Behringer Ep 2500 con controllo volume
+8
schwantz34
Vincenzo
Telstar
Fabio
K8
ANDR3A101
Massimo
albamaiuscola
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
albamaiuscola ha scritto:
Così facendo non "taglio" però la potenza del finale? Definitivamente tra l'altro?
Un pre passivo invece mi permetterebbe di tenere volendo i controlli del guadagno anche al massimo (dinamica piena quindi), o sbaglio?
Tagli il guadagno di 6db che è diverso. Se ora tieni il volume a ore 9 neanche te ne accorgi.
Tuttavia era solo uno scrupolo quello dell'impedenza, non cerdo che da 5k massimi 10k cambi molto.
Prova con un pot doppio da 10k log.
Per quello che monti in serie, se stabilisci a priori il valore ottimale, puoi mettterci anche solo una resistenza o un pratitore e uno switch per cortocircuitarla/escluderlo.
Certo, abbassare il guadagno di qualche stadio sarebbe meglio, ma è anche più difficile e poi avresti una configurazione difficlmente escludibile.
Col pre passivo ti si presenta inalterato il problema della regolazione e devi modificarlo ugualmente oppure tenere attive anche le attenuazioni sul finale.
Quello della microregolazione è un problema puramente geometrico, se hai diciamo 300 gradi, vuoi a fondo scala attenuazione 0db, e non usi un pot multigiri, sempre a ore nove lo ascolti. Con lo step attenuator il problema specifico diventa anche più critico non avendo più una variazione continua a meno che tu non decida di costruirlo con variazione più graduale all'inizio e piu grossolano alla fine, ma sempre quella corsa hai a disposizione.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Ok tutto chiaro... Lettore cd con uscite variabili 

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Oggetto n° pezzi prezzo unitario prezzo totale
PRESA DORATA COASSIALE RCA DA PANNELLO NERA 2 EUR 0,59 EUR 1,18
MANOPOLA CON INDICE - ALLUMINIO SATINATO - 27,5X12 1 EUR 2,61 EUR 2,61
PRESA DORATA COASSIALE RCA DA PANNELLO ROSSA 2 EUR 0,59 EUR 1,18
CONTENITORE METALLICO 57X57X130 1 EUR 6,11 EUR 6,11
24 Step Ladder Type Stereo Volume Attenuator 50K 1 EUR 13,81 EUR 13,81
(compresa spedizione)
Ecco tutto quello che ti serve per mettere uno step attenuator fra ampli e sorgente.
L'attenuatore mi è già arrivato, il resto della roba l'ho ordinato oggi.
Il prossimo fine settimana spero di poter montare il tutto.

PRESA DORATA COASSIALE RCA DA PANNELLO NERA 2 EUR 0,59 EUR 1,18
MANOPOLA CON INDICE - ALLUMINIO SATINATO - 27,5X12 1 EUR 2,61 EUR 2,61
PRESA DORATA COASSIALE RCA DA PANNELLO ROSSA 2 EUR 0,59 EUR 1,18
CONTENITORE METALLICO 57X57X130 1 EUR 6,11 EUR 6,11
24 Step Ladder Type Stereo Volume Attenuator 50K 1 EUR 13,81 EUR 13,81
(compresa spedizione)
Ecco tutto quello che ti serve per mettere uno step attenuator fra ampli e sorgente.
L'attenuatore mi è già arrivato, il resto della roba l'ho ordinato oggi.
Il prossimo fine settimana spero di poter montare il tutto.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Che dirti se non che hai ragione...
Ma la mia intenzione era un impianto minimale sorgente-finale, e se inizio con pre passivi e cavi in più, perde di significato..
(lo so, sono inutili seghe
)

Ma la mia intenzione era un impianto minimale sorgente-finale, e se inizio con pre passivi e cavi in più, perde di significato..
(lo so, sono inutili seghe

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Per intenderci:albamaiuscola ha scritto:Ok tutto chiaro... Lettore cd con uscite variabili
Col pre passivo imposti il guadagno sul finale e regoli entro quel range col pot del pre.
Con le modifiche imposti il gudagno sullo switch e regoli col pot del finale.
In pratica la stessa cosa, ma non hai percorsi lunghi aggiuntivi.
Ultima modifica di Fabio il Dom 20 Set 2009 - 18:34 - modificato 1 volta.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
albamaiuscola ha scritto:Che dirti se non che hai ragione...![]()
Ma la mia intenzione era un impianto minimale sorgente-finale, e se inizio con pre passivi e cavi in più, perde di significato..
(lo so, sono inutili seghe)
Hai raggione(per le seghe),tra la sorgente e finale metti un potenziometro e se ti sembra che le cose non vanno bennissimo usa un buffer(con un lm 4562 hai risolto il problema).
Ciao,
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Fabio ha scritto:
Per intenderci:
Col pre passivo imposti il guadagno sul finale e regoli entro quel range col pot del pre.
Con le modifiche imposti il gudagno sullo switch e regoli col pot.
In pratica la stessa cosa ma non hai percorsi lunghi aggiuntivi.
Ok, capito.
In soldoni, cosa mi servirebbe? (lista della spesa... )
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
albamaiuscola ha scritto:Fabio ha scritto:
Per intenderci:
Col pre passivo imposti il guadagno sul finale e regoli entro quel range col pot del pre.
Con le modifiche imposti il gudagno sullo switch e regoli col pot.
In pratica la stessa cosa ma non hai percorsi lunghi aggiuntivi.
Ok, capito.
In soldoni, cosa mi servirebbe? (lista della spesa... )
Nel caso di modifiche al Behringer partiamo dalle dimesioni dei POT, in primis il foro esistente sul pannello e poi controlla se questi sianno montati in aria o meno.
Se hai un calibro togli una manopola e vedi se riesci a prendere la misura della filetattatura, poi troviamo cosa poterci montare.
Credo comunque che con una 20ina di euro + sped ce la dovresti fare.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Ottimo, grazie Fabio...
Appena ho un attimo smonto il finale, prendo un calibro, misuro e posto il tutto
Ma toglimi una curiosità... Portare il tutto in un nuovo case... Sarebbe un lavoraccio? Ne parlavo tempo fa con Wasky, lui diceva che con un pesante dissipante di Hifi2000 non ci sarebbe neppure bisogno della ventola.
Dato che ci sono potrei mettere in preventivo qualche euro in più, e oltre ad implementare il controllo volume, snellire un pò la circuitazione... Aggiungere altri connettori per il biwiring... Oltre che ingressi rca...
Un lavoro troppo audace per chi fino ad ora ha fatto solo cavi?
Appena ho un attimo smonto il finale, prendo un calibro, misuro e posto il tutto

Ma toglimi una curiosità... Portare il tutto in un nuovo case... Sarebbe un lavoraccio? Ne parlavo tempo fa con Wasky, lui diceva che con un pesante dissipante di Hifi2000 non ci sarebbe neppure bisogno della ventola.
Dato che ci sono potrei mettere in preventivo qualche euro in più, e oltre ad implementare il controllo volume, snellire un pò la circuitazione... Aggiungere altri connettori per il biwiring... Oltre che ingressi rca...
Un lavoro troppo audace per chi fino ad ora ha fatto solo cavi?
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
albamaiuscola ha scritto:Ottimo, grazie Fabio...
Appena ho un attimo smonto il finale, prendo un calibro, misuro e posto il tutto![]()
Ma toglimi una curiosità... Portare il tutto in un nuovo case... Sarebbe un lavoraccio? Ne parlavo tempo fa con Wasky, lui diceva che con un pesante dissipante di Hifi2000 non ci sarebbe neppure bisogno della ventola.
Dato che ci sono potrei mettere in preventivo qualche euro in più, e oltre ad implementare il controllo volume, snellire un pò la circuitazione... Aggiungere altri connettori per il biwiring... Oltre che ingressi rca...
Un lavoro troppo audace per chi fino ad ora ha fatto solo cavi?
Certo non è come cambiare un potenziometro.
Non saprei, io ci penserei su due volte, metti che in giorno vorrai disfartene diventa un po' piu' difficile.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Fabio ha scritto:
Certo non è come cambiare un potenziometro.
Non saprei, io ci penserei su due volte, metti che in giorno vorrai disfartene diventa un po' piu' difficile.
Hai ragione... Beh mi hai dato un bel pò di spunti a cui pensare...
Grazie intanto

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
florin ha scritto:
Hai raggione(per le seghe),tra la sorgente e finale metti un potenziometro e se ti sembra che le cose non vanno bennissimo usa un buffer(con un lm 4562 hai risolto il problema).
Fabio ha scritto:
Per intenderci:
Col pre passivo imposti il guadagno sul finale e regoli entro quel range col pot del pre.
Con le modifiche imposti il gudagno sullo switch e regoli col pot.
In pratica la stessa cosa ma non hai percorsi lunghi aggiuntivi.
albamaiuscola ha scritto:Ma toglimi una curiosità... Portare il tutto in un nuovo case... Sarebbe un lavoraccio?
Un lavoro troppo audace per chi fino ad ora ha fatto solo cavi?
Fabio ha scritto:Certo non è come cambiare un potenziometro.
Non saprei, io ci penserei su due volte, metti che in giorno vorrai disfartene diventa un po' piu' difficile.
Cominciare con una cosetta facile (e che costa poco, e che se anche se non ti soddisfa non puoi comunque aver fatto alcun danno, ed al limite potresti nel tempo riciclarne i pochi pezzi, no?

Un esempio ce l'hai alla pagina precedentealbamaiuscola ha scritto:In soldoni, cosa mi servirebbe? (lista della spesa... )


Ultima modifica di pallapippo il Dom 20 Set 2009 - 23:29 - modificato 1 volta. (Motivazione : Correzione ortografica)
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Behringer Ep 2500 con controllo volume
Fabio ha scritto:albamaiuscola ha scritto:
Un lavoro troppo audace per chi fino ad ora ha fatto solo cavi?
Certo non è come cambiare un potenziometro.
Non saprei, io ci penserei su due volte, metti che in giorno vorrai disfartene diventa un po' piu' difficile.
O più facile

Senza ventola, con qualche miglioria e un case decente potrei comprartelo io per pilotarci i subwoofer di prossima realizzazione

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Behringer EP 2500 e Behringer A500
» DAC USB e controllo volume
» controllo volume
» Controllo di volume
» Sony CDP X 33 ES controllo volume
» DAC USB e controllo volume
» controllo volume
» Controllo di volume
» Sony CDP X 33 ES controllo volume
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss