Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
4 partecipanti
Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Ciao a tutti,
non sono nuovo nel mondo del Vinile ma da qualche anno ero senza piatto. Ora che ho rispolverato il vecchio Pioneer A-337 da 70 watt e le casse Indiana Line vorrei prendere anche il piatto.
Ho la possibilità di prendere un Philips F7112 Synchro Drive vecchiotto ma messo bene, però mi attira molto anche il moderno Giradischi Pro-ject Debut Carbon...
La domanda è molto semplice: quale dei due mi consigliate?
Altra cosa è la puntina del Pro-ject, sarei propenso per la versione con la Ortofon 2M red ma non vorrei ci fossero dei pro e dei contro rispetto alla OM 10 (per es. che la 2M red dura di meno o cose del genere).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Ps. possiedo un centinaio di vinili 33 giri che ascoltavo all'università (sia disco anni 80/90 che rock e pop)
Mat
non sono nuovo nel mondo del Vinile ma da qualche anno ero senza piatto. Ora che ho rispolverato il vecchio Pioneer A-337 da 70 watt e le casse Indiana Line vorrei prendere anche il piatto.
Ho la possibilità di prendere un Philips F7112 Synchro Drive vecchiotto ma messo bene, però mi attira molto anche il moderno Giradischi Pro-ject Debut Carbon...
La domanda è molto semplice: quale dei due mi consigliate?
Altra cosa è la puntina del Pro-ject, sarei propenso per la versione con la Ortofon 2M red ma non vorrei ci fossero dei pro e dei contro rispetto alla OM 10 (per es. che la 2M red dura di meno o cose del genere).
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Ps. possiedo un centinaio di vinili 33 giri che ascoltavo all'università (sia disco anni 80/90 che rock e pop)
Mat
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Nessuna dritta?... 

Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Il philips non lo conosco per niente quindi non saprei dirti.
In compenso ho un carbon esprit (in più ha il piatto in acrilico e altre piccole cosette) con una 2M Red e personalmente ho problemi di tracking con la 2M Red... se lo sapevo prima avrei risparmiato un pò di soldi e l'avrei preso con la OM10 visto che questa puoi aggiornarla direttamente a una OM40 cambiando solo la puntina invece di tutta la testina.
Per il resto non saprei dirti, non ho altri giradischi col quale l'ho confrontato ma alle mie orecchie suona davvero bene, un ottimo acquisto imho.
In compenso ho un carbon esprit (in più ha il piatto in acrilico e altre piccole cosette) con una 2M Red e personalmente ho problemi di tracking con la 2M Red... se lo sapevo prima avrei risparmiato un pò di soldi e l'avrei preso con la OM10 visto che questa puoi aggiornarla direttamente a una OM40 cambiando solo la puntina invece di tutta la testina.
Per il resto non saprei dirti, non ho altri giradischi col quale l'ho confrontato ma alle mie orecchie suona davvero bene, un ottimo acquisto imho.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Grazie mille, cosa intendi per problemi di tracking? Che salta perchè é troppo delicata?
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Che su alcuni dischi (soprattutto quelli moderni... anzi, solo quelli moderni) quando arrivi verso la fine della facciata la testina non riesce a seguire bene il solco e quindi dà un suono distorto sulle medio-alte (si chiama inner groove distortion) e lo noti subito sulle voci e/o giri di chitarra elettrica.
Il problema è che per risolverlo devi andare su puntine più costose, pensa che leggendo in giro ci sono alcuni dischi che riesci a tracciarli bene solo con le microline, fai un pò te...
Alla fine se ascolti solo ed esclusivamente dischi "vecchi" stai tranquillissimo pure con la 2M Red che suona tra l'altro molto bene (la OM10 è un pò più neutra e meglio si sposa col braccio super leggero del carbon - 6g).
Il problema è che per risolverlo devi andare su puntine più costose, pensa che leggendo in giro ci sono alcuni dischi che riesci a tracciarli bene solo con le microline, fai un pò te...
Alla fine se ascolti solo ed esclusivamente dischi "vecchi" stai tranquillissimo pure con la 2M Red che suona tra l'altro molto bene (la OM10 è un pò più neutra e meglio si sposa col braccio super leggero del carbon - 6g).
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Mmmm, questa non la sapevo. In realtà ho parecchi dischi recenti e vorrei comprarne anche di nuovi... Dici che è un problema sormontabile? O si sente molto?
Se saltasse invece non la prenderei di sicuro...
grazie!
Se saltasse invece non la prenderei di sicuro...
grazie!
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Guarda... non saprei dirti proprio perchè non voglio sparare cavolate o fare generalizzazioni dannose.
Per saltare non è mai saltato, l'unico problema è che con alcuni dischi fa fatica a tracciare bene il solco.
Ad esempio il nuovo Dark Side of the Moon (40th anniversary uscito ora nel 2013) gira senza problemi di distorsioni con la 2M Red. Stesso dicasi per Ommadawn appena ristampato. Hergest Ridge e Slowhand invece le ultime parti sono un mezzo disastro.
Oggi mi è arrivato il remaster su vinile di Tubular Bells, stasera ti dico come va.
Comunque ho appena ascoltato il Rotel RP900 che ho rimesso a nuovo e non c'è confronto... il Carbon lo batte su tutti i parametri (usando la stessa testina, la 2M Red).
Per saltare non è mai saltato, l'unico problema è che con alcuni dischi fa fatica a tracciare bene il solco.
Ad esempio il nuovo Dark Side of the Moon (40th anniversary uscito ora nel 2013) gira senza problemi di distorsioni con la 2M Red. Stesso dicasi per Ommadawn appena ristampato. Hergest Ridge e Slowhand invece le ultime parti sono un mezzo disastro.
Oggi mi è arrivato il remaster su vinile di Tubular Bells, stasera ti dico come va.
Comunque ho appena ascoltato il Rotel RP900 che ho rimesso a nuovo e non c'è confronto... il Carbon lo batte su tutti i parametri (usando la stessa testina, la 2M Red).
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
donluca ha scritto:Guarda... non saprei dirti proprio perchè non voglio sparare cavolate o fare generalizzazioni dannose.
Per saltare non è mai saltato, l'unico problema è che con alcuni dischi fa fatica a tracciare bene il solco.
Ad esempio il nuovo Dark Side of the Moon (40th anniversary uscito ora nel 2013) gira senza problemi di distorsioni con la 2M Red. Stesso dicasi per Ommadawn appena ristampato. Hergest Ridge e Slowhand invece le ultime parti sono un mezzo disastro.
Oggi mi è arrivato il remaster su vinile di Tubular Bells, stasera ti dico come va.
Comunque ho appena ascoltato il Rotel RP900 che ho rimesso a nuovo e non c'è confronto... il Carbon lo batte su tutti i parametri (usando la stessa testina, la 2M Red).

Rasserenati... il tuo giradischi va' bene, il suo unico problema sei tu che quelle "mano" stai sempre a smontà tutto!!!


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
E' vero, è vero...emmeci ha scritto:Rasserenati... il tuo giradischi va' bene, il suo unico problema sei tu che quelle "mano" stai sempre a smontà tutto!!!![]()
![]()

E' più forte di me, che ci devo fare...

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Ok allora procedo con l'acquisto. Ultima info ,c'è anche il cavo rca e l'adattatore per 45"?
Grazie !
Grazie !
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Si e si. (almeno nel mio Carbon Esprit c'erano... chiedi magari prima per essere sicuro).
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Ok grazie mille!!
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Di niente! Sono sicuro che non ti pentirai del Carbon, lo reputo un ottimo acquisto!
Facci sapere poi come ti ci trovi!!
...e se cambi testina, attento a quei ca**o di cavetti che sono fragilissimi... ieri ne ho rotto uno e ora sono costretto a far ricablare il braccio
Facci sapere poi come ti ci trovi!!
...e se cambi testina, attento a quei ca**o di cavetti che sono fragilissimi... ieri ne ho rotto uno e ora sono costretto a far ricablare il braccio

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Finchè non si rompe la 2M red non la cambio di sicuro!
Vi farò sapere!

Vi farò sapere!
Woody82- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.09.13
Numero di messaggi : 8
Località : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: Giradischi Pro-ject Debut Carbon VS Philips F7112 Synchro Drive
Il Philips lo vedo un pò indietro rispetto al pro ject,(almeno quel modello).
solitario- Affezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.11
Numero di messaggi : 118
Località : Ghedi
Provincia : Brescia
Occupazione/Hobby : mmmmmmmmmmmmm
Impianto : Pioneer pl 31d con AT 95,Dual 704 con Shure V15 tIII, , ampli JVC ax 700. Onkyo A8650, tuner Onkyo T4650 , diffusori autocostruiti 3 vie, diffusori 2 via autocostruiti,

» Philips F7112 Synchro Drive
» GIRADISCHI ENTRY LEVEL
» Pro-Ject Debut Carbon
» Pro-ject Debut III o Pro-ject Debut Carbon
» Migliorare il Pro-ject DEBUT III carbon DC...
» GIRADISCHI ENTRY LEVEL
» Pro-Ject Debut Carbon
» Pro-ject Debut III o Pro-ject Debut Carbon
» Migliorare il Pro-ject DEBUT III carbon DC...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s