Quale tra MAA-406 e NAD S200?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Ciao a tutti
vorrei cambiare il mio xindak 6950 (non quello ibrido), con qualcosadi nuovo (si fa per dire).
Ho letto buone recensioni sia dell' Advance Acoustic MAA-406 che dell'ancor più vecchio NAD S200. (costi simili in rete)
Piloterei il nuovo finale con un pre Aikido autocostruito.
Qualcuno ha avuto modo di sentire i due ampli e può dare qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente
vorrei cambiare il mio xindak 6950 (non quello ibrido), con qualcosadi nuovo (si fa per dire).
Ho letto buone recensioni sia dell' Advance Acoustic MAA-406 che dell'ancor più vecchio NAD S200. (costi simili in rete)
Piloterei il nuovo finale con un pre Aikido autocostruito.
Qualcuno ha avuto modo di sentire i due ampli e può dare qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente
jogas- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.12.11
Numero di messaggi : 44
Località : provincia di Lecco
Provincia : Lecco
Impianto : Finali Xindak 8800MNU + Pre Xindak 3200 MKII
Ampli push pull 300B + pre Aikido autocostruiti
Casse DTQWT-212 autocostuite (Troels Gravesen)
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Non ho mai sentito il NAD, ma ho il MAA 406 e, per farla breve, è l'ampli che ha messo fine alla ricerca di un suono del quale sia soddisfatto.
Per me è un punto di arrivo, non sento il bisogno di qualcosa di più, nè di "migliore", la resa è semplicemente perfetta per me.
Lo piloto con il mio pre passivo che ho fatto con cablaggi in puro argento, potenziometro Tokyo Ko-On Denpa e switch rotativo di gradazione militare e connettori Neutrik.
Per me è un punto di arrivo, non sento il bisogno di qualcosa di più, nè di "migliore", la resa è semplicemente perfetta per me.
Lo piloto con il mio pre passivo che ho fatto con cablaggi in puro argento, potenziometro Tokyo Ko-On Denpa e switch rotativo di gradazione militare e connettori Neutrik.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3756
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Grazie Donluca
non conosco le tue casse, ma come va il 406 in basso?
non conosco le tue casse, ma come va il 406 in basso?
jogas- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.12.11
Numero di messaggi : 44
Località : provincia di Lecco
Provincia : Lecco
Impianto : Finali Xindak 8800MNU + Pre Xindak 3200 MKII
Ampli push pull 300B + pre Aikido autocostruiti
Casse DTQWT-212 autocostuite (Troels Gravesen)
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Molto controllato e calcola che ho una stanza che è un incubo: marmo per terra e tutte vetrate.
Tappeti e tendaggi fanno poco, mi sono dovuto inventare un po' di cose per evitare che rimbombasse tutto, ma il risultato è molto soddisfacente, tanto che sono più di 5 anni mi sa che non cambio componenti.
Tappeti e tendaggi fanno poco, mi sono dovuto inventare un po' di cose per evitare che rimbombasse tutto, ma il risultato è molto soddisfacente, tanto che sono più di 5 anni mi sa che non cambio componenti.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3756
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Ordinato il 406
in consegna dalla Francia
in consegna dalla Francia

jogas- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.12.11
Numero di messaggi : 44
Località : provincia di Lecco
Provincia : Lecco
Impianto : Finali Xindak 8800MNU + Pre Xindak 3200 MKII
Ampli push pull 300B + pre Aikido autocostruiti
Casse DTQWT-212 autocostuite (Troels Gravesen)
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Anche io sono un felice possessore di un MAA406 e lo piloto con uno Xindak 3200MK2.
Alla ricerca di un finale che tenesse a bada i woofer dei miei dipolo, ho trovato questo finale usato e ne sono molto soddisfatto.
Per un po' ho pensato di fare biamplificazione verticale con 2 MAA406, poi ho desistito, sarebbe stato forse esagerato...
Ci dirai quando ti arriva le tue opinioni.
Alla ricerca di un finale che tenesse a bada i woofer dei miei dipolo, ho trovato questo finale usato e ne sono molto soddisfatto.
Per un po' ho pensato di fare biamplificazione verticale con 2 MAA406, poi ho desistito, sarebbe stato forse esagerato...
Ci dirai quando ti arriva le tue opinioni.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
Confido nel corriere 

jogas- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.12.11
Numero di messaggi : 44
Località : provincia di Lecco
Provincia : Lecco
Impianto : Finali Xindak 8800MNU + Pre Xindak 3200 MKII
Ampli push pull 300B + pre Aikido autocostruiti
Casse DTQWT-212 autocostuite (Troels Gravesen)
Re: Quale tra MAA-406 e NAD S200?
MAA-406 arrrivato oggi!
Ho cominciato a fare qualche prova di ascolto collegando l'ampli con un pre autocostruito Aikido.
Il primo impatto è quello di più dinamica rispetto allo Xindak, mi sembra poi che l'MAA-406 scenda più in basso, brani conosciuti che adesso fanno tremare i mobili mentre prima no.
Il timbro generale è cambiato, sarà anche il pre che ci mette del suo...
Adesso l'Aikido monta delle 5963, devo prendere il saldatore, cambiare qualche resistenza e provare un bel quartetto di Philips E88CC di epoca antica...
Insomma, avrò da giocare per bel po di tempo
Sento comunque un ronzio di fondo più alto ripetto allo Xindak, le casse hanno una SPL di 94dB, sono le DTQWT212 su progetto di Troels Gravesen.

Ho cominciato a fare qualche prova di ascolto collegando l'ampli con un pre autocostruito Aikido.
Il primo impatto è quello di più dinamica rispetto allo Xindak, mi sembra poi che l'MAA-406 scenda più in basso, brani conosciuti che adesso fanno tremare i mobili mentre prima no.
Il timbro generale è cambiato, sarà anche il pre che ci mette del suo...
Adesso l'Aikido monta delle 5963, devo prendere il saldatore, cambiare qualche resistenza e provare un bel quartetto di Philips E88CC di epoca antica...
Insomma, avrò da giocare per bel po di tempo

Sento comunque un ronzio di fondo più alto ripetto allo Xindak, le casse hanno una SPL di 94dB, sono le DTQWT212 su progetto di Troels Gravesen.

jogas- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.12.11
Numero di messaggi : 44
Località : provincia di Lecco
Provincia : Lecco
Impianto : Finali Xindak 8800MNU + Pre Xindak 3200 MKII
Ampli push pull 300B + pre Aikido autocostruiti
Casse DTQWT-212 autocostuite (Troels Gravesen)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» SVS SB1000
» Martin Logan Serie Motion
» Problema giradischi technics sl23A
» Musica con Tidal/Qubuz
» Spotify vs Tidal
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti