Klipsch Heresy: da dove cominciamo
+9
wasky
porfido
Barone Rosso
diechirico
Vincenzo
thema2000ie
schwantz34
piero7
vito
13 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
vito ha scritto:piero7 ha scritto:fa una ricerca nella rete o chiedi a lui se c'è da cambiare qualche cosa, non mi va di cercare la rivista in questione
Non era una domanda era una affermazione. Ho senti con le mie orecchie e visto con i miei occhi le EL34 funzionare sul mio ampli.
Santo quando mi ha consegnato l'ampli me lo ha fornito con un paio di KT 88 e un paio di EL34 anche se io non so perchè ho sempre usato le KT88 anzi me ne sono anche comperato un altro paio (Genalex Gold Lion). Ma mi sa che devo riascoltare le el 34 perchè le ho ascoltate solo in quella occasione in cui mi ha mostrato l'ampli Santo.
spetta n.po'...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
ma è il il kit LX1240? questo: http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/LX1240/lx1240.htm
qui addirittura gli hanno messo una 2A3! Oppure una 6L6 o a triodo, e cambiando valvola come puoi vedere c'è qualche cosa da cambiare, mica hanno gli stessi punti di lavoro!!
Qui: http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/nuova-elettronica/nuova-elettronica.htm
qui: http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008/02/lx1240-di-ne-come-montarci-la-2a3.html
qui addirittura gli hanno messo una 2A3! Oppure una 6L6 o a triodo, e cambiando valvola come puoi vedere c'è qualche cosa da cambiare, mica hanno gli stessi punti di lavoro!!
Qui: http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/nuova-elettronica/nuova-elettronica.htm
qui: http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008/02/lx1240-di-ne-come-montarci-la-2a3.html
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
piero7 ha scritto:ma è il il kit LX1240? questo: http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/LX1240/lx1240.htm
qui addirittura gli hanno messo una 2A3! Oppure una 6L6 o a triodo, e cambiando valvola come puoi vedere c'è qualche cosa da cambiare, mica hanno gli stessi punti di lavoro!!
Qui: http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/nuova-elettronica/nuova-elettronica.htm
qui: http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008/02/lx1240-di-ne-come-montarci-la-2a3.html
So per certo che EL34 e KT88 funzionano il kit in particolare non lo so anche se penso che sia l'unico di NE per quel tipo di ampli. Che funzionino altre valvole con modifiche alla circuitazione puo darsi.
Comunque se hai necessità di qualche info aggiuntiva posso scrivere una mail a santo che ci potrà dire di più
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
vito ha scritto:piero7 ha scritto:ma è il il kit LX1240? questo: http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/LX1240/lx1240.htm
qui addirittura gli hanno messo una 2A3! Oppure una 6L6 o a triodo, e cambiando valvola come puoi vedere c'è qualche cosa da cambiare, mica hanno gli stessi punti di lavoro!!
Qui: http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/nuova-elettronica/nuova-elettronica.htm
qui: http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008/02/lx1240-di-ne-come-montarci-la-2a3.html
So per certo che EL34 e KT88 funzionano il kit in particolare non lo so anche se penso che sia l'unico di NE per quel tipo di ampli. Che funzionino altre valvole con modifiche alla circuitazione puo darsi.
Comunque se hai necessità di qualche info aggiuntiva posso scrivere una mail a santo che ci potrà dire di più
Tu hai bisogno di chiarimenti, perchè l'ampli è tuo e a quanto pare non ti soddisfa come vorresti tu. A naso, non penso che basti solo togliere una valvola e metterne un'altra d'amblé, non è come dare la cera togli la cera. Tra la KT88 e la EL34 ci son punti di lavoro che, ripeto, a naso non son identici.
Però questa prova la puoi fare facilmente...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
piero7 ha scritto:vito ha scritto:piero7 ha scritto:ma è il il kit LX1240? questo: http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/progetti/LX1240/lx1240.htm
qui addirittura gli hanno messo una 2A3! Oppure una 6L6 o a triodo, e cambiando valvola come puoi vedere c'è qualche cosa da cambiare, mica hanno gli stessi punti di lavoro!!
Qui: http://www.audiocostruzioni.com/a_d/elettroniche/finali-integrati/nuova-elettronica/nuova-elettronica.htm
qui: http://triodovalvola559a.blogspot.com/2008/02/lx1240-di-ne-come-montarci-la-2a3.html
So per certo che EL34 e KT88 funzionano il kit in particolare non lo so anche se penso che sia l'unico di NE per quel tipo di ampli. Che funzionino altre valvole con modifiche alla circuitazione puo darsi.
Comunque se hai necessità di qualche info aggiuntiva posso scrivere una mail a santo che ci potrà dire di più
Tu hai bisogno di chiarimenti, perchè l'ampli è tuo e a quanto pare non ti soddisfa come vorresti tu. A naso, non penso che basti solo togliere una valvola e metterne un'altra d'amblé, non è come dare la cera togli la cera. Tra la KT88 e la EL34 ci son punti di lavoro che, ripeto, a naso non son identici.
Però questa prova la puoi fare facilmente...
Non ho detto che l'ampli non mi soddisfa. E' che per qualunque cosa penso ci siano sempre margini di miglioramento. Per quanto riguarda la prova questa sera monto le el34 e provo come suona.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
facce sapè
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
piero7 ha scritto:facce sapè
Ho installato le EL34. Funziona tutto perfettamente. Un po meno bassi delle kt88. Ma bisogna considerare che queste valvole sono praticamente nuove e avrebbero bisogno di un po di rodaggio.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
Qualche dubbio su l'interscambiabilità senza modifiche tra KT88 ed EL34 sull'ampli di Nuova Elettronica ce lo avrei...poi basta cercare lo schema e fare due conti.
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
MaurArte ha scritto:Qualche dubbio su l'interscambiabilità senza modifiche tra KT88 ed EL34 sull'ampli di Nuova Elettronica ce lo avrei...poi basta cercare lo schema e fare due conti.
Quando mi ha costruito l'ampli Santo mi aveva detto di aver utilizzato degli accorgimenti tali da poter rendere perfettamente interscambiabili le du valvole.
E, almeno secondo quello che è il mio responso non strumentale sta funzionando bene
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
ho costruito quell'ampli a valvole di NE qualche anno fa, confermo che e' possibile sostituire le valvole con le KT88 senza apportare alcuna modifica circuitale (lo dice la rivista non io perche' di valvole non ci capisco na cippa) ho fatto anche delle prove e l'ampli funziona correttamente con le KT88.
Le valvole EL34 comprese nel kit sono delle electro-harmonix made in russia compreso le due 12AU7.
Le valvole EL34 comprese nel kit sono delle electro-harmonix made in russia compreso le due 12AU7.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
Avrei dei dubbi.Quando mi ha costruito l'ampli Santo mi aveva detto di aver utilizzato degli accorgimenti tali da poter rendere perfettamente interscambiabili le du valvole.
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
vito ha scritto:piero7 ha scritto:facce sapè
Ho installato le EL34. Funziona tutto perfettamente. Un po meno bassi delle kt88. Ma bisogna considerare che queste valvole sono praticamente nuove e avrebbero bisogno di un po di rodaggio.
Che funzionasse non avevo dubbi, figurati... Ma sono connesse a triodo o a pentodo?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
piero7 ha scritto:vito ha scritto:piero7 ha scritto:facce sapè
Ho installato le EL34. Funziona tutto perfettamente. Un po meno bassi delle kt88. Ma bisogna considerare che queste valvole sono praticamente nuove e avrebbero bisogno di un po di rodaggio.
Che funzionasse non avevo dubbi, figurati... Ma sono connesse a triodo o a pentodo?
Dalle notizie che ho e che so è una circuitazione in pseudo triodo.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
MaurArte ha scritto:Avrei dei dubbi.Quando mi ha costruito l'ampli Santo mi aveva detto di aver utilizzato degli accorgimenti tali da poter rendere perfettamente interscambiabili le du valvole.
Non lo so io vi ripeto quello che mi è stato detto dato che non sono in grado di dimostrare una o l'altra cosa
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
Non lo so, non ci capisco na cippa.piero7 ha scritto:vito ha scritto:piero7 ha scritto:facce sapè
Ho installato le EL34. Funziona tutto perfettamente. Un po meno bassi delle kt88. Ma bisogna considerare che queste valvole sono praticamente nuove e avrebbero bisogno di un po di rodaggio.
Che funzionasse non avevo dubbi, figurati... Ma sono connesse a triodo o a pentodo?
Ultima modifica di aris69 il Mar 1 Dic 2009 - 22:28 - modificato 1 volta.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
http://www.radiopistoia.com/ampli.htm
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
vito ha scritto:MaurArte ha scritto:Avrei dei dubbi.Quando mi ha costruito l'ampli Santo mi aveva detto di aver utilizzato degli accorgimenti tali da poter rendere perfettamente interscambiabili le du valvole.
Non lo so io vi ripeto quello che mi è stato detto dato che non sono in grado di dimostrare una o l'altra cosa
visto se configurata come lo schema pubblicato non è a triodo...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
piero7 ha scritto:vito ha scritto:MaurArte ha scritto:Avrei dei dubbi.Quando mi ha costruito l'ampli Santo mi aveva detto di aver utilizzato degli accorgimenti tali da poter rendere perfettamente interscambiabili le du valvole.
Non lo so io vi ripeto quello che mi è stato detto dato che non sono in grado di dimostrare una o l'altra cosa
visto se configurata come lo schema pubblicato non è a triodo...
Lo schema postato da Aris è lo schema originale può essere che Santo abbia apportato la modifica necessaria a farlo funzionare come triodo. Come ulteriore indizio c'è la potenza dichiarata da Santo che è di 8 + 8 w con la kt88 invece dei 10 del progetto originale.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
io l'ho fatto pari pari allo schema come da kit, ho omesso soltanto il deviatore per l'uscita in cuffia che non mi serviva. Non e' malvagio come ampli, suona discretamente, anzi visto il prezzo del kit, e' piu' che ottimo.
aris69- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 1441
Località : Molise
Provincia : tutto OK!!!
Occupazione/Hobby : Treasure Hunters
Impianto : in firma
Re: Klipsch Heresy: da dove cominciamo
aris69 ha scritto:io l'ho fatto pari pari allo schema come da kit, ho omesso soltanto il deviatore per l'uscita in cuffia che non mi serviva. Non e' malvagio come ampli, suona discretamente, anzi visto il prezzo del kit, e' piu' che ottimo.
Secondo me suona molto bene.
Ma non nascondo che mi piacerebbe ascoltare qualcosa di meglio.
Perchè si sa che al meglio come al peggio non c'è limite
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 691
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Vendo (o scambio) Klipsch Heresy HIP-2
» Klipsch Heresy III
» Klipsch Heresy III
» Klipsch heresy
» KLIPSCH HERESY 3
» Klipsch Heresy III
» Klipsch Heresy III
» Klipsch heresy
» KLIPSCH HERESY 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Fonovaligia geloso G 178 V
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002