Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
+2
homesick
Frafra91
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
io no, non lo rivenderei mai il mio yamaha per il MarantzSaNdMaN ha scritto:Frafra91 ha scritto:sono ancora indeciso. molti dicono sia molto meglio il yamaha s500 rispetto al pm6004. Il marantz è molto meno dinamico.
Beh si sbagliano. Infatti lo Yamaha se lo rivendono tutti e in quanto a dinamica non c'è proprio storia. Chi scrive certe cose come al solito va a culo senza aver ascoltato nessuno dei due.


fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
addirittura il pm7004 da quasi mille euro fa meno dell as500 da 300€???
Frafra91- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.05.14
Numero di messaggi : 15
Provincia : lecce
Impianto : non ne ho...per ora..
Re: Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
fulvio 222 ha scritto:io no, non lo rivenderei mai il mio yamaha per il MarantzSaNdMaN ha scritto:
Beh si sbagliano. Infatti lo Yamaha se lo rivendono tutti e in quanto a dinamica non c'è proprio storia. Chi scrive certe cose come al solito va a culo senza aver ascoltato nessuno dei due.avevo il pm 7004 che oltre ad essersi rotto troppo presto aveva un suono veramente moscio, che si è rinvigorito dopo aver inserito l'as500, naturalmente questo con le mie casse, magari con altri diffusori riesce ad esprimersi meglio
![]()
Il PM7004 non ha nulla a che vedere con il PM6004 che oltretutto uso un toroide invece di un lamellare (PM7004). IL PM6004 di moscio non ha proprio niente. Ha una grande dinamica e un punch migliore del Musical Fidelity M3i e del Naim XS. E t'ho detto tutto. Se lo vendessero al doppio del prezzo nessuno si lamenterebbe visto il suono. Non ha caso a vinto il premio come miglior amplficatore del 2012 su what-hi fi che, essendo una rivista inglese, non ha nulla da guadagnare a mettere al primo posto il PM6004 di produzione Giapponese.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
mi direste un serio e affidabile shop per acquistare il marantz?? in italia costa 450/500€ in inghilterra sui 380€ e ho detto tutto
Frafra91- Novizio
- Data d'iscrizione : 18.05.14
Numero di messaggi : 15
Provincia : lecce
Impianto : non ne ho...per ora..
Re: Ampli per M-Audio BX2:Yama AS300/500-PioneerA30-Denon720-Mara5004-Teac790
[quote="SaNdMaN"][quote="fulvio 222"]
per dovere di informazione anche l'as500 ha avuto lo stesso premio 2 anni prima.
cmq per come la vedo almeno l'ampli che sia lo yamaha che sia il marantz conviene prenderlo usato , così riparmi due soldi da investire sul resto.
per dovere di informazione anche l'as500 ha avuto lo stesso premio 2 anni prima.
cmq per come la vedo almeno l'ampli che sia lo yamaha che sia il marantz conviene prenderlo usato , così riparmi due soldi da investire sul resto.
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete