Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
Ciao a tutti, volevo segnalare questi moduli dalle prestazioni incredibili
. Io ne ho assemblati 2 , in versione monofonica con alimentazione dedicata con trasformatori da 400VA. Beh, che dire, il risultato è spettacolare...alla faccia di chi non crede in questa nuova tecnologia
http://classdaudio.com/index.php/600w-class-d-power-amplifier.html?SID=32b23706d58ca1c64a7e2ffe64b75d90
Ciao a tutti.
Rob


http://classdaudio.com/index.php/600w-class-d-power-amplifier.html?SID=32b23706d58ca1c64a7e2ffe64b75d90

Rob
Robfug- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Impianto : Pre Bryston , 2 monofonici autoassemblati in classe AB da 200W canale, Lettore Dvd Panasonic + Hdisk, Dac autoaasemblato basato su AKM4399 , diffusori1 3 vie autocostruiti con
componenti Scanspeak e Seas Excel
Re: Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
Un carico da 2 Ohm non lo usa nessuno ... a parte qualche tammaro nella autoradio.
Sui più normali 4 Ohm devi dividere per 4 e si hanno 150w.
Comunque questi chip moduli TI sono sempre più interessanti.
Se poi guardi in genere ti vendono un alimentazione molto al di sotto dei 1200w necessari ... quindi.
Sui più normali 4 Ohm devi dividere per 4 e si hanno 150w.
Comunque questi chip moduli TI sono sempre più interessanti.
Se poi guardi in genere ti vendono un alimentazione molto al di sotto dei 1200w necessari ... quindi.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
http://www.diyaudio.com/forums/class-d/162342-my-new-working-class-d-tas5630-dkd.html
giovyy- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.01.10
Numero di messaggi : 1073
Località : Napoli
Impianto : Casse JBL + Proton
GC con LM3875
Re: Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
@Robfug ha scritto:Ciao a tutti, volevo segnalare questi moduli dalle prestazioni incredibili. Io ne ho assemblati 2 , in versione monofonica con alimentazione dedicata con trasformatori da 400VA. Beh, che dire, il risultato è spettacolare...alla faccia di chi non crede in questa nuova tecnologia
![]()
http://classdaudio.com/index.php/600w-class-d-power-amplifier.html?SID=32b23706d58ca1c64a7e2ffe64b75d90
Ciao a tutti.
Rob
Interessante!
Potresti postare qualche foto ravvicinata della scheda sono curioso di vedere due tre cosette.
Per utilizzarla in versione monofonica basta spostare qualche jumper?
L'alimentazione degli operazionali d'ingresso è sulla scheda?
Se hai un pò di materiale postalo...io sono interessato...
La usi con un pre?
Grazie!
pny73- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.09
Numero di messaggi : 71
Località : Trento
Impianto : Sorgente:Pioneer PD-S502
Ampli:VirtueONE_30V/90W , Techincs SU-Z200
Diffusori:AR18+sub JBL SCS 178
TI 600
Ciao a tutti, la particolarità di queste schede è che sono molto stabili al variare del carico ed esprimono una dinamica non consueta...purtroppo i finali li ho già "incastonati" nei cabinet e non posso postare le foto perchè è un pò un casino levare il tutto dall'impianto. Comunque dal sito www.classdaudio.com si riesce ad avere lo schema per ponticellarli e fare la versione mono. Era quello che ci voleva per i miei 2 sassi scanspeak!
Chi è di Roma può fare un salto ad ascoltarli, li piloto con un pre della Bryston.
Rob

Chi è di Roma può fare un salto ad ascoltarli, li piloto con un pre della Bryston.

Rob
Robfug- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Impianto : Pre Bryston , 2 monofonici autoassemblati in classe AB da 200W canale, Lettore Dvd Panasonic + Hdisk, Dac autoaasemblato basato su AKM4399 , diffusori1 3 vie autocostruiti con
componenti Scanspeak e Seas Excel
Re: Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
Anche la sure avrà verso Ottobre una scheda basata su questa famiglia il Tas5615 e un ampli finito. I prezzi sono invitanti $79.99 e $149.99.
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
TI 600
Ciao, per la precisione queste schede sono basate sul TAS 5630.
Rob

Rob
Robfug- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.11.09
Numero di messaggi : 496
Località : Roma
Impianto : Pre Bryston , 2 monofonici autoassemblati in classe AB da 200W canale, Lettore Dvd Panasonic + Hdisk, Dac autoaasemblato basato su AKM4399 , diffusori1 3 vie autocostruiti con
componenti Scanspeak e Seas Excel
Re: Moduli Texas Instrument da 600W su 2 ohm
Infatti parlo di famiglia...quello che ho indicato io è il "fratellino"
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4772
Provincia : ---
Impianto : -------------
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Sostituire Alientek D8
» Revox B77 MKII
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610