Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
Salve a tutti,
ho scoperto che la mia scheda madre Alix1.d, come riportato nel suo manuale, non fornisce allo slot PCI le tensioni 12v e -12v, che scopro essere opzionali nel protocollo PCI.
Questo ha una spiacevole conseguenza: le schede audio che richiedono queste tensioni non funzioneranno integralmente.
Cosa significa? Finché ho usato l'uscita digitale di una ESI Juli@ o di una EMU1212M, tutto è andato bene, quindi pensavo che il problema non sussistesse.
Quando però ho visto che la sezione analogica della EMU non andava in nessun modo e, con LO STESSO sistema operativo e configurazioni invece riuscivo ad utilizzarla nel mio pc di casa - un più convenzionale e quindi completo pc domestico - ho capito che l'assenza delle suddette alimentazioni ne rende inutilizzabile la parte analogica.
Ora capisco perché non riuscii in nessun modo a far funzionare una RME di un mio amico, perfetta sul mio pc di casa praticamente inutilizzabile con la Alix (neanche si accendeva la lucina della Toslink)...
A conforto della mia tesi, alcuni post in giro per la rete dove un utente lamenta l'impossibilità di usare la sua LinkTwo con la Alix.
Detto ciò, studiandomi la piedinatura dello slot PCI ( http://en.wikipedia.org/wiki/Conventional_PCI#Connector_pinout ), ho collegato alcuni piedini al mio lineare da 12v: il pin 3, lato B, alla terra e il pin 2, lato A, alla 12v.
Purtroppo, come prima, riesco a far funzionare l'uscita SPDIF ma non l'analogica, quindi pensavo di collegare al pin 1, lato B, anche una -12v.
E qui viene il bello. Io ho DUE basi di elettronica, ma proprio non ho mai capito cosa siano queste tensioni negative, tra l'altro alla base delle alimentazioni PC (ogni ATX ne ha una). C'è modo di generarla con un lineare?
Questa è solo una curiosità, per fare la prova posso prendere l'ATX del mio pc e collegarlo, però davvero mi incuriosiva il principio alla base dello stesso. Non ho mai visto in giro dei lineari ad uso audio con tensioni negative... a cosa "servono"?
ho scoperto che la mia scheda madre Alix1.d, come riportato nel suo manuale, non fornisce allo slot PCI le tensioni 12v e -12v, che scopro essere opzionali nel protocollo PCI.
Questo ha una spiacevole conseguenza: le schede audio che richiedono queste tensioni non funzioneranno integralmente.
Cosa significa? Finché ho usato l'uscita digitale di una ESI Juli@ o di una EMU1212M, tutto è andato bene, quindi pensavo che il problema non sussistesse.
Quando però ho visto che la sezione analogica della EMU non andava in nessun modo e, con LO STESSO sistema operativo e configurazioni invece riuscivo ad utilizzarla nel mio pc di casa - un più convenzionale e quindi completo pc domestico - ho capito che l'assenza delle suddette alimentazioni ne rende inutilizzabile la parte analogica.
Ora capisco perché non riuscii in nessun modo a far funzionare una RME di un mio amico, perfetta sul mio pc di casa praticamente inutilizzabile con la Alix (neanche si accendeva la lucina della Toslink)...
A conforto della mia tesi, alcuni post in giro per la rete dove un utente lamenta l'impossibilità di usare la sua LinkTwo con la Alix.
Detto ciò, studiandomi la piedinatura dello slot PCI ( http://en.wikipedia.org/wiki/Conventional_PCI#Connector_pinout ), ho collegato alcuni piedini al mio lineare da 12v: il pin 3, lato B, alla terra e il pin 2, lato A, alla 12v.
Purtroppo, come prima, riesco a far funzionare l'uscita SPDIF ma non l'analogica, quindi pensavo di collegare al pin 1, lato B, anche una -12v.
E qui viene il bello. Io ho DUE basi di elettronica, ma proprio non ho mai capito cosa siano queste tensioni negative, tra l'altro alla base delle alimentazioni PC (ogni ATX ne ha una). C'è modo di generarla con un lineare?
Questa è solo una curiosità, per fare la prova posso prendere l'ATX del mio pc e collegarlo, però davvero mi incuriosiva il principio alla base dello stesso. Non ho mai visto in giro dei lineari ad uso audio con tensioni negative... a cosa "servono"?

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
Un'alimentatore puoi darti una tensione positiva o negativa, dipende da quale polarità prendi come 0.Miclaud ha scritto:Salve a tutti,
ho scoperto che la mia scheda madre Alix1.d, come riportato nel suo manuale, non fornisce allo slot PCI le tensioni 12v e -12v, che scopro essere opzionali nel protocollo PCI.
Questo ha una spiacevole conseguenza: le schede audio che richiedono queste tensioni non funzioneranno integralmente.
Cosa significa? Finché ho usato l'uscita digitale di una ESI Juli@ o di una EMU1212M, tutto è andato bene, quindi pensavo che il problema non sussistesse.
Quando però ho visto che la sezione analogica della EMU non andava in nessun modo e, con LO STESSO sistema operativo e configurazioni invece riuscivo ad utilizzarla nel mio pc di casa - un più convenzionale e quindi completo pc domestico - ho capito che l'assenza delle suddette alimentazioni ne rende inutilizzabile la parte analogica.
Ora capisco perché non riuscii in nessun modo a far funzionare una RME di un mio amico, perfetta sul mio pc di casa praticamente inutilizzabile con la Alix (neanche si accendeva la lucina della Toslink)...
A conforto della mia tesi, alcuni post in giro per la rete dove un utente lamenta l'impossibilità di usare la sua LinkTwo con la Alix.
Detto ciò, studiandomi la piedinatura dello slot PCI ( http://en.wikipedia.org/wiki/Conventional_PCI#Connector_pinout ), ho collegato alcuni piedini al mio lineare da 12v: il pin 3, lato B, alla terra e il pin 2, lato A, alla 12v.
Purtroppo, come prima, riesco a far funzionare l'uscita SPDIF ma non l'analogica, quindi pensavo di collegare al pin 1, lato B, anche una -12v.
E qui viene il bello. Io ho DUE basi di elettronica, ma proprio non ho mai capito cosa siano queste tensioni negative, tra l'altro alla base delle alimentazioni PC (ogni ATX ne ha una). C'è modo di generarla con un lineare?
Questa è solo una curiosità, per fare la prova posso prendere l'ATX del mio pc e collegarlo, però davvero mi incuriosiva il principio alla base dello stesso. Non ho mai visto in giro dei lineari ad uso audio con tensioni negative... a cosa "servono"?
Se hai un'alimentazione che è (per es.) 12 Volts(cioè la differenza di potenziale tra i due poli è 12V) significa che se prendi uno dei poli come riferimento, cioè 0, ci poggi sopra il puntale nero del tester, e misuri la tensione con l'altro polo leggi +12.
Se prendi come riferimento il polo a tensione più alta (cioè come 0 ) e misuri di nuovo tra i due poli leggerai -12.
Tensione positiva o negativa dipende da quale polo prendi come riferimento.

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
sonic63 ha scritto:
Un'alimentatore puoi darti una tensione positiva o negativa, dipende da quale polarità prendi come 0.
Se hai un'alimentazione che è (per es.) 12 Volts(cioè la differenza di potenziale tra i due poli è 12V) significa che se prendi uno dei poli come riferimento, cioè 0, ci poggi sopra il puntale nero del tester, e misuri la tensione con l'altro polo leggi +12.
Se prendi come riferimento il polo a tensione più alta (cioè come 0 ) e misuri di nuovo tra i due poli leggerai -12.
Tensione positiva o negativa dipende da quale polo prendi come riferimento.
![]()
Grazie per l'aiuto.
Immaginavo una spiegazione "teorica" simile... è che non immagino le conseguenze pratiche. Nel senso... come posso ottenere quindi un alimentatore lineare che mi fornisca questa tensione mancante?

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
Miclaud ha scritto:sonic63 ha scritto:
Un'alimentatore puoi darti una tensione positiva o negativa, dipende da quale polarità prendi come 0.
Se hai un'alimentazione che è (per es.) 12 Volts(cioè la differenza di potenziale tra i due poli è 12V) significa che se prendi uno dei poli come riferimento, cioè 0, ci poggi sopra il puntale nero del tester, e misuri la tensione con l'altro polo leggi +12.
Se prendi come riferimento il polo a tensione più alta (cioè come 0 ) e misuri di nuovo tra i due poli leggerai -12.
Tensione positiva o negativa dipende da quale polo prendi come riferimento.
![]()
Grazie per l'aiuto.
Immaginavo una spiegazione "teorica" simile... è che non immagino le conseguenze pratiche. Nel senso... come posso ottenere quindi un alimentatore lineare che mi fornisca questa tensione mancante?![]()
Prendi un alimentatore che dia la tensione e la corrente che ti occorre, colleghi il positivo alla massa e il negativo all'ingresso per la tensione negativa.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
sonic63 ha scritto:
Prendi un alimentatore che dia la tensione e la corrente che ti occorre, colleghi il positivo alla massa e il negativo all'ingresso per la tensione negativa.
Ah, ora credo di capire, praticamente collegando al contrario i due poli riesco ad ottenere la tensione negativa. Presumo sia per questo che, quando uso il tester per verificare una tensione, se inverto per sbaglio il rosso e il nero ottengo il valore che mi aspetto ma in negativo... ora ho una sicurezza in più

Quello che mi chiedo ora è... avendo io bisogno di entrambe le tensioni 12 e -12, immagino di non poter rimediare entrambe con un unico alimentatore da 12v, giusto? Ho bisogno di due alimentatori da 12v, uno per la positiva e un per la negativa, altrimenti non mi immagino i collegamenti da fare, anzi, immagino che farei qualche bel casino...

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
devi usare un alimentatore che ti dia una tensione duale -12 0 +12.Miclaud ha scritto:sonic63 ha scritto:
Prendi un alimentatore che dia la tensione e la corrente che ti occorre, colleghi il positivo alla massa e il negativo all'ingresso per la tensione negativa.
Ah, ora credo di capire, praticamente collegando al contrario i due poli riesco ad ottenere la tensione negativa. Presumo sia per questo che, quando uso il tester per verificare una tensione, se inverto per sbaglio il rosso e il nero ottengo il valore che mi aspetto ma in negativo... ora ho una sicurezza in più![]()
Quello che mi chiedo ora è... avendo io bisogno di entrambe le tensioni 12 e -12, immagino di non poter rimediare entrambe con un unico alimentatore da 12v, giusto? Ho bisogno di due alimentatori da 12v, uno per la positiva e un per la negativa, altrimenti non mi immagino i collegamenti da fare, anzi, immagino che farei qualche bel casino...
Oppure due alimentatori.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Alix1d e alimentazione PCI: spiacevole sorpresa. Come aggiungere la -12v?
sonic63 ha scritto:
devi usare un alimentatore che ti dia una tensione duale -12 0 +12.
Oppure due alimentatori.
Sei sempre di grande aiuto Sonic, grazie

Per il resto spero che questo thread possa essere utile ad altri possessori della Alix, praticamente nessuno parla in rete di questo problema con la PCI e ci sono diventato scemo per capirlo da solo

Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Contenuto sponsorizzato

» TA2024 primo contatto e sorpresa alimentazione!
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
» aggiungere un led al pre
» Aggiungere un centrale
» Aggiungere PRE OUR - DENON AVR1400h
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
» aggiungere un led al pre
» Aggiungere un centrale
» Aggiungere PRE OUR - DENON AVR1400h
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200
» Consiglio Giradischi nuovo e testina