Aiuto!
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Aiuto!
Scusate se insisto.
Per provare le Krk basta collegarle all'uscita rec out del Pioneer (al cui ingresso phono sarà stato già collegato il gira) e regolare il volume dal potenziometro dietro alle casse Krk stesse.
Per provare le Krk basta collegarle all'uscita rec out del Pioneer (al cui ingresso phono sarà stato già collegato il gira) e regolare il volume dal potenziometro dietro alle casse Krk stesse.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Aiuto!
Credo che sia perfettamente funzionante come tu dici. Però nello scenario comune la vedo difficile regolare il volume smanettando dietro la cassa... Rimane il problema del carico inesistente sui finali dell’ampli. Io sapevo che non è proprio una botta di salute.
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Aiuto!
Qui ne parla anche Valter Neri!
https://www.tforumhifi.com/t48243-collegare-casse-amplificate-a-un-amplificatore
https://www.tforumhifi.com/t48243-collegare-casse-amplificate-a-un-amplificatore
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Aiuto!
Io ho già optato per questa soluzione.. Sarà il giradischi datato che non mi fa godere a pieno i benefici dell'analogico. Ho collegato la scheda audio esterna del pc all'uscita rec out dell'ampli e i monitor a loro volta alla scheda audio. Quindi il volume non lo controllo né dallampli né da dietro le casse ma bensì dalla scheda audio USB.
Peppe Guercia- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 64
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificat
Re: Aiuto!
Peppe Guercia ha scritto:.. Sarà il giradischi datato che non mi fa godere a pieno i benefici dell'analogico...
Non è per spegnere gli entusiasmi che sono sempre ben accetti, ma mi sa che bisogna spendere TANTI soldi per l' analogico per ''godere a pieno'' come dici tu...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Aiuto!
L’uscita della scheda ad un qualsiasi ingresso tranne il phono. I connettori rec out dell’amplificatore alle krk. Se hai fatto così è ok per sentire l’audio del PC. Quindi il giradischi, anche se vecchio, lo hai già. Per dire la verità avevo capito che non lo avevi. Sei sicuro di aver collegato il giradischi all’ingresso phono e di aver collegato la massa?
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Aiuto!
p.cristallini ha scritto:Qui ne parla anche Valter Neri!
https://www.tforumhifi.com/t48243-collegare-casse-amplificate-a-un-amplificatore
Grazie Paolo e ottimo Valter! Alla fine il discorso è quello: il collegamento all'ampli permette di usufruire il suo pre ed uscire a sua volta in modo del tutto trasparente (no volume - no controllo di tono) per le casse amplificate. Però non scioglie il mio dubbio sulla necessità di avere il carico collegato.
Ultima modifica di potowatax il Ven 24 Ago 2018 - 19:14 - modificato 1 volta. (Motivazione : Ho dato senso alla frase iniziale)
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Aiuto!
Si I collegamenti sono fatti a dovere. La qualità audio è accettabile. Il mio grande dilemma è sorto perché non ero sicuro di godere a pieno della qualità audio di un sistema analogico ovviamente entry level con casse attive e con collegamenti fatti un po' ingarbugliati. Penso che sarò più soddisfatto dunque cambiando solo il giradischi, se mi confermate che l'utilizzo che ne sto facendo e anche i vari collegamenti sono corretti e che non gravano la situazione uditiva.
Peppe Guercia- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 64
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificat
Re: Aiuto!
Scusa Peppe quale giradischi (e con quale testina) hai attualmente ?
Seconda cosa: non le conosco, ma come livello di prezzo posso supporre che le Krk che integrano per pochi soldi ampli e diffusori siano l'anello debole della tua catena. Nel senso che suppongo che l'ampli Pioneer, se ben funzionante, sia migliore dell'amplificazione delle Krk.
Non riesci a farti prestare delle casse passive da provare in accoppiata col Pioneer?
Seconda cosa: non le conosco, ma come livello di prezzo posso supporre che le Krk che integrano per pochi soldi ampli e diffusori siano l'anello debole della tua catena. Nel senso che suppongo che l'ampli Pioneer, se ben funzionante, sia migliore dell'amplificazione delle Krk.
Non riesci a farti prestare delle casse passive da provare in accoppiata col Pioneer?
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Aiuto!
Allora io uso attualmente un giradischi technics slbd22 con testina originale. Recuoerato in una cantina, quindi suppongo non sia il top del top. Come casse passive ho provato delle Sony di un surround, e la resa sonora è sostanzialmente peggiore
Peppe Guercia- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 64
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificat
Re: Aiuto!
SubitoMauro ha scritto:Peppe Guercia ha scritto:.. Sarà il giradischi datato che non mi fa godere a pieno i benefici dell'analogico...
Non è per spegnere gli entusiasmi che sono sempre ben accetti, ma mi sa che bisogna spendere TANTI soldi per l' analogico per ''godere a pieno'' come dici tu...
Condivido in pieno.
Per una piccola discografia non ha senso spenderci chissà che.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Aiuto!
Ovvio! Non sto cercando la perfezione (anche se la vorrei tanto). Voglio il mio modesto impianto dove posso mettere su un vinile e ascoltarlo senza rogne.
Peppe Guercia- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 64
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificat
Re: Aiuto!
Allora ti direi così:
-compra un gira di qualità sufficiente; un Project oppure un Audio Technica saranno adeguati, io personalmente prenderei però allo stesso prezzo un vecchio Thorens o simile
-tieni per ora l'ampli Pioneer che ti fa anche da prephono e pre linea se ci vuoi collegare un lettore cd o il pc
-prendi delle casse, tipo Indiana Line vanno in genere bene, però come ti dicevo ti conviene ascoltarle prima se riesci
-compra un gira di qualità sufficiente; un Project oppure un Audio Technica saranno adeguati, io personalmente prenderei però allo stesso prezzo un vecchio Thorens o simile
-tieni per ora l'ampli Pioneer che ti fa anche da prephono e pre linea se ci vuoi collegare un lettore cd o il pc
-prendi delle casse, tipo Indiana Line vanno in genere bene, però come ti dicevo ti conviene ascoltarle prima se riesci
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3473
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Aiuto!
Farò così
Peppe Guercia- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 64
Provincia : Palermo
Impianto : (non specificat
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Aiuto aiuto x consiglio Beethoven vinile "pastorale"
» Behringer Ep2500: la recensione
» aiuto usb pro dac 707
» Aiuto !!!
» DAC Fiio D3
» Behringer Ep2500: la recensione
» aiuto usb pro dac 707
» Aiuto !!!
» DAC Fiio D3
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"