Vostre esperienze di inversione di polarità
+8
giucam61
scipio13031965
valterneri
sportyerre
Albert^ONE
dinamanu
lello64
ftalien77
12 partecipanti
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
lello64 ha scritto:cerco di spigarlo diversamente... traaaaaa!!!![]()
al di la dell'invertenza o meno del tuo conra gionson, caro scipio, la musica che ascolti non ha una fase determinata nel 99.9% dei casi per cui ti stai mettendo dei problemi che non esistono
questo lo hai capito? hai provato a leggere i link riportati?
Effettivamente fa ridere, comunque scherzi a parte torna a scuola e parla solo di quello che conosci, perlomeno non trascinare anche persone che, magari condizionate dalla quantita' dei tuoi post, pensano che tu sia affidabile.
scipio13031965- Novizio
- Data d'iscrizione : 04.06.13
Numero di messaggi : 6
Località : Cambiago
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Tecnico
Impianto : Lettore cd Wadia 850
Preamplificatore Conrad Johnson PV12
Finale Conrad Johnson MV52
Sintonizzatore Revox B760
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
tu praticamente hai fatto la cellula dormiente dal 2013 e ti hanno attivato oggi per venire a rompere i coglioni a me?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10175
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Quanto mi mancava!lello64 ha scritto:



Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1836
Provincia : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
Denon PMA-1500AE
Monitor Audio Silver RX8
NAD 523
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Marantz HD-DAC1
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Secondario:
Rotel RA-931 MKII
Mission 751
Pioneer PD7300
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
lello64 ha scritto:tu praticamente hai fatto la cellula dormiente dal 2013 e ti hanno attivato oggi per venire a rompere i coglioni a me?


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
giucam61 ha scritto:Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie![]()

già credo sia una perdita di tempo stare a fare A>B coi cavi, figuriamoci con le polarità delle spine

ci avete tanto tempo libero, sono sinceramente invidioso

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
fritznet ha scritto:giucam61 ha scritto:Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie![]()
![]()
già credo sia una perdita di tempo stare a fare A>B coi cavi, figuriamoci con le polarità delle spine![]()
ci avete tanto tempo libero, sono sinceramente invidioso![]()
Veramente con gli inveritori (pulsanti) ci vogliono 5 minuti a fare il collegamento ed un nanosecondo a cambiare la polarità da lì in avanti quante volte vuoi.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
giucam61 ha scritto:Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie![]()
Si legge in giro che con la fase invertita si perde un po' di separazione tra i canali quindi si ha meno effetto stereo, ma si guadagna in ampiezza globale. Onestamente era ciò che mi era parso di sentire all'inizio, poi ho realizzato quel collegamento istantaneo ed ho scoperto che non è così.
L'ho fatto per curiosità. Sempre per curiosità con perso due ore per guardare "Alex l'ariete", quindi io, di tempo per la curiosità, un po' ne spendo

ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
giucam61 ha scritto:Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie![]()
eppure è semplice il discorso
se non mettessero un riferimento, il rosso e nero, tu metteresti i fili come ti verrebbe e al 50% collegheresti una cassa con la fase diversa dall'altra
seguendo i colori invece entrambe avranno la stessa fase relativa
perchè se una la colleghi in fase e l'altra in controfase allora si che senti male, provato casualmente qualche settimana fa con due casse giuntate punto linea alla cazzo
poi... vuoi invertire entrambe le casse? va bene, lo puoi fare.... ma sempre perchè hai i due colori che distinguono... altrimenti...
e invertendo non si sente ne meglio e ne peggio.... è la stessa cazzo di cosa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
se pero' invertite la fase nell rca di un canale e nello stesso invertite quella dei diffusori e' molto probabile che sentirete meglio.... 

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
i collegamenti di segnale sono fatti con conduttori non simmetrici
se la calza va sulla massa un motivo c'è
per cui non generalizzerei fino a comprendere anche gli rca e mi fermerei alle casse con quel discorso
se la calza va sulla massa un motivo c'è
per cui non generalizzerei fino a comprendere anche gli rca e mi fermerei alle casse con quel discorso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
e' solo un trucco per avere piu basso e cioe' l'alimentatore avendo il segnale alternato nei canali riesce a servirli meglio....
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
stavo scrivendo come fosse antani e poi ho capito cosa vuoi dire
su un solo canale e poi correggi invertendo dopo qual singolo canale
lo ha mai fatto qualcuno?
su un solo canale e poi correggi invertendo dopo qual singolo canale
lo ha mai fatto qualcuno?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
in molti..... perfino icepower di neronelello64 ha scritto:stavo scrivendo come fosse antani e poi ho capito cosa vuoi dire
su un solo canale e poi correggi invertendo dopo qual singolo canale
lo ha mai fatto qualcuno?


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
dinamanu ha scritto:e' solo un trucco per avere piu basso e cioe' l'alimentatore avendo il segnale alternato nei canali riesce a servirli meglio....
Come, come, come? Spiega un po'...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
ftalien77 ha scritto:dinamanu ha scritto:e' solo un trucco per avere piu basso e cioe' l'alimentatore avendo il segnale alternato nei canali riesce a servirli meglio....
Come, come, come? Spiega un po'...
più o meno vorrebbe dire che, se inverti un solo ingresso, un canale ha la semionda invertita rispetto all'altro
nel suo immaginario la semionda negativa non chiede corrente, il perchè lo ignoro, per cui l'alimentatore si troverebbe a erogare la sua corrente in modo ottimizzato dovendosi dividere temporalmente "un po all'uno e un po' all'altro" e non tutti e due all'unisono
poi, per correggere la fase tra i due canali, inverti lo stesso canale anche in uscita
ovviamente, ammesso che tutto ciò abbia un senso, anche l'alimentatore deve essere scarso perchè se no il problema non si porrebbe nemmeno
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Dinamanu sa molte cose, ma non le sa spiegare,ftalien77 ha scritto:... Come, come, come? Spiega un po'...dinamanu ha scritto:... è solo un trucco per ....
è perché non vi vuole bene, e in ogni aiuto ci mette un filo di punizione ....
direi ben meritata!
I bassi, che portano via più energia degli acuti,
sono in gran parte in fase, quindi i due canali chiedono all'alimentatore
energia positiva, o energia negativa, nello stesso momento, assieme,
se invertiamo la polarità dello spinotto pin-jack RCA entrante nel finale ....
OVVIAMENTE con uno sfasatore elettronico o un traslatore invertito ...
i due finali chiederanno nello stesso momento
energia positiva l'uno, energia negativa l'altro, e l'alimentatore,
ovvero i due condensatori, lavoreranno ciascuno
o per l'uno o per l'altro finale semionda dopo semionda.
OVVIAMENTE poi il canale invertito
va invertito di nuovo dopo il finale, semplicemente invertendo i fili di collegamento.
Questo trucco, non messo mai in pratica dalle industrie perché
le cose in vendita al pubblico non devono avere stranezze pericolose,
risale a decine di anni fa.
VALTERRRR!!!! non ci s'è capito nulla!!!!!
... come non detto
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Ok capito, irrealizzabile. Poi penso che un ampli fatto... stavo per dire "bene", ma no, nemmeno questo... basta "decentemente" non dovrebbe presentare il problema.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
... ma in rete, purtroppo,ftalien77 ha scritto:... L'ho fatto per curiosità.giucam61 ha scritto:... Per me sono tutte paranoie![]()
Sempre per curiosità ho perso due ore per guardare "Alex l'ariete",
quindi io, di tempo per la curiosità, un po' ne spendo![]()
non ha più spazio la curiosità,
spesso, chi fa domande, ascolta solo le proprie domande
e spesso, chi risponde,
è solo portavoce del sentito dire, ovvero anche a lui
è mancata la curiosità.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6592
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
a me personalmente la curiosità è venuta quando stamattina ha suonato il postino e mi sono arrivate queste pulci con i connettori tagliati
che faccio smonto la griglia per fare la prova con la batteria e mi batto con la pasta da lavelli per rimetterle a posto o leggo in rete?
in rete mi dicono che se guardo bene c'è un segnetto sul cavo, dicono sia il positivo
ho messo i punto e linea non sicuro che il segnetto sia davvero il positivo ma ho potuto mantenere la coerenza reciproca con i diffusori, la mia curiosità mi ha fatto scoprire che c'era un riferimento, un dato oggettivo che non poteva essere legato alla fantasia di chi scriveva... il segnetto appena visibile sul cavo...
li ho provati, sono stupendi come mi si aspettavo conoscendoli bene..... per me sono già a posto così... la mia curiosità mi ha restituito quello che era necessario sapere


che faccio smonto la griglia per fare la prova con la batteria e mi batto con la pasta da lavelli per rimetterle a posto o leggo in rete?
in rete mi dicono che se guardo bene c'è un segnetto sul cavo, dicono sia il positivo
ho messo i punto e linea non sicuro che il segnetto sia davvero il positivo ma ho potuto mantenere la coerenza reciproca con i diffusori, la mia curiosità mi ha fatto scoprire che c'era un riferimento, un dato oggettivo che non poteva essere legato alla fantasia di chi scriveva... il segnetto appena visibile sul cavo...
li ho provati, sono stupendi come mi si aspettavo conoscendoli bene..... per me sono già a posto così... la mia curiosità mi ha restituito quello che era necessario sapere


lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Di che casse parli?
EDIT: ok non si vedeva l'immagine, ora si.
EDIT: ok non si vedeva l'immagine, ora si.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
Non era una battuta, era una constatazione, inizio mille cose e ne finisco due, come se avessi altrettanti 54 anni da vivereftalien77 ha scritto:fritznet ha scritto:giucam61 ha scritto:Premesso che non c'ho capito nulla,ma perché dovrei invertire la fase dei diffusori?
Se fosse ininfluente o addirittura migliorativo invertire i collegamenti perchè i produttori non lo dicono chiaramente? E che senso ha mettere i connettori rosso/nero?
Per me sono tutte paranoie![]()
![]()
già credo sia una perdita di tempo stare a fare A>B coi cavi, figuriamoci con le polarità delle spine![]()
ci avete tanto tempo libero, sono sinceramente invidioso![]()
Veramente con gli inveritori (pulsanti) ci vogliono 5 minuti a fare il collegamento ed un nanosecondo a cambiare la polarità da lì in avanti quante volte vuoi.

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
ftalien77 ha scritto:Di che casse parli?
EDIT: ok non si vedeva l'immagine, ora si.
si chiamano microbox 320, tra tutte le cose grundig è quella che mi ha colpito di più dal primo istante
hanno sicuramente dell'incredibile, te lo dice chiunque le abbia sentite
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13582
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
fritznet ha scritto:Non era una battuta, era una constatazione, inizio mille cose e ne finisco due, come se avessi altrettanti 54 anni da vivereftalien77 ha scritto:fritznet ha scritto:
![]()
già credo sia una perdita di tempo stare a fare A>B coi cavi, figuriamoci con le polarità delle spine![]()
ci avete tanto tempo libero, sono sinceramente invidioso![]()
Veramente con gli inveritori (pulsanti) ci vogliono 5 minuti a fare il collegamento ed un nanosecondo a cambiare la polarità da lì in avanti quante volte vuoi.
Eh, caro, è così per tanta gente... il mondo di oggi ci abitua ad aver poca attenzione e cura per un "task" singolo poiché trova più rilevante completarne "benino" più d'uno. Sto cercando di combattere questo trend, ma con molta fatica.
Comunque se ti viene lo sghiribizzo ti consiglio, appunto, gli invertitori. Li trovi in ferramenta, costano un pochino (i miei 8€ l'uno), ma permettono lo switch istantaneo, che per un test è fondamentale. Ci vuole assai meno che a cambiare polarità ai cavi quelle 10 volte, minimo, che servono per una prova.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: Vostre esperienze di inversione di polarità
lello64 ha scritto:ftalien77 ha scritto:Di che casse parli?
EDIT: ok non si vedeva l'immagine, ora si.
si chiamano microbox 320, tra tutte le cose grundig è quella che mi ha colpito di più dal primo istante
hanno sicuramente dell'incredibile, te lo dice chiunque le abbia sentite
Risposta sbagliata. Se ci tieni alla mia serenità devi aggiungere "sono molto belle, ma non come le tue 650"

ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Simil-Sure Ta2024 iwannebuy
» Protezione contro inversione polarità nei Virtue
» Accensione morbida con protezione dall'inversione di polarità
» Chromecast Audio - Vostre opinioni ed esperienze
» Inversione fase Trends TA-10.1
» Protezione contro inversione polarità nei Virtue
» Accensione morbida con protezione dall'inversione di polarità
» Chromecast Audio - Vostre opinioni ed esperienze
» Inversione fase Trends TA-10.1
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» royd minstrel
» La follia dei prezzi
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...
» Nuprime evolution STA
» Guasto amplificatore Onkio A-8200