T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Migliorare le indiana line hc 505

3 partecipanti

Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da ferdinando1200gt Sab 10 Lug 2010 - 12:48

Buongiorno a tutti,

spero siate tutti comodamente distesi su una spiaggia e non come me a casa ... se così non fosse, facciamoci compagnia con questo piccolo progetto di tweaking.
Per il mio impianto HT ho acquistato due HC 505 e il relativo centrale, differendo ad un futuro prossimo l'acquisto del sub. Per ragioni di spazio non è previsto l'inserimento di canali posteriori.
Veniamo alle HC 505. Stiamo ragionando di due diffusori floorstanding in configurazione d'appolito. Dal punto di vista della gradevolezza estetica sono eccellenti: di proporzioni contenute, eleganti, con una finitura in legno estremamente gradevole.
L'inserimento in un ambiente anche elegante o classico è decisamene soddisfacente.
Non metto foto visto che le trovate facilmente online.

Veniamo alle prestazioni sonore.
In HT: buone.
Con la musica .... incerte.

Veniamo ad una analisi del diffusore.
Il mobile è realizzato in mdf da circa 1 cm (misurato ad occhio, forse qualcosina di meno), il peso complessivo del diffusore è scarsino per le dimensioni (meno di 10 kg) e per giunta tutto concentrato in alto, vista la disposizione degi ap.
Gli altoparlanti sono di tipo economico con un cestello di dimensioni ridotte.
Il mobile risuona parecchio e dandogli il classico colpo di nocche non restituisce un suono sordo.
L'assorbente interno è distribuito in modo da ricoprire fianchi e parte posteriore del diffusore e non è semplicemente messo a riempire la camera acustica.
Il xover sfrutta componenti decenti per il prezzo e cmq non è mia intenzione modificarlo, non avendone le competenze.

Veniamo alle idee di modifica.

1) sostituire la base di appoggio (facilmente smontabile) con un blocco di marmo sagomato ad arte, ottenendo sia una distribuzione del peso più localizzata verso il basso, che una maggiora altezza complessiva delle casse, di modo da avere il tweeter ad una altezza prossima a quelle delle orecchie di un ascoltatore seduto.
2) inserimento di antirombo sulla parete posteriore del mobile interno;
3) inserimento antirombo parete laterali del diffusore;
4) inserimento punte coniche
5) blue tac dei poveri sui cestelli dei woofer
6) feltro sul magnete degli stessi

Rispetto al punto sub 1) 2) e 4) non credo ci siano controindicazioni.
Circa la 4) ho il timore di ridurre troppo il volume interno del mobile .. anche se sono proprio i fianche del mobile quelli che avrebbe più bisogno di un "irrobustimento".
Circa il punto 5) ... non saprei se procedere o meno visto che il cestello è piccolino.
Sul punto 6) non ho mai capito se serva o meno.

Voi che dite?

Ferdinando

ferdinando1200gt
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.06.10
Numero di messaggi : 51
Località : Campania
Impianto : copland + tannoy

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da ytse Sab 10 Lug 2010 - 13:44

Uhmmm....ti sei fatto un idea della "spesa" per l'intervento complessivo o quanto vuoi spenderci?
Secondo me è un punto di partenza importante per capire cosa vale la pena fare su quei diffusori Smile
ytse
ytse
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 03.02.10
Numero di messaggi : 173
Località : Roma
Impianto : Topping TP2021 + Klipsch RB51 mkII

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da ferdinando1200gt Sab 10 Lug 2010 - 14:18

Con l'antirombo siamo a max 10 euro. Per le punte coniche tra i 20 ed i 30. Per i cubi di marmo li cercherei come "omaggio" da qualche rivenditore o comunque ad un prezzo minimo. Diciamo che conto di spendere comunque una 50ina di euro al massimo.
Ferdinando

ferdinando1200gt
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.06.10
Numero di messaggi : 51
Località : Campania
Impianto : copland + tannoy

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da ferdinando1200gt Sab 10 Lug 2010 - 14:19

feltro e pasta per lavelli altri 5 euro
F

ferdinando1200gt
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.06.10
Numero di messaggi : 51
Località : Campania
Impianto : copland + tannoy

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da albamaiuscola Sab 10 Lug 2010 - 15:44

Un buon lavoro sul cabinet può davvero tirare fuori tutto (o quasi tutto) quello che i driver hanno da offrire.
C'è però da dire una cosa: stiamo parlando di diffusori davvero economici, di destinazione ht. Ho i miei seri dubbi che con qualche accorgimento sul cabinet riusciresti a migliorare le prestazioni delle Hc.

Vedo che in profilo hai un accoppiata Tannoy-Copland.
Il mio consiglio? Goditi la musica con quella, risparmia il tempo che dedichersti al lavoretto per ascoltarne un pò (visto che come me sei ancora in città Sad ) e i 50 euro (ma poi diventano di più... ) per 5 cd o due pizze Wink

albamaiuscola
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da albamaiuscola Sab 10 Lug 2010 - 15:47

Piuttosto...
Che Tannoy hai? Perché il Dualconcentric SI che migliora drasticamente con l'utilizzo di un cabinet ad hoc...

albamaiuscola
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da ferdinando1200gt Dom 11 Lug 2010 - 20:48

Le tannoy non si toccano ... Wink
F

ferdinando1200gt
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.06.10
Numero di messaggi : 51
Località : Campania
Impianto : copland + tannoy

Torna in alto Andare in basso

Migliorare le indiana line hc 505 Empty Re: Migliorare le indiana line hc 505

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.