cronaca di un cambio testina annunciato
+2
sportyerre
Pinve
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
suono strano
Pinve ha scritto:mmmmmmmh !...
ieri ho ascoltato i due nuovi dischi comprati usati; erano abbastanza puliti quindi una spolverata e via sul piatto; sentivo strano...difficile descrivere: le frequenze alte sembravano tagliate (o saturate).
Ho quindi messo un disco che conoscevo e mi pareva meno... ma c'era. Che sia l'allineamento della testina (che forse è migliorabile) ? si sente questo ? inizio o fine disco suonano uguali.
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: cronaca di un cambio testina annunciato
Pinve ha scritto:Pinve ha scritto:mmmmmmmh !...
ieri ho ascoltato i due nuovi dischi comprati usati; erano abbastanza puliti quindi una spolverata e via sul piatto; sentivo strano...difficile descrivere: le frequenze alte sembravano tagliate (o saturate).
Ho quindi messo un disco che conoscevo e mi pareva meno... ma c'era. Che sia l'allineamento della testina (che forse è migliorabile) ? si sente questo ? inizio o fine disco suonano uguali.
a distanza è difficile dirlo, comunque potrebbero essere dischi "arati", chiaramente se la cosa si ripropone anche su altri dischi, potrebbe essere un problema di dimatura non corretta, soprattutto con le puntine ellittiche è più marcato l'effetto. Tieni conto anche delle differenze native tra incisioni, registrazioni e stampe, non trascurabili nemmeno esse
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: cronaca di un cambio testina annunciato
mah...penso forse sia dimatura...
sento dettagli mai sentiti ed una tridimensionalità nuova, ma le alte sembrano tagliate...
eppure mi sembra messa abbastanza bene e al primo punto (esterno) appoggiando la puntina nel segno della dima il frontale della testina è "quasi" parallelo alla linee (fuori penso di un nulla ma altrimenti non mi si allinea il punto successivo);
è così critico ?
sento dettagli mai sentiti ed una tridimensionalità nuova, ma le alte sembrano tagliate...
eppure mi sembra messa abbastanza bene e al primo punto (esterno) appoggiando la puntina nel segno della dima il frontale della testina è "quasi" parallelo alla linee (fuori penso di un nulla ma altrimenti non mi si allinea il punto successivo);
è così critico ?
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: cronaca di un cambio testina annunciato
se è ellittica, è più critica la dimatura, i dettagli in più, così come la carenza di alte frequenze, potrebbero essere tutte e due causate dalla dimatura non corretta, che oltre a leggere male le altissime, evidenzia un canale mettendo in risalto alcuni dettagli
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: cronaca di un cambio testina annunciato
fritznet ha scritto:se è ellittica, è più critica la dimatura, i dettagli in più, così come la carenza di alte frequenze, potrebbero essere tutte e due causate dalla dimatura non corretta, che oltre a leggere male le altissime, evidenzia un canale mettendo in risalto alcuni dettagli
azz!
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» cambio Stilo o Testina
» Cambio testina su vecchio Thorens
» Cambio testina giragira...
» inclinazione braccio per cambio testina
» cambio testina su giradischi plasticoso?
» Cambio testina su vecchio Thorens
» Cambio testina giragira...
» inclinazione braccio per cambio testina
» cambio testina su giradischi plasticoso?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato