Qualità alimentazione da rete domestica e UPS....
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Qualità alimentazione da rete domestica e UPS....
Con la solita botta de culo mostruosa, mi sono portato a casa un costosissimo UPS online a doppia conversione da 2kw, che l'azienda per cui lavoro voleva buttare semplicemente perchè segnalava le batterie da sostituire (sebbene fluttuino fra l'80% ed il 60% dell'efficenza.... )
Tralasciando il fatto che abbia 6 batterie da 12v belle grosse ed una componentistica interna di dimensioni mostruose (quanto il peso....
), mi risultava interessante il funzionamento di questa tipologia di UPS: mi pare di capire che gli UPS online a doppia conv. , a differenza di quelli "economici", operino un'uscita AC in forma sinusoidale (e non pseudotale come i secondi) spesso migliore di quella d'ingresso operando appunto una doppia conversione, ovvero la AC viene convertita in DC e poi riconvertita in AC con conseguente totale separazione dalla rete domestica ed una logica di controllo che effettivamente fornisce costanza assoluta di frequenza e voltaggio, prelevando l'alimentazione sempre e solo dalle batterie....
Sono presenti poi filtri EMI ed affini (nel mio il filtro EMI è una sberla più larga di una custodia da cd)....
Ora mi domando:
in cosa questi dispositivi differiscono dai classici condizionatori di rete "audiophile"?
Forse la funzione è diversa?
O per utilizzo audio si preferiscono trasformatori di isolamento e soluzioni più tradizionali di questi switching ed inverter vari?
Grazie cari!


Tralasciando il fatto che abbia 6 batterie da 12v belle grosse ed una componentistica interna di dimensioni mostruose (quanto il peso....

Sono presenti poi filtri EMI ed affini (nel mio il filtro EMI è una sberla più larga di una custodia da cd)....
Ora mi domando:
in cosa questi dispositivi differiscono dai classici condizionatori di rete "audiophile"?
Forse la funzione è diversa?
O per utilizzo audio si preferiscono trasformatori di isolamento e soluzioni più tradizionali di questi switching ed inverter vari?
Grazie cari!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Qualità alimentazione da rete domestica e UPS....
O per utilizzo audio si preferiscono trasformatori di isolamento e soluzioni più tradizionali di questi switching ed inverter vari?
Si
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Qualità alimentazione da rete domestica e UPS....
piero7 ha scritto:O per utilizzo audio si preferiscono trasformatori di isolamento e soluzioni più tradizionali di questi switching ed inverter vari?
Si
Anche se la cosa un pò mi fa pensare....
Intendo dire: è ovvio che senza verifiche strumentali sia assurdo ipotizzare, ma di certo mi chiedo quanto "l'olio di serpente" domini anche in questo campo..... Un condizionatore di rete audio costa cifre consistenti, uno di questi UPS di listino è sui 1500 + IVA e se venisse venduto dai soliti canali "audiofili", considerando il ricarico medio applicato in quest'ambiente, non starebbe sotto i 4000!

Ma siamo certi che la diversa direzione di utilizzo corrisponda anche ad una minore efficacia in campo audio?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:

» Consiglio su alimentazione ampli da rete powerline
» Alimentazione di qualità da 3.3v e ipotesi batteria
» Cavi di alimentazione con un buon rapporto prezzo/qualità?
» Mp3 (Qualità musica) versus Qualità Impianti ?
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
» Alimentazione di qualità da 3.3v e ipotesi batteria
» Cavi di alimentazione con un buon rapporto prezzo/qualità?
» Mp3 (Qualità musica) versus Qualità Impianti ?
» [NA] VENDO Monoblock Icepower 500w/4ohm con Alimentazione Lineare, Cavi Segnale, Potenza e Alimentazione, [500 Euro]
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto