AC Hum su PJ 2xperience
AC Hum su PJ 2xperience
Come da titolo, ho voluto farmi un regalino di Natale, un bel Pro ject 2xperience acryl. niente da dire sul complesso, oltre al look spettacolare, una magnifica costruzione, bel senso del ritmo e l'accoppiata braccio in carbonio + OM red è un bel connubio (che verrà upgradato l'anno prossimo
)..... MA
il motore è molto rumoroso, si tratta di vibrazioni indotte al piano di appoggio captate dal pick up quando sul piatto, ben avvertibile sulla dead wax e a inizio disco, mitigato dalla musica durante la riproduzione.
ho "risolto" sottoponendo ai coni in metallo dello chassis dei piedini in gomma prelevati da un vecchio pioneer a cinghia anni 80 (incredibile, l'HUM è SPARITO!) il prossimo step sarà quello di pilotare il motore con uno speed box, anche se sicuramente non darà l'effetto sperato, visto che più di tanto l'onda non si può rendere "smooth"....
cosa mi dite in proposito? consigli? la mia idea principe sarebbe quella di disaccoppiare il motore dal piano in qualche modo, magari creando una base adeguata separata per chassis e motore stesso.

il motore è molto rumoroso, si tratta di vibrazioni indotte al piano di appoggio captate dal pick up quando sul piatto, ben avvertibile sulla dead wax e a inizio disco, mitigato dalla musica durante la riproduzione.
ho "risolto" sottoponendo ai coni in metallo dello chassis dei piedini in gomma prelevati da un vecchio pioneer a cinghia anni 80 (incredibile, l'HUM è SPARITO!) il prossimo step sarà quello di pilotare il motore con uno speed box, anche se sicuramente non darà l'effetto sperato, visto che più di tanto l'onda non si può rendere "smooth"....
cosa mi dite in proposito? consigli? la mia idea principe sarebbe quella di disaccoppiare il motore dal piano in qualche modo, magari creando una base adeguata separata per chassis e motore stesso.
zimone-89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 105
Località : Avezzano-Roma (e ritorno XD)
Provincia : su di giri
Occupazione/Hobby : tutto, dall'audio, alla telefonia VoIP, dal trattore, all'auto al tosaerba
Impianto :- Spoiler:
-Sorgente analogica:Pro Ject 2xperience acryl OEM, testina Ortofon OM RED
-sorgente digitale:CDP Sansui CD190
-DAC:Ljmaudio.net + OP275 + cap maggiorati Nikicon
-ampli:DENON PMA 520 AE
-casse: Jbl tlx300 modificate con tweeter seas 22taf/g, biwiring e crossover esterni ad HOC, punte coniche
-cavi segnale: autocostruiti, semibilanciati con cavo USB e RCA Dorati
-cavi potenza: in rame stagnato, 2x2,5mm twistati e schermati
-cavi alimentazione:Sorgenti-ciabatta: autocostruiti con cavo 3x2.5 con doppio isolamento in gomma e schermatura (specifiche ThalesAlenia Space). terminazioni Schuko/IEC placcate oro, rivestimento in guaina a rete in PVC
rete domestica-ciabatta: autocostruito con cavo schermato 3x2.5, rivestimento con guaina a rete in PVC e terminazioni schuko/IEC placcate oro
-distributore di rete: Ciabatta da rack 19" con cablaggio a stella,
-filtro di rete: autocostruito con filtro su specifiche "ThalesAlenia Space" da 16 A, voltmetro digitale
-portaelettroniche: Mobile del salone
Re: AC Hum su PJ 2xperience
tra l'altro cercando in giro, mi rendo conto di avere una strana versionedi questo gira, denominato OEM che rispetto al 2xperience mostrato sul sito Project, ha la particolarità di avere il motore completamente separato dallo chassis (quello sul sito è sospeso) e lo chassis stesso ha tre piedini conici, con sottopunte annesse in "sorbothane" e non i piedoni mostrati nel sito. infine il braccio, è un 9CC in carbonio e non un 9" EVO come descritto nel sito....
BOH
BOH
zimone-89- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.09.13
Numero di messaggi : 105
Località : Avezzano-Roma (e ritorno XD)
Provincia : su di giri
Occupazione/Hobby : tutto, dall'audio, alla telefonia VoIP, dal trattore, all'auto al tosaerba
Impianto :- Spoiler:
-Sorgente analogica:Pro Ject 2xperience acryl OEM, testina Ortofon OM RED
-sorgente digitale:CDP Sansui CD190
-DAC:Ljmaudio.net + OP275 + cap maggiorati Nikicon
-ampli:DENON PMA 520 AE
-casse: Jbl tlx300 modificate con tweeter seas 22taf/g, biwiring e crossover esterni ad HOC, punte coniche
-cavi segnale: autocostruiti, semibilanciati con cavo USB e RCA Dorati
-cavi potenza: in rame stagnato, 2x2,5mm twistati e schermati
-cavi alimentazione:Sorgenti-ciabatta: autocostruiti con cavo 3x2.5 con doppio isolamento in gomma e schermatura (specifiche ThalesAlenia Space). terminazioni Schuko/IEC placcate oro, rivestimento in guaina a rete in PVC
rete domestica-ciabatta: autocostruito con cavo schermato 3x2.5, rivestimento con guaina a rete in PVC e terminazioni schuko/IEC placcate oro
-distributore di rete: Ciabatta da rack 19" con cablaggio a stella,
-filtro di rete: autocostruito con filtro su specifiche "ThalesAlenia Space" da 16 A, voltmetro digitale
-portaelettroniche: Mobile del salone
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940