Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
Ciao a tutti.
Ho adesso disponibili gli opamp per provare a modificare il mio cdp (montante, ricordo, il 5532): spero che il mio amico sia disponibile all'uopo nel prossimo fine settimana.
Alla fine sono riuscito a rimediare:
LME49860NA (a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562);
OPA2111KP;
OPA2134PA;
poi ho disponibile l'OPA2227 che è installato nel mio Cmoy.
Nel frattempo, ho provato ad inserire il 2134 nel CMoy, per sentire eventuali cambiamenti rispetto al 2227: non ha funzionato, c'era del ronzio, come una massa, ed il segnale si sentiva - attenuato - su un solo canale. Il Cmoy è alimentato a 13V. Ho rimesso il 2227, e ha rifunzionato perfettamente.
La cosa ha un senso?
Altra cosa: ho preso degli zoccoli a tulipano: ma l'opamp ci deve essere inserito interamente, o basta un pò? Lo chiedo perché mi sembrano molto "duri" (certo non sono ZIF
), ed avrei timore di danneggiare i chip oppure rischiare di dissaldare lo zoccolo, una volta installato, dovendo forzare per i chip per toglierli quando li alternerò per provarli.
Thanks!

Ho adesso disponibili gli opamp per provare a modificare il mio cdp (montante, ricordo, il 5532): spero che il mio amico sia disponibile all'uopo nel prossimo fine settimana.
Alla fine sono riuscito a rimediare:
LME49860NA (a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562);
OPA2111KP;
OPA2134PA;
poi ho disponibile l'OPA2227 che è installato nel mio Cmoy.
Nel frattempo, ho provato ad inserire il 2134 nel CMoy, per sentire eventuali cambiamenti rispetto al 2227: non ha funzionato, c'era del ronzio, come una massa, ed il segnale si sentiva - attenuato - su un solo canale. Il Cmoy è alimentato a 13V. Ho rimesso il 2227, e ha rifunzionato perfettamente.
La cosa ha un senso?
Altra cosa: ho preso degli zoccoli a tulipano: ma l'opamp ci deve essere inserito interamente, o basta un pò? Lo chiedo perché mi sembrano molto "duri" (certo non sono ZIF

Thanks!

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
Ciao,LME49860NA (a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562)
perdona se intervengo non per rispondere al tuo quesito. LME49860NA non è identico (qualitativamente e musicalmente) all'LM4562/LME49720 con l'unica (e non trascurabile) differenza di supportare un range di alimentazione più ampio?
Saluti a go-go,
Grrr...
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
Come si può ben capire da quel che scrivoTigre Della Tazmania ha scritto:Ciao,LME49860NA (a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562)
perdona se intervengo non per rispondere al tuo quesito. LME49860NA non è identico (qualitativamente e musicalmente) all'LM4562/LME49720 con l'unica (e non trascurabile) differenza di supportare un range di alimentazione più ampio?
Saluti a go-go,
Grrr...



pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
I 13 Volt sono in tot. o parli di ±13 Volt?pallapippo ha scritto:Ciao a tutti.
Cut........
Nel frattempo, ho provato ad inserire il 2134 nel CMoy, per sentire eventuali cambiamenti rispetto al 2227: non ha funzionato, c'era del ronzio, come una massa, ed il segnale si sentiva - attenuato - su un solo canale. Il Cmoy è alimentato a 13V. Ho rimesso il 2227, e ha rifunzionato perfettamente.
La cosa ha un senso?
Completamente inserito....non ti preoccupare.
Altra cosa: ho preso degli zoccoli a tulipano: ma l'opamp ci deve essere inserito interamente, o basta un pò? Lo chiedo perché mi sembrano molto "duri" (certo non sono ZIF), ed avrei timore di danneggiare i chip oppure rischiare di dissaldare lo zoccolo, una volta installato, dovendo forzare per i chip per toglierli quando li alternerò per provarli.
Thanks!
K8- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :
Re: Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
Sono lontanissimo pure io dall'essere un esperto, ho posto la domanda per assicurarmi che la mia idea fosse corretta (ho acquistato una coppia di LME49860NA anch'io...) ed eventualmente per evitarti di comprare un opamp identico ad uno che hai già (dato che hai scritto "a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562".Come si può ben capire da quel che scrivo , non sono un esperto. E' probabile che quello che tu dici sia corretto
Grrr...
Tigre Della Tazmania- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.10.08
Numero di messaggi : 372
Località : Milano
Impianto : Grrr...
Re: Compatibilità OPA 2134 ed OPA2227
Totali. Volevo solo precisare, nel caso che potesse essere utile, che l'alimentazione esterna non sono i classici 9V, ma i 13 della batteria al piombo.K8 ha scritto:I 13 Volt sono in tot. o parli di ±13 Volt?
Solo perché in un altro thread ( http://t-class.niceboard.org/tweaking-f23/info-su-opamp-5532d-jrc-5210b-t2620.htm#38576 ) avevo scritto che avrei avuto anche l'LM4562.Tigre Della Tazmania ha scritto:...dato che hai scritto "a meno di novità, non avrò disponibile l'LM4562".
Grrr...

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.

» compatibilita pre e finale
» compatibilità casse
» Compatibilità con Ubuntu
» compatibilità con il Musiland
» compatibilità impianto
» compatibilità casse
» Compatibilità con Ubuntu
» compatibilità con il Musiland
» compatibilità impianto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12