T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Lonpoo LP-42. Le T-casse.

+46
xalex75
martinux
Darios8
niko35
Crisinstereo
robi68
Romeo
Franc91
rasty
bonghittu
R!ck
lb00
Eskimo
alex68
p.cristallini
exacting
J_on_s
kawa
rebus
paulopaulo
SubitoMauro
magistercylindrus
ally
Fabry59
nerone
ziojerry
Sledge Hammer
root
Marco Ravich
lorenzohifi
Firace
danilopace
giucam61
almo70
lello64
Cancius
macgiver
Albert^ONE
Olegol
Dimapant
clark78
bru.b
taniflex
Zio
Alessandro Asborno
filo5847
50 partecipanti

Pagina 12 di 14 Precedente  1 ... 7 ... 11, 12, 13, 14  Successivo

Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da root Ven 22 Apr 2022 - 13:55

giucam61 ha scritto:Qui i dati di uno degli acclamati cinesini attuali,il Topping Pat..
https://www.playstereo.com/it/amplificatori-integrati/5001-topping-pa5-amplificatore-in-classe-d-ingresso-bilanciato.html#/6-colore-nero
...come si vede ad 8ohm 85w ma con il 10% di distorsione, potenza che scende a 65 con l'1% e che presumibilmente scenderebbe ancora con distorsione a 0,xx%.
Possiamo dedurre che la potenza effettiva sia 30,40w al massimo, più che sufficiente per molti diffusori per il quale è stato pensato l'utilizzo (non credo che qualcuno pensi di pilotare delle Focal utopia o delle Sonus Faber Aida)..

Ma si, certamente...monta il TPA3255 quindi non ti puoi inventare nulla, quello è

Se parliamo di potenza "pulita" occidentale, non orientale, sono una quarantina di W

Questo non è per sminuire, ma queste fandonie fanno perdere valore ad un prodotto che comunque vale
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Marco Ravich Ven 22 Apr 2022 - 16:15

ally ha scritto:
Sì, però sugerisce di usarci il famoso DAC "nakakata"... dai.

Comunque, a mio avviso: diffusori vintage, ampli new.

Rilancio con quest'altro video-DIY:
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da root Ven 22 Apr 2022 - 16:30

Marco Ravich ha scritto:
ally ha scritto:
Sì, però sugerisce di usarci il famoso DAC "nakakata"... dai.

Comunque, a mio avviso: diffusori vintage, ampli new.

Rilancio con quest'altro video-DIY:

Si Marco, posso dirti che ho avuto modo di provare la stessa identica scheda LM3886 che viene usata in questo finale DIY, che ho scelto in mezzo a tantissime altre, in quanto ha tutto a bordo, la parte di alimentazione + protezione altoparlanti (serve solo trasformatore da 24+24V AC)...poi il circuito per LM3886 è quello classico con DC Servo gestito da operazionale a tolleranza minima...il chip OpAmp di ingresso era il classico NE5534 che ho sostituito (quello singolo, non il doppio 5532)...posso dire che andava molto, molto bene, veramente ottimo suono!!

root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da robi68 Ven 22 Apr 2022 - 20:54

Darios8 ha scritto:Il discorso è come li dichiarano questi watt,
quelli furbi mettono la potenza con THD anche 10% Laughing
altri 1%, altri ancora più veritiera 0,xxxxx...


Basta studiare un pochino......

Potenza

In molti amplificatori in commercio, la potenza viene erroneamente indicata con la notazione Rms, come richiesto da alcune norme. Questa espressione può trarre in inganno facendo credere che per tale grandezza sia stato applicato l'operatore matematico rms. L'errore nelle normative è probabilmente dovuto all'errata associazione tra il prodotto di valori efficaci e la potenza rms: tale prodotto fornisce, invece, la potenza apparente. Calcolando il valore quadratico medio della funzione della potenza nel tempo non si ottiene alcun parametro fisico significativo, come invece accade per corrente e tensione. I produttori intendono indicare in realtà la potenza media in regime sinusoidale:


La misura viene eseguita su un carico resistivo puro per eliminare ogni sfasamento ed in tal caso si può asserire che la potenza apparente sia identica alla potenza attiva, permettendo di eliminare dall'equazione il fattore COS –il coseno dello sfasamento tra tensione e corrente. Si applica in ingresso un segnale sinusoidale ad una determinata frequenza (solitamente 1 kHz) e si aumenta il suo livello fino a quando non si raggiunge in uscita il massimo segnale possibile prima della tosatura del segnale (clipping) oppure entro un livello di distorsione prefissato, considerando solitamente la distorsione armonica totale (THD). Tale livello può essere, ad esempio, entro l'1% per i produttori più seri e rigorosi, ma a volte viene considerato anche il 10%, al quale la distorsione è già molto ben udibile.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Darios8 Ven 22 Apr 2022 - 21:21

Beh, avevo semplificato...

Sono d'accordo...

C'è da dire anche che alcuni hanno il clipping ripido, altri il clipping più "morbido".

Wink
Darios8
Darios8
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 434
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da giucam61 Sab 23 Apr 2022 - 14:36

robi68 ha scritto:
giucam61 ha scritto:
Negli anni 70 erano abbinate ad amplificatori della stessa fascia di prezzo, quindi entrylevel,vedi il Pioneer su menzionato, pochi watt e poca corrente,non credo che qualcuno le pilotasse con Krell o Mark Levinson..
Io ne ho provati parecchi di ampli che adesso sono considerati "Vintage", e ti assicuro che come capacità di pilotaggio siamo lontani anni luce con gli entry level di adesso.
I watt erano Watt Veri.....non calcolati con "furbizia" come è di moda adesso.

Errata corrige, l'ampli del mio amico non era il 6300 ma questo..
Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Screen92
..45w su 8ohm e 50 su 4 😲,versatilità a parte,come capacità di pilotaggio gli entrylevel attuali,e ancor più i piccoli classe D,se lo mangiano a colazione.


giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Firace Sab 23 Apr 2022 - 15:09

Ma a me pare ovvio che un apparecchio di oggi sia per più di una ragione più performante di uno di 40 anni fa.
Si tratta di negare l'evidenza dei fatti e mettere davanti i propri gusti personali quando si dice che il vintage suona meglio o pilota meglio ..
Ho un Pioneer che era di mio padre solo per questioni affettive ma suona molto meglio lo Sure da 50€, imo.
Sembra un po' la storia del giradischi che si ripete ...

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da root Sab 23 Apr 2022 - 15:16

Firace ha scritto:Ma a me pare ovvio che un apparecchio di oggi sia per più di una ragione più performante di uno di 40 anni fa.
Si tratta di negare l'evidenza dei fatti e mettere davanti i propri gusti personali quando si dice che il vintage suona meglio o pilota meglio ..
Ho un Pioneer che era di mio padre solo per questioni affettive ma suona molto meglio lo Sure da 50€, imo.
Sembra un po' la storia del giradischi che si ripete ...

Beh in generale il discorso è giusto, naturale, logico...ma non è sempre così

Finali che suonavano bene, benissimo 40 anni fa lo fanno anche adesso, e continuano a lasciarsi dietro prodotti attuali

Sicuramente il Suretto TA2024 è impietoso, io ce l'ho e non lo do via...messo a confronto con tanti prodotti di 40 anni fa suona meglio, molto meglio, ma anche di tanti prodotti attuali Wink
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da nerone Sab 23 Apr 2022 - 15:18

Mah, ho i miei dubbi su questi classe d compresi quelli di fascia alta

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da root Sab 23 Apr 2022 - 15:24

nerone ha scritto:Mah, ho i miei dubbi su questi classe d compresi quelli di fascia alta

E' normale, fa parte dei gusti...io posso dirti di averne provati ed invece hanno qualità notevoli, specialmente sul rapporto Q/P
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Darios8 Sab 23 Apr 2022 - 15:27

Scusate, però se uno vorrebbe andare di Vintage mica si sceglie l'entrylevel da 245.000Lire,
cosi' certo che non c'è confronto che tiene...

Secondo me il discorso è: nuovo da 200-250€, o usato Vintage a 200-250€ ?
Un usato Vintage a 200-250€ valeva magari 1.000.000/1.500.000Lire.

O ancora nuovo 500-600€, o usato vintage a 500-600€?!
Un usato Vintage a 500-600€ valeva magari 2.000.000/2.500.000Lire.

A 15k si può prendere una Panda nuova o una Porsche vecchia, vah...
Se il discorso è Panda vecchia e Panda nuova, vince la nuova in un certo senso,
che poi c'è anche chi preferisce la "vecchia".alla nuova per altri tipi di motivi.
Darios8
Darios8
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 434
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Synthesis S.L. (aggiornato)
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da robi68 Sab 23 Apr 2022 - 16:43

Firace ha scritto:Ma a me pare ovvio che un apparecchio di oggi sia per più di una ragione più performante di uno di 40 anni fa.
Si tratta di negare l'evidenza dei fatti e mettere davanti i propri gusti personali quando si dice che il vintage suona meglio o pilota meglio ..
Ho un Pioneer che era di mio padre solo per questioni affettive ma suona molto meglio lo Sure da 50€, imo.
Sembra un po' la storia del giradischi che si ripete ...
Vieni da me con il tuo Sure.....lo mettiamo a confronto con il mio Sansui che adesso si trova a 300euro.
Vitto e alloggio gratis con inclusa visita a Milano.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da nerone Sab 23 Apr 2022 - 16:53

robi68 ha scritto:
Firace ha scritto:Ma a me pare ovvio che un apparecchio di oggi sia per più di una ragione più performante di uno di 40 anni fa.
Si tratta di negare l'evidenza dei fatti e mettere davanti i propri gusti personali quando si dice che il vintage suona meglio o pilota meglio ..
Ho un Pioneer che era di mio padre solo per questioni affettive ma suona molto meglio lo Sure da 50€, imo.
Sembra un po' la storia del giradischi che si ripete ...
Vieni da me con il tuo Sure.....lo mettiamo a confronto con il mio Sansui che adesso si trova a 300euro.
Vitto e alloggio gratis con inclusa visita a Milano.
Quasi quasi ci vengo io😁

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da robi68 Sab 23 Apr 2022 - 16:58

nerone ha scritto:
robi68 ha scritto:
Firace ha scritto:Ma a me pare ovvio che un apparecchio di oggi sia per più di una ragione più performante di uno di 40 anni fa.
Si tratta di negare l'evidenza dei fatti e mettere davanti i propri gusti personali quando si dice che il vintage suona meglio o pilota meglio ..
Ho un Pioneer che era di mio padre solo per questioni affettive ma suona molto meglio lo Sure da 50€, imo.
Sembra un po' la storia del giradischi che si ripete ...
Vieni da me con il tuo Sure.....lo mettiamo a confronto con il mio Sansui che adesso si trova a 300euro.
Vitto e alloggio gratis con inclusa visita a Milano.
Quasi quasi ci vengo io😁
Chi vuole venire è il benvenuto......ma se siete in tanti il vitto e alloggio ve lo dovete pagare. Laughing

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da nerone Sab 23 Apr 2022 - 17:00

Laughing Laughing Laughing e c'hai pure ragione

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da robi68 Sab 23 Apr 2022 - 17:05

Guarda, con Sansui e Luxman ci metto la faccia e pure la mano sul fuoco.....come qualità della riproduzione (lasciando stare la pressione sonora) siamo sopra.
Qui e qui lavorava come Pre:
https://www.facebook.com/100000642762177/videos/3051928144838581/
https://www.facebook.com/100000642762177/videos/3050854751612587/

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da robi68 Sab 23 Apr 2022 - 17:43

Darios8 ha scritto:Scusate, però se uno vorrebbe andare di Vintage mica si sceglie l'entrylevel da 245.000Lire,
cosi' certo che non c'è confronto che tiene...

Ci sono macchine e Macchine, al di la del prezzo......a me personalmente i Pioneer non piacciono, meglio i Technics se si vuole spendere proprio poco.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Marco Ravich Sab 23 Apr 2022 - 18:20

robi68 ha scritto:Basta studiare un pochino......

Potenza

In molti amplificatori in commercio, la potenza viene erroneamente indicata con la notazione Rms, come richiesto da alcune norme. Questa espressione può trarre in inganno facendo credere che per tale grandezza sia stato applicato l'operatore matematico rms. L'errore nelle normative è probabilmente dovuto all'errata associazione tra il prodotto di valori efficaci e la potenza rms: tale prodotto fornisce, invece, la potenza apparente. Calcolando il valore quadratico medio della funzione della potenza nel tempo non si ottiene alcun parametro fisico significativo, come invece accade per corrente e tensione. I produttori intendono indicare in realtà la potenza media in regime sinusoidale:


La misura viene eseguita su un carico resistivo puro per eliminare ogni sfasamento ed in tal caso si può asserire che la potenza apparente sia identica alla potenza attiva, permettendo di eliminare dall'equazione il fattore  COS –il coseno dello sfasamento tra tensione e corrente. Si applica in ingresso un segnale sinusoidale ad una determinata frequenza (solitamente 1 kHz) e si aumenta il suo livello fino a quando non si raggiunge in uscita il massimo segnale possibile prima della tosatura del segnale (clipping) oppure entro un livello di distorsione prefissato, considerando solitamente la distorsione armonica totale (THD). Tale livello può essere, ad esempio, entro l'1% per i produttori più seri e rigorosi, ma a volte viene considerato anche il 10%, al quale la distorsione è già molto ben udibile.
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Marco Ravich Sab 23 Apr 2022 - 18:32

giucam61 ha scritto:Errata corrige, l'ampli del mio amico non era il 6300 ma questo..
Io avrei un questo (versione 110V)...

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 M50
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Firace Sab 23 Apr 2022 - 19:19

Io rimango della mia idea.. un sansui di 40 anni fa che costava 500 mila lire adesso dovrebbe andare nell'usato per 50.. massimo 100€ e invece si trovano a cifre 10 volte maggiori.

Non perché una cosa vecchia debba necessariamente perdere il suo valore ma proprio per la qualità che offrono.. quando arrivano ad un certo punto dell'erogazione urlano, strillano.. sono terribili.. esattamente come i Pioneer tanto decantanti dello stesso periodo.
A me non piacciono se non per un fattore estetico o, come già detto, per un discorso affettivo ma se dovessi dare un consiglio all'amico di turno gli farei prendere un ampli nuovo e ben suonante, sempre imo.

Firace
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Marco Ravich Dom 24 Apr 2022 - 10:58

Firace ha scritto:A me non piacciono se non per un fattore estetico o, come già detto, per un discorso affettivo ma se dovessi dare un consiglio all'amico di turno gli farei prendere un ampli nuovo e ben suonante, sempre imo.
Come dicevo sopra (o in altro 3ad ? mah !) le casse vintage ci stanno, ma sulle elettroniche sono anch'io per il nuovo.
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da nerone Dom 24 Apr 2022 - 12:35

Contenti voi contenti tutti
Buona domenica e buon appetito Smile

nerone
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3902
Provincia : ...
Impianto : Grundig e LT

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da giucam61 Dom 24 Apr 2022 - 12:58

nerone ha scritto:Contenti voi contenti tutti
Buona domenica e buon appetito Smile

Che poi secondo me è prettamente una questione di gusti,ad esempio i Luxman vintage su menzionati,quelli delle serie buone,suonano bene,belli morbidi,piacevoli,poi lo sostituisci con un Hegel (marchio noto per essere votato alla definizione,ma potrei citarne altri) e ti accorgi che stai ascoltando molte più cose che prima erano,non dico nascoste, ma in secondo piano.
Bisogna allora chiedersi, voglio l'hi-fi o voglio quello che mi piace?
Niente di male in entrambe le scelte,basta poi non pensare che le nostre siano sempre quelle giuste.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11585
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da martinux Ven 3 Giu 2022 - 11:16

Buondì,
voi consigliereste di abbinare a queste "scatolette" un sub?
Esiste qualcosa di amplificato costruito con la stessa filosofia?
Le ho comprate da pochi giorni e mi stanno piacendo abbastanza, abbinate ad un Topping MX3.
martinux
martinux
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 25.04.10
Numero di messaggi : 157
Località : Vercelli, Italy
Impianto : Libreria FLAC + CD - Loonpoo LP-42 - Topping MX3

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da root Ven 3 Giu 2022 - 16:35

martinux ha scritto:Buondì,
voi consigliereste di abbinare a queste "scatolette" un sub?
Esiste qualcosa di amplificato costruito con la stessa filosofia?
Le ho comprate da pochi giorni e mi stanno piacendo abbastanza, abbinate ad un Topping MX3.

Beh abbinare un sub alle LP42 non è consigliabile...è obbligatorio! Laughing

Se non vuoi perderti una buona parte del contenuto musicale sotto i 100Hz devi darle una mano e metterci qualcosa che possa riprodurlo

Un buon subetto amplificato, parliamo di 8"-10" max, sarebbe perfetto visto che il tuo MX3 ha anche già pronta uscita RCA

Nel mondo dell'usato troverai un mare di occasioni Ok
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

Lonpoo LP-42. Le T-casse.  - Pagina 12 Empty Re: Lonpoo LP-42. Le T-casse.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 12 di 14 Precedente  1 ... 7 ... 11, 12, 13, 14  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.