Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Ottimo il canale centrale.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Barone Rosso ha scritto:
si tratta di una sala piccola, grande che rimbomba molto.
Prova a battere le mani o fa schioccare le dita dentro la tua sala d'ascolto e dicci cosa senti?
Piú o meno l'ho descritta, sommariamente e frammentariamente, nei post precedenti. É una stanza piccola, intorno ai 4.50 * 3.50 * 2.80 (vado ad occhio), con un bel pó di mobilia concentrata a smorzare ogni riverbero (ce n'é un minimo, davvero irrilevante).
@Barone Rosso ha scritto:
I diffusori su cosa sono appoggiati? A che distanza si trovano dalla parete. Com'è la parete?
Appoggiati sulla scrivania, non ho sostegni al momento, a circa 10 cm dalla parete, di sbieco. La parete é...boh? Se busso suona sorda (se questo puó aiutare, altro non saprei dire.
Un letto matrimoniale conta?
@Barone Rosso ha scritto:
Guarda che gli acuti taglienti e fastidiosi sono un problema tipicamente causato dall'ambiente di ascolto.
Stesso per i bassi.
Non erano un problema con delle cassettine per il pc, che certamente non arrivavano a coprire lo stesso range di frequenze, ma non ho mai trovato "dolorose" all'ascolto (come invece nel caso delle Magnat).
@Barone Rosso ha scritto:
Inoltre i tuoi diffusori (MAGNAT Quantum 603) non sono certo gli ultimi arrivati. E dovrebbero essere più che validi.
All'ascolto in negozio mi eran piaciute, lo ammetto. Non nego neanche che potessi essermi lasciato andare ad un'opinione troppo ottimistica.

@Barone Rosso ha scritto:
Ma visto che hanno il bass reflex posteriore potrebbero soffrire parecchio se messe contro la parete.
Come detto sopra, non l'ho fatto. O meglio, l'ho fatto, e ho subito realizzato che non va fatto

@Barone Rosso ha scritto:
Chiaramente con componenti migliori avrai risultati migliori, ma non ha senso spendere per rischiare di ottenere risultati che continuerebbero ad essere pessimi.
Concordo al 100%!
plangk ha scritto:
Scusa, ma sono distrutti in che senso ?
Il bordo si é sgretolato...
@diechirico ha scritto:gli altoparlanti li puoi sistemare (si ribordano). non devi buttare via niente!
E lo faccio molto volentieri! Come peró?
plangk ha scritto:
Guarda che devono essere dei gran bei diffusori (io posseggo un paio di Infinity Kappa 80, che ho ribordato proprio in questi giorni, e ne sono strafelice).
Tra l'altro, i miei diffusori hanno il medesimo, meraviglioso (IMHO) tweeter isodinamico emit r
La Infinity, in quegli anni, produceva fantastici diffusori...
E me ne son accorto! Li ho provati per vedere se almeno il crossover andava ancora...e con solo tweeter e midrange son rimasto a bocca aperta! Quasi mi accontentavo di non aver un woofer, tanto ariosi e chiari suonano gli altri due coni da soli...
Quindi ora la domanda cambia ancora: come si ribordano?
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Laimon ha scritto:
Quindi ora la domanda cambia ancora: come si ribordano?
Ok, forse l'ho scoperto da me.
La domanda cambia di nuovo

Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Laimon ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:
Guarda che gli acuti taglienti e fastidiosi sono un problema tipicamente causato dall'ambiente di ascolto.
Stesso per i bassi.
Non erano un problema con delle cassettine per il pc, che certamente non arrivavano a coprire lo stesso range di frequenze, ma non ho mai trovato "dolorose" all'ascolto (come invece nel caso delle Magnat).@Barone Rosso ha scritto:
Inoltre i tuoi diffusori (MAGNAT Quantum 603) non sono certo gli ultimi arrivati. E dovrebbero essere più che validi.
All'ascolto in negozio mi eran piaciute, lo ammetto. Non nego neanche che potessi essermi lasciato andare ad un'opinione troppo ottimistica.@Barone Rosso ha scritto:
Ma visto che hanno il bass reflex posteriore potrebbero soffrire parecchio se messe contro la parete.
Come detto sopra, non l'ho fatto. O meglio, l'ho fatto, e ho subito realizzato che non va fatto@Barone Rosso ha scritto:
Chiaramente con componenti migliori avrai risultati migliori, ma non ha senso spendere per rischiare di ottenere risultati che continuerebbero ad essere pessimi.
Concordo al 100%!
Allora tu in negozio hai ascoltato ampli + casse e il tutto ti era piaciuto, arrivi a casa e la cosa suona in modo diverso e insopportabile.
Allora qualsiasi acquisto ottimista non darà risultati (se poi si tratta di un ta2024 che arriva a 20000Hz in modo perfettamente lineare non oso immaginare il risultato)
Visto che parli di scrivania, usi il tutto come sistema da scrivania?
Quando parli di bassi cosa intendi? Dei diffusori da scaffale non potranno mai avere dei bassi molto profondi.
Inoltre se appoggiati sulla scrivania e messi a 10cm dalla parete mi sembra chiaro che suonino distorto.
Prova ha mettere i teli dietro ai diffusori ed usa qualche pezzo di gomma o legno come sostegno per i diffusori.
Un primo tentativo potrebbe essere quello di spostare i diffusori fono al bordo anteriore della scrivania e prova a tappare il buco del bass reflex (con degli stracci come primo tentativo)
Inoltre prova a togliere quei diffusori dalla scrivania e mettili da qualche altra parte.
Un tentativo potrebbe essere quello di rialzarli rispetto al piano della scrivania.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Barone Rosso ha scritto:
Allora tu in negozio hai ascoltato ampli + casse e il tutto ti era piaciuto, arrivi a casa e la cosa suona in modo diverso e insopportabile.
Allora qualsiasi acquisto ottimista non darà risultati (se poi si tratta di un ta2024 che arriva a 20000Hz in modo perfettamente lineare non oso immaginare il risultato)
No, avevo sentito solo le Magnat con un ampli Onkyo.
L'acquisto ottimimista deriva forse da un pensiero subconscio del tipo "Ma potranno mai suonare peggio delle casse per pc?". Non ti dico che suonano peggio...ma non ti dico neanche che non ci son punti dove preferisco le casse per pc.
L'intenzione era quella. Ora che ho scoperto di avere la gallina dalle uova d'oro in casa (= delle torri Infinity Reference 50, con i woofer da ribordare) sto peró pensando seriamente di aggiustare quelle, e magari usare sostegni per rialzarle (in modo che mettendole a lato della scrivania non venga coperto il midrange).
@Barone Rosso ha scritto:
Quando parli di bassi cosa intendi? Dei diffusori da scaffale non potranno mai avere dei bassi molto profondi.
Inoltre se appoggiati sulla scrivania e messi a 10cm dalla parete mi sembra chiaro che suonino distorto.
Non ho parlato né di carente profonditá dei bassi, né di distorsione. Il problema é che sono mosci: lenti, e senza sustain.
Proveró le soluzioni che mi hai indicato appena possibile, ti ringrazio!
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Allora, come spiegavo, proprio in questi giorni ho provveduto alla ribordatura dei 4 woofer da 20 centimetri delle mie kappa 80.
La sospensione, infatti, è realizzata in foam che si distrugge col tempo (si sbriciola), addirittura anche in mancanza di uso della cassa.
La cosa è stata abbastanza semplice. Mi sono informato in giro (anche presso negozi di hifi) su chi in loco facesse lavori del genere. In diversi mi hanno indicato una ditta locale che si occupa di elettronica e, tra l'altro, anche di riparazione di altoparlanti.
La spesa è stata, peraltro, abbastanza modica (anche considerando che si trattava di 4 woofer).
Ti consiglio di adoperarti nello stesso modo, magari facendoti prima fare un preventivo circa la riparazione da effettuare.
Una cosa, infatti, è ribordare l'altoparlante, ben altra cosa sarebbe se il cono non funziona proprio....
plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
scusate l 'ot ma ...ciao Gregorio , leggo che hai un paio di kg4 ...slurp...un piccolo feedback a tal proposito ?
tnx
ciao
s.
tnx
ciao
s.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15762
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Mi sa che c'è qualcosa che non va nel tuo impianto... forse l'ampli, forse la disposizione.@Laimon ha scritto:
No, avevo sentito solo le Magnat con un ampli Onkyo.
L'acquisto ottimimista deriva forse da un pensiero subconscio del tipo "Ma potranno mai suonare peggio delle casse per pc?". Non ti dico che suonano peggio...ma non ti dico neanche che non ci son punti dove preferisco le casse per pc.
Le Magant possono dare molto di più di quello che sembrano dare a te.....
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12816
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
[quote="plankg"]
Allora, preso dall'impulso ho controllato su ebay e preso per una miseria dei ricambi apposta per woofer Infinity da 8 pollici. Secondo diverse guide che ho trovato, dovrei essere capace di farlo da me. In alternativa, posso provare a chiedere qui a qualcuno competente di farlo.
Per quanto riguarda il cono, ho riprovato e si sente qualche movimento, anche se molto flebile...ovviamente non so se sia risonanza o movimento del cono stesso.
Beh, io lo pensavo fermamente prima (certe anomalie nella dinamica tendevo ad attribuirle all'ampli), mentre dopo aver provato il Pioneer con le Infinity... beh, i problemi son scomparsi (ovviamente per quel che concerne midrange ed acuti. Per i bassi vi faró sapere appena possibile
). Certo, le Infinity son casse da pavimento quindi son giá nella giusta collocazione, mentre con le Magnat dovrei fare qualche esperimento.
Appena possibile lo faró e vi sapró dire!
@Laimon ha scritto:
Allora, come spiegavo, proprio in questi giorni ho provveduto alla ribordatura dei 4 woofer da 20 centimetri delle mie kappa 80.
La sospensione, infatti, è realizzata in foam che si distrugge col tempo (si sbriciola), addirittura anche in mancanza di uso della cassa.
La cosa è stata abbastanza semplice. Mi sono informato in giro (anche presso negozi di hifi) su chi in loco facesse lavori del genere. In diversi mi hanno indicato una ditta locale che si occupa di elettronica e, tra l'altro, anche di riparazione di altoparlanti.
La spesa è stata, peraltro, abbastanza modica (anche considerando che si trattava di 4 woofer).
Ti consiglio di adoperarti nello stesso modo, magari facendoti prima fare un preventivo circa la riparazione da effettuare.
Una cosa, infatti, è ribordare l'altoparlante, ben altra cosa sarebbe se il cono non funziona proprio....
Allora, preso dall'impulso ho controllato su ebay e preso per una miseria dei ricambi apposta per woofer Infinity da 8 pollici. Secondo diverse guide che ho trovato, dovrei essere capace di farlo da me. In alternativa, posso provare a chiedere qui a qualcuno competente di farlo.
Per quanto riguarda il cono, ho riprovato e si sente qualche movimento, anche se molto flebile...ovviamente non so se sia risonanza o movimento del cono stesso.
@nd1967 ha scritto:
Mi sa che c'è qualcosa che non va nel tuo impianto... forse l'ampli, forse la disposizione.
Le Magant possono dare molto di più di quello che sembrano dare a te.....
Beh, io lo pensavo fermamente prima (certe anomalie nella dinamica tendevo ad attribuirle all'ampli), mentre dopo aver provato il Pioneer con le Infinity... beh, i problemi son scomparsi (ovviamente per quel che concerne midrange ed acuti. Per i bassi vi faró sapere appena possibile

Appena possibile lo faró e vi sapró dire!
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Rieccomi
mi state giá odiando, vero?
Allora: ho provato alcune cose con le Magnat. Metterle su uno stand a se chiaramente aiuta. (le ho messe sopra le Infinity)
Tappare il bass reflex smorza i bassi "prepotenti" e toglie un pó di confusione, ma non ha aiutato tanto.
Quello che noto (e non dipendentemente dal posizionamento) é che gli acuti son meno taglienti di prima. I bassi mi sembran gli stessi invece.
Come immagine stereofonica...neanche comparabile alle Infinity (a mio avviso).
Ed infine, il problema principale, sempre lí come un macigno: son dannatamente "chiusi". I medi son fini e nascosti.
Capiamoci: non son delle brutte casse, a mio avviso. Hanno una discreta definizione, e pare che gli alti si stiano aggiustando (mi chiedo se in generale i coni non necessitino di un certo rodaggio per arrivare ad uno stadio ottimale). Ma non riesco a mandar giú questa carenza di medi...se ascolto un pezzo molto "ingombrante" (in termini di spettro) dopo poco ho questa sensazione come di "sorditá", percependo quest'innaturale carenza di medi.
Forse son tarate apposta cosí per farle andare a volumi piú alti, dove le frequenze si bilanciano un pó meglio, non so.
Ora, domanda, tornando alle Infinity (lo so, vorrete uccidermi): é normale che con il bordo sgretolato, toccando il cono, non senta nessuna vibrazione? Perché in tal caso comincio a preoccuparmi che non ci sia solo da ribordare...


Allora: ho provato alcune cose con le Magnat. Metterle su uno stand a se chiaramente aiuta. (le ho messe sopra le Infinity)
Tappare il bass reflex smorza i bassi "prepotenti" e toglie un pó di confusione, ma non ha aiutato tanto.
Quello che noto (e non dipendentemente dal posizionamento) é che gli acuti son meno taglienti di prima. I bassi mi sembran gli stessi invece.
Come immagine stereofonica...neanche comparabile alle Infinity (a mio avviso).
Ed infine, il problema principale, sempre lí come un macigno: son dannatamente "chiusi". I medi son fini e nascosti.
Capiamoci: non son delle brutte casse, a mio avviso. Hanno una discreta definizione, e pare che gli alti si stiano aggiustando (mi chiedo se in generale i coni non necessitino di un certo rodaggio per arrivare ad uno stadio ottimale). Ma non riesco a mandar giú questa carenza di medi...se ascolto un pezzo molto "ingombrante" (in termini di spettro) dopo poco ho questa sensazione come di "sorditá", percependo quest'innaturale carenza di medi.
Forse son tarate apposta cosí per farle andare a volumi piú alti, dove le frequenze si bilanciano un pó meglio, non so.
Ora, domanda, tornando alle Infinity (lo so, vorrete uccidermi): é normale che con il bordo sgretolato, toccando il cono, non senta nessuna vibrazione? Perché in tal caso comincio a preoccuparmi che non ci sia solo da ribordare...
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Ciao ragazzi,
velocissimo aggiornamento: ho aggiustato le Infinity! Ho acquistato delle sospensioni di ricambio da SimplySpeakers.com, che son arrivate in appena 4 giorni, ed in un pomeriggio ho fatto tutto.
E...suonano che una meraviglia
suono caldo e corposo, molto definito, immagine tridimensionale spettacolare...insomma, eccellenti!
Se ve ne capita un paio nella cantina del vicino...non ve le lasciate sfuggire
velocissimo aggiornamento: ho aggiustato le Infinity! Ho acquistato delle sospensioni di ricambio da SimplySpeakers.com, che son arrivate in appena 4 giorni, ed in un pomeriggio ho fatto tutto.
E...suonano che una meraviglia

Se ve ne capita un paio nella cantina del vicino...non ve le lasciate sfuggire

Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Laimon ha scritto:Ciao ragazzi,
velocissimo aggiornamento: ho aggiustato le Infinity! Ho acquistato delle sospensioni di ricambio da SimplySpeakers.com, che son arrivate in appena 4 giorni, ed in un pomeriggio ho fatto tutto.
E...suonano che una meravigliasuono caldo e corposo, molto definito, immagine tridimensionale spettacolare...insomma, eccellenti!
Se ve ne capita un paio nella cantina del vicino...non ve le lasciate sfuggire![]()

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Laimon ha scritto:Ciao ragazzi,
velocissimo aggiornamento: ho aggiustato le Infinity! Ho acquistato delle sospensioni di ricambio da SimplySpeakers.com, che son arrivate in appena 4 giorni, ed in un pomeriggio ho fatto tutto.
E...suonano che una meravigliasuono caldo e corposo, molto definito, immagine tridimensionale spettacolare...insomma, eccellenti!
Se ve ne capita un paio nella cantina del vicino...non ve le lasciate sfuggire![]()
Non avevo dubbi...

plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Con le Infinity di alcuni anni fa non si scherzava affatto...grandissimi diffusori.

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Patrick ha scritto:Con le Infinity di alcuni anni fa non si scherzava affatto...grandissimi diffusori.![]()
Aspetto che vieni ad ascoltare le mie.....

plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Non solo quelle, hai un parco diffusori che fa paura!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Non ti priari..., le Klipsch le ho prestate a Salvo (Somian)

e lo Yarland ce l'ha Vincenzo (che lo ha rimesso in sesto, e dice che ora suona da urlo

plankg- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@plankg ha scritto:
Non ti priari..., le Klipsch le ho prestate a Salvo (Somian)che è a Vienna (beato lui)
e lo Yarland ce l'ha Vincenzo (che lo ha rimesso in sesto, e dice che ora suona da urlo)
Le Klipsch!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
@Laimon
Mi sono registrato giusto per te, lol
Ho un ampli simile al tuo, ovvero il fratellino minore Pioneer A209R, nel secondo impianto (resto della catena: CDP HK HD 980 e diffusori ProAc Extended Bass Tablette Super).
Diffusori a parte e' ancora tutto da rodare (le elettroniche sono arrivate pochi giorni fa) pero' ho notato una cosa: il Suono del Pioneer cambia radicalmente se si preme il tasto direct, che bypassa i controlli di tono.
Senza il direct il suono e' moscio e fiacco, attivandolo (e ho appena iniziato il rodaggio) cambia musica!
Usalo, e' possibile che possa risolvere i tuoi problemi
Inoltre: non hai pensato che i tuoi problemi con il Pio possano essere, invece, attribuiti alla sorgente?
(un PC collegato via dac o scheda audio usb o firewire al pc, giusto?)
Un saluto.
Mi sono registrato giusto per te, lol
Ho un ampli simile al tuo, ovvero il fratellino minore Pioneer A209R, nel secondo impianto (resto della catena: CDP HK HD 980 e diffusori ProAc Extended Bass Tablette Super).
Diffusori a parte e' ancora tutto da rodare (le elettroniche sono arrivate pochi giorni fa) pero' ho notato una cosa: il Suono del Pioneer cambia radicalmente se si preme il tasto direct, che bypassa i controlli di tono.
Senza il direct il suono e' moscio e fiacco, attivandolo (e ho appena iniziato il rodaggio) cambia musica!
Usalo, e' possibile che possa risolvere i tuoi problemi

Inoltre: non hai pensato che i tuoi problemi con il Pio possano essere, invece, attribuiti alla sorgente?
(un PC collegato via dac o scheda audio usb o firewire al pc, giusto?)
Un saluto.
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 206
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Quad QC24 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Philips DVP 9000 - Harman Kardon TU9400 - Cambridge Audio DACMagic - Squeezebox - Pro-Ject Head Box MKII - NAD Phone Preamp PP2 - giradischi Sonoscope modello boh + Shure V15III - cavetteria varia -
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Ciao Uncletoma,
grazie mille per i consigli =)
In ogni caso, stavo usando giá il tasto Direct...son dello stesso parere, la sezione di eq é scandalosa, fredda e spigolosa.
Nel frattempo penso di aver individuato il vero problema nelle casse, delle Magnat Quantum 603. Il problema piú notevole all'inizio era il mancato rodaggio, che rendeva il suono davvero intollerabile. Dopo un pó di rodaggio comunque, per quanto il suono fosse nettamente migliorato, le trovavo ancora molto "chiuse", come se mancassero frequenze. Alla fine ho avuto la botta di culo di trovare delle Infinity Reference 50 nella cantina di un mio condomino, che me le ha regalate in quanto rotte =S in realtá le ho aggiustate da me con 30 euro di spesa e mi stanno regalando una valanga di soddisfazioni =)
Conseguentemente le Magnat le ho vendute =|
Ciao!
grazie mille per i consigli =)
In ogni caso, stavo usando giá il tasto Direct...son dello stesso parere, la sezione di eq é scandalosa, fredda e spigolosa.
Nel frattempo penso di aver individuato il vero problema nelle casse, delle Magnat Quantum 603. Il problema piú notevole all'inizio era il mancato rodaggio, che rendeva il suono davvero intollerabile. Dopo un pó di rodaggio comunque, per quanto il suono fosse nettamente migliorato, le trovavo ancora molto "chiuse", come se mancassero frequenze. Alla fine ho avuto la botta di culo di trovare delle Infinity Reference 50 nella cantina di un mio condomino, che me le ha regalate in quanto rotte =S in realtá le ho aggiustate da me con 30 euro di spesa e mi stanno regalando una valanga di soddisfazioni =)
Conseguentemente le Magnat le ho vendute =|
Ciao!
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Ho gia' letto la tua "querelle" con i diffusori (le casse son quelle per frutta e verdura :p), a mio avviso il problema, co le Magnat (che, comunque, non conosco) poteva essere il posizionamento in ambiente.
Collocare correttamente un diffusore di tipo bookshelf e', stranamente (ma non tanto), piu' difficile rispetto ad uno tower. I "grossi" ti viene naturale metterli lontano dalle pareti, per i piccolini talvolta non ci si pensa.
Oppure, come nel mio caso, non si ha altro spazio (e le mie EBTS sono dentro una libreria... ma non ho alytro posto dove metterle nello studiolo, mentre le Studo 140 dell'impianto principale soo correttamente posizionate nella sala grande).
Collocare correttamente un diffusore di tipo bookshelf e', stranamente (ma non tanto), piu' difficile rispetto ad uno tower. I "grossi" ti viene naturale metterli lontano dalle pareti, per i piccolini talvolta non ci si pensa.
Oppure, come nel mio caso, non si ha altro spazio (e le mie EBTS sono dentro una libreria... ma non ho alytro posto dove metterle nello studiolo, mentre le Studo 140 dell'impianto principale soo correttamente posizionate nella sala grande).
uncletoma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.09.10
Numero di messaggi : 206
Località : Liguria
Provincia : Santa Margherita Ligure (GE)
Impianto : Quad QC24 - Primare A30.2 + ProAc Studio 140 - oppo bdp 83 - Philips DVP 9000 - Harman Kardon TU9400 - Cambridge Audio DACMagic - Squeezebox - Pro-Ject Head Box MKII - NAD Phone Preamp PP2 - giradischi Sonoscope modello boh + Shure V15III - cavetteria varia -
aleroc- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.09.10
Numero di messaggi : 1203
Provincia : LU
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
(verosimilmente) che non hanno un'impedenza +o- costante su tutta la banda audio,
scommetterei sulla parte bassa (woofer) a 4ohm, per far spremere più potenza all'ampli,
e medioalta (tweeter) a 8.. i suppose
scommetterei sulla parte bassa (woofer) a 4ohm, per far spremere più potenza all'ampli,
e medioalta (tweeter) a 8.. i suppose

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Oppure fate come me, rivendetele poi piangete@Laimon ha scritto:Ciao ragazzi,
velocissimo aggiornamento: ho aggiustato le Infinity! Ho acquistato delle sospensioni di ricambio da SimplySpeakers.com, che son arrivate in appena 4 giorni, ed in un pomeriggio ho fatto tutto.
E...suonano che una meravigliasuono caldo e corposo, molto definito, immagine tridimensionale spettacolare...insomma, eccellenti!
Se ve ne capita un paio nella cantina del vicino...non ve le lasciate sfuggire![]()

Son contento per te; anche se ignorantemente (nel senso che in realtà all'epoca ne ignoravo il vero (grande) valore) mi erano sempre piaciuti questi grandi diffusori americani.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2204
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Rimpiazzare un impianto fallimentare :)
Mi fa piacere Handros che anche tu fossi del mio stesso parere!
Ormai a mesi di distanza dalla riparazione son pienamente soddisfatto...mi spiace solo non avere un ambiente piú grande dove poterle collocare piú liberamente, ma devo dire che pure con gomma pane e tende riesco ad ovviare ad alcuni problemi di posizionamento
Ciao!
Ormai a mesi di distanza dalla riparazione son pienamente soddisfatto...mi spiace solo non avere un ambiente piú grande dove poterle collocare piú liberamente, ma devo dire che pure con gomma pane e tende riesco ad ovviare ad alcuni problemi di posizionamento

Ciao!
Laimon- Interessato
- Data d'iscrizione : 25.07.10
Numero di messaggi : 44
Località : Zurigo
Impianto : Niente, per ora
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Loxjie A30 ampli classe D
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Cavi per frequenze alte
» Finali PRO - a chi interessano?
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Martin Logan Serie Motion
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?
» Amplificatore
» Consiglio impianto/soundbar per giradischi e tv
» Correzione ambientale passiva......a distanza?