da Nad 320bee a NAD 356bee
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
da Nad 320bee a NAD 356bee
Ciao a tutti,
sto valutando questo upgrade per aver più "potenza" e (forse) qualche "dettaglio" in più... ne vale la pena?
i diffusori attuali sono, alternativamente in base a come mi gira
Indiana Line Diva 650 e Focal Aria 906.
grazie.
sto valutando questo upgrade per aver più "potenza" e (forse) qualche "dettaglio" in più... ne vale la pena?
i diffusori attuali sono, alternativamente in base a come mi gira

grazie.
malacant- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.06.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : sono qui per questo...
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
Penso che non faresti un errore , le Il , almeno le precedenti 655 sono diffusori che danno il meglio con amplificazioni di sostanza , anche se suonano già con pochi watt.
penso anche le 906 , ho avuto le 806v e il meglio lo davano con amplificazioni dai 100w in su.
per cui se hai la possibilità di alzare il volume anche di tanto in tanto , le tue casse ringrazieranno.
penso anche le 906 , ho avuto le 806v e il meglio lo davano con amplificazioni dai 100w in su.
per cui se hai la possibilità di alzare il volume anche di tanto in tanto , le tue casse ringrazieranno.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
homesick ha scritto:Penso che non faresti un errore
Grazie per il suggerimento, il discorso è proprio relativo alla differenza tra i due ampli, si para di 50watt VS 80watt (oltre agli anni sulle spalle) il 320bee era/è considerato come un "campione" che può sfidare i "grandi".
Sul 356bee ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che più o meno siamo lì e che per percepire differenze devi salire ancora di più di "livello" (non solo di watt). C'è invece chi dice che in realtà la differenza si sente proprio sulle caratteristiche che ho evidenziato.
grazie!
malacant- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.06.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : sono qui per questo...
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
Io l'ho avuto il 356 e il mio consiglio è di cercare usato un 375, lì si che senti la differenza.
Nad 356 abbastanza potente ma a volume sostenuto mostra i suoi limiti.
Con il 375 (o al limite 372) hai una riserva di potenza tale da mettere in risalto tutti i dettagli musicali.
Nad 356 abbastanza potente ma a volume sostenuto mostra i suoi limiti.
Con il 375 (o al limite 372) hai una riserva di potenza tale da mettere in risalto tutti i dettagli musicali.
ruzzino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 28
Località : Forte dei Marmi
Provincia : LU
Impianto : Proac D15, Nad 546BEE, Primare I30
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
ruzzino ha scritto:Io l'ho avuto il 356 e il mio consiglio è di cercare usato un 375, lì si che senti la differenza.
Nad 356 abbastanza potente ma a volume sostenuto mostra i suoi limiti.
Con il 375 (o al limite 372) hai una riserva di potenza tale da mettere in risalto tutti i dettagli musicali.
Io cercherei un Primare I30 come il tuo

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
In effetti il mio percorso di ricerca dell'ampli ideale, per ora, si è fermato al primare i30.giucam61 ha scritto:ruzzino ha scritto:Io l'ho avuto il 356 e il mio consiglio è di cercare usato un 375, lì si che senti la differenza.
Nad 356 abbastanza potente ma a volume sostenuto mostra i suoi limiti.
Con il 375 (o al limite 372) hai una riserva di potenza tale da mettere in risalto tutti i dettagli musicali.
Io cercherei un Primare I30 come il tuo![]()
Però dato che la domanda era sui nad ho voluto dare il mio contributo, ho avuto anche il finale Nad 275, che abbinato ad un buon pre, può veramente essere una macchina notevole (considerando il prezzo).
Un 375 usato si trova più o meno alla cifra di 356 nuovo.
ruzzino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.01.13
Numero di messaggi : 28
Località : Forte dei Marmi
Provincia : LU
Impianto : Proac D15, Nad 546BEE, Primare I30
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
grazie mille per i suggerimenti!
Diciamo che avendo raccolto nel tempo un bel po' di "buoni amazon" (lo so che è meglio prendere usato ma questo è) volevo utilizzarli lì...e sto vedendo:
Nad 356bee
Nad 375bee
Roskan Kandy K2 (usato dal prezzo un po' altino rispetto alla media dei 600);
le accoppiate si alterneranno come sopra (Focal Aria 906 & IL Diva 655 in base a come mi va
)
Diciamo che avendo raccolto nel tempo un bel po' di "buoni amazon" (lo so che è meglio prendere usato ma questo è) volevo utilizzarli lì...e sto vedendo:
Nad 356bee
Nad 375bee
Roskan Kandy K2 (usato dal prezzo un po' altino rispetto alla media dei 600);
le accoppiate si alterneranno come sopra (Focal Aria 906 & IL Diva 655 in base a come mi va

malacant- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.06.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Milano
Impianto : sono qui per questo...
Re: da Nad 320bee a NAD 356bee
Mai sentito il k2,ma se ha il family feeling di famiglia non avrei dubbi.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10779
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01