Consigli acquisti accessori per giradischi
4 partecipanti
Consigli acquisti accessori per giradischi
Allora,
hò preso questo giradischi
http://www.conrad.it/ce/it/product/305301/McCrypt-DJ-U3565-B-DJ-USB-giradischi-professionale;jsessionid=8A805C69E7A90A5B933C1011AFC0F492.ASTPCEN24?ref=list
come sorgente analogica dell'impianto del mio profilo.
Avendo l'ampli un solo ingresso volevo prendere un selettore a più ingressi evitando l'attacca e stacca.
Avevo pensato a questo :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=3&products_id=343
Che dite, va bene o peggiora il suono?
Altra cosa :
Il gira monta Testina Audio Technica At-91 e puntina ATN3600.
Avendo scelto il gira per ascoltare anche i 78 giri mi consigliate una scelta comoda che mi eviti di stare sempre a regolare il fulcro del braccio col contrappeso?
Pensavo di prendere una puntina per testina At-91 adatta ai 78 rpm così da cambiare solo la puntina quando voglio ascoltare i 78. E' la scelta giusta?.
Volendo usare un PrePhono esterno pensavo a questo :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=3&products_id=1343
Che mi dite?
hò preso questo giradischi
http://www.conrad.it/ce/it/product/305301/McCrypt-DJ-U3565-B-DJ-USB-giradischi-professionale;jsessionid=8A805C69E7A90A5B933C1011AFC0F492.ASTPCEN24?ref=list
come sorgente analogica dell'impianto del mio profilo.
Avendo l'ampli un solo ingresso volevo prendere un selettore a più ingressi evitando l'attacca e stacca.
Avevo pensato a questo :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=3&products_id=343
Che dite, va bene o peggiora il suono?
Altra cosa :
Il gira monta Testina Audio Technica At-91 e puntina ATN3600.
Avendo scelto il gira per ascoltare anche i 78 giri mi consigliate una scelta comoda che mi eviti di stare sempre a regolare il fulcro del braccio col contrappeso?
Pensavo di prendere una puntina per testina At-91 adatta ai 78 rpm così da cambiare solo la puntina quando voglio ascoltare i 78. E' la scelta giusta?.
Volendo usare un PrePhono esterno pensavo a questo :
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=3&products_id=1343
Che mi dite?
talbain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.10.13
Numero di messaggi : 50
Località : Benevento
Provincia : Benevento
Impianto : Impianto 5.1 per Home Theather, Videogames, etc etc. + Impianto ascolti musicali
Sorgente Analogica : Giradischi McCrypt DJ-U3565 B DJ-/USB
Sorgente digitale : Raspberry PI 3 + Hifiberry Digi+ pro + AUDIOPHONICS LPSU25 Linear
Sorgente digitale : Lettore BD Samsung BD-H6500
Meccanica CD : Lettore DVD Sunstech DVP X-505
Dac : Xiang Sheng DA-03A
Sinto AV : Yamaha RX-V767
Preamplificatore artigianale ECC82
Finale : Sonance Sonamp 275 SE
Amplificatore integrato Classe D : Wosong WA-205 (TK2050)
Amplificatore integrato Classe D : TA2022 2x90W
Subwoofer : Mivoc Hype 10 G2
Diffusori Frontali : Tannoy Mercury V1 (condivisi tra i due impianti con Dynavox Amp-S)
Centrale : Dynavoice Magic CR-5
Satelliti : Magnat Supreme 102
Cavi di segnale RCA : Wireworld Luna 7
Cavo diigitale coassiale : Ricable Hi-End DH1
Cavi di Potenza : Ricable Speaker Premium
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
Il raggio di curvatura adatto ai 78 differisce notevolmente da quello adatto ai 33,
non è solo conico contro ellittico, la differenza sta nel raggio da 3 a 5 volte maggiore.
Le normali puntine non vanno assolutamente usate per i 78, e viceversa.
La Shure produce lo stilo N78s che può essere applicato al corpo M97xE.
La Ortofon produce lo Stilus 78 che può essere applicato ai tutti i corpi OM (10 20 30 40)
Naturalmente il peso di lettura per 78 è sempre maggiore e quindi quando sostituisci
lo stilo devi inevitabilmente raggiustare peso e anti-skating.
La posizione anti-skating 78 va trovata empiricamente.
Un'altra soluzione è quella di acquistare due testine complete e distinte,
una specifica per 78 e una specifica per 33,
ad esempio per 78: Shure M78S, Ortofon OM78, Grado 78c
e anche la bellissima Audio Technica AT-MONO 3/SP
mentre per 33:
Audio-Technica, Shure, Ortofon, Grado, Pickering, Sumiko, Goldring ........
e montarle su due conchiglie differenti
dotando la più leggera di pesi aggiunti per portarla al suo dovuto peso di lettura
con la calibrazione del braccio identica per le due puntine.
Spero di essermi spiegato bene, ma non credo.
Il pre che hai indicato è perfetto!
non è solo conico contro ellittico, la differenza sta nel raggio da 3 a 5 volte maggiore.
Le normali puntine non vanno assolutamente usate per i 78, e viceversa.
La Shure produce lo stilo N78s che può essere applicato al corpo M97xE.
La Ortofon produce lo Stilus 78 che può essere applicato ai tutti i corpi OM (10 20 30 40)
Naturalmente il peso di lettura per 78 è sempre maggiore e quindi quando sostituisci
lo stilo devi inevitabilmente raggiustare peso e anti-skating.
La posizione anti-skating 78 va trovata empiricamente.
Un'altra soluzione è quella di acquistare due testine complete e distinte,
una specifica per 78 e una specifica per 33,
ad esempio per 78: Shure M78S, Ortofon OM78, Grado 78c
e anche la bellissima Audio Technica AT-MONO 3/SP
mentre per 33:
Audio-Technica, Shure, Ortofon, Grado, Pickering, Sumiko, Goldring ........
e montarle su due conchiglie differenti
dotando la più leggera di pesi aggiunti per portarla al suo dovuto peso di lettura
con la calibrazione del braccio identica per le due puntine.
Spero di essermi spiegato bene, ma non credo.
Il pre che hai indicato è perfetto!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
valterneri ha scritto:Il raggio di curvatura adatto ai 78 differisce notevolmente da quello adatto ai 33,
non è solo conico contro ellittico, la differenza sta nel raggio da 3 a 5 volte maggiore.
Le normali puntine non vanno assolutamente usate per i 78, e viceversa.
La Shure produce lo stilo N78s che può essere applicato al corpo M97xE.
La Ortofon produce lo Stilus 78 che può essere applicato ai tutti i corpi OM (10 20 30 40)
Naturalmente il peso di lettura per 78 è sempre maggiore e quindi quando sostituisci
lo stilo devi inevitabilmente raggiustare peso e anti-skating.
La posizione anti-skating 78 va trovata empiricamente.
Un'altra soluzione è quella di acquistare due testine complete e distinte,
una specifica per 78 e una specifica per 33,
ad esempio per 78: Shure M78S, Ortofon OM78, Grado 78c
e anche la bellissima Audio Technica AT-MONO 3/SP
mentre per 33:
Audio-Technica, Shure, Ortofon, Grado, Pickering, Sumiko, Goldring ........
e montarle su due conchiglie differenti
dotando la più leggera di pesi aggiunti per portarla al suo dovuto peso di lettura
con la calibrazione del braccio identica per le due puntine.
Spero di essermi spiegato bene, ma non credo.
Il pre che hai indicato è perfetto!
No, no, lo sò che non è possibile usare una puntina da vinile su 78 e viceversa mi chiedevo
se la scelta giusta era sostituire la puntina da vinile della testina del mio giradischi con una puntina da 78 quando volevo ascoltare quest'ultimi.
Ad esempio
Ho trovato questa puntina adatta ai 78 rpm compatibile con la mia testina
http://www.ebay.it/itm/Turntable-cartridge-for-Audio-Technica-AT3600-AT-3600-ATN3601-ATN-3601-4211-D3-/261222522677?pt=LH_DefaultDomain_210&hash=item3cd2135f35
Ora se la sostituzione della puntina è semplice ( questo non lo sò e lo chiedo a voi ), una volta sostituita la puntina vinile con quella 78 per ascoltare quest'ultimi mi basterebbe semplicemente adattare il peso del contrappeso del braccio alla nuova puntina ( dai 3g della puntina vinile ai 2,5g della 78 in questo caso ) visto che la testina è sempre quella, giusto?
talbain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.10.13
Numero di messaggi : 50
Località : Benevento
Provincia : Benevento
Impianto : Impianto 5.1 per Home Theather, Videogames, etc etc. + Impianto ascolti musicali
Sorgente Analogica : Giradischi McCrypt DJ-U3565 B DJ-/USB
Sorgente digitale : Raspberry PI 3 + Hifiberry Digi+ pro + AUDIOPHONICS LPSU25 Linear
Sorgente digitale : Lettore BD Samsung BD-H6500
Meccanica CD : Lettore DVD Sunstech DVP X-505
Dac : Xiang Sheng DA-03A
Sinto AV : Yamaha RX-V767
Preamplificatore artigianale ECC82
Finale : Sonance Sonamp 275 SE
Amplificatore integrato Classe D : Wosong WA-205 (TK2050)
Amplificatore integrato Classe D : TA2022 2x90W
Subwoofer : Mivoc Hype 10 G2
Diffusori Frontali : Tannoy Mercury V1 (condivisi tra i due impianti con Dynavox Amp-S)
Centrale : Dynavoice Magic CR-5
Satelliti : Magnat Supreme 102
Cavi di segnale RCA : Wireworld Luna 7
Cavo diigitale coassiale : Ricable Hi-End DH1
Cavi di Potenza : Ricable Speaker Premium
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
ciao, usa due portatestina come suggerito sopra, in una metti una testina completa adatta per i 78; le regolazioni che farai passando dall'uno all'altro saranno solo relative al peso di lettura; l'ask lo lasci per i canonici 33, non ha un grande incidenza quando si usano pesi di lettura significativi e/o cantilever con limitata cedevolezza - mc e a maggior ragione 'aratri' per 78 - ; e ci risiamo!!
... anche la 'pluridecorata' at95e ha il suo 'aratro'...


Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
Non conosco il ricambio che hai trovato, il raggio di .6 mil mi pare strettotalbain ha scritto:... basterebbe semplicemente adattare il peso del contrappeso del braccio
alla nuova puntina (dai 3g della puntina vinile ai 2,5g della 78 in questo caso)
visto che la testina è sempre quella, giusto?
e la AT 91 è un po' "troppo economica" se sul vinile poni speranze
di buon ascolto.
Sostituire solo lo stilo apparentemente è più semplice, ma è in parte
pericoloso, prima o poi con le mani e un gesto sbagliato potresti danneggiare lo stilo,
e in parte dannoso, sfila e infila pian piano il canale d'innesto si allarga.
La soluzione migliore e sicura è quella di Albers: due puntine - due conchiglie.
Per la 33 compra quella che ti pare,
per la 78 fidati solo di una marca con decenni d'esperienza.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
Ok, allora acquisto 2 AT-95 ( ottimo rapporto qualità prezzo ho letto ) ognuna rispettivamente con puntina x vinili e puntina x 78 rpm.
Per i portashell dovro prenderne due identici giusto ?
O sono tutti standard per peso e lunghezza e posso riutilizzare quello del giradischi ?
Sò che avrò bisogno di una dima per un accurato montaggio delle nuove tastine, pero sul manuale dello stesso leggo che in caso di montaggio di nuove testine al posto di quella fornita di serie occorre settare l'Overhang a 16mm. Qualche link utile a capire meglio?
Infine, riguardo al selettore di ingresso che hò segnalato sapete dirmi se è una buona scelta?
Per i portashell dovro prenderne due identici giusto ?
O sono tutti standard per peso e lunghezza e posso riutilizzare quello del giradischi ?
Sò che avrò bisogno di una dima per un accurato montaggio delle nuove tastine, pero sul manuale dello stesso leggo che in caso di montaggio di nuove testine al posto di quella fornita di serie occorre settare l'Overhang a 16mm. Qualche link utile a capire meglio?
Infine, riguardo al selettore di ingresso che hò segnalato sapete dirmi se è una buona scelta?
talbain- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.10.13
Numero di messaggi : 50
Località : Benevento
Provincia : Benevento
Impianto : Impianto 5.1 per Home Theather, Videogames, etc etc. + Impianto ascolti musicali
Sorgente Analogica : Giradischi McCrypt DJ-U3565 B DJ-/USB
Sorgente digitale : Raspberry PI 3 + Hifiberry Digi+ pro + AUDIOPHONICS LPSU25 Linear
Sorgente digitale : Lettore BD Samsung BD-H6500
Meccanica CD : Lettore DVD Sunstech DVP X-505
Dac : Xiang Sheng DA-03A
Sinto AV : Yamaha RX-V767
Preamplificatore artigianale ECC82
Finale : Sonance Sonamp 275 SE
Amplificatore integrato Classe D : Wosong WA-205 (TK2050)
Amplificatore integrato Classe D : TA2022 2x90W
Subwoofer : Mivoc Hype 10 G2
Diffusori Frontali : Tannoy Mercury V1 (condivisi tra i due impianti con Dynavox Amp-S)
Centrale : Dynavoice Magic CR-5
Satelliti : Magnat Supreme 102
Cavi di segnale RCA : Wireworld Luna 7
Cavo diigitale coassiale : Ricable Hi-End DH1
Cavi di Potenza : Ricable Speaker Premium
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
La AT 95 è una buonissima puntina economica, sono poche o nessuna le puntine dal costo doppiotalbain ha scritto:Ok, allora acquisto 2 AT-95 e .....?
che riescono a batterla (se mai sarà possibile fare una classifica)
ma nessuna puntina dal costo quadruplo è peggio di lei.
Non farei come dici, acquisterei una sola AT95 per solo i 33,
e un'altra specifica e intera per 78 (Ortofon 78 - Shure M78 - Grado 78)
e non un ricambio generico.
Se vuoi risparmiare puoi comprare una AT 95 completa da usarsi solo per 33,
e un ricambio 78 generico per la AT 91 che già hai.
Le conchiglie portatestina sono tutte uguali e il commutatore che hai indicato è buono.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6488
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
... per la dima, in rete ne trovi pronte da stampare ed usare per montare con discreta approssimazione la testina; stampato sulla superficie delle stesse trovi anche la scala overhang, il cui valore per il tuo braccio potrai verificare subito dopo ruotandolo verso il centro del disco e posando lo stilo sulla retta ideale congiungente i due punti corrispondenti al centro del disco ed il fulcro dell'articolazione del braccio... un link interessante da leggere è questo: http://www.atelierdelsuono.it/suono/suo392_bracci.pdf
Albers- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 25.10.10
Numero di messaggi : 2784
Località : ----
Impianto : ----
Re: Consigli acquisti accessori per giradischi
Beeello quel vecchio articolo.
Vecchio, ma interessantissimo e corretto
Vecchio, ma interessantissimo e corretto
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)

» Accessori per giradischi
» Consigli per gli acquisti
» Consigli per gli acquisti
» Consigli per acquisti
» consigli per gli acquisti
» Consigli per gli acquisti
» Consigli per gli acquisti
» Consigli per acquisti
» consigli per gli acquisti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up