC e risolvi eventuali differenze di potenziale sulla massa.
Se l'alimentatore originale è a 24V@5A non lo sfrutti al massimo dandogli 12V. 2A potrebbero non bastare.
ho messo adesso un 19v 3A, e va benissimo pure!
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16421
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Una piccola novità che non mi spiego..
utilizzando un 12v 2a non ho nessun problema di sorta, se invece utilizzo un 19v 3a, praticamente succede questo:
se ho l'smsl su off, ma sto ascoltando musica dall'uscita cuffie sul dac, accendendo l'smsl non sento più la musica ne dalla cuffia, ne nelle altre due uscite variable e fixed
devo riavviare il programma di musica (ho provato anche con youtube e altre applicazioni, lo stesso) per far "ricomparire" la musica
come ve la spiegate sta cosa? sul 12v 2a non succede..però questo alimentatore è sottodimensionato per l'smsl
utilizzando un 12v 2a non ho nessun problema di sorta, se invece utilizzo un 19v 3a, praticamente succede questo:
se ho l'smsl su off, ma sto ascoltando musica dall'uscita cuffie sul dac, accendendo l'smsl non sento più la musica ne dalla cuffia, ne nelle altre due uscite variable e fixed
devo riavviare il programma di musica (ho provato anche con youtube e altre applicazioni, lo stesso) per far "ricomparire" la musica
come ve la spiegate sta cosa? sul 12v 2a non succede..però questo alimentatore è sottodimensionato per l'smsl
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ma non hai la possibilità di fare una prova collegando questi alimentatori che creano il caos ad un punto più lontano della casa con una prolunga? magari in un ramo elettrico della casa separato come si trova in certi appartamenti.... è chiaro che non puoi tenere la cosa in pianta stabile e che non risolvi niente... ma almeno capisci che si tratta di un qualche loop di massa e trovi un sistema diverso.... secondo me ci vuole un isolamento galvanico a fusibilino... scherzo eh... ma la faccenda della prolunga è seria... se puoi prova
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
provato! hai colto nel segno!@lello64 ha scritto:ma non hai la possibilità di fare una prova collegando questi alimentatori che creano il caos ad un punto più lontano della casa con una prolunga? magari in un ramo elettrico della casa separato come si trova in certi appartamenti.... è chiaro che non puoi tenere la cosa in pianta stabile e che non risolvi niente... ma almeno capisci che si tratta di un qualche loop di massa e trovi un sistema diverso.... secondo me ci vuole un isolamento galvanico a fusibilino... scherzo eh... ma la faccenda della prolunga è seria... se puoi prova
praticamente collegando a un'altra presa nella mia stanza stesso problema, collegandolo a una presa in un altra stanza nessun problema
quindi come si risolve

Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
la spina di questi alimentatori come è fatta? due o tre contatti?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ti sembrerà in credibile ma... se stacco la presa del plasma della mia stanza (il plasma è connesso alla mia vga come schermo secondario) non mi si presenta il problema
edit. ho staccato il cavo hdmi da vga a plasma e funziona bene l'ampli
edit. ho staccato il cavo hdmi da vga a plasma e funziona bene l'ampli
Ultima modifica di Carmelo Scalia il Sab 4 Mag 2019 - 21:55, modificato 1 volta
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
quindi ora il plasma è attaccato alla corrente, però staccato dalla vga, e non mi fa quel problemino l'smsl
che cose assurde O_O
ma come si risolve sta cosa?
che cose assurde O_O
ma come si risolve sta cosa?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ti ho chiesto come sono fatte le spine degli alimentatori incriminati... e se c'è la terra prova a isolarla..
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
il 24v che ora non ho più aveva la shuko, questo da 19v ha la presa italiana a 3 poli
come isolo la terra?
come isolo la terra?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
una bella sega risolve... come quelle sere in cui ti senti solo... però puoi anche segare la terra ad una spina tripla per non devastare l'alimentatore... nella tedesca ci puoi mettere un pezzo di nastro adesivo in corrispondenza dei contatti laterali....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
ma scusa... il problema mi sembra sia con il collegamento pc-tv.. che c'entra segare la spina?@lello64 ha scritto:una bella sega risolve... come quelle sere in cui ti senti solo... però puoi anche segare la terra ad una spina tripla per non devastare l'alimentatore... nella tedesca ci puoi mettere un pezzo di nastro adesivo in corrispondenza dei contatti laterali....
effettivamente il 12v 2a ha spina italiana a 2 poli, però il 24v aveva la shuko a 2 poli.. quindi c'entrano i poli?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
@Carmelo Scalia ha scritto:
però il 24v aveva la shuko a 2 poli.. quindi c'entrano i poli?
la schuko ha due pin per la tensione ma sui lati ha due lamelle che garantiscono il contatto per la terra.... prova ad isolarle con del nastro isolante... magari non risolvi ma non costa nulla tentare...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12404
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
Spostato in area consona.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16421
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Attaccando i cavi RCA l'amplificatore sparisce da win10
la shuko del tv dici? non ho più il 24v@lello64 ha scritto:@Carmelo Scalia ha scritto:
però il 24v aveva la shuko a 2 poli.. quindi c'entrano i poli?
la schuko ha due pin per la tensione ma sui lati ha due lamelle che garantiscono il contatto per la terra.... prova ad isolarle con del nastro isolante... magari non risolvi ma non costa nulla tentare...
comunque perchè accadrebbe tutto questo?
Carmelo Scalia- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.11.15
Numero di messaggi : 57
Provincia : Catania
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cavi per frequenze alte
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Martin Logan Serie Motion
» Musica con Tidal/Qubuz
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Raspberry per musica
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Tube-03
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550