Pioneer SA-608
+2
Silver Black
Ansem
6 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Pioneer SA-608
Raga chiedo scusa se sbaglio sezione,purtroppo per classe T/D/A/B/valvolari sono tutti la stessa cosa
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo vecchio ampli. Il mio ha attualmente un terminale rotto,ma se secondo voi vale la pena farlo ripare per collegarci le allison five o RCF, se la spesa non è eccessiva posso farlo,anche perchè avrei un impianto stereo non da poco pagando praticamente solo le riparazioni dell'ampli,e la riparazioni delle membrane dell'RCF

Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo vecchio ampli. Il mio ha attualmente un terminale rotto,ma se secondo voi vale la pena farlo ripare per collegarci le allison five o RCF, se la spesa non è eccessiva posso farlo,anche perchè avrei un impianto stereo non da poco pagando praticamente solo le riparazioni dell'ampli,e la riparazioni delle membrane dell'RCF
Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:Raga chiedo scusa se sbaglio sezione,purtroppo per classe T/D/A/B/valvolari sono tutti la stessa cosa![]()
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di questo vecchio ampli. Il mio ha attualmente un terminale rotto,ma se secondo voi vale la pena farlo ripare per collegarci le allison five o RCF, se la spesa non è eccessiva posso farlo,anche perchè avrei un impianto stereo non da poco pagando praticamente solo le riparazioni dell'ampli,e la riparazioni delle membrane dell'RCF
Non mi pare a valvole, perchè l'hai messo in questa sezione?
Comunque eccolo qui:
http://www.audio-extasa.eu/pioneer-sa608-amplifier-p-873.html
Un bell'oggetto di design e vintage, secondo me è superato, ma sottolineo che non l'ho mai ascoltato.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Pioneer SA-608
esatto,è quello. L'ho messo qua perchè non ho la più pallida idea di che tipo di ampli fosse.
Secondo te se costasse 100€ far riparare il finale,converrebbe o ci sono ampli buoni per quel prezzo?
Secondo te se costasse 100€ far riparare il finale,converrebbe o ci sono ampli buoni per quel prezzo?
Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:esatto,è quello. L'ho messo qua perchè non ho la più pallida idea di che tipo di ampli fosse.
Secondo te se costasse 100€ far riparare il finale,converrebbe o ci sono ampli buoni per quel prezzo?
No, non conviene, a meno che l'oggetto non abbia per te un valore sentimentale o come oggetto vintage (è proprio un bell'oggetto).
Aggiungendo poco di più trovi amplificatori (specialmente in classe T) che possono facilmente rimpiazzarlo.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Pioneer SA-608
capisco,allora sentirò soprattutto quanto costerà farlo riparare,in alternativa vedrò di trovare qualcosa. che non superi i 200€.C'è qualcosa di buono per quel prezzo?
Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:capisco,allora sentirò soprattutto quanto costerà farlo riparare,in alternativa vedrò di trovare qualcosa. che non superi i 200€.C'è qualcosa di buono per quel prezzo?
Spassionatamente ? Se lo trovi , nel range 200-300 euro , ti consiglio il pioneer A-400 , mi ha sorpreso , è un ampli da 60 W del 92 con una musicalita' inaspettata .
Ciao
S.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Pioneer SA-608
preferivo qualcosa di nuovo possibilmente
Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:preferivo qualcosa di nuovo possibilmente
Beh allora , ce n'e' una pletora fino ai 200 , prova col trends ta 10.1 , verigud !
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Pioneer SA-608
Io ti consiglio il Virtue. Il modello in base a quanto vuoi spendere.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Pioneer SA-608
Silver Black ha scritto:Io ti consiglio il Virtue. Il modello in base a quanto vuoi spendere.
Sicuramente ottimo prodotto da quanto si dice , ma mi pare avesse scritto "che non superi i 200 euro"
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Pioneer SA-608
Alesis RA 300 in classe AB con finali Toshiba 2SK 2SJ
http://www.thomann.de/ie/alesis_ra300.htm
per il pioneer se vuoi posso prendertelo io e provare a ripararlo ( gratis ) ma dubito che se ne cavi un ragno dal buco Ansem
al massimo potremmo riutilizzare il VAcuum Display
Roberto
http://www.thomann.de/ie/alesis_ra300.htm
per il pioneer se vuoi posso prendertelo io e provare a ripararlo ( gratis ) ma dubito che se ne cavi un ragno dal buco Ansem
al massimo potremmo riutilizzare il VAcuum Display
Roberto
Re: Pioneer SA-608
proverò a vedere sia per quello che mi consigli te wasky,che come prezzo e dimensioni va benissimo,che per i virtue che ha consigliato silverblack 

Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:proverò a vedere sia per quello che mi consigli te wasky,che come prezzo e dimensioni va benissimo,che per i virtue che ha consigliato silverblack
anche il virtue che ti ha consigliato Sergio è un'ottimo apparecchio Ansem


Roberto
Re: Pioneer SA-608
i virtue non riesco a trovarli
potreste dirmi il nome intero della marca?perchè con google mi trova 50 altre cose

Ansem- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.07.09
Numero di messaggi : 63
Località : Italia
Impianto : Casse: Bose compenion 3 (sperando di poterle cambiare)
scheda Audio: in attesa dell'asus ST,per ora il meglio che ho: l'ipod!
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:i virtue non riesco a trovarlipotreste dirmi il nome intero della marca?perchè con google mi trova 50 altre cose
Li puoi trovare qui:
http://www.playstereo.com/index.php?cPath=2

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Pioneer SA-608
pallapippo ha scritto:
http://www.playstereo.com/index.php?cPath=2
Al momento comunque non sono disponibili in Italia.
Sul sito ufficiale hanno
qualcosa in stock ritirato da un distributore.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4276
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Pioneer SA-608
Ansem ha scritto:Secondo te se costasse 100€ far riparare il finale,converrebbe o ci sono ampli buoni per quel prezzo?
Silver Black ha scritto:No, non conviene, a meno che l'oggetto non abbia per te un valore sentimentale o come oggetto vintage (è proprio un bell'oggetto).
Aggiungendo poco di più trovi amplificatori (specialmente in classe T) che possono facilmente rimpiazzarlo.
Per darti un esempio concreto, io ho questo:

Pioneer SA-610
Un t-amp (originale, non modificato) da 40 € se l'è mangiato a colazione...
E' stato declassato ad ampli per l'audio TV.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.

» aiuto scelta tra pioneer pl 300x pioneer pl 500 e yamaha p20
» Pioneer pd-202
» [an]pioneer cs 595
» Pioneer PL 445
» [an]pioneer sz 92
» Pioneer pd-202
» [an]pioneer cs 595
» Pioneer PL 445
» [an]pioneer sz 92
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII