ECC83 - 12AX7
4 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: ECC83 - 12AX7
Il mio confronto è fatto con le Tungsol di produzione attuale. E' quindi rispetto a quest'ultime che io le sento andar meglio. Non metto in dubbio che il discorso possa essere diverso se confrontate con quelle di vecchia produzione
.
Le impressioni avute, e già descritte, si stanno rinforzando man mano che procedo con l'ascolto (effetto del rodaggio? Assuefazione dell'orecchio alla nuova timbrica? Autosuggestione? Boh...
).
Il fatto è che mi piacciono. Visto che si sono dimostrate un upgrade ad un costo più che ragionevole, intanto mi terrò queste GE.
Grazie a tutti per i consigli.

P.s.: OT: Chris, mi rendo conto che solo a questo punto, dopo
1) il cambio supporti alle casse da te suggerito
;
2) il cambio ampli;
3) l'aggiustamento del cdp e (meno importante) la sostituzione alle valvole di quest'ultimo;
le mie SF stanno finalmente sfoderando quel gran bel basso del quale tu mi dicevi essere capaci...
... e chissà perché non ci sono più neanche problemi di quelle che credevo "risonanze ambientali" . 

Le impressioni avute, e già descritte, si stanno rinforzando man mano che procedo con l'ascolto (effetto del rodaggio? Assuefazione dell'orecchio alla nuova timbrica? Autosuggestione? Boh...

Il fatto è che mi piacciono. Visto che si sono dimostrate un upgrade ad un costo più che ragionevole, intanto mi terrò queste GE.
Grazie a tutti per i consigli.

P.s.: OT: Chris, mi rendo conto che solo a questo punto, dopo
1) il cambio supporti alle casse da te suggerito

2) il cambio ampli;
3) l'aggiustamento del cdp e (meno importante) la sostituzione alle valvole di quest'ultimo;
le mie SF stanno finalmente sfoderando quel gran bel basso del quale tu mi dicevi essere capaci...


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5510
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: ECC83 - 12AX7
pallapippo ha scritto:P.s.: OT: Chris, mi rendo conto che solo a questo punto, dopo
1) il cambio supporti alle casse da te suggerito;
2) il cambio ampli;
3) l'aggiustamento del cdp e (meno importante) la sostituzione alle valvole di quest'ultimo;
le mie SF stanno finalmente sfoderando quel gran bel basso del quale tu mi dicevi essere capaci...... e chissà perché non ci sono più neanche problemi di quelle che credevo "risonanze ambientali" .
soprattutto la prima serie va accoppiata come dio comanda , e usate a meta della loro potenzialita è un peccato.
per la questione del basso ha perfettamente ragione , ampli di livello aiutano a smorzare l'emissione rendendo il basso fermo.
Ti do un altro cosiglio che ho adottato per le mie SF grand piano home pilotate dal classe T 2022(non molto all'altezza per il basso), che come le tue hanno bisogno di un ampli di livello per pilotare correttamente il basso e ho trovato la pace dei sensi inserendo nell'accordo reflex 2 pezzi di spugna , beh il basso è piu controllato e pulito
provare per credere.
spocry- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 28.08.09
Numero di messaggi : 900
Località : Torino
Provincia : TO
Impianto :- Spoiler:
- Impianto di riferimento
Sorgente CD Player Sony CDP XB-930 fixed pickup + PC portatile
DAC Musical Fidelity V-DAC supermodificato con batteria
Pre Audioresearch LS-7 Valvolare
Finale AudioResearch V35 Valvolare
Cavi di segnale Monster Cable Interlink
Cavi di potenza autocostruiti
Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor + Stands originali
impianto secondario
sorgente: PC + Foobar + pennetta hiface + vdac I modificato alimentato a batteria
ampli: sonus faber power amator
diffusori: sonus faber Minima FM2
impianto Home Theatre
Sorgente audio/video Htpc
Display LCD 40" Samsung
Proiettore Espon TW20h
Processore digitale dolby Sony
Finale Multicanale Rotel RB-985 100 w x 5 certficato THX
diffusori frontali Sonus Faber Minima Amator
diffusore centrale Sonus Faber Piccolo Solo
diffusori posteriori Sonus Faber Wall Home
Sub Velodyne
Cavi tutti autocostruiti su progetto TNT
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto