diffusori da pavimento e parete posteriore
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
diffusori da pavimento e parete posteriore
...ricomincio con uno dei miei tormentoni periodici.
Non mi pare ne abbiamo mai parlato, ma per caso conoscete diffusori da pavimento di ottima qualità che possono stare a pochi cm dalla parete posteriore ?
Io ricordo le Klipschorn ed i vecchi modelli della Naim tipo le SBL... ma di produzione corrente conoscete qualcosa ??
Non mi pare ne abbiamo mai parlato, ma per caso conoscete diffusori da pavimento di ottima qualità che possono stare a pochi cm dalla parete posteriore ?
Io ricordo le Klipschorn ed i vecchi modelli della Naim tipo le SBL... ma di produzione corrente conoscete qualcosa ??
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Le mie, ma non sono proprio delle... ehm... torri!fannaru ha scritto:...ricomincio con uno dei miei tormentoni periodici.
Non mi pare ne abbiamo mai parlato, ma per caso conoscete diffusori da pavimento di ottima qualità che possono stare a pochi cm dalla parete posteriore ?
Io ricordo le Klipschorn ed i vecchi modelli della Naim tipo le SBL... ma di produzione corrente conoscete qualcosa ??
Vanno poste negli angoli anche le Audio-Note AN-E, disponibili in kit.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Prova a vedere le Duevel Planet
http://www.duevel.com/Produkte/EPlanets.shtml
Roberto
http://www.duevel.com/Produkte/EPlanets.shtml
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
wasky ha scritto:Prova a vedere le Duevel Planet
http://www.duevel.com/Produkte/EPlanets.shtml
Roberto
Devo smetterla di sbavare dietro a questi diffusori!!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
prima o poi me le faccio Bros e non credere che sia difficile
http://www.bbtrade.it/index.php?cPath=28_43
http://www.bbtrade.it/index.php?cPath=28_43
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
miiiiiiiiii... non costano nemmeno tanto!!!
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Roberto mai viste e mai sentite.... ma fammi capire... il prezzo fa girare le palle che vedo nell'immagine ???
e paragonate alle Vardesteen che abbiamo sentito insieme... ???
e paragonate alle Vardesteen che abbiamo sentito insieme... ???
wasky ha scritto:Prova a vedere le Duevel Planet
http://www.duevel.com/Produkte/EPlanets.shtml
Roberto
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
E' un diffusore omnidirezionale quindi con pochissimi problemi di posizionamento
Sto cercando disperatamente di sentirle ma, l'esperimento fatto dal mio amico fabio che era con me a Napoli mi ha incuriosito
Praticamente il diffusore non c'è
Le Vandersteen a me sono molto piaciute sia come concetto costruttivo che come suono ma, le vorrei riascoltare con qualcosa che conosco vedi Carmina Burana
Sto cercando disperatamente di sentirle ma, l'esperimento fatto dal mio amico fabio che era con me a Napoli mi ha incuriosito
Praticamente il diffusore non c'è
Le Vandersteen a me sono molto piaciute sia come concetto costruttivo che come suono ma, le vorrei riascoltare con qualcosa che conosco vedi Carmina Burana
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Mi sono informato, le planets sono veramente abbordabili... come prezzo stanno poco meno di 1500 euro... Ma sul sito del produttore Duevel ci sono pure le Sirius che stanno un botto !!! 34.000 euro
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
ma oltre i Duevel proposti da Roberto, nessun altro conosce altri diffusori di qualità che possono essere accostati alla parete posteriore senza perdere nulla del messaggio sonoro ??
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
fannaru ha scritto:ma oltre i Duevel proposti da Roberto, nessun altro conosce altri diffusori di qualità che possono essere accostati alla parete posteriore senza perdere nulla del messaggio sonoro ??
GR Deltra 4R5, 4R9
Come Vandersteen state parlando delle 3a signature ascoltate a Napoli col finalone Viola?
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
roby2k ha scritto:fannaru ha scritto:ma oltre i Duevel proposti da Roberto, nessun altro conosce altri diffusori di qualità che possono essere accostati alla parete posteriore senza perdere nulla del messaggio sonoro ??
GR Deltra 4R5, 4R9
Come Vandersteen state parlando delle 3a signature ascoltate a Napoli col finalone Viola?
Esatto Robby ti sono piaciute a te ?
Secondo me era il pre l'anello debole della catena IMHO
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Minchia se mi so piaciute
Io non l'ho manco capito quale fosse il pre
Comunque suonavano proprio bene, in una stanza praticamente quadrata, ma secondo me devono stare lontane dalle pareti,a differenza delle GR.
A proposito, mi sono quasi convinto a realizzare le 4R5, o meglio, devo trovare i soldi per il materiale
Io non l'ho manco capito quale fosse il pre
Comunque suonavano proprio bene, in una stanza praticamente quadrata, ma secondo me devono stare lontane dalle pareti,a differenza delle GR.
A proposito, mi sono quasi convinto a realizzare le 4R5, o meglio, devo trovare i soldi per il materiale
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
roby2k ha scritto:Minchia se mi so piaciute
Io non l'ho manco capito quale fosse il pre
Comunque suonavano proprio bene, in una stanza praticamente quadrata, ma secondo me devono stare lontane dalle pareti,a differenza delle GR.
A proposito, mi sono quasi convinto a realizzare le 4R5, o meglio, devo trovare i soldi per il materiale
Mi prenoto per le tue Proac
Io direi di farle sentire a Fannaru le proac che hai tu potrebbero piacergli
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
la mia casa è sempre aperta
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
roby2k ha scritto:la mia casa è sempre aperta
a dire il vero anche se sono ingombranti sulle GR Deltra 4R9 c'ho fatto un pensierino... subito abortito causa fattore waf
A me poi le Vandersteen sono davvero piaciute.... ma come diceva roby non sono mica da sistemare in prossimità della parete posteriore... con quel cono di 25 cm che ha sul retro... con un pò di rock di quello tosto, mi si accappotterebbe il diffusore
per quanto riguardo le proac... un cornutaccio made in UK non mi ha voluto vendere le sue future 0.5 erano ad un prezzo più che ottimo...quasi quasi costava più il trasporto !!! però se mi capitano le response 3.5 ad un prezzo conveniente
Qualcuno di voi ha mai sentito le usher mini dancer one o two ??
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Vieniti a sentire le mie.
Secondo me le 3.5 hanno una risposta sulle basse quasi insopportabile
Secondo me le 3.5 hanno una risposta sulle basse quasi insopportabile
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
roby2k ha scritto:Vieniti a sentire le mie.
Secondo me le 3.5 hanno una risposta sulle basse quasi insopportabile
che intendi ?? bassi gonfi ?? slabbrati ?? ma ti ricordi con che impianto le hai sentite ??
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
No no scusami.
Non le ho mai sentite, ma a guardare la risposta in frequenza e conoscendo bene le mie.......
Lo so forse ho tratto una conclusione troppo rapidamente, ma è anche vero che non sono l'unico.
Non le ho mai sentite, ma a guardare la risposta in frequenza e conoscendo bene le mie.......
Lo so forse ho tratto una conclusione troppo rapidamente, ma è anche vero che non sono l'unico.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
c'e' un ragazzo che mi ha proposto uno scambio alla pari tra le parva e le proac 130 ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
schwantz34 ha scritto:c'e' un ragazzo che mi ha proposto uno scambio alla pari tra le parva e le proac 130 ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
... non voglio dire bestialità... ma tieniti le parva
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
effettivamente sono dei diffusori storici ...le parva ...per qualcuno addirittura un diffusore "magico" insieme alle minima ...
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
fannaru ha scritto:schwantz34 ha scritto:c'e' un ragazzo che mi ha proposto uno scambio alla pari tra le parva e le proac 130 ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
... non voglio dire bestialità... ma tieniti le parva
Io invece vista la disponibilita del mitico Roberto andrei a sentire le ProaC 2.5 Fannaru e sò per certo che ti troverai di fronte un diffusore molto ben realizzato
Per me il suono di quel diffusore potrebbe colpirti e affondarti
Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
Robè ma io le 2.5 le ho già sentite... non quelle di Roby ovviamente.
wasky ha scritto:fannaru ha scritto:schwantz34 ha scritto:c'e' un ragazzo che mi ha proposto uno scambio alla pari tra le parva e le proac 130 ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
... non voglio dire bestialità... ma tieniti le parva
Io invece vista la disponibilita del mitico Roberto andrei a sentire le ProaC 2.5 Fannaru e sò per certo che ti troverai di fronte un diffusore molto ben realizzato
Per me il suono di quel diffusore potrebbe colpirti e affondarti
Roberto
fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 933
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: diffusori da pavimento e parete posteriore
fannaru ha scritto:Robè ma io le 2.5 le ho già sentite... non quelle di Roby ovviamente.wasky ha scritto:fannaru ha scritto:schwantz34 ha scritto:c'e' un ragazzo che mi ha proposto uno scambio alla pari tra le parva e le proac 130 ...
io sinceramente son tentato , almeno per il discorso stand ...non praticissimo , certo che le parva sono delle gran belle cassettine , le ascolteresti per ore ...
... non voglio dire bestialità... ma tieniti le parva
Io invece vista la disponibilita del mitico Roberto andrei a sentire le ProaC 2.5 Fannaru e sò per certo che ti troverai di fronte un diffusore molto ben realizzato
Per me il suono di quel diffusore potrebbe colpirti e affondarti
Roberto
e mo te lo fai uscire?
Embè ti so piaciute?
Magari te le vieni a sentire lo stesso e vediamo se ci sono differenze..........poi se te le vuoi pure comprare ne parliamo............devo finanziare il nuovo progetto.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1402
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, dac arcam delta black box (TDA 1541), pre SRPP di ECC82 DIY, crossover elettronico 3 vie, 3 finali in classe D DIY, diffusori 3 vie DIY.
2) ......... pre gomez by sonic sound, finali LM3886 by sonic sound, clone proac 2.5.
digitalmente corretti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Se la parete posteriore risulta lontana dall ascolto?
» Sfatare un mito: diffusori vicino alla parete
» diffusori per stand da parete
» diffusori da parete per cucina
» diffusori a ridosso della parete
» Sfatare un mito: diffusori vicino alla parete
» diffusori per stand da parete
» diffusori da parete per cucina
» diffusori a ridosso della parete
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Oggi alle 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Oggi alle 13:24 Da Rino88ex
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Oggi alle 13:23 Da gubos
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Oggi alle 9:38 Da giucam61
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 22:57 Da geeno88
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 22:33 Da Quaiozi!
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 21:40 Da embty2002
» impianto da zero camera 20 MQ
Ieri alle 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent