Modifica su qualsiasi lettore cd
Modifica su qualsiasi lettore cd
Ciao a tutti, ho letto su AudioReview nr.393 una recensione "natural CD Carucci" dove vanno a fare una modifica su un lettore CD per migliorarne le prestazioni al costo di circa 200 euro.
Che ne pensate
Che ne pensate
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2969
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Modifica su qualsiasi lettore cd
Anche Aurion e altre ditte di cui non ricordo il nome fanno questi lavori, consigliavano però di partire da una buona base,chiedevano quale modello volevi modificare e se non valeva la pena ti sconsigliavano di procedere.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8616
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
RE
E' una modifica che riguarda esclusivamente la meccanica (me lo ha riferito Carucci in persona)
cele- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Numero di messaggi : 274
Località : roma
Impianto : magari fosse definitivo....
Re: Modifica su qualsiasi lettore cd
Praticamente, ho sempre tolto il coperchio e messo sotto al lettore dei rotoli di carta da cucina per eliminare le vibrazioni e si sentiva meglio.
Questa modifica consiste nel eliminare le vibrazioni, giusto?
Questa modifica consiste nel eliminare le vibrazioni, giusto?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2969
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Re: Modifica su qualsiasi lettore cd
disintossicati si sta meglio dopo .....ho smesso da quasi 20 anni@nerone ha scritto:Ciao a tutti, ho letto su AudioReview nr.393
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 2969
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» dspeaker - digital room correction
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla