TDA1541a 4x *work in progress*
+3
MaurArte
florin
Tfan
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
TDA1541a 4x *work in progress*
Finalmente ho potuto dedicare un pò di tempo al mitico tda1451x4 con dir9001 di raindrop_hui.
intanto ho fatto una prima prova di collegamento per vedere se funzionava ed era tutto a posto.
questo dac non avendo stadio d'uscita permette di scegliere la soluzione che più ci aggrada.
per il momento avevo sottomano solo dei trasformatori (e che trafi, due lundhal ll1690), ho fatto una prima prova con:
conversione i/v resistenza da 100ohm, quindi due resistenze da 300ohm in serie ai due poli e un condensatore a film da 6900pF in parallelo in ingresso al primario, e una R da 680ohm in parallelo sul secondario
suona... basso basso ma suona: collegato all'integrato prefet-sure arriva al massimo volume senza distorcere e senza clipping ma con una pressione sonora appena sufficiente. In compenso l'immagine è granitica e perfettamente definita.. mi piace!
come seconda prova ho messo una Ri/v da 390ohm, disastro, distorsione evidente a tutti i volumi, alla fine ho messo una Ri/v da 91ohm, migliore risultato finora nonostante la non eccellente qualità della stessa (xicon impasto di carbone)
a questo punto non rimane che provare a scendere con i valore della resistenza di conversione fino a trovare il risultato migliore.
domani voglio provare senza trasformatori usando solo il prefet come stadio d'uscita
seguiranno foto
intanto ho fatto una prima prova di collegamento per vedere se funzionava ed era tutto a posto.
questo dac non avendo stadio d'uscita permette di scegliere la soluzione che più ci aggrada.
per il momento avevo sottomano solo dei trasformatori (e che trafi, due lundhal ll1690), ho fatto una prima prova con:
conversione i/v resistenza da 100ohm, quindi due resistenze da 300ohm in serie ai due poli e un condensatore a film da 6900pF in parallelo in ingresso al primario, e una R da 680ohm in parallelo sul secondario
suona... basso basso ma suona: collegato all'integrato prefet-sure arriva al massimo volume senza distorcere e senza clipping ma con una pressione sonora appena sufficiente. In compenso l'immagine è granitica e perfettamente definita.. mi piace!
come seconda prova ho messo una Ri/v da 390ohm, disastro, distorsione evidente a tutti i volumi, alla fine ho messo una Ri/v da 91ohm, migliore risultato finora nonostante la non eccellente qualità della stessa (xicon impasto di carbone)
a questo punto non rimane che provare a scendere con i valore della resistenza di conversione fino a trovare il risultato migliore.
domani voglio provare senza trasformatori usando solo il prefet come stadio d'uscita
seguiranno foto
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
un pò di foto...

il bestio in tenuta da battaglia, con i trafi...

dettaglio dei trafi

prova con stadio d'uscita in classe A a fet di lampizator, fatto molto in economia, col BF245B, alimentato tramite switching 12v
questo lo schema:


un commento su quest'ultima soluzione: provato in fretta e furia con un setup provvisorio.. il volume è decisamente migliorato, tanto che sono riuscito a portare la sure tk2050 in saturazione.. devo fare nuove prove con resistenze di qualità come Ri/v, adesso sono due al carbone del negozietto sotto casa, messe in parallelo per avvicinarsi il più possibile al valore dello schema.... vedremo che ne esce fuori
domanda stupida stupida... ha senso mettere nello stadio d'uscita sia il prefet che i trafi??? della serie.. ci sono quindi perchè non utilizzarli??


il bestio in tenuta da battaglia, con i trafi...

dettaglio dei trafi

prova con stadio d'uscita in classe A a fet di lampizator, fatto molto in economia, col BF245B, alimentato tramite switching 12v
questo lo schema:


un commento su quest'ultima soluzione: provato in fretta e furia con un setup provvisorio.. il volume è decisamente migliorato, tanto che sono riuscito a portare la sure tk2050 in saturazione.. devo fare nuove prove con resistenze di qualità come Ri/v, adesso sono due al carbone del negozietto sotto casa, messe in parallelo per avvicinarsi il più possibile al valore dello schema.... vedremo che ne esce fuori
domanda stupida stupida... ha senso mettere nello stadio d'uscita sia il prefet che i trafi??? della serie.. ci sono quindi perchè non utilizzarli??

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Visto che il trafo ha il primario composto da più sezioni potresti provare diversi collegamenti,anche senza le resistenze da 300 ohm.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
ma non rischio di bruciare o affaticare il dac così... alla fine è praticamente in corto...
comunque i due primari sono già in serie...
comunque i due primari sono già in serie...
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Tfan ha scritto:ma non rischio di bruciare o affaticare il dac così... alla fine è praticamente in corto...
comunque i due primari sono già in serie...
I primari in serie non hanno 1200 ohm?
Ultima modifica di florin il Mer 28 Lug 2010 - 16:59 - modificato 1 volta.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Attenzione misura la resistenza in continua dei primari.
Non deve scendere sotto ai 150 Ohm. Meglio se è intorno ai 300
Non deve scendere sotto ai 150 Ohm. Meglio se è intorno ai 300
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
ok grazie
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Sul sito di Fikus avevo visto un sowter 9545 collegato direttamente ad un dac ,ma non era tda 1541 ma un bb1738.Maurizio ha raggione,meglio di non rischiare dannegiare il dac.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
mattè ma li posso provare io quei trafos?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
ma in tempi non sospetti ...ammazza pero' ...

schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
piero sono di massimo... dovresti chiedere a lui...
spiegati meglio sergio che non ho capito
spiegati meglio sergio che non ho capito

Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Tfan ha scritto:piero sono di massimo... dovresti chiedere a lui...
spiegati meglio sergio che non ho capito![]()
non lo vedo mai sul forum a massimo

Massimo, se ci leggi, me li fai provare per piacere?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
non ce l'hai il telefono???
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Tfan ha scritto:non ce l'hai il telefono???
no...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
sei più nottambulo di me!
domani te lo mando in pm..

domani te lo mando in pm..
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
che successe al dac? 

Telstar- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.02.09
Numero di messaggi : 1717
Provincia : Milano
Impianto : Fanless PC > cavo usb iFi senza alimentazione > audio-gd DAC19DSP upgraded with singxer f1 > Siltech g5 rca > Classé CAP-100 > Kubala Sosna Fascination > Albedo Aptica | 2 sub attivi in costruzione | cavi di alimentazione lessloss.
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
Forse hai perso qualche puntata ... http://t-class.niceboard.org/dac-f42/guardate-tfan-che-sta-combinando-t11699.htm?highlight=guardateTelstar ha scritto:che successe al dac?
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: TDA1541a 4x *work in progress*
quei trafi mo stanno a casetta mia

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

» Diffusore con monovia TB W3-871 "Le trombette"
» Scelta kit per amplificatore da inscatolare
» Ciare PH 250 - Le contro Zu in stile italiano
» Pi ONE... Work in progress....
» A new class....work in progress!
» Scelta kit per amplificatore da inscatolare
» Ciare PH 250 - Le contro Zu in stile italiano
» Pi ONE... Work in progress....
» A new class....work in progress!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto