T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Incollaggio woofer

5 partecipanti

Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Incollaggio woofer

Messaggio Da luca1amp Ven 25 Giu 2010 - 14:17

Non so sia la sezione giusta ma non sapevo dove altro scivere...
Ho notato che il woofer di una delle vecchie Kef Corelli si è leggermente scollato (o spaccato, ma non credo) in prossimità del tappo centrale. Pensavo di mettere un po di colla per evitare che la rottura si propaghi ma non so se sia il caso e che colla possa andare bene.
Il cono non è di carta, sembra materiale plastico (quando lo si bagna diventa bianco, poi torna ad essere nero man mano che asciuga).
Qulacuno mi saprebbe aiutare? Grazie.

luca1amp
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da luca1amp Sab 26 Giu 2010 - 17:48

Nessuno mi puo dare qualche dritta??

luca1amp
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Gatto Isidoro Lun 20 Set 2010 - 18:21

forse se tu potessi postare almeno una foto si potrebbe capire meglio di cosa stiamo parlando. Ad ogni modo so per certo che di un qualsiasi trasduttore col cono in cellulosa è possibile sostituire sia il foam che il cono stesso,mentre invece per quanto riguarda quel modello non vorrei prendere una cantonata ma il cono sembra proprio materiale plastico percui o ti affidi ad un centro assistenza autorizzato oppure a mio avviso prima di metterci le mani devi valutare bene il danno,altrimenti col col-fai-da-te rischi solo di aggravarlo.

Gatto Isidoro
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 20.09.10
Numero di messaggi : 11
Località : Italia
Impianto : Di tutto un pò

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da H. Finn Lun 20 Set 2010 - 22:05

Ciao,
guardati bene questo, potrebbe essere sufficiente:
http://www.caninialtoparlanti.it/
Guarda alla voce "Riparazione" e poi "Come riparare da soli"

Oppure chiedi direttamente a Roberto Berselli di Mausaound a Modena
http://www.mausound.it/
é un dritto ed é pure onesto
Wink

.......Certo pero' che se metti un paio di foto ti si puo' magari anche aiutare qui.

Claudio
H. Finn
H. Finn
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Masterix Lun 20 Set 2010 - 22:29

Un'immagine (o un filmato...) è meglio di 1000 parole!

Dai un'occhiata quì:

Masterix
Masterix
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da H. Finn Lun 20 Set 2010 - 22:31

Si, ma lui il problema non ce l'ha per il ribordare.
A quanto pare il cono é danneggiato.
H. Finn
H. Finn
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Masterix Lun 20 Set 2010 - 22:37

H. Finn ha scritto:Si, ma lui il problema non ce l'ha per il ribordare.
A quanto pare il cono é danneggiato.
hmmm... Incollaggio woofer 75457
Masterix
Masterix
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :
Spoiler:


Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Gianpiero Lun 20 Set 2010 - 22:56

Le Kef Corelli sono equipaggiate con un woofer mod. B200 (8"), dotato di membrana in polistirene caricato con gomma (citando dalla letteratura Kef, il materiale è definito "consistent rubber-modified polystyrene"). Giusto per identificarle, sono queste:

Incollaggio woofer 1970s_Corelli

In che punto del woofer è la rottura? Se è la cupola centrale che si sta scollando (un classico di questi woofer) dovrebbero essere riparabili con un semplice collante a contatto neoprenico.
Gianpiero
Gianpiero
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 11.09.10
Numero di messaggi : 42
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : Consulente di Acustica ed Elettroacustica
Impianto : Liquida + Convertitore + Pre + Crossover elettronico + Amplificatori + Casse + Pezzi di cavo a piacere + Un bel fine-tuning

http://www.studiomajandi.it

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da luca1amp Mar 21 Set 2010 - 17:38

Grazie davvero a tutti, Appena ho un minuto farò una foto, comunque si, Gianpiero ha colto nel segno...è la cupoletta centrale che ha una piccola crepa nel punto di contatto con il cono.
La bordatura mi sembra ancora buona, l' ho "annaffiata" con molto silicone spray ed è tornata quasi come nuova.

luca1amp
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Gianpiero Mer 22 Set 2010 - 23:06

luca1amp ha scritto:Grazie davvero a tutti, Appena ho un minuto farò una foto, comunque si, Gianpiero ha colto nel segno...è la cupoletta centrale che ha una piccola crepa nel punto di contatto con il cono.
La bordatura mi sembra ancora buona, l' ho "annaffiata" con molto silicone spray ed è tornata quasi come nuova.

Il lavoro di "annaffiatura" con il silicone spray ti darà qualche problema con l'incollaggio, visto che sicuramente una parte del liquido siliconico si sarà depositata anche sul cono in prossimità della parte da riparare. Soluzione: batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di aceto bianco (quello da cucina) e pulire con pazienza prima di incollare (l'acido acetico è il solvente migliore per il silicone).
Gianpiero
Gianpiero
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 11.09.10
Numero di messaggi : 42
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : Consulente di Acustica ed Elettroacustica
Impianto : Liquida + Convertitore + Pre + Crossover elettronico + Amplificatori + Casse + Pezzi di cavo a piacere + Un bel fine-tuning

http://www.studiomajandi.it

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da H. Finn Gio 23 Set 2010 - 10:32

ah si?
Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
porca miseria, non lo sapevo!!!
ieri sera ho passato un'ora a togliere colla e foam distrutti da delle JBL!!!
va bene anche con la colla?
H. Finn
H. Finn
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Provincia : Costa Azzurra - Francia
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Impianto : Cresce... ;-]]

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Gianpiero Gio 23 Set 2010 - 20:18

H. Finn ha scritto:ah si?
Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
porca miseria, non lo sapevo!!!
ieri sera ho passato un'ora a togliere colla e foam distrutti da delle JBL!!!
va bene anche con la colla?

No, per la colla ci vuole diluente nitro o trielina (mi raccomando: con buon senso, e MAI sulle membrane che non siano in cellulosa).
Gianpiero
Gianpiero
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 11.09.10
Numero di messaggi : 42
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : Consulente di Acustica ed Elettroacustica
Impianto : Liquida + Convertitore + Pre + Crossover elettronico + Amplificatori + Casse + Pezzi di cavo a piacere + Un bel fine-tuning

http://www.studiomajandi.it

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da luca1amp Sab 2 Ott 2010 - 18:52

Scusate l'attesa, ecco la scollatura...

Incollaggio woofer P1000211

luca1amp
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 16.04.10
Numero di messaggi : 113
Località : Prato
Impianto : Principale: Musiland 01US + DAC Mini AK4396 + Sure TK2050 + Diffusori KEF Corelli
Cuffie: Ampli cuffie (6AS7 tube) autocostruito (Alan Van Waarde project) + Arisphone + AKG K501

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Gianpiero Dom 3 Ott 2010 - 0:08

Dove c'è la crepa la cupola è in grado di muoversi o rimane tendenzialmente solidale al cono? Se tende a rimanere attaccata senza sollevarsi, puoi mettere della semplicissima colla vinilica nella fessurazione e lasciare riposare un giorno intero (con il diffusore sdraiato sul posteriore, in modo tale che il woofer guardi verso l'alto).
Gianpiero
Gianpiero
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 11.09.10
Numero di messaggi : 42
Località : Cremona
Occupazione/Hobby : Consulente di Acustica ed Elettroacustica
Impianto : Liquida + Convertitore + Pre + Crossover elettronico + Amplificatori + Casse + Pezzi di cavo a piacere + Un bel fine-tuning

http://www.studiomajandi.it

Torna in alto Andare in basso

Incollaggio woofer Empty Re: Incollaggio woofer

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.