audiophonics o fenice 20?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: audiophonics o fenice 20?
Questa scheda non è altro che semplicemente un'ottima lente d'ingrandimento della sorgente, cosa secondo me dovrebbe fare ogni buon amplificatore che si rispetti, per cui assume ancor più importanza la qualità della sorgente!@bonghittu ha scritto:@Pier ha scritto:Anche le basse frequenze sono ben presenti! ... da non credere!
Chi dice il contrario del TA2024 è perché non lo ha mai collegato a dei diffusori
Rimango un po' scettico quando sento parare di 'calore' o di altre sfumature date da un ampli perchè credo possano essere filtri tra la sorgente e le mie orecchie.
tutto ciò per far si che la musica arrivi a me il più possibile così come l'ha voluta l'artista.
Questo l'ho sempre pensato in senso lato e, per quanto riguarda questa scheda, ne ho compreso in pieno le grandi potenzialità quando tra PC e scheda ho aggiunto un buon DAC.
Ovviamente IMHO.
Ciao. Pier
Ultima modifica di Pier il Dom 23 Mag 2010 - 15:44, modificato 1 volta (Motivo: : precisazione)
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1113
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori vintage: Sony Carbocon SS-G3, Mission 70 MKII, Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: Abletec ALC0240, TPA3116 Breeze Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Alimentatore lineare: Mael
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: audiophonics o fenice 20?
Solo per comunicare a quegli utenti che aspettavano la recensione degli Audiophonics TA2024 che avevo ordinato che, purtroppo, non ci sarà alcuna recensione. Ho avuto un problema durante la fase di pagamento Paypal-Postepay ed un bel pò di soldi sono rimasti bloccati chissà per quanto tempo(la famosa storia "saldo contabile" "saldo disponibile"). Mi era già successo con l'acquisto di due biglietti aerei in passato e mi avevano congelato 280 euro per un mese. L'Audiophonics adesso dovrà attendere. E' veramente assurdo.
Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: audiophonics o fenice 20?
Mi dispiace, immaggino il giramento de cojones!!
Comunque ultimamente con Audiophonics siamo un pò sfortunati
http://t-class.niceboard.org/t-amp-il-ta-2024-originale-f3/audiophonics-ta2024-e-fruscio-t8749.htm
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/kit-audiophonics-ta2022-v3-t8497-30.htm#140410

Comunque ultimamente con Audiophonics siamo un pò sfortunati

http://t-class.niceboard.org/t-amp-il-ta-2024-originale-f3/audiophonics-ta2024-e-fruscio-t8749.htm
http://t-class.niceboard.org/ta-2022-ta-2020-e-altri-chip-derivati-f4/kit-audiophonics-ta2022-v3-t8497-30.htm#140410

voolkano- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.05.10
Numero di messaggi : 530
Località : Roma/Napoli
Provincia : Andante con brio
Occupazione/Hobby : Informatica
Impianto :
Salotto
Player: Chromecast - Spotify
Amp: Pioneer a209R
Casse: Tedesche
Cameretta
Player: Raspberry - Librespot
Amp: IRS2092 autocostruito
Casse: Kef Coda 7
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà