HiFi da zero
4 partecipanti
HiFi da zero
Salve a tutti!
Ho da sempre il desiderio di possedere un impianto che mi dia la possibilità di ascoltare la musica riuscendo a notare e apprezzare tutte le sfumature che perdo ascoltando i brani da un mp3 o dalle casse del pc portatile.
Finalmente ne ho le possibilità economiche e ho deciso che non voglio una "via di mezzo", ovviamente non punto a spendere duemila euro da un giorno all'altro, diciamo che vorrei un impianto definitivo, da costruire nel tempo, e non voglio accontentarmi su nulla.
Sono attualmente in possesso di un giradischi Sony PS-T20 (abbastanza vecchio, mi è stato regalato e non ho la possibilità di testarne il funzionamento). Vorrei un impianto che renda possibile collegare giradischi, lettore cd e cellulare/computer.
Ho però i seguenti dubbi, dato che non me ne intendo molto:
- vorrei testare il mio giradischi prima di comprare un preamplificatore (nel caso funzionasse) o un altro giradischi (in caso contrario), è possibile collegarlo ad un amplificatore per testarne il funzionamento? Conoscete questo giradischi? È valido o mi conviene comprarne uno più recente?
- i dispositivi da comprare per un impianto completo e di qualità medio/alta sarebbero preamplificatore per il giradischi, amplificatore, casse, lettore cd e cos'altro?
- avete dispositivi da consigliarmi per varie fasce di prezzo e di qualità?
Vi ringrazio per l'aiuto, non so bene neanche io cosa serve e cosa comprare, avrei bisogno di aiuto un po' su tutto.
Ho da sempre il desiderio di possedere un impianto che mi dia la possibilità di ascoltare la musica riuscendo a notare e apprezzare tutte le sfumature che perdo ascoltando i brani da un mp3 o dalle casse del pc portatile.
Finalmente ne ho le possibilità economiche e ho deciso che non voglio una "via di mezzo", ovviamente non punto a spendere duemila euro da un giorno all'altro, diciamo che vorrei un impianto definitivo, da costruire nel tempo, e non voglio accontentarmi su nulla.
Sono attualmente in possesso di un giradischi Sony PS-T20 (abbastanza vecchio, mi è stato regalato e non ho la possibilità di testarne il funzionamento). Vorrei un impianto che renda possibile collegare giradischi, lettore cd e cellulare/computer.
Ho però i seguenti dubbi, dato che non me ne intendo molto:
- vorrei testare il mio giradischi prima di comprare un preamplificatore (nel caso funzionasse) o un altro giradischi (in caso contrario), è possibile collegarlo ad un amplificatore per testarne il funzionamento? Conoscete questo giradischi? È valido o mi conviene comprarne uno più recente?
- i dispositivi da comprare per un impianto completo e di qualità medio/alta sarebbero preamplificatore per il giradischi, amplificatore, casse, lettore cd e cos'altro?
- avete dispositivi da consigliarmi per varie fasce di prezzo e di qualità?
Vi ringrazio per l'aiuto, non so bene neanche io cosa serve e cosa comprare, avrei bisogno di aiuto un po' su tutto.
Lucreziaaa- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: HiFi da zero
Il Sony PS-T20 è moderatamente un buon giradischi,
puoi tenerlo, costruirci intorno il resto dell'impianto stereo ...
(amplificatore … casse … altre sorgenti … cuffia …)
e magari cambiarlo per ultimo, se sarai più esigente di quel che lui può fare.
Però ha bisogno di una buona puntina,
ma non aver fretta:
il punto chiave è: ... le casse ... nel tuo ambiente ... nei tuoi gusti sonori e musicali …
è un'avventura!
Se la puntina attuale funziona, lasciala così! La cambierai dopo aver scelto le casse.
Qualunque amplificatore con entrata Phono,
o qualunque preamplificatore Phono,
è compatibile col tuo giradischi e colla sua puntina.
Da Dolfi ci sei già stata?
è un negozio serio, e uno dei pochi rimasti … purtroppo.
puoi tenerlo, costruirci intorno il resto dell'impianto stereo ...
(amplificatore … casse … altre sorgenti … cuffia …)
e magari cambiarlo per ultimo, se sarai più esigente di quel che lui può fare.
Però ha bisogno di una buona puntina,
ma non aver fretta:
il punto chiave è: ... le casse ... nel tuo ambiente ... nei tuoi gusti sonori e musicali …
è un'avventura!
Se la puntina attuale funziona, lasciala così! La cambierai dopo aver scelto le casse.
Qualunque amplificatore con entrata Phono,
o qualunque preamplificatore Phono,
è compatibile col tuo giradischi e colla sua puntina.
Da Dolfi ci sei già stata?
è un negozio serio, e uno dei pochi rimasti … purtroppo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7088
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: HiFi da zero
Ciao,
quel Sony mi ricorda un modello della Denon, ma non credo che siano uguali.
Purtroppo non so proprio cosa dire sulla sua qualità; comunque sia, per capire se vale la pena partire con quello puoi, per ora, provare a vedere se si accende e se riesce a far girare un disco.
Fortunatamente puoi fare queste prove senza avere l'ampli.
Se riesce a girare (e magari tiene anche le luci dello stroboscopio ferme) potresti tentare il passo successivo: ossia l'acquisto di un amplificatore con ingresso phono.
Fortunatamente, oggi ce ne sono di abbordabili che hanno prestazioni di tutto rispetto anche se entry-level che puoi portare a casa con meno di 200 euro e con ingresso phono, vari ingressi per CD e altro e una potenza accettabile per iniziare e pensare subito a dei diffusori che siano in grado di sonorizzare il tuo ambiente.
Però per i diffusori, sono passi successivi a quello che stai cercando ora (cioè se il gira funziona) che hanno bisogno di conoscere dove (quale ambiente), come (diffusori da supporto o da pavimento) e anche in che modo (diciamo il genere musicale) dovranno suonare.
Ci sono anche delle opzioni molto interessanti sull'usato, anche vintage, che possono dare grandi soddisfazioni; ma prima di tutto vediamo di capire di cosa davvero hai bisogno.
PS. Potresti anche pensare subito ad un pre + ampli e casse top (così ci metti 2 secondi a sforare i 2000 euro), però mi sento di sconsigliare questo approccio "tutto-subito" perché spendere soldi per una cosa definitiva senza sapere quello di cui veramente hai bisogno e sopratutto cosa potrebbe succedere nel tuo ambiente (parlo della musica da ascoltare ovviamente) è come azzeccare un terzo secco.
PPS. Purtroppo da moderatore devo dirti di presentarti nella sezione apposita. Magari lì puoi raccontare cosa ascolti, dove e come. Grazie
quel Sony mi ricorda un modello della Denon, ma non credo che siano uguali.
Purtroppo non so proprio cosa dire sulla sua qualità; comunque sia, per capire se vale la pena partire con quello puoi, per ora, provare a vedere se si accende e se riesce a far girare un disco.
Fortunatamente puoi fare queste prove senza avere l'ampli.
Se riesce a girare (e magari tiene anche le luci dello stroboscopio ferme) potresti tentare il passo successivo: ossia l'acquisto di un amplificatore con ingresso phono.
Fortunatamente, oggi ce ne sono di abbordabili che hanno prestazioni di tutto rispetto anche se entry-level che puoi portare a casa con meno di 200 euro e con ingresso phono, vari ingressi per CD e altro e una potenza accettabile per iniziare e pensare subito a dei diffusori che siano in grado di sonorizzare il tuo ambiente.
Però per i diffusori, sono passi successivi a quello che stai cercando ora (cioè se il gira funziona) che hanno bisogno di conoscere dove (quale ambiente), come (diffusori da supporto o da pavimento) e anche in che modo (diciamo il genere musicale) dovranno suonare.
Ci sono anche delle opzioni molto interessanti sull'usato, anche vintage, che possono dare grandi soddisfazioni; ma prima di tutto vediamo di capire di cosa davvero hai bisogno.
PS. Potresti anche pensare subito ad un pre + ampli e casse top (così ci metti 2 secondi a sforare i 2000 euro), però mi sento di sconsigliare questo approccio "tutto-subito" perché spendere soldi per una cosa definitiva senza sapere quello di cui veramente hai bisogno e sopratutto cosa potrebbe succedere nel tuo ambiente (parlo della musica da ascoltare ovviamente) è come azzeccare un terzo secco.
PPS. Purtroppo da moderatore devo dirti di presentarti nella sezione apposita. Magari lì puoi raccontare cosa ascolti, dove e come. Grazie
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: HiFi da zero
Io prenderei da questo negozio on line una coppia di Marantz PM6006 CD 6006 uk edition,con 600£ più le spese hai una coppia ampli/lettore cd definitiva (o quasi,la parola definitivo in hifi non esiste) a cui abbinerai dei diffusori che avrai ascoltato personalmente.
Come vedi su quel sito ci sono anche dei bundle completi dal prezzo allettante.
Però, vista la tua completa inesperienza,un giretto in un negozio fisico della tua città sarebbe il primo passo, e il più sensato,da fare.
Come vedi su quel sito ci sono anche dei bundle completi dal prezzo allettante.
Però, vista la tua completa inesperienza,un giretto in un negozio fisico della tua città sarebbe il primo passo, e il più sensato,da fare.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10644
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: HiFi da zero
Sono resuscitata! Scusate l’attesa e grazie a tutti per i consigli.
Come ho detto nella sezione delle presentazioni ascolto molto metal e rock, ultimamente anche jazz e blues, ma spazio anche su cantautori italiani quali De André e Bennato. I diffusori potrebbero essere da pavimento o da supporto, devo ancora strutturare il luogo dove porrò il tutto quindi ho libertà di scelta, anche se preferisco di gran lunga quelli da supporto.
Ho visto un lettore cd abbastanza interessante, è un yamaha cd-s300, sapete se può essere adatto?
Come ho detto nella sezione delle presentazioni ascolto molto metal e rock, ultimamente anche jazz e blues, ma spazio anche su cantautori italiani quali De André e Bennato. I diffusori potrebbero essere da pavimento o da supporto, devo ancora strutturare il luogo dove porrò il tutto quindi ho libertà di scelta, anche se preferisco di gran lunga quelli da supporto.
Ho visto un lettore cd abbastanza interessante, è un yamaha cd-s300, sapete se può essere adatto?
Lucreziaaa- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.12.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Firenze
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» sintoamplificatore yamaha HTR-6040 SER. T239077VX
» Consumo ampli in classe A
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Riparazioni MI-BG
» possibile ascolto cuffie da uscita bilanciata pentacon
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» amp cuffie
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» Jabra Elite 3 vs Anker life P3 vs Redmi Earbuds 3 Pro vs Lg Tone Free FP5
» MI-MB Vendo Schiit Modi Dac Usb
» Mi-MB-Vendo Amplificatore cuffie Schiit Vali 2
» ampli e dac per Elac DEBUT 2.0 B6.2 120W
» DAC i2s per Raspberry da assemblare
» Sandro Joyeux
» Calle 13 - Latinoamérica
» Dub Side of the Moon - Easy Star All-Stars
» Teac vrds7
» Preamplificatore con una sola uscita
» Aiuto: cambio casa, cambio impianto
» Consiglio per diffusori attivi
» Revox controllo wireless
» dubbio su collegamento doppio canale