Collegamento behringer
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Collegamento behringer
Buongiorno, ho un behringer ep1500, e mi chiedevo se potessi collegare, solo per prova, sui 2 canali due altoparlanti con diverse impedenze, creo danni oppure non c'è alcun problema?
Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
No, nessun problema, proprio nessuno!
Neppure se hanno potenze applicabili nettamente differenti,
ovviamente a ciascun sistema darai l'adeguato volume necessario e possibile.
Neppure se hanno potenze applicabili nettamente differenti,
ovviamente a ciascun sistema darai l'adeguato volume necessario e possibile.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegamento behringer
Ottimo, volevo provare a mettere su un canale i 2 altoparlanti frontali da 4ohm in serie e quindi si va a 8ohm e sull'altro un subwoofer che ha doppia bobina da 2ohm, quindi metto le 2 bobine in serie ed ho 4ohm.
Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
Si, puoi farlo,
ma se per "altoparlanti frontali" intendi due casse con tanto di cross-over
è preferibile collegarle in parallelo, il Behringer non avrà problemi
a gestire i 2 ohm risultanti, è sempre bene evitare il collegamento in serie
di sistemi acustici complessi, si perde linearità,
mentre le due bobine dello stesso cono in serie vanno benissimo.
ma se per "altoparlanti frontali" intendi due casse con tanto di cross-over
è preferibile collegarle in parallelo, il Behringer non avrà problemi
a gestire i 2 ohm risultanti, è sempre bene evitare il collegamento in serie
di sistemi acustici complessi, si perde linearità,
mentre le due bobine dello stesso cono in serie vanno benissimo.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegamento behringer
Si han crossover passivi 3vie ciare cf311 più gli ho fatto un filtrino d'attenuazione sui tw con 2 resistenze.
Pensavo di metterle a 8ohm così avevo meno potenza, per paura di far danni, ma non dovrebbero esserci grossi problemi, poi sul behringher ho attivato il passa alto a 30hz sul canale delle casse e disattivato sul sub. Dovrebbe dare qualche soddisfazione..
Pensavo di metterle a 8ohm così avevo meno potenza, per paura di far danni, ma non dovrebbero esserci grossi problemi, poi sul behringher ho attivato il passa alto a 30hz sul canale delle casse e disattivato sul sub. Dovrebbe dare qualche soddisfazione..

Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
Pensavo volessi usare quella configurazione per fare test o esperimenti volanti
su equilibrio, linearità ed equalizzazione tra casse e sub,
(avevi scritto: "solo per prova")
e per questo uso momentaneo come hai chiesto andrebbe bene,
se invece vuoi usarla come set definitivo d'ascolto
(quella tua frase: "dovrebbe dare qualche soddisfazione", mi preoccupa)
perderai la stereofonia,
anzi, avresti una strana stereofonia fatta dal left in mono frontale
e right in mono sul sub.
Non è proprio il caso di farlo!
Non è un problema di cattivo o precario utilizzo di casse e finale,
è che il corretto ascolto stereofonico è indispensabile
per un buon ascolto.
Con un finale solo non avrai soluzioni soddisfacenti.
su equilibrio, linearità ed equalizzazione tra casse e sub,
(avevi scritto: "solo per prova")
e per questo uso momentaneo come hai chiesto andrebbe bene,
se invece vuoi usarla come set definitivo d'ascolto
(quella tua frase: "dovrebbe dare qualche soddisfazione", mi preoccupa)
perderai la stereofonia,
anzi, avresti una strana stereofonia fatta dal left in mono frontale
e right in mono sul sub.
Non è proprio il caso di farlo!
Non è un problema di cattivo o precario utilizzo di casse e finale,
è che il corretto ascolto stereofonico è indispensabile
per un buon ascolto.
Con un finale solo non avrai soluzioni soddisfacenti.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Collegamento behringer
Si è per prova, so che perdo la stereofonia, le casse che ho peccano in gamma bassa e ci volevo affiancare per prova sto sub, che è grosso e son sicuro di non romperlo, altrimenti mantenendo i due canali separati avrei altri 2 sub più piccoli, ma uno è monobobina da 4ohm, ed uno doppia da 4.
Potrei mettere il sub da 4 in parallelo con le casse da 4 e vanno a 2, mentre quello a doppia bobina, metto le bobine in serie che vanno a 8ohm e poi in parallelo con le casse da 4, andrei a 2,6ohm... E mantengo la stereofonia, meglio così?
Potrei mettere il sub da 4 in parallelo con le casse da 4 e vanno a 2, mentre quello a doppia bobina, metto le bobine in serie che vanno a 8ohm e poi in parallelo con le casse da 4, andrei a 2,6ohm... E mantengo la stereofonia, meglio così?
Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
@Collins: Ma nessuno dei tuoi tanti sub ha uscite ad alto livello per il collegamento dei satelliti?
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Collegamento behringer
Non sono mica attivi, altrimenti il problema non si poneva.
Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
Se magari ci dici di quale modello di subwoofer stiamo parlando esattamente potremmo essere più precisi sui suggerimenti... 

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: Collegamento behringer
È tutta roba car audio avanzata dai miei mille progetti, adesso sull'auto ho smesso di metterci mano e faccio esperimenti in casa, senza grosse pretese, per passare il tempo, l'impianto buono in salotto gia c'è con ap jbl e ampli denon.
Comunque i sub sono un Resonant sx15 d2 (doppia 2ohm), un coral hds 810 (mono 4ohm), e un impact series 3710 (doppia 4ohm), tutti e 3 con box artigianale reflex, per l'hds ho anche un box chiuso su specifiche della coral.
Comunque i sub sono un Resonant sx15 d2 (doppia 2ohm), un coral hds 810 (mono 4ohm), e un impact series 3710 (doppia 4ohm), tutti e 3 con box artigianale reflex, per l'hds ho anche un box chiuso su specifiche della coral.
Collins- Novizio
- Data d'iscrizione : 22.09.17
Numero di messaggi : 19
Provincia : Ud
Impianto : (non specificato)
Re: Collegamento behringer
In questo caso proprio non saprei, io parlavo di ingressi/uscite ad alto livello di un sub HiFi, tipo queste...


Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534

» Aiuto collegamento behringer a500
» [VENDUTO RM] Behringer Deq2496 e Microfono Behringer ecm8000 - 250€
» Behringer EP 2500 e Behringer A500
» Behringer UCA 202
» Behringer A500
» [VENDUTO RM] Behringer Deq2496 e Microfono Behringer ecm8000 - 250€
» Behringer EP 2500 e Behringer A500
» Behringer UCA 202
» Behringer A500
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01