Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
+32
ftalien77
Cancius
lsdmaster
T-SOUND SYSTEM
dude
Smanetton
bonghittu
schwantz34
sc_ita
aris69
lello64
Biagio De Simone
pallapippo
checus
robertor
handros
piero7
Stentor
embty2002
Andrea Gianelli
tino84
Silver Black
wasky
Virgilio
nd1967
madqwerty
porfido
Barone Rosso
pentrio
thema2000ie
MaurArte
Patrick
36 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 8
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
In questi giorni, mentre elogiavo con svariate persone le qualità della classe t, mi è stato detto dell' esistenza di questo tipo di tecnologia, CCI, già parzialmente presente negli ampli Grundig anni 70/80 e poi ulteriormente sviluppata da Massimo Ambrosini. Secondo un mio concittadino sarebbe un qualcosa di stratosferico, "altro che classe t", almeno a suo dire. Ha provato a spiegarmi in cosa consista questa tecnologia, ma sinceramente non è stato molto chiaro. Mi ha detto di avere ascoltato alcuni di questi prodotti a Roma e di essere rimasto senza parole. Per saziare la mia voglia di conoscenza ho fatto qualche giro su internet, tuttavia continuo a non capire in cosa consista 'sto CCI, l'unica cosa che ho capito è che si tratta di un sistema di interfacciamento tra i circuiti e lo chassis, ma mi è tutto estremamente poco chiaro. Sono sicuro che voi potrete chiarirmi le idee, visto che finora ho trovato solo fumo al riguardo, anche su internet le spiegazioni di Ambrosini sul funzionamento di tale CCI sembrano avvicinarsi a quelle fatte nei meeting della stufetta miracolosa (l'avete vista su striscia?).
Resto in fiduciosa attesa!
Resto in fiduciosa attesa!

Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
E' proprio quello il punto: Ambrosini non l'ha mai spiegato e intende far rimanere questa cosa un mistero. Dovrebbe essere una schermatura dei vari componenti per ridurre le interferenze. Secondo il mio modesto parere è tutto fumo e niente arrosto (MaurArte ha pienamente ragione). Di sicuro alcuni Grundig potranno suonare discretamente ma dietro non c'è nulla di magico e non sono la panacea di tutti i mali, come Ambrosini vuole far credere. Pensa che secondo lui e i suoi "seguaci" mettere un telecomando nella stanza d'ascolto in una posizione piuttosto che in un'altra cambia il suono!
Comunque se ne è già parlato (fin troppo direi):
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/grundig-e-cci-testimonianze-dirette-t835.htm?highlight=grundig




Comunque se ne è già parlato (fin troppo direi):
http://t-class.niceboard.org/hifi-in-generale-f9/grundig-e-cci-testimonianze-dirette-t835.htm?highlight=grundig



thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Pensa che secondo lui e i suoi "seguaci" mettere un telecomando nella stanza d'ascolto in una posizione piuttosto che in un'altra cambia il suono!![]()
![]()
![]()
Non solo ....... ma se non fai il giro intorno all'impianto almeno tre volte e rigorosamente in senso antiorario l'impianto non suona bene


pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
La fantomatica, miracolosa e misteriosissima tecnologia rilevata a Massimo Ambrosini direttamente da un extraterrestre audiofilo, proveniente da Alpha Centauri, in missione per conto della Madonna di Grundig, che dopo avergli fatto sentire il suo hi-fi in fibra di plutonio ha deciso di rivelargli tutti i segreti del suono cesellato; consiste in un condensatore ceramico collegato fra l'ingresso del segnale e la massa.



Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Barone Rosso ha scritto:La fantomatica, miracolosa e misteriosissima tecnologia rilevata a Massimo Ambrosini direttamente da un extraterrestre audiofilo, proveniente da Alpha Centauri, in missione per conto della Madonna di Grundig, che dopo avergli fatto sentire il suo hi-fi in fibra di plutonio ha deciso di rivelargli tutti i segreti del suono cesellato; consiste in un condensatore ceramico collegato fra l'ingresso del segnale e la massa.
![]()
Ma cos'è? Perchè ceramico?
Per eventuali disturbi?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
dai però, non credo che il CCI sia solo un passabasso in ingresso.. 
ah, e poi c'è tutto il discorso delle vibrazioni, ottimizzazioni sul morbido, sul rigido, sul medio..
vacce a capì !

ah, e poi c'è tutto il discorso delle vibrazioni, ottimizzazioni sul morbido, sul rigido, sul medio..
vacce a capì !

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Sì, sull'asciutto, sul bagnato...madqwerty ha scritto:, e poi c'è tutto il discorso delle vibrazioni, ottimizzazioni sul morbido, sul rigido, sul medio..


thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
ma perchè state continuando a parlare di Massimo Ambrosini?
per me è sempre stato uno scarparo


per me è sempre stato uno scarparo




_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12825
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Barone Rosso ha scritto:consiste in un condensatore ceramico collegato fra l'ingresso del segnale e la massa.
beh.. se è solo questo avete mai provato?madqwerty ha scritto:dai però, non credo che il CCI sia solo un passabasso in ingresso
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
MaurArte ha scritto:
E allora avevo visto giusto. Poi se lo dici tu ogni dubbio svanisce. Grazie mille a tutti!
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Virgilio ha scritto:Barone Rosso ha scritto:consiste in un condensatore ceramico collegato fra l'ingresso del segnale e la massa.beh.. se è solo questo avete mai provato?madqwerty ha scritto:dai però, non credo che il CCI sia solo un passabasso in ingresso
Moltissimi impianti hanno un ceramico fra terra e segnale in ingresso.
Solo che la modifica miracolosa funziona solo con i grundig e solo quelli certificati da Ambrosini ... quindi nulla.
Da quello che ho capito è davvero un condensatore .....
Poi nella pratica mi sembra solo una ..... pazzesca.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Io sul mio ampli ho messo il micro T le sue sospensioni ad Olio e Aria aiutano nel miglioramento della Microfranosita del basso e al setoso arpeggio dei violini
Inoltre aumenta la separazione tra Pianoforte e sedia del musicista evitando l'influenza del pedale sul cuscino di Raso

La scena ora è Talmente dettagliata che si riesce a respirare l'alito dei musicisti e l'odore di Brillantina Linetti del direttore d'orchestra

Inoltre aumenta la separazione tra Pianoforte e sedia del musicista evitando l'influenza del pedale sul cuscino di Raso

La scena ora è Talmente dettagliata che si riesce a respirare l'alito dei musicisti e l'odore di Brillantina Linetti del direttore d'orchestra







_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
La brillantina LinettiLa scena ora è Talmente dettagliata che si riesce a respirare l'alito dei musicisti e l'odore di Brillantina Linetti del direttore d'orchestra
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
pentrio ha scritto:La scena ora è Talmente dettagliata che si riesce a respirare l'alito dei musicisti e l'odore di Brillantina Linetti del direttore d'orchestra
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La brillantina Linetti![]()
![]()
Me la ricordo!!!! Ma ancora la vendono???
Solo ai direttori di Orchestra



_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
quella macchinina 

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
wasky ha scritto:Io sul mio ampli ho messo il micro T le sue sospensioni ad Olio e Aria aiutano nel miglioramento della Microfranosita del basso e al setoso arpeggio dei violini
Inoltre aumenta la separazione tra Pianoforte e sedia del musicista evitando l'influenza del pedale sul cuscino di Raso
Ma non senti fruscio quando il triangolista si scaccola?
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16635
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Guarda io sì, però solo se sono le 21:07 di un martedì di luna piena, se c'è bel tempo e se quella sera ho mangiato pizza!Silver Black ha scritto:wasky ha scritto:Io sul mio ampli ho messo il micro T le sue sospensioni ad Olio e Aria aiutano nel miglioramento della Microfranosita del basso e al setoso arpeggio dei violini
Inoltre aumenta la separazione tra Pianoforte e sedia del musicista evitando l'influenza del pedale sul cuscino di Raso
Ma non senti fruscio quando il triangolista si scaccola?


Pensavo di essere l'unico!!






thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
guardate che con un bottiglione di olio di oliva da 35l in camera,aumenta la profondità ed il dettaglio che potrete capire quali e quanti orchestrali la sera della registrazione han mangiato fagioli 

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Cari amici, per quanto mi riguarda la discussione avrebbe potuto serenamente fermarsi alla bella (ed eloquente) immagine inserita dal buon Maurarte o ai commenti che wasky (altro personaggio onesto e competente) aveva postato in risposta ai miei elogi sui diffusori Grundig, sottolineando una risposta in frequenza davvero pessima, segno che nelle catene full Grundig il segreto è evidentemente la compensazione tra elettroniche e diffusori, e non di certo l'intrinseca qualità dei singoli componenti, che presi singolarmente sono nella migliore delle ipotesi onesti e niente di più.
Parliamo ora del fantomatico CCI: robertor può forse chiarici meglio il mistero, ma in estrema sintesi si tratta della messa a massa del circuito, cosa vecchia quanto l'elettronica... due esempi veloci veloci?
Proprio questa mattina ho riconsegnato al mio vicino di casa il suo vecchio ampli Pioneer SA-770 del 1986, da me revisionato: una volta aperto ho notato che ogni uscita era messa a massa e l'intero circuito collegato allo chassis. Ebbene, CCI significa proprio Circuit Chassis Interface ed ecco svelato un mistero coperto da paroloni altisonanti per indicare qualcosa di ben noto, al punto che nessuno si è mai sognato di pubblicizzare proprio in quanto dato per scontato nella costruzione e assemblaggio di un componente hi-fi consumer di qualità almeno decente.
Secondo esempio: mio papà ha deciso di costruirmi un nuovo alimentatore per la Fenice 20, giusto per un discorso estetico. Ebbene, anche nella sua costruzione il tutto è collegato a massa.
Massimo Ambrosini è una persona simpatica e disponibile, nonchè un tecnico preparato, ma tutto ciò nella vita non basta a sbarcare il lunario (e qui sono in molti a saperlo, a partire dal sottoscritto, che non nuota certo nell'oro) e così l'arte di trasformare in business qualcosa che già esiste è assai più semplice che inventare nuove soluzioni (ci scommetto che il povero Massimo non ha cavato un soldo dai suoi sudati brevetti, dato che ne ha) e questo diventa quindi molto redditizio ed è lecito quanto un qualunque spot pubblicitario, dove più bianco non si può.
Buona musica a tutti!
Parliamo ora del fantomatico CCI: robertor può forse chiarici meglio il mistero, ma in estrema sintesi si tratta della messa a massa del circuito, cosa vecchia quanto l'elettronica... due esempi veloci veloci?
Proprio questa mattina ho riconsegnato al mio vicino di casa il suo vecchio ampli Pioneer SA-770 del 1986, da me revisionato: una volta aperto ho notato che ogni uscita era messa a massa e l'intero circuito collegato allo chassis. Ebbene, CCI significa proprio Circuit Chassis Interface ed ecco svelato un mistero coperto da paroloni altisonanti per indicare qualcosa di ben noto, al punto che nessuno si è mai sognato di pubblicizzare proprio in quanto dato per scontato nella costruzione e assemblaggio di un componente hi-fi consumer di qualità almeno decente.
Secondo esempio: mio papà ha deciso di costruirmi un nuovo alimentatore per la Fenice 20, giusto per un discorso estetico. Ebbene, anche nella sua costruzione il tutto è collegato a massa.
Massimo Ambrosini è una persona simpatica e disponibile, nonchè un tecnico preparato, ma tutto ciò nella vita non basta a sbarcare il lunario (e qui sono in molti a saperlo, a partire dal sottoscritto, che non nuota certo nell'oro) e così l'arte di trasformare in business qualcosa che già esiste è assai più semplice che inventare nuove soluzioni (ci scommetto che il povero Massimo non ha cavato un soldo dai suoi sudati brevetti, dato che ne ha) e questo diventa quindi molto redditizio ed è lecito quanto un qualunque spot pubblicitario, dove più bianco non si può.
Buona musica a tutti!
Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Bentrovato Andrea 

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
wasky ha scritto:Bentrovato Andrea

Andrea Gianelli- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 2608
Località : S. Pietro all'Olmo
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Consulente
Impianto : Lettore Philips CD460, amplificatore "BeoAffordable" (con modulo Bang&Olufsen ICEpower 50ASX2 e pre phono/linea integrati by Camillo Gianelli), diffusori a sospensione pneumatica Boston Acoustics T-930 "improved" con woofer Indiana Line W20.
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Bentornato Andrea! 

thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: Grundig, Massimo Ambrosini ed implementazione CCI
Andrea Gianelli ha scritto:wasky ha scritto:Bentrovato AndreaBentrovato a te, caro Roberto: link e commento sono stati appena inviati anche all'amico Lucio Cadeddu.
Io credo che il sig. Cadeddu abbia già inquadrato la situazione CCI e Grundig Andrea basta leggere le sue lettere in risposta al sig. Ambrosini

Piuttosto devo ricordarmi di scriverti un PVT importante

Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Pagina 1 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Grundig box 650b VS Grundig box 650 professional
» Ennesima implementazione
» TA2024: ad oggi, 2014, quale migliore implementazione?
» Quale implementazione tripath per auto, con altoparlanti di serie?
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
» Ennesima implementazione
» TA2024: ad oggi, 2014, quale migliore implementazione?
» Quale implementazione tripath per auto, con altoparlanti di serie?
» sezione di alimentazione TA3020 implementazione passo a passo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro