Dubbi Pioneer A-X 540
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Dubbi Pioneer A-X 540
Ciao ,ho acquistato per allestire un impianto da dare in "pasto" a mio figlio &c un ampli Pioneer A-X 540
Dalla scheda tecnica pensavo che spingesse bene e per provarlo l'ho attaccato ad una coppia di Boston Acoustics VRB che il mio au 217 pilota divinamente. Delusione ,i bassi non ci sono ed anche a mezza manopola il woofer dorme beatamente. Secondo voi e l'amplificatore che non va prego usare delle casse differenti. Ho delle vecchie aiwa da 150w che usavamo per le feste 30 anni fa,cosa dite provo ocambio amplificatore? Se si consiglio per un impianto da ragazzi ampli + casse. Grazie
Dalla scheda tecnica pensavo che spingesse bene e per provarlo l'ho attaccato ad una coppia di Boston Acoustics VRB che il mio au 217 pilota divinamente. Delusione ,i bassi non ci sono ed anche a mezza manopola il woofer dorme beatamente. Secondo voi e l'amplificatore che non va prego usare delle casse differenti. Ho delle vecchie aiwa da 150w che usavamo per le feste 30 anni fa,cosa dite provo ocambio amplificatore? Se si consiglio per un impianto da ragazzi ampli + casse. Grazie
sciabboletta- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.01.14
Numero di messaggi : 3
Provincia : rn
Impianto : teac av 3000 p + teac av 3000 m varie sorgenti technics ,teac
diffusori B&W + sub jbl
Re: Dubbi Pioneer A-X 540
E' probabile che abbia bisogno di una rinfrescata agli elettrolitici. Se performa poco e male è una delle cause più papabili.
MetalBat- Appassionato
- Data d'iscrizione : 08.02.18
Numero di messaggi : 306
Provincia : Somewhere
Impianto : Technics SU-X501
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Raspberry per musica
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» SVS SB1000
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Tube-03
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Martin Logan Serie Motion
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Cavi per frequenze alte
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema