Biamping con sure TA2024 e prefet
+3
dalbach
Switters
Maxyx75
7 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
ciao, eccomi tornato con una informazione in piú. Dopo uno scambio di mail con la Triangle, mi hanno scritto che la frequenza di taglio é 5000Hz. Non é un pó altina? Se cosí fosse, potrei usare un condensatore di valore da calcolare con la formula consigliata. Ma secondo voi 5000Hz é un valore attendibile?[/quote]Maxyx75 ha scritto:[quote="sonic63"
il calcolo della frequenza di taglio è :
Hz = 1 diviso (2 x pigreco x l'impedenza d'ingresso del finale x la capacità del condensatore) (se in mF il risultato devi moltiplicarlo per 1 milione).
Assumendo come impedenza di ingresso della scheda amplificatrice un valore di 10 KOhm (non conosco il valore esatto, chi lo conosce ce lo faccia sapere), con un condensatore da 0.01mF la frequenza di taglio è di circa 1.600 Hz.
Nel caso nostro(cioè una specie di biamping aiutato) credo sia cosa buona e giusta tagliare l'ampli degli alti almeno un'ottava prima del taglio del crossover nei diffusori.
Quindi se, per es. il tuo tweeter è tagliato a 2000Hz noi dovremmo tagliare almeno a 1000Hz.
Il condensatore necessario sarebbe di 0.016mF, il valore commerciale più vicino è 0.015 per una frequenza di taglio di poco più di 1.000Hz.
Quindi prima di decidere abbiamo due incognite :
A quanto sono tagliati i tweeter delle tue diffusori ?
Quanto vale l'impedenza d'ingresso del finale?
![]()
Secondo me il valore è attendibile, come ricordavo, Triangle taglia molto in alto i tweeter.
Comunque se te l'hanno detto loro !! Perchè dovrebbero darti un'informazione sbagliata.
Per caso conosci la pendenza del filtro?
Io calcolerei il condensatore per un taglio intorno ai 2000 hz.
ma non fissarti con la precisione, da 1000 - 1.500 in sù va tutto bene.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Guarda qui: http://sound.westhost.com/bi-amp.htm
C'é una tabella che dá le percentuali di potenza ripartita tra bassi e alti a diverse frequenze.
Giá a 350Hz hai una ripartzione al 50% tra bassi e alti, quindi se tagli a quella frequenza hai il doppio della potenza disponibile per gli alti. Se tagli a 1200Hz hai quasi il triplo della potenza disponibile per gli alti. Io mi farei due conti per stare tra i 350 e i 1200 Hz, tenendo conto che l'impedenza d'ingresso potrebbe essere piú bassa di quanto ipotizzato (se non ricordo male quella che avevo misurato io sulle mie schede era intorno ai 1000-2000 Ohm).
C'é una tabella che dá le percentuali di potenza ripartita tra bassi e alti a diverse frequenze.
Giá a 350Hz hai una ripartzione al 50% tra bassi e alti, quindi se tagli a quella frequenza hai il doppio della potenza disponibile per gli alti. Se tagli a 1200Hz hai quasi il triplo della potenza disponibile per gli alti. Io mi farei due conti per stare tra i 350 e i 1200 Hz, tenendo conto che l'impedenza d'ingresso potrebbe essere piú bassa di quanto ipotizzato (se non ricordo male quella che avevo misurato io sulle mie schede era intorno ai 1000-2000 Ohm).
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Mi sono fatto prestare un 2024 da roby2k per misurare questa benedetta impedenza d'ingresso !!Switters ha scritto:Guarda qui: http://sound.westhost.com/bi-amp.htm
C'é una tabella che dá le percentuali di potenza ripartita tra bassi e alti a diverse frequenze.
Giá a 350Hz hai una ripartzione al 50% tra bassi e alti, quindi se tagli a quella frequenza hai il doppio della potenza disponibile per gli alti. Se tagli a 1200Hz hai quasi il triplo della potenza disponibile per gli alti. Io mi farei due conti per stare tra i 350 e i 1200 Hz, tenendo conto che l'impedenza d'ingresso potrebbe essere piú bassa di quanto ipotizzato (se non ricordo male quella che avevo misurato io sulle mie schede era intorno ai 1000-2000 Ohm).
Così vediamo quanto è scarso il suo valore.

Non guardare solo la ripartizione della potenza, ma pensa anche alla distorsione.
E poi se il tweeter è tagliato a 5 KHz a che serve far amplificare al suo ampli 1000Hz ?
Senza contare che un condensatore piccolo è meglio di un condensatore grande, che per le capacità piccole si trovano facilmente polistirene e mica argentata.
Se il tweeter è tagliato a 6 db/ottava , e può essere che lo sia, si può pensare di tagliare l'ampli alla frequenza giusta ed eliminare il filtro tweeter dalle casse.
Allora iniziamo a ragionare sul serio !!!

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
sull'impedenza non mi hanno dato info. Con un multimetro non c'é proprio modo di misurarla? Grazie per disponibilitá
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Se parli delle Triangle, con il multimetro misureresti solo la resistenza in continua.Maxyx75 ha scritto:sull'impedenza non mi hanno dato info. Con un multimetro non c'é proprio modo di misurarla? Grazie per disponibilitá
Chiedi a triangle quant'è la pendenza del filtro degli alti.
Se è 6 db/ottava tagliamo l'ampli degli alti a 5000hz e togli il filtro degli alti dalle casse, se sei disposto a smontarle naturalmente, sennò lasciamo perdere e fai solo un taglio sull'ampli.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
sonic63 ha scritto:Mi sono fatto prestare un 2024 da roby2k per misurare questa benedetta impedenza d'ingresso !!
Così vediamo quanto è scarso il suo valore.![]()
Ottimo



Non guardare solo la ripartizione della potenza, ma pensa anche alla distorsione.
E poi se il tweeter è tagliato a 5 KHz a che serve far amplificare al suo ampli 1000Hz ?
Senza contare che un condensatore piccolo è meglio di un condensatore grande, che per le capacità piccole si trovano facilmente polistirene e mica argentata.
Se il tweeter è tagliato a 6 db/ottava , e può essere che lo sia, si può pensare di tagliare l'ampli alla frequenza giusta ed eliminare il filtro tweeter dalle casse.
E a questo punto il passo per mettere i filtri a monte dei finali è breve

PS: secondo te quale tipo di distorsione incide di più, la distorsione di intermodulazione o quella che cresce al crescere della potenza erogata?
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Vorrei limitarmi all'ampli, magari con valori diversi per provare se sento differenze con tagli diversi. Settimana prossima parto con la ricerca dei cap adattisonic63 ha scritto:Se parli delle Triangle, con il multimetro misureresti solo la resistenza in continua.Maxyx75 ha scritto:sull'impedenza non mi hanno dato info. Con un multimetro non c'é proprio modo di misurarla? Grazie per disponibilitá
Chiedi a triangle quant'è la pendenza del filtro degli alti.
Se è 6 db/ottava tagliamo l'ampli degli alti a 5000hz e togli il filtro degli alti dalle casse, se sei disposto a smontarle naturalmente, sennò lasciamo perdere e fai solo un taglio sull'ampli.
![]()
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Si va bene, ma se lasci il filtro delle casse fare prove con tagli diversi sull'ampli non credo ti darà differenze apprezzabili (cioè secondo me non ci sono differenze, o tagli a 1500 o a 2000 è la stessa cosa, sarò sempre il filtro del tweeter a stabilire la frequenza di taglio acustico), comunque provare costa davvero poco.Maxyx75 ha scritto:Vorrei limitarmi all'ampli, magari con valori diversi per provare se sento differenze con tagli diversi. Settimana prossima parto con la ricerca dei cap adattisonic63 ha scritto:
Se parli delle Triangle, con il multimetro misureresti solo la resistenza in continua.
Chiedi a triangle quant'è la pendenza del filtro degli alti.
Se è 6 db/ottava tagliamo l'ampli degli alti a 5000hz e togli il filtro degli alti dalle casse, se sei disposto a smontarle naturalmente, sennò lasciamo perdere e fai solo un taglio sull'ampli.
![]()
Per un taglio valido dovresti andare su un 100nF (= 0,01mF = 10.000pF).
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Bella domanda !!!Switters ha scritto:sonic63 ha scritto:Mi sono fatto prestare un 2024 da roby2k per misurare questa benedetta impedenza d'ingresso !!
Così vediamo quanto è scarso il suo valore.![]()
Ottimo![]()
Non guardare solo la ripartizione della potenza, ma pensa anche alla distorsione.
E poi se il tweeter è tagliato a 5 KHz a che serve far amplificare al suo ampli 1000Hz ?
Senza contare che un condensatore piccolo è meglio di un condensatore grande, che per le capacità piccole si trovano facilmente polistirene e mica argentata.
Se il tweeter è tagliato a 6 db/ottava , e può essere che lo sia, si può pensare di tagliare l'ampli alla frequenza giusta ed eliminare il filtro tweeter dalle casse.
E a questo punto il passo per mettere i filtri a monte dei finali è breve
PS: secondo te quale tipo di distorsione incide di più, la distorsione di intermodulazione o quella che cresce al crescere della potenza erogata?
Se l'ampli non è una baracca ....secondo me l'IMD, ma sono praticamente due facce della stessa medaglia.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Scusate se faccio il pignolo, ma vorrei essere sicuro: 0,01mF equivale a 10nF e non a 100, giusto? Non vorrei rimanere col dubbio
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Maxyx75 ha scritto:Scusate se faccio il pignolo, ma vorrei essere sicuro: 0,01mF equivale a 10nF e non a 100, giusto? Non vorrei rimanere col dubbio
Giusto ho sbagliato io

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Biamping con sure TA2024 e prefet
Grazie. Il fatto é che sará il mio primo intervento a cuore aperto dopo anni di inutilizzo del saldatore e cerco di puntualizzare tutto per non fare errori. Grazie a tutti per gli interventi
Maxyx75- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.06.11
Numero di messaggi : 199
Località : Vigonovo (VE)
Provincia : buono
Occupazione/Hobby : Sport-Musica-ecc....
Impianto : Sure TA2024 con Ali Pincellone + Casse Triangle Zephyr
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» integrato diy sure TA2024+PREFET MK2
» [CHIUSO] Vendo integrato DIY sure ta2024+ prefet mk2 €200+sped
» si puo fare il biamping ?
» PREFET fortissimamente PREFET
» Biamping con TA 10.1
» [CHIUSO] Vendo integrato DIY sure ta2024+ prefet mk2 €200+sped
» si puo fare il biamping ?
» PREFET fortissimamente PREFET
» Biamping con TA 10.1
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12