Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
ciao a tutti,
è bello essere tornati nell'hifi!! dopo un trasferimento mi ritrovo a voler sonorizzare i miei sensi..( e la mia stanza..) e sono stato colpito dalle piccole Linn Kan che ho preso usate cosi quasi d'istinto..dopo averle ascoltate.
mi piacerebbe avere qualche parere, sono indeciso se provare un classe T o rimanere su un integrato classico.. le Linn sono un po durette ma l'ambiente d'ascolto è tutto sommato piccolo ( 3,5 x 3,5 mt ) e le posizionerò a ridosso della parete per ora.
dunque:
un amico mi consiglia un onix a55mkI che mi affascina per la costruzione dual mono..
in negozio le ho sentite con gli entry level di denon e marantz.. ma li vedo troppo commerciali..pur avendo un suono ( il marantz ) gradevole e ben esteso..
infine vi dico che il mio vecchio ampli era un nadc315bee che non mi dipsiaceva affatto.
budget variabile.. cioè se mi "prende" potrei fare una "follia"
..diciamo che per ora sono sui 600 euro..
grazie a chi volesse condividere il suo sapere!! ciaoooooo!!!
è bello essere tornati nell'hifi!! dopo un trasferimento mi ritrovo a voler sonorizzare i miei sensi..( e la mia stanza..) e sono stato colpito dalle piccole Linn Kan che ho preso usate cosi quasi d'istinto..dopo averle ascoltate.
mi piacerebbe avere qualche parere, sono indeciso se provare un classe T o rimanere su un integrato classico.. le Linn sono un po durette ma l'ambiente d'ascolto è tutto sommato piccolo ( 3,5 x 3,5 mt ) e le posizionerò a ridosso della parete per ora.
dunque:
un amico mi consiglia un onix a55mkI che mi affascina per la costruzione dual mono..
in negozio le ho sentite con gli entry level di denon e marantz.. ma li vedo troppo commerciali..pur avendo un suono ( il marantz ) gradevole e ben esteso..
infine vi dico che il mio vecchio ampli era un nadc315bee che non mi dipsiaceva affatto.
budget variabile.. cioè se mi "prende" potrei fare una "follia"

grazie a chi volesse condividere il suo sapere!! ciaoooooo!!!
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
Io le ho ascoltate diversi annetti fa, e non ti nascondo che ho i ricordi un po' annebbiati quindi non vorrei sbilanciarmi più di tanto.
La cosa che mi sembra di ricordare è che devono avere degli ampli con le spalle larghe.
Non penso che la classe T sia la più idonea.
Io starei su un classico AB o al limite un valvolare?
PS: dici che il tuo vecchio ampli non le pilotava male il che conferma la mia ipotesi, ma perchè non stare su NAD allora? Non ha tanti watt, ma di corrente ce n'è....
La cosa che mi sembra di ricordare è che devono avere degli ampli con le spalle larghe.
Non penso che la classe T sia la più idonea.
Io starei su un classico AB o al limite un valvolare?
PS: dici che il tuo vecchio ampli non le pilotava male il che conferma la mia ipotesi, ma perchè non stare su NAD allora? Non ha tanti watt, ma di corrente ce n'è....

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
ciao, grazie per la risposta, in effetti mi sono spiegato male.. quando avevo il nad alcuni anni fa non avevo ancora le LINN ( che ho comprato solo poco tempo fa). ti confermo che anche secondo me ci vorrà un bel po di corrente per farle suonare come si deve, tuttavia avendo già provato Nad , beh , vorrei provare altro.
sto valutando varie cose.. ma purtroppo non ho modo di ascoltarle;
come ho già scritto un ONIX A55MkI .. oppure un Vela Audio ( che bello tutto fatto in italia )
poi un YBA integrè usato.. insomma sono ancora in alto mare...
sto valutando varie cose.. ma purtroppo non ho modo di ascoltarle;
come ho già scritto un ONIX A55MkI .. oppure un Vela Audio ( che bello tutto fatto in italia )
poi un YBA integrè usato.. insomma sono ancora in alto mare...
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
Ciao, anni fa prima di passare alle Mission 753, ascoltai due coppie di Linn da pavimento (se non ricordo male i modelli con base trapezoidale): ricordo un bel suono, ma una certa influenzabilità da parte dell'ampli.
Non ricordo tutti quelli provati, ma il migliore mi parve il (mio preferito!
) Rotel RA-980BX.
Non ti stupire...ogni 3x2 tiro fuori questo modello!

Non ricordo tutti quelli provati, ma il migliore mi parve il (mio preferito!

Non ti stupire...ogni 3x2 tiro fuori questo modello!


handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2400
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
... eccomi di nuovo mi sono messo a leggere e rileggere test, impressioni e prove..
..alla fine sono giunto alla conclusione che DEVO agire ragazzi.. insomma voglio comprare l'ampli!!
leggendo le vaire opinioni sulla classe T.. mi è tornata la grande voglia di provarla, non avendo mi ascoltato nulla del genere.
forse ora vado off topic...ma stavo valutando come alternativa un poppulse 2070.. con circa 30watt
la mia piccola stanza dovrebbe esser sonorizzata bene.. quello che vorrei è un buon dettaglio.. spero non a discapito dei bassi..le Linn aspettano impazienti..ed io anche...
..alla fine sono giunto alla conclusione che DEVO agire ragazzi.. insomma voglio comprare l'ampli!!
leggendo le vaire opinioni sulla classe T.. mi è tornata la grande voglia di provarla, non avendo mi ascoltato nulla del genere.
forse ora vado off topic...ma stavo valutando come alternativa un poppulse 2070.. con circa 30watt
la mia piccola stanza dovrebbe esser sonorizzata bene.. quello che vorrei è un buon dettaglio.. spero non a discapito dei bassi..le Linn aspettano impazienti..ed io anche...
NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII
Re: Consiglio Ampli per Linn Kan ( come back to HIFI !!! )
confermo sono andato off topic...
..dopo aver avuto , finalmente, modo di ascoltare il TAmp 2 gen di sonic impact
prestatomi da un amico...beh ragazzi ne ho apprezzto subito le qualita.
la potenza seppur limitata ma adeguata alla mia stanza mi ha spinto e convinto a comprare
il mio personale T Amp.
arrivato oggi, benvenuto al mio "piccolo" Pop Pulse T2070.
tra un po scriverò le mie impressioni.
ora musica e dischi....
ciao
..dopo aver avuto , finalmente, modo di ascoltare il TAmp 2 gen di sonic impact
prestatomi da un amico...beh ragazzi ne ho apprezzto subito le qualita.
la potenza seppur limitata ma adeguata alla mia stanza mi ha spinto e convinto a comprare
il mio personale T Amp.
arrivato oggi, benvenuto al mio "piccolo" Pop Pulse T2070.
tra un po scriverò le mie impressioni.
ora musica e dischi....
ciao

NadEos- Interessato
- Data d'iscrizione : 16.12.08
Numero di messaggi : 92
Località : milano
Provincia : milano
Impianto : sorgente Pc e Lettore Cd Philips CD740, lettore Cd Cambridge Audio 540 v2 - Ampli PopPulse T2070 - diffusori Linn Kan - cavi potenza autocostruiti su base Tnt Star - cavo segnale autocostruito Tnt shield con Van Den Hul D102MkIII

» Dac ampli per cuffia B&O HiFi Plus
» Ampli HiFi con valvole anni 30
» ampli e prodotti pro utilizzati in hifi
» Consiglio per Impianto hifi
» Consiglio per impianto HiFi
» Ampli HiFi con valvole anni 30
» ampli e prodotti pro utilizzati in hifi
» Consiglio per Impianto hifi
» Consiglio per impianto HiFi
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?