connessioni cavi di potenza
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
connessioni cavi di potenza
Ciao ragazzi, una domanda : Io uso il t-amp originale.....a parte il trends che uso con le indiana line. Ma che avete usato per collegarvi ai piccoli morsetti d'ingresso avendo i cavi di segnale con una grossa sezione ? . I miei sono terminati con una specie di spillone ( ????!!!!!) non so come chiamarlo che si innesta abbastanza bene ma non e' che mi soddisfi molto, sa tanto di provvisorio e non mi piace . Vorrei le cose finite bene.
Altra cosa , avete provato a sentire il vinile con il trends ? io ho un pre con il phono , collegato al 10.1 come finale, accidenti come suona.
Ci sono cose che scaturiscono dai dischi che non avevo mai sentito. provare per credere. :cheers:
Altra cosa , avete provato a sentire il vinile con il trends ? io ho un pre con il phono , collegato al 10.1 come finale, accidenti come suona.
Ci sono cose che scaturiscono dai dischi che non avevo mai sentito. provare per credere. :cheers:
Renzo Badiale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.02.08
Numero di messaggi : 254
Località : GABIANO (AL)
Provincia : Facile all'incazz...ma simpatico e tenerone
Occupazione/Hobby : fotografo/ AUDIOFILO/LETTORE/COMPUTER/ ECC . ECC.
Impianto : CD ARCAM CD 17 - PRE AERON AP 120 - FINALE AP 890 - CASSE KLIPSCH RF 82
impianto 2 : CD Marantz 6000 ose KI signature , ampli Pioneer A-400, casse
IL HC 206. Cavi segnale by Pincellone .
Re: connessioni cavi di potenza
Io uso il t-amp originale.....
Ma che avete usato per collegarvi ai piccoli morsetti d'ingresso avendo i cavi di segnale con una grossa sezione ?
... Vorrei le cose finite bene.
Nell'ambito delle modifiche apportate ai miei t-amp, ho fatto sostituire dal mio amico i connettori originali con delle volgari prese a banana da pannello (costo totale ca. 4 euro a t-amp, ne ho 2), alle quali connetto i cavi utilizzando il loro blocco a vite, che assicura un contatto perfetto. Prima era effettivamente una disperazione: avevo dovuto mettere degli spessori di materiale isolante per evitare cortocircuiti, ed il contatto era comunque relativo... non penso che il suono ne traesse giovamento. Dopo il complesso di modifiche effettuate (che sono state fatte mantendo il case originale), i nanerottoli hanno decisamente cambiato personalità (in meglio).
Ciao. Luca.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5442
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Consiglio per setup di qualità
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» DAC Full Inputs
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Vendo Lettore CD Marantz CD52 MKII - 100 euro
» nuovo impianto per musica liquida