sostituire i condensatori
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
sostituire i condensatori
mi sono arrivate 2 PCB di alimentazione che montano componenti da pizzicagnolo.
ok per sostituire gli elettrolitici ma i ceramici(quelli a pastiglia color terracotta) con cosa si sostituiscono?
per meglio dire vale la pena di sostituirli con qualcos'altro di migliore?
che ne so, magari al tantalio che dal nome mi sembra molto esoterico e che magari è una ciofeca.
thanks
ok per sostituire gli elettrolitici ma i ceramici(quelli a pastiglia color terracotta) con cosa si sostituiscono?
per meglio dire vale la pena di sostituirli con qualcos'altro di migliore?
che ne so, magari al tantalio che dal nome mi sembra molto esoterico e che magari è una ciofeca.
thanks
Re: sostituire i condensatori
Da quello che si vede sembra un alimentatore duale.
Metti dei poliestere o dei polipropilene. I tantalio buoni sono quelli liquidi, i liquid tantale, che vengono usati in applicazioni militari.
Non utilizzare i tantalio solidi, quelli a goccia. perchè in ambito audio non vanno granchè.
Metti dei poliestere o dei polipropilene. I tantalio buoni sono quelli liquidi, i liquid tantale, che vengono usati in applicazioni militari.
Non utilizzare i tantalio solidi, quelli a goccia. perchè in ambito audio non vanno granchè.
Re: sostituire i condensatori
sono duali e mi servono per i pre made in HK.
grazie dei soliti consigli ben accetti anche se non capisco cosa vuol dire bypassare un condensatore.
più che altro non capisco il collegamento sulla foto ultima postata della sure.
ho visto che hai rimosso i 4 cond ma non si legge bene la foto.
colpa della mia ignoranza probabilmente.
grazie dei soliti consigli ben accetti anche se non capisco cosa vuol dire bypassare un condensatore.
più che altro non capisco il collegamento sulla foto ultima postata della sure.
ho visto che hai rimosso i 4 cond ma non si legge bene la foto.
colpa della mia ignoranza probabilmente.
Re: sostituire i condensatori
bene bene, i condensatori ceramici delle PCB di alimentazione riportano le seguenti scritte:
104M
25 v
KCK
la prima dovrebbe essere il valore della capacità del condensatore che corrisponde a 100000pf ovvero 100nf ovvero.........?
il punto interrogativo intende il valore del condensatore polipropilene che dovrei montare per sostituire i ceramici. forse corrisponde a 0,1µf?
la M sta ad indicare la tolleranza del condensatore in questione e cioè in questo caso 20%.
KCK dovrebbe essere il marchio del produttore.
thanks come al solito.
104M
25 v
KCK
la prima dovrebbe essere il valore della capacità del condensatore che corrisponde a 100000pf ovvero 100nf ovvero.........?
il punto interrogativo intende il valore del condensatore polipropilene che dovrei montare per sostituire i ceramici. forse corrisponde a 0,1µf?
la M sta ad indicare la tolleranza del condensatore in questione e cioè in questo caso 20%.
KCK dovrebbe essere il marchio del produttore.
thanks come al solito.
Re: sostituire i condensatori
C'è qualche "trucchetto" per saldare dei Wima poliestere per Bypass, con un passo di 0.5 cm?
Ho paura di cuocere i smd del Lampucera...
grazie,
daniele

Ho paura di cuocere i smd del Lampucera...
grazie,
daniele
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: sostituire i condensatori
Trucco ? beh.......secondo il mio modesto parere serve tanta pazienza, mano ferma e tempismo, poi certo un buon saldatore aiuta tanto
IcuZ- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali
Re: sostituire i condensatori
Sono condensatori di bypass degli stabilizzatori, servono solo per evitare che possano autooscillare. Al massimo li cambierei con dei Wima MKS o Evox MMK di uguale valore; oppure non li cambierei proprio, specialmente se devi alimentare dei circuiti analogici e non digitali.
Semmai cambierei gli elettrolitici con altri a basso ESR oppure specifici per audio, questo può fare la differenza secondo quello che ci devi alimentare.
I tantalio non vanno bene per la funzione di quei ceramici lì, e poi non so se li troveresti da 0,1uF.
Semmai cambierei gli elettrolitici con altri a basso ESR oppure specifici per audio, questo può fare la differenza secondo quello che ci devi alimentare.
I tantalio non vanno bene per la funzione di quei ceramici lì, e poi non so se li troveresti da 0,1uF.
Ospite- Ospite
Re: sostituire i condensatori
Mulo ha scritto:Sono condensatori di bypass degli stabilizzatori, servono solo per evitare che possano autooscillare. Al massimo li cambierei con dei Wima MKS o Evox MMK di uguale valore; oppure non li cambierei proprio, specialmente se devi alimentare dei circuiti analogici e non digitali.
Semmai cambierei gli elettrolitici con altri a basso ESR oppure specifici per audio, questo può fare la differenza secondo quello che ci devi alimentare.
I tantalio non vanno bene per la funzione di quei ceramici lì, e poi non so se li troveresti da 0,1uF.
Grazie Mulo; lo so cosa sono e a cosa servono


La mia domanda era per sapere se tipo è meglio mettere un pò di stagno sui legs dei condensatori o no etc...
Ciao..
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: sostituire i condensatori
Sì ma anche cambiare gli elettrolitici di quelle schede di alimentazione con dei "for audio" (Elna, Nichicon etc.) porterebbe dei benefici sul piano sonoro, se ci alimenti un preamp.
I Sanyo Os-Con a che scopo li usi? Vanno meglio nei circuiti digitali che in quelli analogici. Comunque in quelli digitali i Sanyo WG (top di gamma degli elettrolitici Sanyo ad elettrolita liquido) sono ancora meglio degli Os-Con; raccomandati!
I Sanyo Os-Con a che scopo li usi? Vanno meglio nei circuiti digitali che in quelli analogici. Comunque in quelli digitali i Sanyo WG (top di gamma degli elettrolitici Sanyo ad elettrolita liquido) sono ancora meglio degli Os-Con; raccomandati!

Ultima modifica di Mulo il Mar 3 Feb 2009 - 23:53 - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: sostituire i condensatori

dal sito di L. fikusz
Quindi tu dici che ci potrebbero esser benefici anche cambiando i "Rubycon" dell'alimentazione?
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: sostituire i condensatori
Ah ma è per il DAC... Scusa ho fatto un po' di confusione.
Sì, qualche beneficio ci sarebbe, ma i Rubycon vanno già bene.
Molto più efficace cambiare tutti i condensatori della sez. digitale con dei Sanyo WG e cambiare quelli della sez. analogica con degli Elna Silmic II per es.; o i Nichicon Muse.
I Wima di bypass mettili se vuoi, ma solo se sei svelto con il saldatore per non friggere i condensatori SMD, perchè secondo me non fanno poi granchè se gli elettrolitici sono quelli che ho detto, oppure gli Os-Con.
Sì, qualche beneficio ci sarebbe, ma i Rubycon vanno già bene.
Molto più efficace cambiare tutti i condensatori della sez. digitale con dei Sanyo WG e cambiare quelli della sez. analogica con degli Elna Silmic II per es.; o i Nichicon Muse.
I Wima di bypass mettili se vuoi, ma solo se sei svelto con il saldatore per non friggere i condensatori SMD, perchè secondo me non fanno poi granchè se gli elettrolitici sono quelli che ho detto, oppure gli Os-Con.
Ospite- Ospite
Re: sostituire i condensatori
Mulo ha scritto:Ah ma è per il DAC... Scusa ho fatto un po' di confusione.
Sì, qualche beneficio ci sarebbe, ma i Rubycon vanno già bene.
Molto più efficace cambiare tutti i condensatori della sez. digitale con dei Sanyo WG e cambiare quelli della sez. analogica con degli Elna Silmic II per es.; o i Nichicon Muse.
I Wima di bypass mettili se vuoi, ma solo se sei svelto con il saldatore per non friggere i condensatori SMD, perchè secondo me non fanno poi granchè se gli elettrolitici sono quelli che ho detto, oppure gli Os-Con.
TYSM

Ultima modifica di nd1967 il Mer 4 Feb 2009 - 11:54 - modificato 1 volta. (Motivazione : tolti messaggi di spiegazione sigla)
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a

» t amp sostituire solo i condensatori
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» sostituire PNP/NPN
» HD da sostituire con SSD
» sostituire valvole
» sostituire coni pioneer hpm 60 o sostituire interamente le casse?
» sostituire PNP/NPN
» HD da sostituire con SSD
» sostituire valvole
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12