T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Cambridge Audio DAC Magic 100

+20
rx78
wolfman
enrico massa
cydonia84
sohal
mako
Macro Muscario
SaNdMaN
Al De Baran
gaeo
sontero
ideafolle
Massimo
segugio74
INDINO72
Bru
natale55
lucasaudio
Masterix
Mulo
24 partecipanti

Pagina 7 di 11 Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Successivo

Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da mako Ven 5 Set 2014 - 0:09

ideafolle ha scritto:
Mulo ha scritto:Ma che mi metto in testa io di parlare di differenze tra cavi USB informatici e cavi USB per uso audio in questo posto di maniaci narcisisti esaltati, sull'orlo del ricovero forzato al reparto psichiatrico (diciamo che questo forum è un po' un'isola felice per quelli come voi, che qui, diversamente dal mondo esterno, possono lasciarsi andare alla loro follia narcisista senza, o quasi, ostacoli Smile ).


Hello afro Hello

Embarassed  io abbito qui Shocked Hehe Hehe Hehe Hehe Hehe
e cio pure il domicilio fiscale qui   oltre la residenza  Wink
audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Images40

se voi veni a piatte er caffe' Rolling Eyes  ti sentirai a casa tua,  oltre a tuo agio Hehe Hehe Laughing Laughing Laughing

Lo prendono per il culo pure i matti, lascia perdere
mako
mako
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 23.10.13
Numero di messaggi : 709
Provincia : L'Alguer
Impianto : Virtue Audio One.2
Kef Coda 70

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da sontero Ven 5 Set 2014 - 0:25

SaNdMaN ha scritto:

Hai ragione. Infatti all'inizio, nel leggere di fretta, non ho colto l'ironia della tua frase. Quando ho finito di scrivere ho inviato il messaggio, o riletto quello che hai scritto e ho capito, ma non ho potuto più editare. Scusami veramente. Sono stato un tonto.
dai Alessandro tutto a posto. Dovevo chiarire perchè l'equivoco poteva portarci completamente fuori strada senza
un motivo valido.
Comunque siccome ritengo che tu sia una persona intelligente un po' mi meraviglio del fatto che tenti un dialogo sensato
con un personaggio completamente inconsistente che non merita nemmeno una descrizione fenomenologica.
Costui è senza alcun dubbio nella migliore delle ipotesi un "fake" virtuale, una sorta di taglia e cuci senza il filo da cucire.
Credimi non ha niente da dire . Semplicemente ordisce castelli di carte....un alito di vento e sparisce tutto.
sontero
sontero
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 23.06.12
Numero di messaggi : 498
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgente :


Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 0:33

Ragazzi questi sono senza fondo, non esauriscono mai le risorse... hanno una malizia più del diavolo Kiss Party Poi sono così tenaciiiii nei loro nobilissimi intentiiiiiii (o piuttosto sono così disperatamente attaccati al loro "status" in questo posto)...  D'altra parte sanno di parlare ad inesperti/sprovveduti più o meno completi, quindi hanno buon gioco (immagino). Ciao Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da sontero Ven 5 Set 2014 - 0:41

Mulo ha scritto:Ragazzi questi sono senza fondo, non esauriscono mai le risorse... hanno una malizia più del diavolo Kiss Party Poi sono così tenaciiiii nei loro nobilissimi intentiiiiiii (o piuttosto sono così disperatamente attaccati al loro "status" in questo posto)...  D'altra parte sanno di parlare ad inesperti/sprovveduti più o meno completi, quindi hanno buon gioco (immagino). Ciao Hello
Non alzare la testa...bruca
sontero
sontero
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 23.06.12
Numero di messaggi : 498
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgente :


Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 0:54

sontero ha scritto:
SaNdMaN ha scritto:

Hai ragione. Infatti all'inizio, nel leggere di fretta, non ho colto l'ironia della tua frase. Quando ho finito di scrivere ho inviato il messaggio, o riletto quello che hai scritto e ho capito, ma non ho potuto più editare. Scusami veramente. Sono stato un tonto.
dai Alessandro tutto a posto. Dovevo chiarire perchè l'equivoco poteva portarci completamente fuori strada senza
un motivo valido.
Comunque siccome ritengo che tu sia una persona intelligente un po' mi meraviglio del fatto che tenti un dialogo sensato
con un personaggio completamente inconsistente che non merita nemmeno una descrizione fenomenologica.
Costui è senza alcun dubbio nella migliore delle ipotesi un "fake" virtuale, una sorta di taglia e cuci senza il filo da cucire.
Credimi non ha niente da dire . Semplicemente ordisce castelli di carte....un alito di vento e sparisce tutto.

Ho provato inutilmente la strada del dialogo con gli orecchioni, ma "vedo" che non ci "sente" Very Happy
A proposito io ho una temperatura corporea prossima ai 35,5°, quanto campo? Laughing
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da sontero Ven 5 Set 2014 - 1:14

SaNdMaN ha scritto:
Ho provato inutilmente la strada del dialogo con gli orecchioni, ma "vedo" che non ci "sente" Very Happy
A proposito io ho una temperatura corporea prossima ai 35,5°, quanto campo? Laughing  
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Secondo me tutto dipende da quanto ami la vita, non vorrai mica girare con un dissipatore attaccato..........
sontero
sontero
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 23.06.12
Numero di messaggi : 498
Provincia : Cagliari
Impianto : Sorgente :


Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 10:37

sontero ha scritto:
SaNdMaN ha scritto:
Ho provato inutilmente la strada del dialogo con gli orecchioni, ma "vedo" che non ci "sente" Very Happy
A proposito io ho una temperatura corporea prossima ai 35,5°, quanto campo? Laughing  
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Secondo me tutto dipende da quanto ami la vita, non vorrai mica girare con un dissipatore attaccato..........

Hai ragione anche tu. E' ora che mi allegerisco Laughing
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 15:19

En passant, visto che questo è sempre il mio thread nonostante gli assalti a corrente alternata (tutti dentro / tutti fuori !!! Questa è proprio Matrix), volevo riferire che...

Ho riscoperto il mio Pro-Ject DAC Box S USB, modificato a suo tempo con elettrolitici Panasonic FC (per i chip digitali) ed Elna RE2J (per la riserva di energia sull'alimentazione, e altri usi non critici), entrambi da 105°; e poi con Wima MKS sul percorso del segnale, Epcos MKP come C di accoppiamento per l'ingresso digitale coassiale, e alcuni AV (italiani) al poliestere come bypass qui e là.

Ebbene con l' Atlas Element USB Mini, e collegato all'ingresso secondario frontale del mio Aeron tramite Kimber GQ-Mini Cu, mi piace (una volta "parificati" i livelli, visto che il DAC Box S USB ha un livello d'uscita di 1V RMS perchè non ha stadi d'uscita attivi) tanto quanto il Cambridge. Trovo le voci anche più calde e musicali, ma potrei ottenere lo stesso se al Cambridge cambiassi il Chord USB (che non scalda le voci ed esalta un po' gli estremi, dando molta definizione comunque). La risoluzione è molto valida, convincente anche se il suono è un po' più rotondo in alto rispetto al Cambridge con il Chord.

Quanto al mio DAC non-oversampling, quello rimane un po' un'altra cosa per la finezza e delicatezza del suono, anche se tra i due Pro-Ject si riconosce un'affinità ("family sound").


P.S. Se qualcun'altro volesse avventurarsi nel cambio degli operazionali del Cambridge, suggerisco TL5580A e AD8599 come alternative paritarie rispetto ai miei LME49725. Tutti certificati "alta musicalità".  Oki


Ciao


Ultima modifica di Mulo il Ven 5 Set 2014 - 15:28 - modificato 1 volta.
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 15:25

SaNdMaN ha scritto:
sontero ha scritto:
dai Alessandro tutto a posto. Dovevo chiarire perchè l'equivoco poteva portarci completamente fuori strada senza
un motivo valido.
Comunque siccome ritengo che tu sia una persona intelligente un po' mi meraviglio del fatto che tenti un dialogo sensato
con un personaggio completamente inconsistente che non merita nemmeno una descrizione fenomenologica.
Costui è senza alcun dubbio nella migliore delle ipotesi un "fake" virtuale, una sorta di taglia e cuci senza il filo da cucire.
Credimi non ha niente da dire . Semplicemente ordisce castelli di carte....un alito di vento e sparisce tutto.

Ho provato inutilmente la strada del dialogo con gli orecchioni, ma "vedo" che non ci "sente" Very Happy
A proposito io ho una temperatura corporea prossima ai 35,5°, quanto campo? Laughing  
Mah senti amico, la regola è la regola, gli anni di vita sono quelli che ti ho calcolato ^. A meno che l'elettronica adesso non sia diventata un'opinione (sarebbe piuttosto curioso che proprio voi vi metteste a fare gli opinionisti sfacciati, vista la considerazione in cui in questo posto tenete le opinioni individuali-soggettive vs. "sua maestà" la Tecnica). LOL

Io se fossi in te mi lamenterei con Cambridge Audio perchè usa elettrolitici da 105°, e già che ci sei, anche perchè mette elettrolitici non-polarizzati (caso piuttosto unico: da 105° anche loro) in uscita.


Mmm Suicide Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 16:10

Mulo ha scritto:
SaNdMaN ha scritto:

Ho provato inutilmente la strada del dialogo con gli orecchioni, ma "vedo" che non ci "sente" Very Happy
A proposito io ho una temperatura corporea prossima ai 35,5°, quanto campo? Laughing  
Mah senti amico, la regola è la regola, gli anni di vita sono quelli che ti ho calcolato ^. A meno che l'elettronica adesso non sia diventata un'opinione (sarebbe piuttosto curioso che proprio voi vi metteste a fare gli opinionisti sfacciati, vista la considerazione in cui in questo posto tenete le opinioni individuali-soggettive vs. "sua maestà" la Tecnica). LOL

Io se fossi in te mi lamenterei con Cambridge Audio perchè usa elettrolitici da 105°, e già che ci sei, anche perchè mette elettrolitici non-polarizzati (caso piuttosto unico: da 105° anche loro) in uscita.


Mmm Suicide Hello

Per tua sfortuna non sei me Hehe
Per il resto, i tuoi deliri sono comportamenti nevrotico-compulsivi normalmente ascrivibili ad un audiofilo navigato e malpensante, ma che tu hai esponenzialmente moltiplicato *X, alzando l'asticella. Vuoi battere qualche record? Very Happy
Ho il forte sospetto che a te piaccia essere messo a TT (pi greco mezzi), vista la tua propensione a lesionare l'apparato riproduttivo in loco Wink
Oltretutto, e questo non vale solo per te mio caro muletto, capita abbastanza spesso in questi luoghi, che uno, preso da una smodata sopravvalutazione personale egocentrica portata al parossismo catartico-metodico-catodico, decida di postare "qualcosa".
Dato che non lo si può abbattere a fucilate e non gli si può impedire di esternare, si può comunque ignorare, senza inondarlo di "pecette" di facciata che possono arrecargli solo danni irreparabili  Wink

PS: ops dimenticavo: non sei mio amico; forse hai visto troppi film western per chiamare qualcuno "Mah senti amico" Very Happy
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 17:09

Sei una persona disgustosa "sandman", se di persona sei anche solo un quinto di ciò che appare qui. Peccato, in passato mi eri parso abbastanza rispettabile, pur se di certo non simpatico.


Ti ripeto una volta di più che in quanto all'opera assolutamente non creativa nè competente di cambiare tutti i condensatori del tuo DAC con i soliti, banalissimi condensatori 'fighetti', hai fatto un gran bel lavoro. Visivamente di sicuro. afro


Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da ideafolle Ven 5 Set 2014 - 17:19

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Images42

la fate finita de piavela tutti con mulo!!!!!!! RAGAZZACI Mad  mulo se la piano tutti con te ,e non ti capiscono . ma tu resisti inperterito  Hehe  Hehe  Hehe che prima o poi qualcuno ti comprendera'. Wink  ale ,giovanni ,e tutti gli altri la smetiamo di conportarci da discoli e di fare i monelli  Sick  mulo non ti preocupare che ci penzo io a tenerli a bada a sti quatro antipatici . poi chi sa perche cie l'anno con te e non aprezano i tuoi conzigli le tue esternazioni oculate ed istruttive ,il tuoi sacrifici a provare ed divulgare le tue esperiene ,le tue pillole di sagieza .... ma!!!! io se ero in te li lasciavo nel loro oblio ed non gli dicievo piu' niente ,che non se lo mertiano visto il loro conportamento  Rolling Eyes  Hehe  Hehe  Hehe
Embarassed che ingrati che sono Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
ideafolle
ideafolle
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 17:33

Tra l'altro "sandman" mi sono astenuto dal dirti che non capisco perchè tu abbia messo nella parte digitale (in prossimità del DAC) dei condensatori che sono progettati specificamente per i circuiti analogici, come i Silmic II. Per quella sezione avresti dovuto scegliere dei C più appropriati, es. i Sanyo Os-Con o ancora meglio, i Sanyo WG. Sono anche certo che sono più economici. Per giunta hai messo condensatori dal "lead spacing" diverso rispetto a quelli originali, dovrai sicuramente aver forzato le cose per farceli entrare (le "istruzioni per l'uso" date dalle case produttrici di elettrolitici specificano sempre che è meglio evitare situazioni del genere, perchè potrebbe svilupparsi un "leakage" dei condensatori nel tempo, e/o se ne potrebbero alterare le caratteristiche specificate. Gli elettrolitici sono componenti delicati).


Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da ideafolle Ven 5 Set 2014 - 18:01

Mulo ha scritto:Tra l'altro "sandman" mi sono astenuto dal dirti che non capisco perchè tu abbia messo nella parte digitale (in prossimità del DAC) dei condensatori che sono progettati specificamente per i circuiti analogici, come i Silmic II. Per quella sezione avresti dovuto scegliere dei C più appropriati, es. i Sanyo Os-Con o ancora meglio, i Sanyo WG. Sono anche certo che sono più economici. Per giunta hai messo condensatori dal "lead spacing" diverso rispetto a quelli originali, dovrai sicuramente aver forzato le cose per farceli entrare (le "istruzioni per l'uso" date dalle case produttrici di elettrolitici specificano sempre che è meglio evitare situazioni del genere, perchè potrebbe svilupparsi un "leakage" dei condensatori nel tempo, e/o se ne potrebbero alterare le caratteristiche specificate. Gli elettrolitici sono componenti delicati).Hello

Ok  Ok  Hoping  Hoping  ben detto mulo  Clap  Clap  Clap  Clap  ed ottima spiegazione sui cap  Hehe  Hehe  Hehe meditate ragazzacci  ,aprendete e fatene tesoro x il futuro  Suspect  Mmm  
BOOOOO!!!  Rolling Eyes Crazy


ideafolle
ideafolle
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Provincia : SON CHI' ....NE'
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Impianto : ......... VEDI AVATAR.

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 20:20

Mulo ha scritto:Tra l'altro "sandman" mi sono astenuto dal dirti che non capisco perchè tu abbia messo nella parte digitale (in prossimità del DAC) dei condensatori che sono progettati specificamente per i circuiti analogici, come i Silmic II. Per quella sezione avresti dovuto scegliere dei C più appropriati, es. i Sanyo Os-Con o ancora meglio, i Sanyo WG. Sono anche certo che sono più economici. Per giunta hai messo condensatori dal "lead spacing" diverso rispetto a quelli originali, dovrai sicuramente aver forzato le cose per farceli entrare (le "istruzioni per l'uso" date dalle case produttrici di elettrolitici specificano sempre che è meglio evitare situazioni del genere, perchè potrebbe svilupparsi un "leakage" dei condensatori nel tempo, e/o se ne potrebbero alterare le caratteristiche specificate. Gli elettrolitici sono componenti delicati).


Hello

In effetti hai ragione su in paio di cose. La prima è che sono disgustoso. Ogni volta che mi assaggio provo ribrezzo e un retrogusto amaro Very Happy Sulla seconda questione hai perfettamente ragione. Ho dovuto usare il trapano (punta da 10mm.) per far entrare i condensatori ed allargare i buchi.
Ottime osservazioni Oki
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 20:26

Caro Mulo, vorrei solo farti notare che le dinamiche ascensionali prospicenti trovano un preciso conforto in soluzioni alcaline ipotalamiche convesse. Tralasciando epigrammi faziosi e concomitanze coincidenti, possiamo avvalerci della facoltà ipocondriaca di nulla appurare smentendoci ad ogni piè di pagina come il salto della quaglia che sbadiglia. Detto ciò, e negando l'evidenza più evidente, ci serriamo in un mutismo catacombale asserendo di possedere la verità assoluta, come un epitaffio mal digerito.
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 21:29

Inutile che ti sforzi tanto in circonvoluti assoli verbali, l'evidenza è sotto i nostri occhi: di elettronica non sai un piffero (e lo dice uno che non osa proclamarsi "esperto").


Oki
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 21:32

SaNdMaN ha scritto:
Mulo ha scritto:Tra l'altro "sandman" mi sono astenuto dal dirti che non capisco perchè tu abbia messo nella parte digitale (in prossimità del DAC) dei condensatori che sono progettati specificamente per i circuiti analogici, come i Silmic II. Per quella sezione avresti dovuto scegliere dei C più appropriati, es. i Sanyo Os-Con o ancora meglio, i Sanyo WG. Sono anche certo che sono più economici. Per giunta hai messo condensatori dal "lead spacing" diverso rispetto a quelli originali, dovrai sicuramente aver forzato le cose per farceli entrare (le "istruzioni per l'uso" date dalle case produttrici di elettrolitici specificano sempre che è meglio evitare situazioni del genere, perchè potrebbe svilupparsi un "leakage" dei condensatori nel tempo, e/o se ne potrebbero alterare le caratteristiche specificate. Gli elettrolitici sono componenti delicati).


Hello

In effetti hai ragione su in paio di cose. La prima è che sono disgustoso. Ogni volta che mi assaggio provo ribrezzo e un retrogusto amaro Very Happy  Sulla seconda questione hai perfettamente ragione. Ho dovuto usare il trapano (punta da 10mm.) per far entrare i condensatori ed allargare i buchi.
Ottime osservazioni Oki
Vedi amico, sono i costruttori che dicono di non montare i condensatori in quel modo. Avevo scaricato una guida della Panasonic, che lo diceva esplicitamente. Poi per poterlo fare, si può fare... Ma almeno metti i condensatori giusti al posto giusto, ciccio Wink
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Ven 5 Set 2014 - 21:48

Mulo ha scritto:
SaNdMaN ha scritto:

In effetti hai ragione su in paio di cose. La prima è che sono disgustoso. Ogni volta che mi assaggio provo ribrezzo e un retrogusto amaro Very Happy  Sulla seconda questione hai perfettamente ragione. Ho dovuto usare il trapano (punta da 10mm.) per far entrare i condensatori ed allargare i buchi.
Ottime osservazioni Oki
Vedi amico, sono i costruttori che dicono di non montare i condensatori in quel modo. Avevo scaricato una guida della Panasonic, che lo diceva esplicitamente. Poi per poterlo fare, si può fare... Ma almeno metti i condensatori giusti al posto giusto, ciccio Wink

amico...ciccio...sei uno spettacolo!!! Very Happy
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Ven 5 Set 2014 - 22:05

SaNdMaN ha scritto:
Mulo ha scritto:
Vedi amico, sono i costruttori che dicono di non montare i condensatori in quel modo. Avevo scaricato una guida della Panasonic, che lo diceva esplicitamente. Poi per poterlo fare, si può fare... Ma almeno metti i condensatori giusti al posto giusto, ciccio Wink

amico...ciccio...sei uno spettacolo!!! Very Happy
Mi piace usare gli epitteti giusti al posto giusto. Wink



Ah comunque ci hai beccato, sono egocentrico. Bertolucci direbbe che "ha l'ego gigantesco, non ha bisogno degli altri". Well...whatever Smile Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Sab 6 Set 2014 - 1:26

Mulo ha scritto:
SaNdMaN ha scritto:

amico...ciccio...sei uno spettacolo!!! Very Happy
Mi piace usare gli epitteti giusti al posto giusto. Wink



Ah comunque ci hai beccato, sono egocentrico. Bertolucci direbbe che "ha l'ego gigantesco, non ha bisogno degli altri". Well...whatever Smile Hello

Epitteti? Se avessi messo una t in meno avrebbe avuto senso quello che hai scritto, ma come al solito quello che scrivi è solo un copia e incolla. E pure fatto male. Very Happy
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Sab 6 Set 2014 - 1:33

Tra l'altro stavo rileggendo la tua risposta, dalla quale si deduce che nuovamente non hai capito un tubo:

Il problema riguarda il "lead spacing", ovvero la distanza tra i piedini di un elettrolitico. Non il diametro del piedino stesso che non entrerebbe nel foro... E' lì la forzatura, quando spingi giù un elettrolitico e i fori sul circuito non combaciano con la distanza tra i piedini del condensatore (perchè è più grosso di quanto previsto dai progettisti, come dimensioni fisiche si intende). E' precisamente questo che la guida della Panasonic all'uso degli elettrolitici in alluminio raccomandava di NON fare. Anch'io "da piccolo" facevo le cose come te, senza farmi problemi..


P.S.: Per qualche ragione mi veniva naturale "epitteti" con due t, sorry. Smile


Ciao
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty sent-mail :-)

Messaggio Da Mulo Sab 6 Set 2014 - 1:45

I just rediscovered my modified DAC Box S USB. No XMOS, modest CS4344, but very good sound, comparable overall to the DAC Magic 100 for my ears, with a very musical midrange and very nice detail.


Ciao
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da SaNdMaN Sab 6 Set 2014 - 11:46

Mulo ha scritto:
Anch'io "da piccolo" facevo le cose come te, senza farmi problemi..

Ciao

Io da pargolo ero come te Very Happy

ps: adesso te lo dico con molta educazione. Hai scritto e continui a scrivere una marea di cazzate. Però se ti piace sputtanarti così, amen!
SaNdMaN
SaNdMaN
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV




Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Mulo Sab 6 Set 2014 - 12:23

Sai com'è, quando manca la 'sottigliezza' per apprezzare le differenze, persino quello che a me pare così ovvio, quello che prescrivono le leggi elettroniche ed i costruttori di componenti, può apparire una marea di cazzate. Anche il discorso dei cavi USB può apparire una marea di cazzate. E' tutta una marea di cazzate, quando si è ignoranti & grossolani insieme. Sarei molto curioso di sentire se mi piace il suono del tuo DAC modificato in quel "particolare" modo (condensatori messi un po' a caso), ma non si può. Peccato. Allora CIAO, e tanti buoni ascolti Oki Hello
Mulo
Mulo
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco

Torna in alto Andare in basso

audio - Cambridge Audio DAC Magic 100 - Pagina 7 Empty Re: Cambridge Audio DAC Magic 100

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 7 di 11 Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.