Cerco consigli e pareri
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Cerco consigli e pareri
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono presentato nella sezione apposita! Mi sono iscritto in questo forum perche non ne so niente di questo mondo e sopratutto perche non so come orientarmi nella scelta un ampli. Ho provato a cercar più info o capire qualcosa in più ma le idee non sono chiare, quindi ho deciso di scrivervi.
Tra l'altro mi sono avvicinato a voi perchè questo fine settimana (durante l'ennesimo mio esperimento) provando un circuito smontato dalle solite casse portatili da 10€ (quelle che vanno di moda adesso per ipod et similia tutte d'un pezzo) avente il chip TDA7266P sono rimasto molto sorpreso. Le premesse sono: alimentazione con alimentatore proprio da 220 ai 8.5v (mi sembra, non ricordo bene), sorgente il mio cel LG, rumore di fondo insopportabile se non collegato al cel/sorgente - un po meno quando collegato, e ap della ciare (due coassialoni che uso per i miei test...). Il risultato è stato quantomeno interessante perchè a volume massimo del cel gli ap non producevano distorsione... La schedina è molto semplice e con pochi componenti e non ha volume/gain però mi ha stupito... Come già detto non ho trovato distorsione (o magari era talmente bassa che le mie orecchi non l'hanno sentita) ma penso sia anche imputabile al chip che è un 3+3w a 7.5v e 4+4w a 8.5v. Comunque sia la prima cosa che ho pensato è: se questo che non è niente di che mi piace, un progetto più valido e complesso, cosa potrebbe fare? E' subito dopo mi sono venuti in mente i t-amp e tutto l'esercito che ci sta dietro! E siccome non so niente di questo mondo mi sono iscritto qui!
Finalmente, dopo questa pappardella si arriva al DUNQUE:
Vi chiedo quale ampli o scheda mi consigliate con le seguenti premesse:
- Nessun pregiudizio!;
- Sarà collegato a sorgenti che hanno le uscite per le cuffie (precisazione che faccio visto che non conosco gli ingressi dei var T);
- Alimentazione a batteria, range stimanto 12-13.5V;
- Prendiamo in considerazione pure quelle semiassemblate, saldare non è un problema anche se eviterei di farlo da zero (più che altro per i pin dei chip che sono piccoli e non voglio deventare orbo o scemo!);
- Anche senza chassis;
- Potenza...non saprei!
- Ap non saprei ma quelli vengono dopo e saranno sicuramente dai 90db in su (anche se faro ovviamente esperimenti con cioffeche);
- Prezzo: sui 100 ma parliamone...
Ultimo aspetto per la scelta: preferirei prendere una scheda modesta per poi poterla modificare pesantemente piuttosto di prendere una già prestante e modificarla ulteriormente. Mi spiego: inutile prendere una Ferrari e modificarla per aggiungere qualcosina in piu,...preferisco prendere una berlina e farla andare come un Ferrari! C'è più soddisfazione! Purtroppo l'acquisto non sarà immediato, presumo fra un mesetto almeno.
Detto questo penso di aver finito. Mi scuso se mi sono dilungato, sparato stupidate etc...
Domino
Tra l'altro mi sono avvicinato a voi perchè questo fine settimana (durante l'ennesimo mio esperimento) provando un circuito smontato dalle solite casse portatili da 10€ (quelle che vanno di moda adesso per ipod et similia tutte d'un pezzo) avente il chip TDA7266P sono rimasto molto sorpreso. Le premesse sono: alimentazione con alimentatore proprio da 220 ai 8.5v (mi sembra, non ricordo bene), sorgente il mio cel LG, rumore di fondo insopportabile se non collegato al cel/sorgente - un po meno quando collegato, e ap della ciare (due coassialoni che uso per i miei test...). Il risultato è stato quantomeno interessante perchè a volume massimo del cel gli ap non producevano distorsione... La schedina è molto semplice e con pochi componenti e non ha volume/gain però mi ha stupito... Come già detto non ho trovato distorsione (o magari era talmente bassa che le mie orecchi non l'hanno sentita) ma penso sia anche imputabile al chip che è un 3+3w a 7.5v e 4+4w a 8.5v. Comunque sia la prima cosa che ho pensato è: se questo che non è niente di che mi piace, un progetto più valido e complesso, cosa potrebbe fare? E' subito dopo mi sono venuti in mente i t-amp e tutto l'esercito che ci sta dietro! E siccome non so niente di questo mondo mi sono iscritto qui!
Finalmente, dopo questa pappardella si arriva al DUNQUE:
Vi chiedo quale ampli o scheda mi consigliate con le seguenti premesse:
- Nessun pregiudizio!;
- Sarà collegato a sorgenti che hanno le uscite per le cuffie (precisazione che faccio visto che non conosco gli ingressi dei var T);
- Alimentazione a batteria, range stimanto 12-13.5V;
- Prendiamo in considerazione pure quelle semiassemblate, saldare non è un problema anche se eviterei di farlo da zero (più che altro per i pin dei chip che sono piccoli e non voglio deventare orbo o scemo!);
- Anche senza chassis;
- Potenza...non saprei!
- Ap non saprei ma quelli vengono dopo e saranno sicuramente dai 90db in su (anche se faro ovviamente esperimenti con cioffeche);
- Prezzo: sui 100 ma parliamone...
Ultimo aspetto per la scelta: preferirei prendere una scheda modesta per poi poterla modificare pesantemente piuttosto di prendere una già prestante e modificarla ulteriormente. Mi spiego: inutile prendere una Ferrari e modificarla per aggiungere qualcosina in piu,...preferisco prendere una berlina e farla andare come un Ferrari! C'è più soddisfazione! Purtroppo l'acquisto non sarà immediato, presumo fra un mesetto almeno.
Detto questo penso di aver finito. Mi scuso se mi sono dilungato, sparato stupidate etc...
Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
Re: Cerco consigli e pareri
Questo più questo più questo?
http://cgi.ebay.it/2-15-watt-4ohm-TA2024-D-class-Audio-Amplifier-Board-/110529071888?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19bc0bcb10
http://cgi.ebay.it/Choke-coil-for-class-D-T-Amp-10uH-5A-/270568089189?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3eff1d6665
http://cgi.ebay.it/K75-10-V-PIO-Capacitor-2-2uF-10-250V-Lot-of-2-/250629104792?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a5aa8a498
http://cgi.ebay.it/DACT-Type-21-Stepped-Attenuator-Potentiometer-50K-300B-/200430354774?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2eaa948156
http://cgi.ebay.it/T002-Speaker-Binding-Post-COPPER-BINDING-POST-4-New-/270574921167?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3eff85a5cf
http://cgi.ebay.it/pair-rca-connector-chassis-socket-mount-jacks-24Kgold-/170418899804?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27adc20b5c

http://cgi.ebay.it/2-15-watt-4ohm-TA2024-D-class-Audio-Amplifier-Board-/110529071888?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19bc0bcb10
http://cgi.ebay.it/Choke-coil-for-class-D-T-Amp-10uH-5A-/270568089189?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3eff1d6665
http://cgi.ebay.it/K75-10-V-PIO-Capacitor-2-2uF-10-250V-Lot-of-2-/250629104792?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a5aa8a498
http://cgi.ebay.it/DACT-Type-21-Stepped-Attenuator-Potentiometer-50K-300B-/200430354774?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2eaa948156
http://cgi.ebay.it/T002-Speaker-Binding-Post-COPPER-BINDING-POST-4-New-/270574921167?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3eff85a5cf
http://cgi.ebay.it/pair-rca-connector-chassis-socket-mount-jacks-24Kgold-/170418899804?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item27adc20b5c
Ultima modifica di porfido il Lun 10 Mag 2010 - 20:10, modificato 1 volta
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Cerco consigli e pareri
http://cgi.ebay.it/New-MKIII-Tripath-TA2020-PCB-25watt-Class-T-amplifier-/250629889501?cmd=ViewItem&pt=UK_AudioTVElectronics_HomeAudioHiFi_Amplifiers&hash=item3a5ab49ddd
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Cerco consigli e pareri
Alla faccia! La lista della spesa già bella che pronta! Grazie!
Ma vorrei capire una cosa, anche in seguito ad una ricerca (breve ma utile) sulla baya e altre parti, come faccio a capire quale scheda è più performante o meno rispetto ad altre? Domanda magari stupita ma dato che il chip è sempre lo stesso e la circuiteria (a parte i componenti e la loro qualità) anche(più o meno), uno amp vale l'altro? Ho visto che in oriente se ne trovano parecchi e mi sembra che grosse differenze non ce ne siano, a parte il chassis e la qualità dei comp. O sbaglio?
Domino
Ma vorrei capire una cosa, anche in seguito ad una ricerca (breve ma utile) sulla baya e altre parti, come faccio a capire quale scheda è più performante o meno rispetto ad altre? Domanda magari stupita ma dato che il chip è sempre lo stesso e la circuiteria (a parte i componenti e la loro qualità) anche(più o meno), uno amp vale l'altro? Ho visto che in oriente se ne trovano parecchi e mi sembra che grosse differenze non ce ne siano, a parte il chassis e la qualità dei comp. O sbaglio?

Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
Re: Cerco consigli e pareri
@Domino ha scritto:Alla faccia! La lista della spesa già bella che pronta! Grazie!
Ma vorrei capire una cosa, anche in seguito ad una ricerca (breve ma utile) sulla baya e altre parti, come faccio a capire quale scheda è più performante o meno rispetto ad altre? Domanda magari stupita ma dato che il chip è sempre lo stesso e la circuiteria (a parte i componenti e la loro qualità) anche(più o meno), uno amp vale l'altro? Ho visto che in oriente se ne trovano parecchi e mi sembra che grosse differenze non ce ne siano, a parte il chassis e la qualità dei comp. O sbaglio?![]()
Domino
Guarda:
scheda Audiophonics con Ta2024:

Fenice20 sempre con ta2024:

Come vedi, la qualità della componentistica può variare molto ed, ASSOLUTAMENTE IMHO, questa differenza conta eccome....


porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Cerco consigli e pareri
A rapida occhiata direi proprio che la prima da 10 a 0 alla seconda...
La prima come suona?
Intanto mi si è creata una piccola idea: prendere tipo il TA2020 come quello da te proposto ed accoppiarlo con un buffer valvolare...la cosa mi stuzzica incredibilmente...
Cosa ne pensate? Ovviamente cambiando i cond e altre cosette...
Domino
La prima come suona?
Intanto mi si è creata una piccola idea: prendere tipo il TA2020 come quello da te proposto ed accoppiarlo con un buffer valvolare...la cosa mi stuzzica incredibilmente...
Cosa ne pensate? Ovviamente cambiando i cond e altre cosette...
Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
Re: Cerco consigli e pareri
direi la prima 

alex79roma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.06.09
Numero di messaggi : 235
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Software Designer / Smanettone
Impianto : in firma
Re: Cerco consigli e pareri
Scusa ma non capisco cosa intendi per prima? Cioè: meglio la prima scheda rispetto alla seconda o meglio la prima scheda e basta senza buffer valvolare?
Domino
Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
Re: Cerco consigli e pareri
Scusa hai ragione, intendevo la prima scheda.
Per quanto riguarda il buffer, secondo me se non hai problemi di incompatibilità tra l'impedenza di uscita della sorgente e quella d'ingresso della scheda integrata, non ti serve.
Ogni stadio di amplificazione normalmente aumenta la distorsione e introduce disturbi, inoltre quella scheda è stata progettata per funzionare così com'è, io non lo metterei.
Se vuoi fare il salto di qualità ti consiglio di investire su un ampli integrato migliore, comunque senti anche i pareri degli altri, io sono solo un appassionato e vado un po' a senso ma non sono certo un guru
Per quanto riguarda il buffer, secondo me se non hai problemi di incompatibilità tra l'impedenza di uscita della sorgente e quella d'ingresso della scheda integrata, non ti serve.
Ogni stadio di amplificazione normalmente aumenta la distorsione e introduce disturbi, inoltre quella scheda è stata progettata per funzionare così com'è, io non lo metterei.
Se vuoi fare il salto di qualità ti consiglio di investire su un ampli integrato migliore, comunque senti anche i pareri degli altri, io sono solo un appassionato e vado un po' a senso ma non sono certo un guru

alex79roma- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.06.09
Numero di messaggi : 235
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Software Designer / Smanettone
Impianto : in firma
Re: Cerco consigli e pareri
Ti ringrazio per la risposta! Ogni risposta o commento o sensazione è sempre ben accetta visto che devo imparare!
Per il buffer: ne avrei trovato uno ma non per quella scheda ma per quella precedente nel link sulla baya, il TA2020. Vi sono due tipi di buffer disponibili. Più che altro, non sapendo l'effettivo beneficio che potrebbe portare, sono di "tendenza valvolare"! E sapere di averne una o due che lavorano mi piace di piu. Ma questo è solo gusto personale! Nessuno nel forum ha fatto una cosa simile?
Domino
Per il buffer: ne avrei trovato uno ma non per quella scheda ma per quella precedente nel link sulla baya, il TA2020. Vi sono due tipi di buffer disponibili. Più che altro, non sapendo l'effettivo beneficio che potrebbe portare, sono di "tendenza valvolare"! E sapere di averne una o due che lavorano mi piace di piu. Ma questo è solo gusto personale! Nessuno nel forum ha fatto una cosa simile?
Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
Re: Cerco consigli e pareri
@Domino ha scritto:Ti ringrazio per la risposta! Ogni risposta o commento o sensazione è sempre ben accetta visto che devo imparare!
Per il buffer: ne avrei trovato uno ma non per quella scheda ma per quella precedente nel link sulla baya, il TA2020. Vi sono due tipi di buffer disponibili. Più che altro, non sapendo l'effettivo beneficio che potrebbe portare, sono di "tendenza valvolare"! E sapere di averne una o due che lavorano mi piace di piu. Ma questo è solo gusto personale! Nessuno nel forum ha fatto una cosa simile?
Domino
Beh ti dirò...io il buffer lo uso col muse ta2024 che ho, sicuramente essendo cmq un elemento attivo indroduce qualche disturbo in più ma, in compenso e imho dal mio orecchio, ha dato una mano ad dac del cd stressandolo un pelo meno... Poi vabbè è valvolare fa fico etc etc ma ora di valvoloni ne ho 10 e mi bastano e avanzano quelli!!!
Re: Cerco consigli e pareri
Ti ringrazio per la risposta!
Altra domanda: come sono le schede che vende Audiophonics? Vedendo un po le proposte, il TA2020 mi sembra ben fatto.
Domino
Altra domanda: come sono le schede che vende Audiophonics? Vedendo un po le proposte, il TA2020 mi sembra ben fatto.
Domino
Domino- Interessato
- Data d'iscrizione : 10.05.10
Numero di messaggi : 22
Località : Pordenone
Impianto : Technics - Radio e autoradio d'epoca - Valvole - RubyAmp & SmokeyAmp
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi