Guida per trovare quello che serve al T-forumista
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
Questi ricordano un pò i kimber. Chissa come vanno?
http://www.carhifi-shopping.de/lautsprecherkabel/lautsprecherkabel-geflochten-8-adrig.html

Biagio De Simone- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10422
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
magari pure qualche link esterno può fare comodo rimane agli "atti"
http://www.lautsprechershop.de/
non sò se era già stato segnalato
http://www.lautsprechershop.de/
non sò se era già stato segnalato
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
10 e lode, Gianluca
sono da poco su questi "teleschermi", quindi sarà facile un mio approccio piuttosto esagerato e forse non equilibrato, data la non conoscenza del "troppo vasto" t-forum; tenetene conto e prendetemi con le pinze.
Per scrivere questa ho già dovuto aprire una seconda scheda internet del t-forum per andare a cercare elemnti che poi riporto qui sulla prima scheda...
1) ma quanto è vasto sto forum? se si potesse disegnare l'albero genealogico con tutte le diramazioni quanti mq di carta servirebbero? .... ed è aperto "solo" dal 2008
2) ho letto la prima pagina dell'argomento "Il T-Forum ha un virus letale, il contagio parte da Wasky"...ce ne sono altre 15, non credo di volerci dedicare il week; chiaramente il pregio di un forum è la possibilità di farsi una chiacchierata amichevole e magari lanciarsi frecciatine goliardiche, probabilmente in quell'argomento non vi sono info utili a chi sta cercando info tecniche, ma nel novello frequentatore resta il sospetto che dentro quelle 16 pagine vi siano cose utili per lui e se si mette a leggerle tutte arriva a sera.
Ci sono poi pagine di argomenti discorsivi o chiacchierate goliardiche che si sono esauriti nel 2009, ecc, ecc, ecc:
PROPOSTA
: quando gli argomenti di questo tipo si sono "esauriti" da soli, MAGARI ALL'INIZIO DEL NUOVO ANNO, coloro che vi hanno partecipato potrebbero di comune accordo decidere di cancellarli definitivamente; il risultato sarebbe un notevole alleggerimento del sito, che si spoglierebbe di ciò che non sono più info utili.
INOLTRE sarebbe utile sapere che un certo argomento si trova tutto li, in un solo posto del forum (magari è già così).
3) sono pienamente d'accordo, ottimo
e bravo
con quanto fatto da Gianluca; osservo però questo: l'elenco dei link è utilissimo e va fatto, coltivato, rinnovato, aggiornato ecc. è fondamentale per chi già mastica un pò degli argomenti;
PARALLELAMENTE ai novelli frequentatori servirebbe un RIASSUNTO, UN PUNTO DELLA SITUAZIONE: se sto cercando un DAC posso aprire anche 20 link di 20 dac diversi, ma sono nuovo al mondo del buon ascolto (non proprio
, ho dedicato ormai 9 ((è quasi un parto
)) mesi a tnt-audio e continuerò) e se sono a secco di nozioni tecniche, ascolti e confronti, mi sarebbe utile sapere quali apparecchi erano buoni ma sono stati rimpiazzati da altri (quali e perchè) migliori, quali invece non ha senso prendere in considerazione magari perchè troppo costosi e con rapporto qualità/prezzo troppo basso.
Sorry se mi sono spinto troppo in là...
ciao, roberto
Per scrivere questa ho già dovuto aprire una seconda scheda internet del t-forum per andare a cercare elemnti che poi riporto qui sulla prima scheda...
1) ma quanto è vasto sto forum? se si potesse disegnare l'albero genealogico con tutte le diramazioni quanti mq di carta servirebbero? .... ed è aperto "solo" dal 2008
2) ho letto la prima pagina dell'argomento "Il T-Forum ha un virus letale, il contagio parte da Wasky"...ce ne sono altre 15, non credo di volerci dedicare il week; chiaramente il pregio di un forum è la possibilità di farsi una chiacchierata amichevole e magari lanciarsi frecciatine goliardiche, probabilmente in quell'argomento non vi sono info utili a chi sta cercando info tecniche, ma nel novello frequentatore resta il sospetto che dentro quelle 16 pagine vi siano cose utili per lui e se si mette a leggerle tutte arriva a sera.
Ci sono poi pagine di argomenti discorsivi o chiacchierate goliardiche che si sono esauriti nel 2009, ecc, ecc, ecc:
PROPOSTA

INOLTRE sarebbe utile sapere che un certo argomento si trova tutto li, in un solo posto del forum (magari è già così).
3) sono pienamente d'accordo, ottimo






PARALLELAMENTE ai novelli frequentatori servirebbe un RIASSUNTO, UN PUNTO DELLA SITUAZIONE: se sto cercando un DAC posso aprire anche 20 link di 20 dac diversi, ma sono nuovo al mondo del buon ascolto (non proprio


Sorry se mi sono spinto troppo in là...



ciao, roberto
Roberto Demattè- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.06.11
Numero di messaggi : 204
Località : Trento
Provincia : sempre il bicchiere mezzo pien
Occupazione/Hobby : falegname / trenini elettrici , montagna , risiko catan alambra carcassonne scopone scientifico in compagnia , music on my divano
Impianto : 3 sorgenti: mediaplayer lacie lacinema hd 2tb + cavo spdif mogami 2964 / tv + cavo ottico / dvd Sony 1100
PRIMA
erano collegate a selettore 3 ingressi ottici --> poi a --> vdacII --> wire world luna 6 --> muse dt-50a -- > wire world luna 16/4 --> diffusori autocostruiti prog. ciare h03.5 con crossover e unità medioalti riciclati da esb 7/09II
ADESSO: nuforce DDA-100 al posto di: (vdacII---> rca wire world luna 6 --->>> muse dt-50a)
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
https://www.tforumhifi.com/t11823-prezzi-raoli-trasformatori-per-ampli-con-chip-ta3020
si puo aggiungere questo link alla guida non ricordo come si fà grazie
si puo aggiungere questo link alla guida non ricordo come si fà grazie
gianluca- Active Forum Supporter
- Data d'iscrizione : 18.02.09
Numero di messaggi : 745
Località : roma
Provincia : Io Sono Contro
Occupazione/Hobby : seguace
Impianto : proveniente dalle nebbie di avalon
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
grazie Gianluca, sono nuovo del forum e mi sa proprio che partirò da qui
devo ancora "creare" il mio nuovo impianto HiFi e visto che non sono un esperto (ma mi piacerebbe imparare qualcosa) sto trovando un sacco di link utili in questa discussione
devo ancora "creare" il mio nuovo impianto HiFi e visto che non sono un esperto (ma mi piacerebbe imparare qualcosa) sto trovando un sacco di link utili in questa discussione
MiloSimo- Data d'iscrizione : 25.05.12
Numero di messaggi : 1
Località : Ovunque
Impianto : mi sono appena trasferito e devo farne uno nuovo
giradischi yamaha yp700
Salve sono nuovo del forum e avrei bisogno di un consiglio,non sono affatto un intenditore ma su consiglio di un amico ho appena comprato un giradischi Yamaha yp700,cosa ne pensate? e poi vorrei un consiglio sull'amplificatore da abbinarci....anche quello vintage o meglio nuovo?...il budget a disposizione è purtroppo minimo intorno ai 250 euro massimo!....grazie Mattia
mattia.cunio- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.15
Numero di messaggi : 25
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
Mattia per favore scrivi nella sezione giusta del forum, Grazie
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16461
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
dove scusa ma non sono ancora pratico,poi riesci a darmi qualche consiglio alla mia domanda?..grazie
mattia.cunio- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.15
Numero di messaggi : 25
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
Prima scrivi nella sezione giusta. Lo dico per te, riceverai più risposte e prima.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16461
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Guida per trovare quello che serve al T-forumista
fatto.....ma per ora nessuna risposta,mi puoi aiutare?'
mattia.cunio- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.01.15
Numero di messaggi : 25
Provincia : como
Impianto : (non specificato)
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: T-Forum :: Come utilizzare il forum: richieste e suggerimenti (no HiFi!)
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Sostituire Alientek D8
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Normal Vs Direct
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» R39 by Bellino
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Revox B77 MKII