Alimentatore SMSL 98e
Alimentatore SMSL 98e
Salve a tutti, un consiglio attualmente utilizzo per il mio ampli SMSL TA98E il suo alimentatore arrivatomi con tutto il resto. Ritenete che si debba sostituire tale alimentatore con uno più "adeguato" per avere una qualità sonora migliore oppure continuo ad utilizzare il suo alimentatore? Grazie.
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
Chi tace acconsente, andrà bene anche quello arrivatomi nella scatola.
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
@angelo1968 ha scritto:Chi tace acconsente
Oppure non ha letto il tuo post

Purtoppo non sono in grado di darti consigli specifici, in generale vengono preferiti alimentatori lineari ma ci sono anche casi di chi ha provato un SMPS fatto bene e l'ha ritenuto migliore di un lineare.
L'ideale sarebbe fare una prova, il TDA7498 può essere alimentato da 14 a 36 VDC (o 39V, a seconda del modello), poi però dipende anche dai componenti di contorno. Se riesci a fare una prova con un alimentatore lineare da 16-32V a 3-4A vedi se ne vale la pena.
PS: come suona il TDA7498?
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Alimentatore SMSL 98e
Attualmente è collegato tramite un piccolo Dac il Fio D03K e connessione coassiale al Pc il tutto collegato a delle piccole Canton che avevo e che ho riutilizzato. Devo dire che mi piace come suona, non sono un esperto, ma i bassi ci sono con tutti i limiti di posizionamento delle casse sulla scrivania!) gli alti ci sono pure, il dettaglio è piacevole (anche se non a livelli di impianti blasonati, in definitiva suona su un PC con scheda audio integrata), ma a me piace il suono, per i cavi ho utilizzato sia cavi multifilare che monofilare e per ora ho deciso su quelli monofilare spessore cavi 1.5 mm2 collegato a mezzo banane (sono soggetto alla malattia del cambio di cavi frequente). Tutto sommato mi piace ascoltarlo, probabilmente andrebbero fatte forse delle modifiche, vorrei provare ad ascoltarlo per es. con delle casse con una sensibilità maggiore, magari un domani potrei decidermi ad acquistare le mie casse definitive. Ho avuto all'inizio un problema di rumore di fondo nelle casse, ma era dovuto alla ciabatta filtrata che ho immediatamente sostituito ed il rumore è scomparso, a volume alto il dettaglio ed i bassi migliorano, ma causa condomini non posso tenerlo alto per troppo tempo. In definitiva un buon acquisto. Se solo avesse avuto un telecomando per pilotare il volume lo avrei utilizzato in maniera definitiva anche con la TV.
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
Hai per caso avuto modo di ascoltare altri amplificatori "piccoli" anche meno potenti (TA2024, TA2020)?
Te lo chiedo giusto per avere un metro di paragone.
Te lo chiedo giusto per avere un metro di paragone.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Alimentatore SMSL 98e
purtroppo no, ma devo dirti che ho un'altro quesito in corso proprio su altri piccoli alimentatori come TK2050 del quale ho letto proprio oggi su questo forum una lunga discussione. Mi piacerebbe provare un'altro "piccolo", ma vorrei cascare in piedi, cioè trovarne uno che possa andare altrettanto bene, di chip in classe T ce ne sono a decine ed è una giungla capire gli ultimi sviluppi in commercio.
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
Anch'io sono incuriosito da questa scatoletta per via del STMicroelectronics che usa e non conosco.
L'alimentatore di serie è 32V 4.5A. Trovare un lineare con 32V ad un prezzo proporzionale all'amplificatore non è facile. Ci sarebbe una variante della PSU Kingrex MKII a 30v ma costa quasi 300€.
L'alimentatore di serie è 32V 4.5A. Trovare un lineare con 32V ad un prezzo proporzionale all'amplificatore non è facile. Ci sarebbe una variante della PSU Kingrex MKII a 30v ma costa quasi 300€.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Alimentatore SMSL 98e
troppo costoso per me
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
Possibile che fra tutti gli assembler iscritti al forum non ce ne sia uno con un suggerimento, un'alternativa?@angelo1968 ha scritto:troppo costoso per me
Questo SMSL ha l'alimentatore incorporato ma usa un 2022. Se riesci a piazzare il tuo costa meno di 200€.
http://www.aliexpress.com/item/Free-Shipping-SMSL-SA-80-TA2022-80W-2-Flagship-level-Top-HIFI-Digital-Big-Power-Amplifier/744503030.html
Capisco però che non sia la soluzione...
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Alimentatore SMSL 98e
Ciao infatti, non è per la soluzione migliore, il mio SMSL l'ho appena acquistato e per il momento me lo tengo, anche con il suo alimentatore.
angelo1968- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.08.10
Numero di messaggi : 199
Impianto : Ho tutti gli impianti: impianto elettrico, del gas e anche idrico oltre che fognario!
Re: Alimentatore SMSL 98e
Ne ho comprato uno qualche giorno fa, e mi sa che farà finire in armadio il mio Denon 737.
Suono via via sempre più piacevole, e potenza da vendere (ho dovuto settare il volume del pc a 75% per poter arrivare con la manopola dell'ampli ad un quarto)
Quello che volevo chiedere è se anche i vostri alimentatori emettono un ronzio quando sono collegati; non disturba l'ascolto, si sente soltanto nel silenzio totale o avvicinando l'orecchio.
Inoltre anche i diffusori emettono un fruscio udibile soltanto avvicinando l'orecchio, che non varia aumentando il volume o scollegando/spegnendo la sorgente.
Suono via via sempre più piacevole, e potenza da vendere (ho dovuto settare il volume del pc a 75% per poter arrivare con la manopola dell'ampli ad un quarto)
Quello che volevo chiedere è se anche i vostri alimentatori emettono un ronzio quando sono collegati; non disturba l'ascolto, si sente soltanto nel silenzio totale o avvicinando l'orecchio.
Inoltre anche i diffusori emettono un fruscio udibile soltanto avvicinando l'orecchio, che non varia aumentando il volume o scollegando/spegnendo la sorgente.
neonwilderness- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.11.16
Numero di messaggi : 59
Località : Springfield
Provincia : D'oh!
Impianto : Stereo: Pro-Ject Debut Carbon Esprit SB + Ortofon 2M Blue + Schiit Mani / Shiit Modi 2 Uber / Marantz PM6006, Wharfedale Diamond 225
HT: Denon AVR-X1300W, JBL Studio 230, JBL Arena 125C, JBL Arena 120
Cuffie: Audio Technica ATH-M50X / Shure SRH840 / AKG K712 Pro -
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» dspeaker - digital room correction
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045