adcom 555
+4
gorillone
sickshotshow
jankovic
rhaino
8 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
adcom 555
salve ragazzi , avrei intenzione a acquistare questo finale , anche la prima versione..possiedo delle dynaudio contour 1.3 prima serie che ne pensate? chiedo soprattutto a chi lo possiede o lo ha posseduto le dynaudio hanno bisogno di potenza e soprattutto corrente..
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
ciao, posseggo il gfa555 ,posso tranquillamente consigliartene l'acquisto a condizioni che valuti bene sia lo stato del finale, visto che spesso se ne trovano di " spremuti" in giro, sia il preamplificatore gli accoppierai ;la sensibilita' di 130mv te ne "impone" uno che non abbia molto guadagno in uscita."azzardo" a suggerirti un buon pre passivo magari a trasformatori (e parlo per esperienza diretta). qui www.SACthailand.com ne distribuisce uno molto interessante tanto che personalmente ne stavo pensando l'acquisto.
Se cerchi corrente e capacita' di pilotaggio elevati ,l adcom gfa 55 e' una scelta azzeccata.
Se cerchi corrente e capacita' di pilotaggio elevati ,l adcom gfa 55 e' una scelta azzeccata.
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: adcom 555
Una soluzione più economica al pre passivo a trasformatori potrebbe essere anche un buffer. Ci vedrei molto bene il B1 progettato dallo stesso Nelson Pass. Si può realizzare la versione DIY con poca spesa e per me è fantastico!
Anche io sono interessato all'Adcom 555, però non l'ho ancora mai ascoltato... Vista l'età c'è poi da tenere in conto una revisione ed una probabile sostituzione dei condensatori.
Anche io sono interessato all'Adcom 555, però non l'ho ancora mai ascoltato... Vista l'età c'è poi da tenere in conto una revisione ed una probabile sostituzione dei condensatori.
sickshotshow- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.11
Numero di messaggi : 1502
Provincia : Padova
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Asus EEEPC
Dac: Micromega Mydac
Giradischi: Manticore Mantra, Rega RB250, Denon DL103, Lehmann Black Cube
Pre: Pass B1 Buffer
Finali: Pass Mini Aleph
Diffusori: Sony SS-X9ED, Cambridge Audio S30
Cavi:
usb: Wireworld Ultraviolet
segnale: JPS clone
potenza: Audioquest FLX 14.4
alim: Elecaudio CS-331B
Re: adcom 555
si il b1 che possiedova benissimo per il 555 . In termini di trasparenza un pre passivo a trasformatori si lascia preferire pero'...sickshotshow ha scritto:Una soluzione più economica al pre passivo a trasformatori potrebbe essere anche un buffer. Ci vedrei molto bene il B1 progettato dallo stesso Nelson Pass. Si può realizzare la versione DIY con poca spesa e per me è fantastico!
Anche io sono interessato all'Adcom 555, però non l'ho ancora mai ascoltato... Vista l'età c'è poi da tenere in conto una revisione ed una probabile sostituzione dei condensatori.
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
adcom 555
ciao Jankovic ,diciamo che per il momento userei il mio aeron a 160 come pre..riguardo al finale tu dici spremuti.. e ci credo visto le potenze in gioco e soprattutto l'eta di questi finali..ma come capirlo? poi ti chiedo ma come suona? personalmente mi piace un suono aperto limpido ( ma non troppo ) e chiaro non eccessivamente rotondo e caldo . ciaojankovic ha scritto:ciao, posseggo il gfa555 ,posso tranquillamente consigliartene l'acquisto a condizioni che valuti bene sia lo stato del finale, visto che spesso se ne trovano di " spremuti" in giro, sia il preamplificatore gli accoppierai ;la sensibilita' di 130mv te ne "impone" uno che non abbia molto guadagno in uscita."azzardo" a suggerirti un buon pre passivo magari a trasformatori (e parlo per esperienza diretta). qui www.SACthailand.com ne distribuisce uno molto interessante tanto che personalmente ne stavo pensando l'acquisto.
Se cerchi corrente e capacita' di pilotaggio elevati ,l adcom gfa 55 e' una scelta azzeccata.
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
sickshotshow ha scritto:Una soluzione più economica al pre passivo a trasformatori potrebbe essere anche un buffer. Ci vedrei molto bene il B1 progettato dallo stesso Nelson Pass. Si può realizzare la versione DIY con poca spesa e per me è fantastico!
Anche io sono interessato all'Adcom 555, però non l'ho ancora mai ascoltato... Vista l'età c'è poi da tenere in conto una revisione ed una probabile sostituzione dei condensatori.
Ce l'ho dalla fine dell'88.
Non ho mai pensato di cambiarlo fino a quando va così, è acceso tutti i giorni e va da dio con le mie klipschorn.
Il suono è bello e mai affaticante (a casa mia).
I condensatori ..... se è tenuto decentemente ... non sono da cambiare.
Lo faccio andare con il suo pre gfp555 che magari non è il supermassimo ma ha il pregio di avere l'ingresso phono mm e mc (low e high mc) che va abbastanza bene.
Va meglio se connesso senza condensatori di uscita (presa Lab), quindi il pre va scelto con cura
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: adcom 555
prima di acquistarlo ti consiglierei di " aprirlo" e di verificare almeno se ci sono segni di " bruciature" in prossimita' dei transitor toshiba ( il primo gfa555 dovrebbe avere questi). occhio anche ai condensatori...va be questi potrebbero essere sempre sostituiti ma la sostituzione dei transistor e' un po un bordello : ).rhaino ha scritto:ciao Jankovic ,diciamo che per il momento userei il mio aeron a 160 come pre..riguardo al finale tu dici spremuti.. e ci credo visto le potenze in gioco e soprattutto l'eta di questi finali..ma come capirlo? poi ti chiedo ma come suona? personalmente mi piace un suono aperto limpido ( ma non troppo ) e chiaro non eccessivamente rotondo e caldo . ciaojankovic ha scritto:ciao, posseggo il gfa555 ,posso tranquillamente consigliartene l'acquisto a condizioni che valuti bene sia lo stato del finale, visto che spesso se ne trovano di " spremuti" in giro, sia il preamplificatore gli accoppierai ;la sensibilita' di 130mv te ne "impone" uno che non abbia molto guadagno in uscita."azzardo" a suggerirti un buon pre passivo magari a trasformatori (e parlo per esperienza diretta). qui www.SACthailand.com ne distribuisce uno molto interessante tanto che personalmente ne stavo pensando l'acquisto.
Se cerchi corrente e capacita' di pilotaggio elevati ,l adcom gfa 55 e' una scelta azzeccata.
il suono e' limpido e aperto ma lontanissimo dalla freddezza della classe d come e' ovvio che sia.
Non conosco il tuo pre, guadagna tanto? come vedi chi lo possiede ti consiglia proprio di verificare il corretto match tra i componenti...ovviamente io non l ho fatto e in pratica mi ritrovo un audio note m1 che purtoppo non " si parla" correttamentw con l' adcom. ho risolto temporaneamente interponendo tra pre e finale un interfaccia audio tekne a trasformatori per giocare meglio col potenziometro del pre a tutto vantaggio della dinamica ovviamente.
ciao!
p.s..
sei di Siracusa e magari potresti fare un salto a Palermo cosi l ascolteresti di persona
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
adcom 555
..e magari..mi piacerebbe ,ci vorrebbe un giorno libero vediamo il prossimo mese ,,se sei d'accordo ..cmq l'aeron a 160 e' un integrato ibrido con una valvola ,io eventualmente lo userei come pre ..poi il discorso impedenza non saprei non sono molto ferrato ..
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
adcom 555
arrivato..l'ho aperto e dentro tenuto benissimo appena un filo di polvere..il frontale poi magnifico ..non un grafiettino.davvero sembra nuovo ! l'ho collegato ,usando l'aeron a 160 scollegando la sezione finale ..e...delusione!! ma i bassi?? le mie dinaudyo contour hanno bassi da sub! c'e' una netta prevalenza di medio alto ..il basso si e' controllato ma secco quasi monocorde ..non ha articolazione ma come mai? poi il livello e' molto basso sembra un 50 watt c'e' qualcosa che non va..ho letto sul manuale del aeron inpedenza d'ingresso 47 kohm e sensibilita' d'ingresso 775 mv pultroppo in queste cose non ci capisco una mazza! cmq nel complesso non suona male.. che ne dici?rhaino ha scritto:..e magari..mi piacerebbe ,ci vorrebbe un giorno libero vediamo il prossimo mese ,,se sei d'accordo ..cmq l'aeron a 160 e' un integrato ibrido con una valvola ,io eventualmente lo userei come pre ..poi il discorso impedenza non saprei non sono molto ferrato ..
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
ciao, che il 555 non tiri fuori il basso mi sembra davvero molto molto strano e ancor piu' strano che appaia come un 50 w visto che e' un finale da 237 watt . Il basso non sara' profondissimo ok (ma compensa con la velocita')ma privo di articolazione assolutamente no...il mio gfa pilota agevolmente 4 woofer da 38 ed e' stato testato anche con altri diffusori cavandosela sempre piu' che egregiamente su tutte le gamme.rhaino ha scritto:arrivato..l'ho aperto e dentro tenuto benissimo appena un filo di polvere..il frontale poi magnifico ..non un grafiettino.davvero sembra nuovo ! l'ho collegato ,usando l'aeron a 160 scollegando la sezione finale ..e...delusione!! ma i bassi?? le mie dinaudyo contour hanno bassi da sub! c'e' una netta prevalenza di medio alto ..il basso si e' controllato ma secco quasi monocorde ..non ha articolazione ma come mai? poi il livello e' molto basso sembra un 50 watt c'e' qualcosa che non va..ho letto sul manuale del aeron inpedenza d'ingresso 47 kohm e sensibilita' d'ingresso 775 mv pultroppo in queste cose non ci capisco una mazza! cmq nel complesso non suona male.. che ne dici?rhaino ha scritto:..e magari..mi piacerebbe ,ci vorrebbe un giorno libero vediamo il prossimo mese ,,se sei d'accordo ..cmq l'aeron a 160 e' un integrato ibrido con una valvola ,io eventualmente lo userei come pre ..poi il discorso impedenza non saprei non sono molto ferrato ..
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
adcom 555
boh non so che dire.. nel frattempo l'ho collegato direttamente al cd tramite uscita variabile ..ed il discorso non cambia..bel suono ma bassi da schifo! domani provo con delle indiana line vediamo che succede .. ciao
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
rhaino ha scritto:boh non so che dire.. nel frattempo l'ho collegato direttamente al cd tramite uscita variabile ..ed il discorso non cambia..bel suono ma bassi da schifo! domani provo con delle indiana line vediamo che succede .. ciao
Ho sentito i 4 woofer da 38 di Jankovic pilotati dall' Adcom, è una vera bestia

fai qualche prova con altri pre, e fallo revisionare da un tecnico.
stai tranquillo che quando è tutto a posto non ti deluderà, hai fatto un ottimo acquisto!!!
ma c'è la possibilità che il tuo forse sia troppo usurato...
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1076
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: adcom 555
mi auguro sinceramente per il nostro amico che il finale non sia spompato . Potrebbe essere il pre e appoggio il tuo consiglio di un test con altro preamplificatore.embty2002 ha scritto:rhaino ha scritto:boh non so che dire.. nel frattempo l'ho collegato direttamente al cd tramite uscita variabile ..ed il discorso non cambia..bel suono ma bassi da schifo! domani provo con delle indiana line vediamo che succede .. ciao
Ho sentito i 4 woofer da 38 di Jankovic pilotati dall' Adcom, è una vera bestia![]()
fai qualche prova con altri pre, e fallo revisionare da un tecnico.
stai tranquillo che quando è tutto a posto non ti deluderà, hai fatto un ottimo acquisto!!!
ma c'è la possibilità che il tuo forse sia troppo usurato...
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
adcom 555
secondo te potrebbero essere i condensatori o cos'altro?
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
sinceramente? non ne ho idea. Magari qualcuno piu' esperto di noi potrebbe intervenire nel 3drhaino ha scritto:secondo te potrebbero essere i condensatori o cos'altro?
jankovic- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
adcom 555
cmq domani provo a cambiare le casse vediamo che succede
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
OK, prova con altre casse, ma stai tranquillo che può pilotare di tutto, se non lo farhaino ha scritto:cmq domani provo a cambiare le casse vediamo che succede
vuol dire che ha dei problemi.
se vuoi un consiglio, non lo rivendere se prima non lo hai fatto ricappare

embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1076
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
adcom 555
si infatti stamattina ho provato con delle piccole indiana line..che rispetto alle dynaudio hanno risposto bene ..confermatomi dal fatto che ho portato il livello del potenziometro del cd ( uscita variabile ) quasi al massimo ma non e' andato in distorsione..non vorrei sbagliarmi ma mi sa che e' proprio una questione di livello d'uscita..bisogna trovargli un pre adeguato..
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
Il mio 555 pilota di tutto ed ha una gamma bassa profonda e velocissima, l'unico problema è che non ne riesco a trovare un'altro, altrimenti ne metterei uno per canale!
L'Aeron non è invertente? forse è per quello che non hai bassi, io come pre uso un Audio Research, accoppiata vincente!
L'Aeron non è invertente? forse è per quello che non hai bassi, io come pre uso un Audio Research, accoppiata vincente!
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2202
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
adcom 555
ciao scusa ma non capisco invertente? che significa?
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
rhaino ha scritto:si infatti stamattina ho provato con delle piccole indiana line..che rispetto alle dynaudio hanno risposto bene ..confermatomi dal fatto che ho portato il livello del potenziometro del cd ( uscita variabile ) quasi al massimo ma non e' andato in distorsione..non vorrei sbagliarmi ma mi sa che e' proprio una questione di livello d'uscita..bisogna trovargli un pre adeguato..
Ciao , un piccolo consiglio , dovrestri dirmi il pre che z out o impedenza d'uscita ha , poi bisogna capire il finale che impedenza d'ingresso ha , in questo modo potresti capire se sono compatibili , di solito i problemi sulle basse frequenze è un problema di interfacciamento tra pre e finale .
quel finale viene usato su testate da basso swr red head e a una capacita mostruosa riesce a pilotare carichi di 2 ohm



fbj- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.09.12
Numero di messaggi : 345
Località : altofonte
Provincia : .........................
Occupazione/Hobby : ......
Impianto : casse : kef q7
casse : fe103en
PRE :srpp by mau749
PRE : TUBE MINIMALIST BY MAU749
ampli : minimalist by hell67
ampli : S.E. EL34
adcom 555
dunque il finale , ho letto in altro forum ha una sensibilita' di ingresso o uscita non so.. di 130 mv..il pre che non e' altro che un integrato ibrido dell'aeron l'a-160 con uscita pre -finale ponticellata..io ho tolto il ponticello e lo uso solo come pre.. sul libretto dell'aeron ho letto un'impedenza d'ingresso di 47 khom- e poi sensibilita' d'ingresso di 775 mv ma pultroppo non ci capisco molto.. tu che dici?
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: adcom 555
devi cercare i parametri :
1 pre , uscita in Kohm
2 finale , ingresso in Kohm
se non vado errato ma vado diciamo su ricordo il finale ha un'impedenza d'ingresso di 10Kohm,
quindi il pre dovrebbe avere un'impedenza d'uscita sotto i 10K, se non è cosi hai difficolta nel pilota quel finale
1 pre , uscita in Kohm
2 finale , ingresso in Kohm
se non vado errato ma vado diciamo su ricordo il finale ha un'impedenza d'ingresso di 10Kohm,
quindi il pre dovrebbe avere un'impedenza d'uscita sotto i 10K, se non è cosi hai difficolta nel pilota quel finale
fbj- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.09.12
Numero di messaggi : 345
Località : altofonte
Provincia : .........................
Occupazione/Hobby : ......
Impianto : casse : kef q7
casse : fe103en
PRE :srpp by mau749
PRE : TUBE MINIMALIST BY MAU749
ampli : minimalist by hell67
ampli : S.E. EL34
adcom 555
Input Sensitivity
1.75V for 200 W into 8 Ω.
130 mV for 1 W into 8 Ω.
Inputs
100k Ω.
Two gold-plated, Teflon-insulted brass RCA jacks.
They are close enough together to make connection a breeze.
Gain
27 dB.
questo per il finale..per il pre nulla da fare..solo i dati nel precedente post
1.75V for 200 W into 8 Ω.
130 mV for 1 W into 8 Ω.
Inputs
100k Ω.
Two gold-plated, Teflon-insulted brass RCA jacks.
They are close enough together to make connection a breeze.
Gain
27 dB.
questo per il finale..per il pre nulla da fare..solo i dati nel precedente post
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
adcom 555
ciao che ne pensi di questo pre a valvole della min da? queste le caratteristiche :jankovic ha scritto:ciao, posseggo il gfa555 ,posso tranquillamente consigliartene l'acquisto a condizioni che valuti bene sia lo stato del finale, visto che spesso se ne trovano di " spremuti" in giro, sia il preamplificatore gli accoppierai ;la sensibilita' di 130mv te ne "impone" uno che non abbia molto guadagno in uscita."azzardo" a suggerirti un buon pre passivo magari a trasformatori (e parlo per esperienza diretta). qui www.SACthailand.com ne distribuisce uno molto interessante tanto che personalmente ne stavo pensando l'acquisto.
Se cerchi corrente e capacita' di pilotaggio elevati ,l adcom gfa 55 e' una scelta azzeccata.
input voltage: 100mV-22V
• output impedance 100K
• input voltage 100mV-2000mV
• input impedance 100K
• total harmonic
• distortion ≤0.003%
• frequency respond:10Hz~75KHz±1dB
• signal-to-noise ratio 91dB
• input jacks 4 groups
• output jacks 2 groups
• vacuum tube: 5Z3×1 rectifying tube 12AX7×2 12AU7×2
• supply voltage: AC110V/220V 50Hz/60Hz
• power consumption 45W
• volume 34L×22W×12H(cm)
• weight 9.5kg
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio Finale ADCOM GFA555II+Pre ADCOM GFP555II
» Adcom GFP 555
» PREAMPLIFICATORE ADCOM GPF-345
» Finale Adcom 535 - 300 e. + SS
» ADCOM GFA 2
» Adcom GFP 555
» PREAMPLIFICATORE ADCOM GPF-345
» Finale Adcom 535 - 300 e. + SS
» ADCOM GFA 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete