Docet K-Series
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Docet K-Series
Leggiucchiavo il forum e partendo da questa discussione ho scoperto la linea di prodotti Docet K-Series (il link punta ad un PDF), a mio avviso moto gradevoli esteticamente (hanno qualcosa del KingRex T20).
Mi ha incuriosito in particolare il fatto che sono compresi nella serie un integrato (il K-Amp, 25 Watt per canale su 8 ohm) e un finale mono in classe D (K-Power, 85 watt su 8 ohm). Molto belli anche la radio FM (con lettore USB incluso per ascoltare MP3 da memorie solide), il preamplificatore valvolare, l'ampli per cuffie e il DAC USB. Nel l'indice del PDF credo sia segnalato anche un CD player, anche se poi non ve ne è traccia.
Mi domandavo se qualcuno sul forum conosce o ha mai ascoltato questi prodotti e sa come sono fatti.
Ovvero: l'ampli in classe D su quale sistema (un chip della Tripath? IcePower? Altro?) si basa? E il DAC USB le risoluzioni superiori al CD (sul sito Docet si legge: USB HI-Rez DAC up to 192 Khz) le ottiene in Upsampling o le supporta nativamente file a qualità master?
Non ho trovato neanche informazioni sul costo...
Vi allego una immagine degli apparecchi:

Mi ha incuriosito in particolare il fatto che sono compresi nella serie un integrato (il K-Amp, 25 Watt per canale su 8 ohm) e un finale mono in classe D (K-Power, 85 watt su 8 ohm). Molto belli anche la radio FM (con lettore USB incluso per ascoltare MP3 da memorie solide), il preamplificatore valvolare, l'ampli per cuffie e il DAC USB. Nel l'indice del PDF credo sia segnalato anche un CD player, anche se poi non ve ne è traccia.
Mi domandavo se qualcuno sul forum conosce o ha mai ascoltato questi prodotti e sa come sono fatti.
Ovvero: l'ampli in classe D su quale sistema (un chip della Tripath? IcePower? Altro?) si basa? E il DAC USB le risoluzioni superiori al CD (sul sito Docet si legge: USB HI-Rez DAC up to 192 Khz) le ottiene in Upsampling o le supporta nativamente file a qualità master?
Non ho trovato neanche informazioni sul costo...
Vi allego una immagine degli apparecchi:

david fabrizi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.08
Numero di messaggi : 104
Località : Rieti
Provincia : Solitamente allegro
Occupazione/Hobby : Grafico / Musica, Filosofia, Bicicletta, Letteratura
Impianto : Principale: Sorgente 1: Aspire One (Foobar + Driver Asio), Sorgente 2: JVC XV-N322 (solo meccanica) + TCC TC-7510 (DAC), Amplificatore: King Rex T20U, Diffusori: Indiana Line HC 206.
Secondo impianto: Sorgente: PC (Foobar + Asio4all), Amplificatore: Trends Audio TA10.1, Diffusori: Indiana Line TH 210.
Re: Docet K-Series
@david fabrizi ha scritto:Leggiucchiavo il forum e partendo da questa discussione ho scoperto la linea di prodotti Docet K-Series (il link punta ad un PDF), a mio avviso moto gradevoli esteticamente (hanno qualcosa del KingRex T20).
Mi ha incuriosito in particolare il fatto che sono compresi nella serie un integrato (il K-Amp, 25 Watt per canale su 8 ohm) e un finale mono in classe D (K-Power, 85 watt su 8 ohm). Molto belli anche la radio FM (con lettore USB incluso per ascoltare MP3 da memorie solide), il preamplificatore valvolare, l'ampli per cuffie e il DAC USB. Nel l'indice del PDF credo sia segnalato anche un CD player, anche se poi non ve ne è traccia.
Mi domandavo se qualcuno sul forum conosce o ha mai ascoltato questi prodotti e sa come sono fatti.
Ovvero: l'ampli in classe D su quale sistema (un chip della Tripath? IcePower? Altro?) si basa? E il DAC USB le risoluzioni superiori al CD (sul sito Docet si legge: USB HI-Rez DAC up to 192 Khz) le ottiene in Upsampling o le supporta nativamente file a qualità master?
Non ho trovato neanche informazioni sul costo...
Vi allego una immagine degli apparecchi:
Ho già chiesto il listino prezzi alla Docet, mi hanno risposto che appena sarà pronto mi faranno sapere.
Della linea attualmente sono in commercio il CuffiaAmp a 150€ circa (che ho comprato la scorsa settimana) e il Dac usb a 148€ per il resto sono in attesa di comunicazioni.

Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Docet K-Series
@Verbal72 ha scritto:Ho già chiesto il listino prezzi alla Docet, mi hanno risposto che appena sarà pronto mi faranno sapere.
Della linea attualmente sono in commercio il CuffiaAmp a 150€ circa (che ho comprato la scorsa settimana) e il Dac usb a 148€ per il resto sono in attesa di comunicazioni.
Ottimo! Non resta che attendere. Certo che se la qualità è quella del CuffiaAmp ed i prezzi sono allineati i prodotti sono molto allettanti...
david fabrizi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.04.08
Numero di messaggi : 104
Località : Rieti
Provincia : Solitamente allegro
Occupazione/Hobby : Grafico / Musica, Filosofia, Bicicletta, Letteratura
Impianto : Principale: Sorgente 1: Aspire One (Foobar + Driver Asio), Sorgente 2: JVC XV-N322 (solo meccanica) + TCC TC-7510 (DAC), Amplificatore: King Rex T20U, Diffusori: Indiana Line HC 206.
Secondo impianto: Sorgente: PC (Foobar + Asio4all), Amplificatore: Trends Audio TA10.1, Diffusori: Indiana Line TH 210.
Re: Docet K-Series
@david fabrizi ha scritto:@Verbal72 ha scritto:Ho già chiesto il listino prezzi alla Docet, mi hanno risposto che appena sarà pronto mi faranno sapere.
Della linea attualmente sono in commercio il CuffiaAmp a 150€ circa (che ho comprato la scorsa settimana) e il Dac usb a 148€ per il resto sono in attesa di comunicazioni.
Ottimo! Non resta che attendere. Certo che se la qualità è quella del CuffiaAmp ed i prezzi sono allineati i prodotti sono molto allettanti...
Vero il CuffiaAmp è andato veramente oltre tutte le aspettative, sono molto interessato al Dac usb, ma le caratteristiche rimangono un mistero.
Questo è il massimo che si riesce a sapere http://www.hifi-shop.it/BBE/viewtopic.php?f=1&t=3
Se non ricordo male mi hanno detto che un giorno alla settimana c'è un tecnico che risponde al telefono, quasi quasi chiamo e mi faccio spiegare meglio.

Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Docet K-Series
C'è quel tuner-usb che se leggesse anche wave da HD con memorie più generose di una chiavetta sarebbe subito mio!
Comunque son tutti prodotti esteticamente carini e interessanti.....se ci sono novità non mancate!

Comunque son tutti prodotti esteticamente carini e interessanti.....se ci sono novità non mancate!

settore 7-g- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 1838
Località : Arezzo
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: MF VdacII + Varie + Thorens td160
Amplificatore: Pre-finale Naim
Diffusori : Claravox euritmica
Cavi: kimber-NVA
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Docet K-Series
@david fabrizi ha scritto:Leggiucchiavo il forum e partendo da questa discussione ho scoperto la linea di prodotti Docet K-Series (il link punta ad un PDF), a mio avviso moto gradevoli esteticamente (hanno qualcosa del KingRex T20).
Mi ha incuriosito in particolare il fatto che sono compresi nella serie un integrato (il K-Amp, 25 Watt per canale su 8 ohm) e un finale mono in classe D (K-Power, 85 watt su 8 ohm). Molto belli anche la radio FM (con lettore USB incluso per ascoltare MP3 da memorie solide), il preamplificatore valvolare, l'ampli per cuffie e il DAC USB. Nel l'indice del PDF credo sia segnalato anche un CD player, anche se poi non ve ne è traccia.
Mi domandavo se qualcuno sul forum conosce o ha mai ascoltato questi prodotti e sa come sono fatti.
Ovvero: l'ampli in classe D su quale sistema (un chip della Tripath? IcePower? Altro?) si basa? E il DAC USB le risoluzioni superiori al CD (sul sito Docet si legge: USB HI-Rez DAC up to 192 Khz) le ottiene in Upsampling o le supporta nativamente file a qualità master?
Non ho trovato neanche informazioni sul costo...
A me interesserebbe il DAC USB. Chissà se li fanno in Italia o se li fanno fare in cina!!!!
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Docet K-Series
@pentrio ha scritto:@david fabrizi ha scritto:Leggiucchiavo il forum e partendo da questa discussione ho scoperto la linea di prodotti Docet K-Series (il link punta ad un PDF), a mio avviso moto gradevoli esteticamente (hanno qualcosa del KingRex T20).
Mi ha incuriosito in particolare il fatto che sono compresi nella serie un integrato (il K-Amp, 25 Watt per canale su 8 ohm) e un finale mono in classe D (K-Power, 85 watt su 8 ohm). Molto belli anche la radio FM (con lettore USB incluso per ascoltare MP3 da memorie solide), il preamplificatore valvolare, l'ampli per cuffie e il DAC USB. Nel l'indice del PDF credo sia segnalato anche un CD player, anche se poi non ve ne è traccia.
Mi domandavo se qualcuno sul forum conosce o ha mai ascoltato questi prodotti e sa come sono fatti.
Ovvero: l'ampli in classe D su quale sistema (un chip della Tripath? IcePower? Altro?) si basa? E il DAC USB le risoluzioni superiori al CD (sul sito Docet si legge: USB HI-Rez DAC up to 192 Khz) le ottiene in Upsampling o le supporta nativamente file a qualità master?
Non ho trovato neanche informazioni sul costo...
A me interesserebbe il DAC USB. Chissà se li fanno in Italia o se li fanno fare in cina!!!!
Tutto in Italia, come detto precedentemente, la Docet, non è altro che il marchio umano della Lector.
http://www.hifi-shop.it/BBE/viewtopic.php?f=1&t=3
Verbal72- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.05.10
Numero di messaggi : 995
Località : Everywhere
Provincia : Positivo
Occupazione/Hobby : Modellista CAD/CAM
Impianto : Thin Client Voyage Mpd - HiFimeDIY Sabre USB DAC-Dac Destroyer - Cambridge Audio 340A SE - Wharfedale Diamond 8.2
Re: Docet K-Series
Contattati circa tre settimane fa... niente di nuovo all'orizzonte: "La serie K non è ancora commercializzata, i prezzi non sono ancora disponibili, appena il tutto sarà pronto le invieremo i prezzi."
Forza Docet! Attendiamo fiduciosi!
Forza Docet! Attendiamo fiduciosi!

H@L- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.06.09
Numero di messaggi : 678
Località : Sardegna
Provincia : Cagliari
Occupazione/Hobby : apprendista stregone dell'Hi-Fi
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti Mac Mini, hiFace, SuperPro DAC 707 USB, Beresford TC-7520, Peachtree DAC•iT.
Preamplificatori KingRex Pre-Amp V.3, Xindak XA3200-MKII.
Amplificatori Trends Audio TA-10.1, KingRex T20U con PSU, Virtue Audio Two.
Integrato TEAC A-H01S.
Diffusori Duevel Planets, Sonus Faber Toy Speaker, JohnBlue JB3.
Cuffie Docet Cuffia-Amp e...
AKG K 701.
-
Re: Docet K-Series
anche io sono molto interessato a questi nuovi prodotti ... non si sa ancora niente? stavo per comprare il cuffia amp ma a questo punto aspetto l'uscita di questa nuova serie. vorrei prendere sia l'amp che il dac usb per le mia ale ms2.
fullhd1080- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.08.10
Numero di messaggi : 20
Località : roma
Impianto : Cuffie: Grado RS-325, Akg701, HD600.
Amplificatori Cuffie: Docet Cuffia Amp, Little Dot I+.
Dac: V-DAC
Interfacia: Hiface o Musiland?
Re: Docet K-Series
se non erro il K-amp dovrebbe utilizzare moduli Ice Power....
resto in attesa anch'io sul discorso prezzi....
resto in attesa anch'io sul discorso prezzi....
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 901
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End -
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Sostituire Alientek D8
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Normal Vs Direct
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» R39 by Bellino
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Revox B77 MKII