NAD 3020
+12
pallapippo
pippo1999
Edoardo
fannaru
MaurArte
bonghittu
Barone Rosso
nd1967
dtraina
Flightangel
piero7
schwantz34
16 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
NAD 3020
ultimamente mi ha colpito un'affermazione di un illustre membro di vhf suonava cosi' piu' o meno :"ci sono coppie e pre finali costosissimi che non danno la stessa emozione che da un vecchio nad 3020 " , la cosa fa riflettere , dato che la persona in questione ha sentito combinazioni di amp,sorgenti e diffusori di ogni tipo che probabilmente nessuno di questo forum avra' mai modo di eguagliare , e tanto piu' che non è interessata , dato che scrive proprio su una rivista di hifi dove le costosissime amplificazione vengono recensite . C'e' da rifletterci ...secondo me .
edit: pardon pensavo la modifica al post di sopra si fosse persa , ho ribadito quindi non volendo il medesimo concetto .
edit: pardon pensavo la modifica al post di sopra si fosse persa , ho ribadito quindi non volendo il medesimo concetto .
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NAD 3020
Qualche info utile
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=122347 prima risposta di cactus_atomo
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=135332 prima risposta di cactus_atomo

http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=122347 prima risposta di cactus_atomo
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=135332 prima risposta di cactus_atomo

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NAD 3020
schwantz34 ha scritto:ultimamente mi ha colpito un'affermazione di un illustre membro di vhf suonava cosi' piu' o meno :"ci sono coppie e pre finali costosissimi che non danno la stessa emozione che da un vecchio nad 3020 " .........................
Fra i tanti, questo è uno dei motivi per cui conservo ancora gelosamente il mio NAD 3020 "20Series" del 1978


Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
Flightangel ha scritto:schwantz34 ha scritto:ultimamente mi ha colpito un'affermazione di un illustre membro di vhf suonava cosi' piu' o meno :"ci sono coppie e pre finali costosissimi che non danno la stessa emozione che da un vecchio nad 3020 " .........................
Fra i tanti, questo è uno dei motivi per cui conservo ancora gelosamente il mio NAD 3020 "20Series" del 1978![]()
A chi lo dici !!!
Re: NAD 3020
schwantz34 ha scritto:ultimamente mi ha colpito un'affermazione di un illustre membro di vhf suonava cosi' piu' o meno :"ci sono coppie e pre finali costosissimi che non danno la stessa emozione che da un vecchio nad 3020 "
piero7 ha scritto:Qualche info utile
Flightangel ha scritto:
Fra i tanti, questo è uno dei motivi per cui conservo ancora gelosamente il mio NAD 3020 "20Series" del 1978![]()
Secondo me il succo del discorso di tuta questa storia è semplice (e lo dice anche cactus atomo)
Il NAD3020 suona bene... meglio di prodotti più costosi.
Ma viene venduto ad un prezzo "spropositato o eccessivo" rispetto al valore reale, perchè è un prodotto vecchio (non come suono) e quindi a rischio di "rottura" più di un prodotto recente che gode di garanzia.
Era difficile dire così (parlo per S34 e P7)?

P.S. adesso non partite con i flame... altrimenti chiamo il mio amico Lorenzo-Hulk



_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: NAD 3020
nd1967 ha scritto:...........................
P.S. adesso non partite con i flame... altrimenti chiamo il mio amico Lorenzo-Hulk..............
...........che ci fa un "baffo".

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
guarda non parto con i flame ma questo tuo ammantare il tutto di buonismo a me nn aggrada piu' di tanto , so benissimo cosa intenda cactus atomo , invece il tizio o "pierino"(anche se ahime ha ormai l'eta' del dattero ) se n'era uscito con una delle tante occasioni valide per rompere come di suo solito ...e ti risparmio gli epiteti e le faccine "col tocco di matto" al semplice riferire di un opinione dell admin di vhf sulle amplificazioni costose , e allora via con vai a vendere sulla spiaggia lo scatolotto che non vale una cicca (a proposito ti informo che non ho nad 3020 purtroppo ) e altre cose da asilo mariuccia .
Comunque avanti così facciamoci del male , per quanto mi riguarda questo forum è caduto veramente in basso , è in netta fase calante per tutto , determinati personaggi poi nn han fatto altro che dargli una mazzata definitiva , si continui pure così .
Dalla mia ho fatto una selezione , deo gratias qualcuno di intelligente e con cui sia piacevole interloquire c'e' ancora ...chissa' per quanto ancora pero' ?
salud
s.
Comunque avanti così facciamoci del male , per quanto mi riguarda questo forum è caduto veramente in basso , è in netta fase calante per tutto , determinati personaggi poi nn han fatto altro che dargli una mazzata definitiva , si continui pure così .
Dalla mia ho fatto una selezione , deo gratias qualcuno di intelligente e con cui sia piacevole interloquire c'e' ancora ...chissa' per quanto ancora pero' ?
salud
s.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NAD 3020
nd1967 ha scritto:
Il NAD3020 suona bene... meglio di prodotti più costosi.
P.S. adesso non partite con i flame... altrimenti chiamo il mio amico Lorenzo-Hulk![]()
![]()
Trovato lo schema:
http://homepage.mac.com/planet10/manuals/NAD_3020_ServiceManual.pdf
Un classe AB liscio.
Il transistor di potenza è questo:
http://www.datasheetcatalog.net/it/datasheets_pdf/2/N/3/0/2N3055.shtml
Su ebay si reperiscono ad 1.35 euro l'uno.
Comunque non è da escludere che alcuni dei transistor usati siano ormai fuori produzione.
Per i condensatori e resistenze non c'è problema.
Direi un normalissimo ampli che suona bene.
Se poi nessuno è capace di fare degli ampli a FET e molto più costosi che suonano meglio ... direi che è preoccupante.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: NAD 3020
Barone Rosso ha scritto:
..............Il NAD3020 suona bene... meglio di prodotti più costosi...............
..........................Direi un normalissimo ampli che suona bene.
Se poi nessuno è capace di fare degli ampli a FET e molto più costosi che suonano meglio ... direi che è preoccupante.
1) Il primo quote è oltremodo vero.
2) il secondo quote è vero a metà, altrimenti non si spiega perchè la miriade di utenti che lo hanno acquistato negli ultimi decenni, dovevano essere tutti sordi, per preferirlo ad altri "normalissimi ampli" che suonassero bene.
3) Non capisco dal tuo post se hai avuto mai modo di sentirne uno; ma mi auguro di si, poiché, più che il bel suono del NAD era nota la sua capacità di pilotare bene diffusori difficili, difronte ai quali amplificatori apparentemente più muscolosi, si "sedevano".
4) Di amplificatori molto più costosi a FET che suonassero meglio del nad ce n'erano comunque diversi.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
Flightangel ha scritto:
2) il secondo quote è vero a metà, altrimenti non si spiega perchè la miriade di utenti che lo hanno acquistato negli ultimi decenni, dovevano essere tutti sordi, per preferirlo ad altri "normalissimi ampli" che suonassero bene.
3) Non capisco dal tuo post se hai avuto mai modo di sentirne uno; ma mi auguro di si, poiché, più che il bel suono del NAD era nota la sua capacità di pilotare bene diffusori difficili, difronte ai quali amplificatori apparentemente più muscolosi, si "sedevano".
4) Di amplificatori molto più costosi a FET che suonassero meglio del nad ce n'erano comunque diversi.
2) forse è una combinazione di componenti equilibrata e ben riuscita.
In quello schema non ci vedo nulla di speciale, ormai i classe AB sono tutti uguali o molto simili fra di loro.
3) A trovarlo a 50 euro o gratis lo ascolterei anche, comunque mi fido di chi dice che suona bene, e come minio, bisognerebbe fare un ricambio totale dei condensatori elettrolitici (col tempo degenerano parecchio) per averlo con prestazioni quasi ottimali.
4) Anche per i FET vale la stessa storia: schemi tutti uguali con la sola differenza che i FET sono più lineari e veloci.
Gli concedo il fatto che nei classe A moderni usano condensatori assurdi e trasformatori altrettanto assurdi, che poi sono questi che aumentano il prezzo.
alla fine c'è sempre il dune
http://t-class.niceboard.org/altri-amplificatori-in-classe-a-b-f46/dune-dun-59050-finale-prof-120120w-su-8-ohm-100-euro-su-eb-t5941.htm

Classe AB a FET.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: NAD 3020
nd1967 ha scritto:
Il NAD3020 suona bene... meglio di prodotti più costosi.
Ma viene venduto ad un prezzo "spropositato o eccessivo" rispetto al valore reale,
perchè è un prodotto vecchio (non come suono) e quindi a rischio di "rottura" più
di un prodotto recente che gode di garanzia.
Sui prezzi hai assolutamente ragione. 200 euro per un vintage da
ricondizionare di questa fascia è troppo. Con 300 euro compri
il C316BEE Nuovo di pacca:
C316BEE NUOVO DI PACCA
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4235
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: NAD 3020
bonghittu ha scritto:nd1967 ha scritto:
Il NAD3020 suona bene... meglio di prodotti più costosi.
Ma viene venduto ad un prezzo "spropositato o eccessivo" rispetto al valore reale,
perchè è un prodotto vecchio (non come suono) e quindi a rischio di "rottura" più
di un prodotto recente che gode di garanzia.
Sui prezzi hai assolutamente ragione. 200 euro per un vintage da
ricondizionare di questa fascia è troppo. Con 300 euro compri
il C316BEE Nuovo di pacca:
C316BEE NUOVO DI PACCA
Concordo. Al contrario di Pioneer,Technics,Luxman e vintage Giap in genere I NAD vintage sono molto propensi alla rottura.
Acquistateli nuovi
Re: NAD 3020
Il nad 3020 nudo e crudo:

Il solo smontarlo per lavorarci dentro deve essere un impresa.
Un altra versione:


Il solo smontarlo per lavorarci dentro deve essere un impresa.
Un altra versione:

Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: NAD 3020
si da il caso che il nad 3020, così come il proton 455 ed il 455pro li ho avuti (essendo tutti della stessa classe, figli, almeno i secondi che conosco ancra meglio del famoso ampli hitachi di cui si è parlato tanto su costruire hifi), e li conosco piuttosto bene. Si comprava il 455 e lo si modificava per farlo diventare 455PRO per risparmiare, costando il sencondo il doppio del primo. Pagare oggi 200 euro un nad 3020 è un furto. Suggerisco, per chi mastica almeno l'abc e non si fa imbambolare dalle chiacchiere, di procurarsi i tre numeri 98/105/112. E' molto istruttivo su come le aziende furbeggiavano partendo da uno schema sample
della hitachi.
Senza poesia, senza misticismo, e senza giri di parole inutili...


Senza poesia, senza misticismo, e senza giri di parole inutili...

Ultima modifica di piero7 il Ven 11 Giu 2010 - 11:23 - modificato 1 volta.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NAD 3020
MaurArte ha scritto: genere I NAD vintage sono molto propensi alla rottura.
Acquistateli nuovi
Maurizio , devo essere un miracolato , il 302 che ha la bella eta' di 14 anni ancora va benone , dici che devo fare gli scongiuri ? :-)
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: NAD 3020
schwantz34 ha scritto:MaurArte ha scritto: genere I NAD vintage sono molto propensi alla rottura.
Acquistateli nuovi
Maurizio , devo essere un miracolato , il 302 che ha la bella eta' di 14 anni ancora va benone , dici che devo fare gli scongiuri ? :-)
Il mio 3020 series 20, il primissimo modello uscito dalle officine NAD, fu comprato di seconda mano anni e anni fà da un personaggio a dir poco perfezionista.
Ad oggi devo dire che si trova in ottimo stato, ha solo un lievissimo sbilanciamento al min del volume come detto su un altro thread, ma da tempo immemore è così, credo sia nato con questo "neo"...
A paerte il "difettuccio", si tratta veramente di una cosa irrilevante, per il resto MAI e dico MAI avuto un problema, e vi assicuro che ha suonato parecchio e continua a farlo,
ovviamente sempre in modo impeccabile.
Saluti
Davide
Re: NAD 3020
Non sono un esperto ed è notorio.... ma se ben tenuto un ampli anche dopo decenni può funzionare alla grande. Es. a casa dei miei ho lasciato il vecchio Pioneer SA 606 che avrà almeno 30 anni e quando lo accendo è perfetto come la prima volta. Anche l'Evocco che ora è nel mio sistema ha dodici anni e il patron della Ensemble alla mia domanda se dopo tutti questi anni necessitava di una controllatina, mi disse di no.... questo per fare esempi di 2 amplificatori di classe totalmente differente
dtraina ha scritto:schwantz34 ha scritto:MaurArte ha scritto: genere I NAD vintage sono molto propensi alla rottura.
Acquistateli nuovi
Maurizio , devo essere un miracolato , il 302 che ha la bella eta' di 14 anni ancora va benone , dici che devo fare gli scongiuri ? :-)
Il mio 3020 series 20, il primissimo modello uscito dalle officine NAD, fu comprato di seconda mano anni e anni fà da un personaggio a dir poco perfezionista.
Ad oggi devo dire che si trova in ottimo stato, ha solo un lievissimo sbilanciamento al min del volume come detto su un altro thread, ma da tempo immemore è così, credo sia nato con questo "neo"...
A paerte il "difettuccio", si tratta veramente di una cosa irrilevante, per il resto MAI e dico MAI avuto un problema, e vi assicuro che ha suonato parecchio e continua a farlo,
ovviamente sempre in modo impeccabile.
Saluti
Davide
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: NAD 3020
fannaru ha scritto:Non sono un esperto ed è notorio.... ma se ben tenuto un ampli anche dopo decenni può funzionare alla grande. Es. a casa dei miei ho lasciato il vecchio Pioneer SA 606 che avrà almeno 30 anni e quando lo accendo è perfetto come la prima volta. Anche l'Evocco che ora è nel mio sistema ha dodici anni e il patron della Ensemble alla mia domanda se dopo tutti questi anni necessitava di una controllatina, mi disse di no.... questo per fare esempi di 2 amplificatori di classe totalmente differentedtraina ha scritto:schwantz34 ha scritto:MaurArte ha scritto: genere I NAD vintage sono molto propensi alla rottura.
Acquistateli nuovi
Maurizio , devo essere un miracolato , il 302 che ha la bella eta' di 14 anni ancora va benone , dici che devo fare gli scongiuri ? :-)
Il mio 3020 series 20, il primissimo modello uscito dalle officine NAD, fu comprato di seconda mano anni e anni fà da un personaggio a dir poco perfezionista.
Ad oggi devo dire che si trova in ottimo stato, ha solo un lievissimo sbilanciamento al min del volume come detto su un altro thread, ma da tempo immemore è così, credo sia nato con questo "neo"...
A paerte il "difettuccio", si tratta veramente di una cosa irrilevante, per il resto MAI e dico MAI avuto un problema, e vi assicuro che ha suonato parecchio e continua a farlo,
ovviamente sempre in modo impeccabile.
Saluti
Davide
Il tuo evocco, paragonato al 3020, è come paragonare la fiat500 (non l'odierna) ad una mercedes SLK, e che dopo 20 anni funzionino ancora, se trattati bene, non c'è da meravigliarsi, funzionano ancora radio di 60anni fa (previa sostituzione elettrolitici) perchè non dovrebbe funzionare una cosa di 20 anni fa? Ma non trasformiamo un ampli nato in economia (anche se all'epoca costava poco meno di un milione) in un periodo dove o compravi una torre consumer o ti dovevi vendere un rene per un amplificatore, in una delle sette meraviglie. Non lo è e non lo sarà mai
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NAD 3020
piero7 ha scritto:...............funzionano ancora radio di 60anni fa (previa sostituzione elettrolitici) perchè non dovrebbe funzionare una cosa di 20 anni fa? .................
Non lo darei tanto per scontato. 20 anni fa significa anni '90 e tutti conosciamo la qualità dei prodotti consumer di quel periodo. Cosa diversa è una radio od altro di produzione anni '60 '70 ed anche '80. Io ad esempio ho una radio GRUNDIG del 1972 che funziona alla grande.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
Flightangel ha scritto:piero7 ha scritto:...............funzionano ancora radio di 60anni fa (previa sostituzione elettrolitici) perchè non dovrebbe funzionare una cosa di 20 anni fa? .................
Non lo darei tanto per scontato. 20 anni fa significa anni '90 e tutti conosciamo la qualità dei prodotti consumer di quel periodo. Cosa diversa è una radio od altro di produzione anni '60 '70 ed anche '80. Io ad esempio ho una radio GRUNDIG del 1972 che funziona alla grande.
il nad 3020 non era tanto consumer visto che solo lui costava una milionata e lo trovavi solo dai rivenditori hifi...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NAD 3020
piero7 ha scritto:..........................il nad 3020 non era tanto consumer visto che solo lui costava una milionata e lo trovavi solo dai rivenditori hifi...
Dissento:
Screenshot del più vecchio Annuario di Suono che ho.
[img]

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
Flightangel ha scritto:piero7 ha scritto:..........................il nad 3020 non era tanto consumer visto che solo lui costava una milionata e lo trovavi solo dai rivenditori hifi...
Dissento:
Screenshot del più vecchio Annuario di Suono che ho.
[img][/img]
1984?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: NAD 3020
Piu o meno lo stesso.Comunque parecchio sotto alle £ 500.000 lire
SCREENSHOT dell'annuario 1990/91
[img]
[/img]
SCREENSHOT dell'annuario 1990/91
[img]

Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i -
Re: NAD 3020
Bè il lo pagai nel 1984 350.000 da Radiovittoria a P.le Flaminio a Roma.
Mi ricordo che si trovava anche a 320.000/330.000 (tipo da Top Stereo a P.zza S.Silvestro) ma me ne accorsi tardi
Mi ricordo che si trovava anche a 320.000/330.000 (tipo da Top Stereo a P.zza S.Silvestro) ma me ne accorsi tardi

Edoardo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.09.09
Numero di messaggi : 1213
Località : Rocca di Papa (RM)
Impianto :- Spoiler:
IMPIANTO PRINCIPALE
I:Amplificatore Naim Nait 5, CD Naim CD5i, PSU Naim Flatcap XS, giradischi Technics SL1200 MKII con Goldring 2300, Pre Phono Lehmann Black Cube, PC Compaq con HD Western Digital da 2 Terabyte, DAC ARCAM rDAC e Beresford Bushmaster, M2Tech Hiface II, cavi Mogami 2534 Naim SNAIC e Naim NACA5
Diffusori Klipsch Heresy III, Cuffie Beyerdynamic DT-990 Pro
IMPIANTI SECONDARI
II:Amplificatore NAD 352, CD NAD 525BEE, Sinto Pioneer F6MK2, Piastra cassette Akai GX75-MKII, cavi Gb&L e Supra Classic 6
III:Amplificatore KingRex T20+KingRex Pre+KingRex PSU, CD Harman Kardon HD750, Giradischi Project Debut Carbon con Ortofon Red, Pre-Phono Cambridge Audio 640P, cavi Mogami 2534 e Supra Classic 6.
IV: Amplificatore Yarland M34, CD Harman Kardon HD720, cavi Gb&L e Supra Classic 6.
Centralina TEC TC-616 che smista i tre impianti ai diffusori Ruark Prologue Reference One oppure Klipsch RB-81 su sostegni Norstone da 60 cm.
-
Re: NAD 3020
Nel lontano (sic) 1978, lo pagai circa 250.000 lire
pippo1999- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 117
Località : Provincia di Napoli
Occupazione/Hobby : Programmatore / Ciclismo, musica
Impianto : PopPulse T150+Chario s200+Wap 2200+Dac 707 usb, Ta3020+Klipsh RF82
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Power Genesis 3020 o Power Tascio 3020 (by Vincenzo)?
» Il mio 3020
» NAD 3020 / BOX
» Ta 3020 v4
» Un nad 3020e bisognoso di cosa?
» Il mio 3020
» NAD 3020 / BOX
» Ta 3020 v4
» Un nad 3020e bisognoso di cosa?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete