Il vino buono
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Il vino buono
Si dice che il vino buono stia nella botte piccola. La mia esplorazione della classe T è cominciata con un TA2020 liscio il
famoso HLLY che mi aveva lasciato intravedere le potenzialità di questa tecnologia. Poi ho proseguito con il TA3020 a detta di
molti il miglior chip in classe T, poi mi è venuto il desiderio di esplorare il capostipite della fortunatissima serie di
chip. Il TA 2024. Non ne ho mai ascoltato uno prima d'ora. Ma a detta di tutti è qui che si assapora tutta la magia della
classe T. Allora mi son lasciato prendere dal desiderio di provare questo chip nella sua massima espressione. Ho commissionato
a Santo un ampli che possa far esprimere il TA2024 al massimo delle sue potenzialità. La scelta è caduta su una scheda Made in
Italy che esprime per me il livello massimo di implementazione di questo chip. La scheda è la NOTSOBAD nella versione pro già passata ogli onori delle cronache di questo forum. L'alimentatore è un ottimo componente di audiophonics e per il pilotaggio è stato utilizzato un pre silent. Per il cablaggio è stato utilizzato cavo d'argento solid-core con guaina in teflon e per il case una realizzazione super lusso in wengè. L'assemblaggio. Beh qui mi sembra che Santo abbia superato se stesso. Il suono? Dalle prime note sembra che possa dare la paga a tantissimi ampli twickati e non. Ma il rodaggio è ancora tutto da fare e non mi pronuncio oltre. Comunque è stato battezzato Naturality . . .
[img]
[/img]
[img]
[/img]
[img]
[/img]
[img]
[/img]
famoso HLLY che mi aveva lasciato intravedere le potenzialità di questa tecnologia. Poi ho proseguito con il TA3020 a detta di
molti il miglior chip in classe T, poi mi è venuto il desiderio di esplorare il capostipite della fortunatissima serie di
chip. Il TA 2024. Non ne ho mai ascoltato uno prima d'ora. Ma a detta di tutti è qui che si assapora tutta la magia della
classe T. Allora mi son lasciato prendere dal desiderio di provare questo chip nella sua massima espressione. Ho commissionato
a Santo un ampli che possa far esprimere il TA2024 al massimo delle sue potenzialità. La scelta è caduta su una scheda Made in
Italy che esprime per me il livello massimo di implementazione di questo chip. La scheda è la NOTSOBAD nella versione pro già passata ogli onori delle cronache di questo forum. L'alimentatore è un ottimo componente di audiophonics e per il pilotaggio è stato utilizzato un pre silent. Per il cablaggio è stato utilizzato cavo d'argento solid-core con guaina in teflon e per il case una realizzazione super lusso in wengè. L'assemblaggio. Beh qui mi sembra che Santo abbia superato se stesso. Il suono? Dalle prime note sembra che possa dare la paga a tantissimi ampli twickati e non. Ma il rodaggio è ancora tutto da fare e non mi pronuncio oltre. Comunque è stato battezzato Naturality . . .
[img]

[img]

[img]

[img]

vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Il vino buono



COMPLIMENTI un cablaggio eccellente



elenesther- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.01.10
Numero di messaggi : 616
Località : roma
Provincia : variabile tendente al sereno
Occupazione/Hobby : informatico /danza
Impianto :
Sorgente: pc
Dac/Pre: m-audio prof. 610
Ampli: Dayton DTA-100a
Diffusori: Mission 732i
Re: Il vino buono
Stupendo complimenti! Per ora come suona rispetto al 3020?
facci sapere come suona quando hai ultimato il rodaggio.

facci sapere come suona quando hai ultimato il rodaggio.


Re: Il vino buono
Idem@argent81 ha scritto:Stupendo complimenti! Per ora come suona rispetto al 3020?
facci sapere come suona quando hai ultimato il rodaggio.![]()
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Il vino buono
Ogni pistola ha la sua voce, e questa la conosco.

E, citando un altro film ("Mi chiamo Sam): "Magnifica scelta!"
Mi sembra che sia stato citato anche al Bari Hi-End...
Che opamp ci sono nel pre?
Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: Il vino buono
Perché il ladder è nella sezione psu?
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Il vino buono
@vito ha scritto:Si dice che il vino buono stia nella botte piccola. L'assemblaggio. Beh qui mi sembra che Santo abbia superato se stesso.
Non è che ci volesse molto!

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Il vino buono
golosone di un Vito
non ti sei fatto mancare niente lì dentro eh?
da quanti VA è quel bombone di toroide per alimentare la NSB ?
buonio ascolti, e non mancare di dirci come va ! (e con quali diffusori è abbinato
)

da quanti VA è quel bombone di toroide per alimentare la NSB ?
buonio ascolti, e non mancare di dirci come va ! (e con quali diffusori è abbinato

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Il vino buono
@Smanetton ha scritto:Ogni pistola ha la sua voce, e questa la conosco.![]()
E, citando un altro film ("Mi chiamo Sam): "Magnifica scelta!"
Mi sembra che sia stato citato anche al Bari Hi-End...
Che opamp ci sono nel pre?
Se non ricordo male dovrebbe essere lme49860.
Per quanto riguarda il toroidale è un 160 VA.
vito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Triggiano (BA)
Impianto : Diffusori Klipsch Heresy III
Ampli: SE KT88/EL34 by Santo,
Sorgenti Trends Audio UD 10.1 Lite - Cambridge 840 c
Cavi: Cavi argento Vincenzo - digitale G&BL
Re: Il vino buono
Mamma che lavoro fantastico! Santo, Maurarte, Vincenzo...se penso al livello "qualitativo" dei frequentatori di questo forum mi vengono i brividi.




Patrick- Musicista/Fonico
- Data d'iscrizione : 04.03.10
Numero di messaggi : 6121
Località : Iperuranio
Provincia : Disforico
Occupazione/Hobby : Musicista-Insegnante di Chitarra Moderna-Tecnico Audio-Arrangiatore
Impianto :- Spoiler:
PC
Onkyo A-9355
Tannoy Precision 8
Cuffie, cuffie, cuffie
Cavi di Potenza:Kiss Key Foo See Gold Limited Edition.
Cavi di segnale:Kiss Puck U See Platinum - Kim EI Fire.
-
Re: Il vino buono
@Vincenzo ha scritto:Perché il ladder è nella sezione psu?
Quoto, è il neo di una bella realizzazione.
Suppongo sia stato messo lì per questioni estetiche, a quel punto, conveniva creare uno schermo apposito anche per lui con lo stesso profilo di allumio utilizzato per separare psu dalle schede del pre e dell'ampli.
sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Provincia : Mah, non saprei definirlo
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Impianto : Panta rei
Re: Il vino buono
Infatti: messo lì vanifica gli sforzi fatti per isolare l'ampli dal psu@sasachess ha scritto:@Vincenzo ha scritto:Perché il ladder è nella sezione psu?
Quoto, è il neo di una bella realizzazione.
Suppongo sia stato messo lì per questioni estetiche, a quel punto, conveniva creare uno schermo apposito anche per lui con lo stesso profilo di allumio utilizzato per separare psu dalle schede del pre e dell'ampli.
Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Il vino buono
Complimenti per l'ottima realizzazione! Santo ha fatto un bel passo avanti rispetto ad altre realizzazioni viste! 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Il vino buono
di sicuro quelle foto sono state scattate a lavoro non ultimato infatti io che l'altro ieri l'ho visto finito posso confermare che il ladder è stato anch'esso isolato e che il risultato sonoro è di altissima qualità audiofila
davvero complimenti a NOTSOBAD ed HEAO non avevo mai ascoltato suonare così divinamente il ta2024
davvero complimenti a NOTSOBAD ed HEAO non avevo mai ascoltato suonare così divinamente il ta2024
boom_it@yahoo.it- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.08
Numero di messaggi : 17
Località : bari
Re: Il vino buono
complimenti




clod61- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 456
Località : perugia
Provincia : DIPENDE... (Dal vento)
Occupazione/Hobby : Kitesurf
Impianto : Raspberry 2 volumio + digi + ak4399 dual trafo \ yaquin ms12b '' maurarte '' moddato da Cucicu \ finale
Tas5630 alimentazione lineare sul woofer / 2 finali mono a triodo con le el84 valvo... diffusori alta efficenza autocostruiti cavi di potenza monster cable power line 2 plus \
Re: Il vino buono
@boom_it@yahoo.it ha scritto:di sicuro quelle foto sono state scattate a lavoro non ultimato infatti io che l'altro ieri l'ho visto finito posso confermare che il ladder è stato anch'esso isolato e che il risultato sonoro è di altissima qualità audiofila
davvero complimenti a NOTSOBAD ed HEAO non avevo mai ascoltato suonare così divinamente il ta2024
Beh, allora un ottimo lavoro senza riserve!

sasachess- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 23.04.09
Numero di messaggi : 1214
Località : Roma
Provincia : Mah, non saprei definirlo
Occupazione/Hobby : Consulente informatico
Impianto : Panta rei
Re: Il vino buono
davvero bello, complimenti!
gabriele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510
Re: Il vino buono
Tra i cablaggi più belli visti sul forum. 

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» I migliori amplificatori low-cost
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» ancora sui cavi di potenza
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!