Little Dot T-150: 150 W per canale da Tripath
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Little Dot T-150: 150 W per canale da Tripath
Ecco qui il nuovo amplificatore Little Dot T-150, in grado di erogare 150 W per canale, basato sul chip TDA2075A di Tripath.
Output Power (continuous output)
THD+N = 0.1%, RL = 4Ω 145W
THD+N = 1%, RL = 4Ω 160W
THD+N = 10%, RL = 4Ω 200W
THD+N = 0.1%, RL = 6Ω 105W
THD+N = 1%, RL = 6Ω 115W
THD+N = 10%, RL = 6Ω 150W
THD+N = 0.1%, RL = 8Ω 80W
THD+N = 1%, RL = 8Ω 90W
THD+N = 10%, RL = 8Ω 115W

Costo? $ 500. Fa concorrenza al NuForce con un prezzo molto più aggressivo... Bisogna vedere se il rapporto qualità prezzo è da T-Amp...
In ogni caso vorrei proprio metterci le mani sopra.
Qui la presentazione ufficiale dell'amplificatore Little-Dot.
Output Power (continuous output)
THD+N = 0.1%, RL = 4Ω 145W
THD+N = 1%, RL = 4Ω 160W
THD+N = 10%, RL = 4Ω 200W
THD+N = 0.1%, RL = 6Ω 105W
THD+N = 1%, RL = 6Ω 115W
THD+N = 10%, RL = 6Ω 150W
THD+N = 0.1%, RL = 8Ω 80W
THD+N = 1%, RL = 8Ω 90W
THD+N = 10%, RL = 8Ω 115W

Costo? $ 500. Fa concorrenza al NuForce con un prezzo molto più aggressivo... Bisogna vedere se il rapporto qualità prezzo è da T-Amp...
In ogni caso vorrei proprio metterci le mani sopra.
Qui la presentazione ufficiale dell'amplificatore Little-Dot.
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16461
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Little Dot T-150: 150 W per canale da Tripath
Ciao
segnalo che a questo link
Stereomojo.com - INTEGRATED AMP shootout
hanno fatto un confonto tra Apmlificatori integrati molto interessanti (in ordine strettamente alfabetico)
Flying Mole CAS-10 Integrated (Classe D)
Little Dot T 100 (Classe T)
NuForce IA-7 (Classe D)
Onkyo A-9555 (Classe ?)
Panasonic SAXR-55 (Classe D)
Sonic Impact Super T (Classe T)
Sonneteer Bronte (Classe D)
Trends TA 10.1 (Classe T)

C'è anche il Little Dot T 100 che è il fratellino minore del Little Dot T 150
Per sapere chi è il vincitore basta andare a leggere
Ciao
Andrea
segnalo che a questo link
Stereomojo.com - INTEGRATED AMP shootout
hanno fatto un confonto tra Apmlificatori integrati molto interessanti (in ordine strettamente alfabetico)
Flying Mole CAS-10 Integrated (Classe D)
Little Dot T 100 (Classe T)
NuForce IA-7 (Classe D)
Onkyo A-9555 (Classe ?)
Panasonic SAXR-55 (Classe D)
Sonic Impact Super T (Classe T)
Sonneteer Bronte (Classe D)
Trends TA 10.1 (Classe T)

C'è anche il Little Dot T 100 che è il fratellino minore del Little Dot T 150
Per sapere chi è il vincitore basta andare a leggere

Ciao
Andrea
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Little Dot T-150: 150 W per canale da Tripath
@nd1967 ha scritto:Per sapere chi è il vincitore basta andare a leggere![]()
Sembra quasi impossibile!...



Certo che la potenza in più di altri amplificatori, come quello in oggetto ad esempio, potrebbe fare molto comodo... Anche se il prezzo per questa potenza ha un peso non indifferente.
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16461
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sostituire Alientek D8
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio cavo rca autocostruito
» Normal Vs Direct
» vecchie jbl control 1 e la cattiva fama di jbl
» Topping E30
» AMP CAMP 5W in classe A di Nelson Pass
» SACD
» Ampli per bookshelf
» thorens td160 mk2 gira al contrario help
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» L'angolo (allargato) di ammagamma
» QUEEN! quali album preferite?
» Un integrato a tubi da consigliare: Bewitch 6550
» Giradischi Rega Queen limited edition
» Cassa bluetooth di qualità
» Aiuto con preamplificatore abbinato a TPA3116
» ritrovamento giradischi Philips.
» [MN] operazionali Burson SSV5
» DIY - Amplificatori Gremlin AA-AB32313 e AA-AB32312
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Oh vinile, vinile, perché sei tu vinile? (valter)
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» Nevica sui ciliegi in fiore