Urca! Scintille dallo spinotto di alimentazione
3 partecipanti
Urca! Scintille dallo spinotto di alimentazione
Sul mio ampli SMSL SA60 nuovo, ho notato che nell'inserire lo spinotto di alimentazione nell'amp, verso fine corsa uscivano delle scintille degne di un saldatore. Poi ho cercato di inserire sempre prima lo spinotto nell'amp e poi la spina a muro.
Ora che l'amp è al suo posto e non c'è più nessuno attacca stacca, ho notato però che basta solo toccare per errore il cavo di alimentazione, ed escono scintille. E se lo tocco troppo si spegne addirittura l'amp.
Alimentatore 19V 5A (a proposito, volevo mettere un 24V 6A, ma già così ha una gran potenza e tengo questo)
Spinotto e presa mi paiono a posto.
Cosa devo guardare o sistemare?
Denghiu
Ora che l'amp è al suo posto e non c'è più nessuno attacca stacca, ho notato però che basta solo toccare per errore il cavo di alimentazione, ed escono scintille. E se lo tocco troppo si spegne addirittura l'amp.
Alimentatore 19V 5A (a proposito, volevo mettere un 24V 6A, ma già così ha una gran potenza e tengo questo)
Spinotto e presa mi paiono a posto.
Cosa devo guardare o sistemare?
Denghiu
recidivo- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.15
Numero di messaggi : 89
Provincia : Verona
Impianto : Troppa roba per elencarla qui ;-)
Re: Urca! Scintille dallo spinotto di alimentazione
recidivo ha scritto:Sul mio ampli SMSL SA60 nuovo, ho notato che nell'inserire lo spinotto di alimentazione nell'amp, verso fine corsa uscivano delle scintille degne di un saldatore. Poi ho cercato di inserire sempre prima lo spinotto nell'amp e poi la spina a muro.
Ora che l'amp è al suo posto e non c'è più nessuno attacca stacca, ho notato però che basta solo toccare per errore il cavo di alimentazione, ed escono scintille. E se lo tocco troppo si spegne addirittura l'amp.
Alimentatore 19V 5A (a proposito, volevo mettere un 24V 6A, ma già così ha una gran potenza e tengo questo)
Spinotto e presa mi paiono a posto.
Cosa devo guardare o sistemare?
Denghiu
Non è normale che toccando appena il cavo escano scintille, c'è sicuramente un falso contatto. Verifica bene lo stato di presa e spina che durante il funzionamento devono essere ben salde tra loro. Controlla se sono pulite e a posto la linguetta metallica e il "piolo" centrale all'interno della presa dell'ampli. Per quanto riguarda l'ali originale nonostante abbia un centinaio di Watt con i 19 V l'erogazione dell'ampli si ferma a 20/40 W circa su 8/4 ohm all' 1% di THD.

paolofb65- Appassionato
- Data d'iscrizione : 03.04.11
Numero di messaggi : 321
Provincia : La Spezia
Occupazione/Hobby : Impiegato/slotcar-audio
Impianto : Sorgenti:WD TV Live, LG BD550, Maranz cd 6002. Ampli: Trends Ta 10.1 moddato, Breeze Audio TPA3116, SMSL SA 60, SMSL SA-S3 Onkyo TX SR 608. Diffusori Magnat Quantum 551 - B&W DM 580. Cavi diy low cost (Mogami Stentor - Tasker)
Re: Urca! Scintille dallo spinotto di alimentazione
recidivo ha scritto:Sul mio ampli SMSL SA60 nuovo, ho notato che nell'inserire lo spinotto di alimentazione nell'amp, verso fine corsa uscivano delle scintille degne di un saldatore. Poi ho cercato di inserire sempre prima lo spinotto nell'amp e poi la spina a muro.
Ora che l'amp è al suo posto e non c'è più nessuno attacca stacca, ho notato però che basta solo toccare per errore il cavo di alimentazione, ed escono scintille. E se lo tocco troppo si spegne addirittura l'amp.
Alimentatore 19V 5A (a proposito, volevo mettere un 24V 6A, ma già così ha una gran potenza e tengo questo)
Spinotto e presa mi paiono a posto.
Cosa devo guardare o sistemare?
Denghiu
Controlla lo sinotto dell'alimentatore che sia esterno 5.5mm e 2.1mm interno:se è 2.5mm ciome credo balla
sul piolo centrale della presa sull'ampli e fa scintille.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Urca! Scintille dallo spinotto di alimentazione
Grazie ragazzi.
Ho studiato un po' la faccenda e con l'intuito ho presunto che lo spinotto cromato dell'alimentatore (il terminale da inserire nell'amp) fosse troppo poco sporgente dalla gomma nera che funge anche da impugnatura. Lo spinotto una volta inserito aveva una certa instabilità, e di fatto si creava un contatto per nulla solido e continuo.
Con un taglierino ho rifilato 3 mm di questa gomma ed ora lo spinotto si inserisce per bene fino in fondo ed il problema è risolto.
Nota: Ottimo Amp!
Ciao
Ho studiato un po' la faccenda e con l'intuito ho presunto che lo spinotto cromato dell'alimentatore (il terminale da inserire nell'amp) fosse troppo poco sporgente dalla gomma nera che funge anche da impugnatura. Lo spinotto una volta inserito aveva una certa instabilità, e di fatto si creava un contatto per nulla solido e continuo.
Con un taglierino ho rifilato 3 mm di questa gomma ed ora lo spinotto si inserisce per bene fino in fondo ed il problema è risolto.
Nota: Ottimo Amp!
Ciao
recidivo- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.02.15
Numero di messaggi : 89
Provincia : Verona
Impianto : Troppa roba per elencarla qui ;-)

» Secondo voi che spinotto ci va?
» Che differenza c'è tra uno spinotto RCA e un Neutrik?
» Urca che meccanica!!!!
» (urca !) Monoprice 8251
» ODAC - Dac objective con ES9023 Sabre
» Che differenza c'è tra uno spinotto RCA e un Neutrik?
» Urca che meccanica!!!!
» (urca !) Monoprice 8251
» ODAC - Dac objective con ES9023 Sabre
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» dac o non dac? questo è il problema!
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Quale diffusore entro i 1000€?
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» sub soundsystem
» errata iscrizione al forum
» Filtrare 2 casse attive
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare
» Interesserebbe smezzare costo album?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» (CB) vendo diffusori Wharfedale 505.2