Bewitch 2A3 ecco le foto....
+3
piero7
Radiofaro
thechain
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Bewitch 2A3 ecco le foto....
Ciao e buongiorno a tutti!
Con i dovuti tempi vi invio qualche foto (perdonate la qualità non eccelsa) dell'ampli in oggetto arrivato martedì da hong kong (tubestein sulla baia). In 7 giorni mi è arrivato a casa e come già detto ho avuto "clemenza" da parte della dogana.
L'imballo era molto ben fatto (peraltro tubestein manda insieme al tracking 4-5 foto dello stesso per mostrare com'è fatto il pacco, le indicazioni annesse etc etc).
Tolto il foglio di protezione dell'imballo...
Imballo aperto
Vite ballerina
Contenitore valvolame
Ampli montato e (fortunatamente ) acceso...
L'ho attaccato da due giorni alle SF anche se non nel posizonamento definitivo (sto provvedendo a crearmi del mensolame "ikea based" vediamo che viene fuori!!). Tralasciando la sensazione di calore dettata da fattori psicologici e ambientali (si ciuccia sempre circa 350 Watt la bestiolina accesa e scalda anzichenò) beh mi ha stupito...certo con le monitor da 90 db di sensibilità andava "forte" fin a volumi bassissimi ma è bastato poco per pilotare anche le "difficili" concertino da 87 db.
Attualmente, nel mio ambiente e per i miei gusti di ascolto (e per convivenza coniugale aggiungerei) ho il limite massimo a poco meno di metà corsa dell'attenuatore che se tanto mi da tanto si aggira attorno ai 10W.
Detto questo, differenze rispetto alle precedenti configurazioni (pre valvole + quad405, pre valvole + GC, TA2024 + buffer) ce ne sono e molto ma molto più marcate di quanto credessi.
Il basso ha più corpo (molto vicino al GC da questo punto di vista anche se meno asciutto e più rotondo, meno smorzato similare a quanto ottenevo col quad), nel contempo gli alti sono più definiti rispetto al GC e si affianca al dettaglio ottenuto col TA2024 che però perde in fatto di "muscoli" (almeno nella mia versione non "tuiccata"). La piacevole sorpresa è stato scoprire che la messa a fuoco della scena e il dettaglio (caratteristiche che mi gustavo col T-Amp) sono ricomparse con il 2A3. Non ci avrei scommesso mille lire....infatti ho ricollegato il T-AMP e il GC (per la gioia dei vicini ) per due raffronti onde fugare sensazioni psicoacustiche (più psico) fallate.
Pensavo di avere meno dettaglio, le valvole originali china made (Shungang sia rettificatrici che driver) sembrano invece rendere bene e le 2A3 fanno il loro sporco mestiere adeguatamente.
L'accortezza di scaldarlo per bene, come per tutti gli ampli di questo tipo, ci deve essere ma pochi minuti bastano per poter già godere del suono riprodotto dall'oggetto.
Mi chiedo ora come muterà la sonorità del tutto via via che il rodaggio proseguirà. Immagino che, soprattutto le finali, possano godere del trattamento e se qualcuno avesse indicazioni particolari per tale attività è benvenuto! (purchè però non siano cose del tipo tienilo 30 ore acceso altrimenti l'enel mi manda un cesto a casa per natale!!).
Per ora quindi promosso!!!!....unico neo....pesa un accidente e mezzo.
Come anticipato, proprio per questo via leroy merlin e ikea mi sto facendo un mobiletto "aiend" con due belle tavole di faggio massello da 2 cm (devo dargli impregnante e quant'altro per scurirle) e dei piedoni da 16 cm regolabili presi all'ikea (in acciaio spazzolato)...speriamo reggano!!! Magari poi vi posto qualche foto a lavoro ultimato!
Ciao e buon ascolto a tutti!
Con i dovuti tempi vi invio qualche foto (perdonate la qualità non eccelsa) dell'ampli in oggetto arrivato martedì da hong kong (tubestein sulla baia). In 7 giorni mi è arrivato a casa e come già detto ho avuto "clemenza" da parte della dogana.
L'imballo era molto ben fatto (peraltro tubestein manda insieme al tracking 4-5 foto dello stesso per mostrare com'è fatto il pacco, le indicazioni annesse etc etc).
Tolto il foglio di protezione dell'imballo...
Imballo aperto
Vite ballerina
Contenitore valvolame
Ampli montato e (fortunatamente ) acceso...
L'ho attaccato da due giorni alle SF anche se non nel posizonamento definitivo (sto provvedendo a crearmi del mensolame "ikea based" vediamo che viene fuori!!). Tralasciando la sensazione di calore dettata da fattori psicologici e ambientali (si ciuccia sempre circa 350 Watt la bestiolina accesa e scalda anzichenò) beh mi ha stupito...certo con le monitor da 90 db di sensibilità andava "forte" fin a volumi bassissimi ma è bastato poco per pilotare anche le "difficili" concertino da 87 db.
Attualmente, nel mio ambiente e per i miei gusti di ascolto (e per convivenza coniugale aggiungerei) ho il limite massimo a poco meno di metà corsa dell'attenuatore che se tanto mi da tanto si aggira attorno ai 10W.
Detto questo, differenze rispetto alle precedenti configurazioni (pre valvole + quad405, pre valvole + GC, TA2024 + buffer) ce ne sono e molto ma molto più marcate di quanto credessi.
Il basso ha più corpo (molto vicino al GC da questo punto di vista anche se meno asciutto e più rotondo, meno smorzato similare a quanto ottenevo col quad), nel contempo gli alti sono più definiti rispetto al GC e si affianca al dettaglio ottenuto col TA2024 che però perde in fatto di "muscoli" (almeno nella mia versione non "tuiccata"). La piacevole sorpresa è stato scoprire che la messa a fuoco della scena e il dettaglio (caratteristiche che mi gustavo col T-Amp) sono ricomparse con il 2A3. Non ci avrei scommesso mille lire....infatti ho ricollegato il T-AMP e il GC (per la gioia dei vicini ) per due raffronti onde fugare sensazioni psicoacustiche (più psico) fallate.
Pensavo di avere meno dettaglio, le valvole originali china made (Shungang sia rettificatrici che driver) sembrano invece rendere bene e le 2A3 fanno il loro sporco mestiere adeguatamente.
L'accortezza di scaldarlo per bene, come per tutti gli ampli di questo tipo, ci deve essere ma pochi minuti bastano per poter già godere del suono riprodotto dall'oggetto.
Mi chiedo ora come muterà la sonorità del tutto via via che il rodaggio proseguirà. Immagino che, soprattutto le finali, possano godere del trattamento e se qualcuno avesse indicazioni particolari per tale attività è benvenuto! (purchè però non siano cose del tipo tienilo 30 ore acceso altrimenti l'enel mi manda un cesto a casa per natale!!).
Per ora quindi promosso!!!!....unico neo....pesa un accidente e mezzo.
Come anticipato, proprio per questo via leroy merlin e ikea mi sto facendo un mobiletto "aiend" con due belle tavole di faggio massello da 2 cm (devo dargli impregnante e quant'altro per scurirle) e dei piedoni da 16 cm regolabili presi all'ikea (in acciaio spazzolato)...speriamo reggano!!! Magari poi vi posto qualche foto a lavoro ultimato!
Ciao e buon ascolto a tutti!
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
posso chiederti quanto hai "azzoppato" (trad: quanto lo hai pagato) ?
Radiofaro- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.09
Numero di messaggi : 2150
Località : Puglia
Impianto : Denon PMA 1500 AE, sorgente CDP 1500 AE, diffusori Proson 6020 mk2 (Ciarizzate), cavi di potenza: Dustùtz cable; cavi segnale: byVicè
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
NicoRF ha scritto:posso chiederti quanto hai "azzoppato" (trad: quanto lo hai pagato) ?
quanto riportato su ebai + 36 euro di dogana....in tot 680 se non erro...
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Complimenti, na bella bestia!
Dalla foto dell'interno sembra pure ingegnerizzato bene, ora fallo funzionare e con il tempo ed il rodaggio non può che migliorare. Se puoi, fa foto (a fuoco) degli interni
Dalla foto dell'interno sembra pure ingegnerizzato bene, ora fallo funzionare e con il tempo ed il rodaggio non può che migliorare. Se puoi, fa foto (a fuoco) degli interni
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
piero7 ha scritto:Complimenti, na bella bestia!
Dalla foto dell'interno sembra pure ingegnerizzato bene, ora fallo funzionare e con il tempo ed il rodaggio non può che migliorare. Se puoi, fa foto (a fuoco) degli interni
Eccelosapevo che il menaggio arrivava....ma ero pronto .....
Questa va meglio?!
Non volevo intasare il tutto con foto...e cmq devo imparare a usarla la fotocamera sono tendenzialmente negato
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
MaurArte ha scritto:Bewitch = buoni ampli ad un prezzo accessibile.
Concordo....un pò è anche "colpa tua" ero partito per il 6550 ma poi il fascino della 2A3 e una disponibilità economica superiore, han fatto il resto.
Per ora quoto in pieno! Consigliatissimo sia il brand che il tizio (Tubestein)..
Ho anche lo schema se a qualcuno puà fregare qualcosa scannerizzo e posto.
Ciao!
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Ho anche lo schema se a qualcuno puà fregare qualcosa scannerizzo e posto.
Scannerizza e posta!!!
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
si posta posta lo schema...
E' ingegnerizzato molto meglio del mio cinese
E' ingegnerizzato molto meglio del mio cinese
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
piero7 ha scritto:si posta posta lo schema...
E' ingegnerizzato molto meglio del mio cinese
Come lor signori desiderano! Eccolo!!!
Ogni miglioramento è benvenuto soprattutto se me lo fate voi!!
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Ma c'ha pure il carico induttivo lo sfasatore? Hai capito ali cinesi
Maurì, ma la 5Z4P non ha il primo condensatore un po' sovrabbondante?
http://us.100y.com.tw/pdf_file/5Z4P.pdf
http://valvole-audio.com/manuals/5Z4P.pdf
Maurì, ma la 5Z4P non ha il primo condensatore un po' sovrabbondante?
http://us.100y.com.tw/pdf_file/5Z4P.pdf
http://valvole-audio.com/manuals/5Z4P.pdf
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
piero7 ha scritto:Ma c'ha pure il carico induttivo lo sfasatore? Hai capito ali cinesi
Maurì, ma la 5Z4P non ha il primo condensatore un po' sovrabbondante?
http://us.100y.com.tw/pdf_file/5Z4P.pdf
http://valvole-audio.com/manuals/5Z4P.pdf
Ehm scusa.....potevi anche dirmi che aveva la superspingitubo rosso metallizzata che per me era uguale .... che significa? Assie!!!
Piuttosto come valvole quelle raddrizzatrici fanno pena o van bene?
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Piè gli induttori stanno sui driver, sfasa a catodina nello stadio precedente
Pur essendo in parallelo le raddrizzatrici la capacità è piuttosto abbondante.
Sarebbe da vedere quanto feedback gli hanno dato. In teoria neanche servirebbe.
Pur essendo in parallelo le raddrizzatrici la capacità è piuttosto abbondante.
Sarebbe da vedere quanto feedback gli hanno dato. In teoria neanche servirebbe.
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
MaurArte ha scritto:Piè gli induttori stanno sui driver, sfasa a catodina nello stadio precedente
Pur essendo in parallelo le raddrizzatrici la capacità è piuttosto abbondante.
Sarebbe da vedere quanto feedback gli hanno dato. In teoria neanche servirebbe.
Si, ma non me l'aspettavo quell'induttore su un cinese da 600 euro...
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
MaurArte ha scritto:Bewitch = buoni ampli ad un prezzo accessibile.
Se servisse aggiungere qualcosa...
"Hello,
I have requested a front panel for you, it should comes with our next order, we will send it to you once it's here, thank you.
Best regards,
Tubestein"
Le scritte di input selector sono leggermente rovinate.....gli ho chiesto se poteva cambiarmi il pannello (ci ho provato).....ed ecco qua...
Speriamo non siano solo parole!
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Warm winter greetings to all from a Kiwi, now living in China!
(Apologies for my lack of Italian - and lack of Chinese! )
As the owner of our wonderful BEWITCH 6550 (KT88) tubed amplifier, I am also deeply curious about the BEWITCH 2A3.
I see above, that someone has already shared a schematic. The problem is, the resolution is so low, that I cannot read it!
I am hoping some kind soul might be able to share a high-rez schematic, please?
Thanking you in anticipation - and hoping we can keep the BEWITCH 2A3 conversation going.
Season's Greetings!
-Tony (SONDEKNZ)
Kiwi audiophile, now living in CHINA!
SONDEKNZ- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.05.23
Numero di messaggi : 5
Località : Kiwi, now living in China!
Provincia : Hangzhou, Zhejiang, CHINA
Impianto : Hot-rod "springless" LINN SONDEK LP12 turntable.
Hot-rod ORIGIN LIVE DC motor / LHY 24V 160W linear PSU.
THE WAND PLUS tonearm.
SHELTER 501/2, DENON DL-103R; and DENON DL-110 MC cartridges.
LEBEN RS30-EQ and TRICHORD DELPHINI twin chassis phono stages.
CHORD QUTEST DAC / Advanced DIY SMPS
LEBEN CS-300F and Hot-rod BEWITCH 6550 integrated amps.
Hot-rodded MAGNAT ALL RIBBON 6 loudspeakers
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Dear SONDEKNZ,
The thread is about 12 years old, maybe you'll not get an answer about (maybe yes, of course).
Have a nice Christmas time.
The thread is about 12 years old, maybe you'll not get an answer about (maybe yes, of course).
Have a nice Christmas time.
arthur dent- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 1204
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
Hello SONDEKNZ
I see that you are still very interested in other circuits like the ones here, and are looking for alternative circuits or modifications that might be better than the Bewitch 6550/KT88 or even a little better.
I think we'll stay on the diyaudio.com page with our Bewitch thread where some other users are also giving answers.
I have looked at the circuit diagram and copied and printed it out, a lot of the information is identifiable and when I have some time I'll try to add to it and later we'll compare the circuit variants with each other and discuss it on another forum page.
I also wish you a Merry Christmas 🧑
I see that you are still very interested in other circuits like the ones here, and are looking for alternative circuits or modifications that might be better than the Bewitch 6550/KT88 or even a little better.
I think we'll stay on the diyaudio.com page with our Bewitch thread where some other users are also giving answers.
I have looked at the circuit diagram and copied and printed it out, a lot of the information is identifiable and when I have some time I'll try to add to it and later we'll compare the circuit variants with each other and discuss it on another forum page.
I also wish you a Merry Christmas 🧑
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 823
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 e DIY Finali Mono Symasym - MiniDSP 2x4HD-DDRC24 - DiracLive - Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Dipolo3-Subwoofer H/N Dipol Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY DUO-TBOA e altri - Giradischi Dual 1246, 1239 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - e tanto altro.
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
saltonm73 ha scritto:Hello SONDEKNZ
I see that you are still very interested in other circuits like the ones here, and are looking for alternative circuits or modifications that might be better than the Bewitch 6550/KT88 or even a little better.
I think we'll stay on the diyaudio.com page with our Bewitch thread where some other users are also giving answers.
I have looked at the circuit diagram and copied and printed it out, a lot of the information is identifiable and when I have some time I'll try to add to it and later we'll compare the circuit variants with each other and discuss it on another forum page.
I also wish you a Merry Christmas 🧑
Thanks, @saltonm73. Nice to find you here too and thanks for all of your help.
In return, I have a simple and very impacting new tweak to share with you about the BEWITCH 6550/KT88, but I won't go off-topic here.
I will PM you.
SONDEKNZ- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.05.23
Numero di messaggi : 5
Località : Kiwi, now living in China!
Provincia : Hangzhou, Zhejiang, CHINA
Impianto : Hot-rod "springless" LINN SONDEK LP12 turntable.
Hot-rod ORIGIN LIVE DC motor / LHY 24V 160W linear PSU.
THE WAND PLUS tonearm.
SHELTER 501/2, DENON DL-103R; and DENON DL-110 MC cartridges.
LEBEN RS30-EQ and TRICHORD DELPHINI twin chassis phono stages.
CHORD QUTEST DAC / Advanced DIY SMPS
LEBEN CS-300F and Hot-rod BEWITCH 6550 integrated amps.
Hot-rodded MAGNAT ALL RIBBON 6 loudspeakers
Re: Bewitch 2A3 ecco le foto....
I had another look at the BEWITCH 2A3 schematic above and decided to share my hot tweaks with everyone here – because I can see that these tweaks can equally apply to the BEWITCH 2A3; not just the BEWITCH 6550 (KT88).
Think of it as an early Christmas Present!
Both 2A3 and 6550 BEWITCH circuits show a Global Negative Feedback (GNFB) circuit, feeding back into the input stage, from the amplifier’s negative output posts.
Tweak 1.
A common tweak is to bypass the GNFB resistor with a very-small value, very-high quality capacitor.
This low value bypass capacitor serves to essentially "remove" the negative feedback effect at high frequencies, allowing for a more responsive high-frequency response in the circuit, while still maintaining the benefits of negative feedback at the lower frequencies.
With a 100K GNFB resistor in circuit - as is the case with the (stock) BEWITCH 6550 circuit - a bypass capacitor of (say) 3nF will remove all of the frequencies above 6,000Hz, restoring full Gain and purity to those higher frequencies. This value may be to high for some tastes. Others may prefer to move the frequency filter higher in the sonic spectrum to (say) 12,000Hz in which case a 2nF bypass capacitor would be selected. Season to taste!
I used a non-magnetic, silver mica capacitor, which provides an (alternate) low impedance path for AC signals to bypass the resistor at higher frequencies. A quality polystyrene capacitor would also be a good choice.
In a marketing photo of the PURESOUND A30 – a slightly up-market variant of our beloved BEWITCH 6550 – published on the 6MOONS website, I saw that PURESOUND has indeed applied this low-value bypass capacitor to the GNFB resistor. (See below, but I cannot visually determine the value...)
This is a quick and easy tweak that requires very little skill to apply.
The result? Cleaner and more pure top frequencies with increased Gain in those frequencies.
If you are seeking more quality "sparkle" to the sound of your tube amp, this might be a very good place to start.
Tweak 2.
Personally, I feel that Tweak 2 is the more important of the two tweaks shared here.
Most audiophiles do NOT use shielded speaker cables. This means that on any given system, the speaker cables act as very effective aerials, collecting all kinds of Radio Frequency (RF) noise and interference.
This becomes a problem, because any RF collected at the speaker cables will become part of the GNFB circuit feeding directly into the input of the amplifier, forming part of the input signal to be endlessly recycled through the GNFB circuit – to the detriment of sound quality.
The fix – Tweak 2 – is simple. Install a ferrite inductor at the negative speaker cable output post, where the GNFB circuit feed is connected.
This ferrite inductor will introduce a very small amount of resistance – which is harmless – but importantly, the ferrite inductor filters all of the RF that is currently being collected at the speaker cables and being fed into the input of the amplifier via the GNFB circuit.
At first, I tested this theory with two simple clip-on ferrite inductors – clipped around the negative speaker cable connector on each channel. Very happy with the sonic improvement, I took it one step further and installed the ferrite inductors inside the amplifier chassis, as close to the GNFB resistor as possible. This ensures that undesirable RF has even less chance to enter into the circuit.
So, there it is! Two tweaks that are easy to try. I wish I owned test equipment in order that I could provide readers with before and after measurements. Sadly, I do not.
I hope that some of you owners get some value from these ideas – and if you are able to show measurements, all the better!
I am very happy to discuss these ideas.
SEASON'S GREETINGS!
Think of it as an early Christmas Present!
Both 2A3 and 6550 BEWITCH circuits show a Global Negative Feedback (GNFB) circuit, feeding back into the input stage, from the amplifier’s negative output posts.
Tweak 1.
A common tweak is to bypass the GNFB resistor with a very-small value, very-high quality capacitor.
This low value bypass capacitor serves to essentially "remove" the negative feedback effect at high frequencies, allowing for a more responsive high-frequency response in the circuit, while still maintaining the benefits of negative feedback at the lower frequencies.
With a 100K GNFB resistor in circuit - as is the case with the (stock) BEWITCH 6550 circuit - a bypass capacitor of (say) 3nF will remove all of the frequencies above 6,000Hz, restoring full Gain and purity to those higher frequencies. This value may be to high for some tastes. Others may prefer to move the frequency filter higher in the sonic spectrum to (say) 12,000Hz in which case a 2nF bypass capacitor would be selected. Season to taste!
I used a non-magnetic, silver mica capacitor, which provides an (alternate) low impedance path for AC signals to bypass the resistor at higher frequencies. A quality polystyrene capacitor would also be a good choice.
In a marketing photo of the PURESOUND A30 – a slightly up-market variant of our beloved BEWITCH 6550 – published on the 6MOONS website, I saw that PURESOUND has indeed applied this low-value bypass capacitor to the GNFB resistor. (See below, but I cannot visually determine the value...)
This is a quick and easy tweak that requires very little skill to apply.
The result? Cleaner and more pure top frequencies with increased Gain in those frequencies.
If you are seeking more quality "sparkle" to the sound of your tube amp, this might be a very good place to start.
Tweak 2.
Personally, I feel that Tweak 2 is the more important of the two tweaks shared here.
Most audiophiles do NOT use shielded speaker cables. This means that on any given system, the speaker cables act as very effective aerials, collecting all kinds of Radio Frequency (RF) noise and interference.
This becomes a problem, because any RF collected at the speaker cables will become part of the GNFB circuit feeding directly into the input of the amplifier, forming part of the input signal to be endlessly recycled through the GNFB circuit – to the detriment of sound quality.
The fix – Tweak 2 – is simple. Install a ferrite inductor at the negative speaker cable output post, where the GNFB circuit feed is connected.
This ferrite inductor will introduce a very small amount of resistance – which is harmless – but importantly, the ferrite inductor filters all of the RF that is currently being collected at the speaker cables and being fed into the input of the amplifier via the GNFB circuit.
At first, I tested this theory with two simple clip-on ferrite inductors – clipped around the negative speaker cable connector on each channel. Very happy with the sonic improvement, I took it one step further and installed the ferrite inductors inside the amplifier chassis, as close to the GNFB resistor as possible. This ensures that undesirable RF has even less chance to enter into the circuit.
So, there it is! Two tweaks that are easy to try. I wish I owned test equipment in order that I could provide readers with before and after measurements. Sadly, I do not.
I hope that some of you owners get some value from these ideas – and if you are able to show measurements, all the better!
I am very happy to discuss these ideas.
SEASON'S GREETINGS!
SONDEKNZ- Novizio
- Data d'iscrizione : 28.05.23
Numero di messaggi : 5
Località : Kiwi, now living in China!
Provincia : Hangzhou, Zhejiang, CHINA
Impianto : Hot-rod "springless" LINN SONDEK LP12 turntable.
Hot-rod ORIGIN LIVE DC motor / LHY 24V 160W linear PSU.
THE WAND PLUS tonearm.
SHELTER 501/2, DENON DL-103R; and DENON DL-110 MC cartridges.
LEBEN RS30-EQ and TRICHORD DELPHINI twin chassis phono stages.
CHORD QUTEST DAC / Advanced DIY SMPS
LEBEN CS-300F and Hot-rod BEWITCH 6550 integrated amps.
Hot-rodded MAGNAT ALL RIBBON 6 loudspeakers
Argomenti simili
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» [VENDUTO] MICROMEGA STAGE 2 (euro 300 trattabili)
» GainClone e Prefet MKII
» Vendo JBL TLX 600
» Bewitch 2A3....è arrivato!!
» [VENDUTO] MICROMEGA STAGE 2 (euro 300 trattabili)
» GainClone e Prefet MKII
» Vendo JBL TLX 600
» Bewitch 2A3....è arrivato!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 2:35 Da valterneri
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 21:15 Da ANTONIO55
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 11:39 Da fileo
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 10:42 Da Maxgiani
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Mer 22 Gen 2025 - 16:29 Da fileo
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Mer 22 Gen 2025 - 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Mar 21 Gen 2025 - 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Mar 21 Gen 2025 - 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato