T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

splttare segnale xlr

3 partecipanti

Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty splttare segnale xlr

Messaggio Da federico666 Mer 8 Dic 2021 - 11:33

Ho una domanda tecnica. per splittare il segnale a valle di un DAC per inviarlo contemporaneamente sia al sub attivo che allo stadio finale di amplificazione come è meglio procedere ?

ho visto in commercio sia un apparecchio di questo tipo che splitta isolando galvanicamente:
https://www.amazon.it/2-Canale-3-way-Linea-Splitter-LSP-102/dp/B00GOQMXM2/ref=sr_1_21?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=xlr+splitter&qid=1638958003&sr=8-21

sia apparecchi che mettono le uscite splittate in parallelo:
https://www.amazon.it/nobsound-Splitter-Switcher-Selector-Commutatore/dp/B077R3HNDV/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=xlr+splitter&qid=1638959199&sr=8-11

immagino che nel primo caso possa esserci qualche perdita nel segnale, nel secondo caso posso immaginare che la correzione delle interferenze del sistema xlr vada a farsi benedire. come è meglio procedere, ci sono apparecchi più o meno validi da prendere in considerazione ?

federico666
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da root Mer 8 Dic 2021 - 11:38

Ciao federico, vai su questo:

https://www.thomann.de/it/klark_teknik_ds20.htm

Questo brand è presente con prodotti Pro da tanti anni, qualsiasi professionista saprà confermarti

E' passivo, per cui non "suona"
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da federico666 Mer 8 Dic 2021 - 12:02

root ha scritto:Ciao federico, vai su questo:

https://www.thomann.de/it/klark_teknik_ds20.htm

Questo brand è presente con prodotti Pro da tanti anni, qualsiasi professionista saprà confermarti

E' passivo, per cui non "suona"

Ciao, grazie per il consiglio ho visto che l'apparecchio che proponi tu ha un'impedenza d'ingresso molto più alta e quindi molto più adatto per accogliere i segnali del povero DAC, 'unica cosa che mi preoccupa è la risposta in frequenza a valle dello splitter che indicano come: 30 Hz to 45 kHz, ±3 dB non ideale per il SUB, però ho visto che questi apparecchi hanno una uscita che chiamano "thru" o "direct" e le altre che chiamano "out", secondo te l'uscita "thru" è esente da perdite di banda passante ?

federico666
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da root Mer 8 Dic 2021 - 12:11

Beh diciamo che la thru di solito è il parallelo brutale dell'ingresso, quindi si...

Ma di questo tipo di prodotti ce ne sono a decinaia, nel mondo pro...la Klark si è fatta una reputazione negli anni con gli splitter XLR...dipende dal tuo budget, si potrebbe andare su un qualcosa attivo ma poi inserisci qualcosa che può introdurre qualcosa nella catena
root
root
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2640
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente
DAC
Finale
Diffusori

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da valterneri Mer 8 Dic 2021 - 12:47

federico666 ha scritto:... splittare il segnale a valle di un DAC
per inviarlo contemporaneamente sia al sub attivo che allo stadio finale di amplificazione
primo problema ...
al finale arriveranno due canali, al sub invece ne deve arrivare uno solo o è stereo anche il sub?
(oppure semplicemente accetta segnali stereo)
perché se il sub è mono, oltre che splittare devi anche sommare,
e allora il problema è ben differente.

secondo problema ...
il sub (o il suo amplificatore), stereo o mono che sia,
ha entrata bilanciata o sbilanciata?
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da federico666 Mer 8 Dic 2021 - 12:59

valterneri ha scritto:
federico666 ha scritto:... splittare il segnale a valle di un DAC
per inviarlo contemporaneamente sia al sub attivo che allo stadio finale di amplificazione
primo problema ...
al finale arriveranno due canali, al sub invece ne deve arrivare uno solo o è stereo anche il sub?
(oppure semplicemente accetta segnali stereo)
perché se il sub è mono, oltre che splittare devi anche sommare,
e allora il problema è ben differente.

secondo problema ...
il sub (o il suo amplificatore) stereo o mono che sia,
ha entrata bilanciata o sbilanciata?

Ciao Valter !

Si il sub attualmente ha ingressi stereo (penso che al suo interno provveda a sommarli) e ha ingressi rca ma l'acquisto è in previsione di un upgrade del Sub (questo lo venderò, fa parte di un sistema 5.1 canton che costava tutto compreso 5 satelliti + sub 260 Euro, insomma...roba da poco) , pensavo ad un Dynaudio 9s che ha gli ingressi xlr stereo, ma sto valutando soluzioni alternative meno costose (eventualmente anche nell'usato), ma sempre con ingressi stereo e preferibilmente con ingressi bilanciati

Riassumo:  attualmente SUB stereo rca in futuro SUB stereo xlr,  sto cercando una soluzione per entrambe le possibili configurazioni

federico666
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da valterneri Mer 8 Dic 2021 - 13:13

federico666 ha scritto:Riassumo: attualmente SUB stereo RCA in futuro SUB stereo XLR
non esiste una soluzione sola per ora e per il futuro

ora hai due strade:
comprare e usare questo...

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27867/art-cleanbox-pro.html

oppure un semplicissimo filo a Y da costruire ...
XLRF ----- XLRM+RCA con un solo resistore (nemmeno tanto necessario)

per il futuro un semplicissimo filo XLRF ----- XLRM+XLRM
e non ci sarà nessuna perdita, qualunque uscita XLR di entrate XLR ne può pilotare almeno 5!
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da federico666 Mer 8 Dic 2021 - 13:39

valterneri ha scritto:
federico666 ha scritto:Riassumo: attualmente SUB stereo RCA in futuro SUB stereo XLR
non esiste una soluzione sola per ora e per il futuro

ora hai due strade:
comprare e usare questo...

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27867/art-cleanbox-pro.html

oppure un semplicissimo filo a Y da costruire ...
XLRF ----- XLRM+RCA con un solo resistore (nemmeno tanto necessario)

per il futuro un semplicissimo filo XLRF ----- XLRM+XLRM
e non ci sarà nessuna perdita, qualunque uscita XLR di entrate XLR ne può pilotare almeno 5!

L'apparecchio è moolto interessante perchè mi adatterebbe anche le impedenze tra dac (di cui non conosco l'impedenza di uscita) e finale come una sorta di surrogato di preamp (il dac per fortuna ha già una regolazione del volume). a me però piacciono molto le soluzioni artigianali.... vediamo se ho capito bene: in pratica nel secondo caso metterei xlrf e i due xlrm tutti in parallelo, giusto ? nel primo caso invece collegherei xlrf con rca usando ground e polarità normale (polo caldo) ? il resistore come lo collegherei ? quale valore ? (penserei ad 1/4w in carbone)

federico666
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da valterneri Mer 8 Dic 2021 - 14:09

quello per il sub RCA, descrivendo un solo canale:

da XLR proveniente dalla sorgente esci a Y (con fili di lunghezza adatta)
un filo è bilanciato, e va pari pari all'XLR per il finale stereo
l'altro filo è sbilanciato, e va ad un RCA

il filo sbilanciato prende il segnale così:
la massa con massa (pin 1)
il polo caldo (pin 2), tramite un resistore da 560 Ohm (anche 390 470 680),
va al polo caldo dell'RCA,
il resistore può essere di qualunque potenza

quello per il futuro sub XLR
1 con 1 (schermatura)
2 con 2 polo caldo
3 con 3 polo freddo

Credo che sia poi quel che fa il Klark Teknik indicato da Root
con solo la differenza che l'uscita THRU è pari pari
mentre le uscite OUTPUT A e B sono sempre pari pari ma con la massa sconnettibile,
e quindi non ha senso parlare di "risposta in frequenza", è piatto!
tutto quel che entra inesorabilmente esce.

Due di questi in futuro andrebbero bene, con due soli problemi:
1) il costo
2) in totale avrai sei cavi e 12 connettori, oltre alle due scatoline.
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da federico666 Mer 8 Dic 2021 - 19:43

valterneri ha scritto:quello per il sub RCA, descrivendo un solo canale:

da XLR proveniente dalla sorgente esci a Y (con fili di lunghezza adatta)
un filo è bilanciato, e va pari pari all'XLR per il finale stereo
l'altro filo è sbilanciato, e va ad un RCA

il filo sbilanciato prende il segnale così:
la massa con massa (pin 1)
il polo caldo (pin 2), tramite un resistore da 560 Ohm (anche 390 470 680),
va al polo caldo dell'RCA,
il resistore può essere di qualunque potenza

quello per il futuro sub XLR
1 con 1 (schermatura)
2 con 2 polo caldo
3 con 3 polo freddo

Credo che sia poi quel che fa il Klark Teknik indicato da Root
con solo la differenza che l'uscita THRU è pari pari
mentre le uscite OUTPUT A e B sono sempre pari pari ma con la massa sconnettibile,
e quindi non ha senso parlare di "risposta in frequenza", è piatto!
tutto quel che entra inesorabilmente esce.

Due di questi in futuro andrebbero bene, con due soli problemi:
1) il costo
2) in totale avrai sei cavi e 12 connettori, oltre alle due scatoline.

Ok, grazie per le preziose indicazioni, per il momento ho deciso comperare quell'apparecchietto così mi tolgo anche la fregola di dover acquistare un preamp (il classico "2 piccioni con una fava"), poi in futuro se acquisterò il preamp dei miei sogni  e un sub nuovo bilanciato procederò a confezionare dei cavi bilanciati ad Y per avere una catena audio più diretta e pulita.

federico666
UTENTE DISISCRITTO

Data d'iscrizione : 13.04.20
Numero di messaggi : 620
Località : Milano
Provincia : milano
Impianto : Stereo

Torna in alto Andare in basso

segnale - splttare segnale xlr Empty Re: splttare segnale xlr

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.