Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
+10
madqwerty
andreac
Miclaud
x84andrea
piero7
Viking
Smanetton
daniele
Barone Rosso
florin
14 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
piero7 ha scritto:florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
Li ho messi in un cassetto,con prefet il segnale è amplificato 3 volte,il suono è più dinamico e chiaro,alle ore 9 ho molta potenza di prima,per adesso mi fermo a questa modifica.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
Li ho messi in un cassetto,con prefet il segnale è amplificato 3 volte,il suono è più dinamico e chiaro,alle ore 9 ho molta potenza di prima,per adesso mi fermo a questa modifica.
Intendevo quando usavi i trafo, li avevi connessi direttamente?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
piero7 ha scritto:florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
Li ho messi in un cassetto,con prefet il segnale è amplificato 3 volte,il suono è più dinamico e chiaro,alle ore 9 ho molta potenza di prima,per adesso mi fermo a questa modifica.
Intendevo quando usavi i trafo, li avevi connessi direttamente?
Si eranno collegati direttamente,quando avrò voglia proverò a collegarli dopo il filtro ricostruttore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
Li ho messi in un cassetto,con prefet il segnale è amplificato 3 volte,il suono è più dinamico e chiaro,alle ore 9 ho molta potenza di prima,per adesso mi fermo a questa modifica.
Intendevo quando usavi i trafo, li avevi connessi direttamente?
Si eranno collegati direttamente,quando avrò voglia proverò a collegarli dopo il filtro ricostruttore.
ahhhh ecco perché


li ho sempre messi
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin ha scritto:piero7 ha scritto:florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
Li ho messi in un cassetto,con prefet il segnale è amplificato 3 volte,il suono è più dinamico e chiaro,alle ore 9 ho molta potenza di prima,per adesso mi fermo a questa modifica.
Intendevo quando usavi i trafo, li avevi connessi direttamente?
Si eranno collegati direttamente,quando avrò voglia proverò a collegarli dopo il filtro ricostruttore.
Io non capisco quasi nulla di quello che dite, ma i trasformatori secondo me avevano migliorato la situazione.
Non ho capito se intendete aggiungere una valvola, o sostituirla ai trafi

Scusate l'ignoranza in materia
Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 875
Località : AL
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
no sky, si parlava del filtro in uscita prima dello stadio di uscita (che può essere a trasformatori o a componenti attivi, valvole o transistors) florin attualmente ha levato i trafos ed ha montato il prefet di mauro aggiungendogli il filtro, che ovviamente guadagna rispetto a trasformatori che non guadagnano niente. Poi è una questione di gusti come per tutte le cose della vita.
Attualmente, sto usando i trafo Lundhal LL1690 e debbo dire sono i migliori trasformatori che abbia ascoltato su questo dac (costano 200 euro+le spese). Però sto pianificando (se mauro se da na mossa e appena arriva la PCB dalla cina) di mettere un buffer a fet e a valvole e valutare (senza guadagno, a me non serve guadagno in uscita dal dac avendo comunque un pre) e valutare serenamente le varie possibilità. Attualmente, come trasformatori, Lundahl in primis UTC immediatamente dopo, sono stati i migliori.
Attualmente, sto usando i trafo Lundhal LL1690 e debbo dire sono i migliori trasformatori che abbia ascoltato su questo dac (costano 200 euro+le spese). Però sto pianificando (se mauro se da na mossa e appena arriva la PCB dalla cina) di mettere un buffer a fet e a valvole e valutare (senza guadagno, a me non serve guadagno in uscita dal dac avendo comunque un pre) e valutare serenamente le varie possibilità. Attualmente, come trasformatori, Lundahl in primis UTC immediatamente dopo, sono stati i migliori.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
uomo di poca fede... hai visto che forza i cioccolatini? (hai mp)
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
certo un buffer con una valvola è una cosa che si fa in un oretta se si hanno i componenti, e apparte il trasformatore si contano su una mano... bastano 4 resistenze e 1 condensatore e poi l'alimentazione...
x84andrea- Appassionato
- Data d'iscrizione : 18.05.10
Numero di messaggi : 473
Località : torino
Provincia : comodamente rivoltoso
Occupazione/Hobby : ingegnere cosi per dire
Impianto : buona parte fatta con le mie mani!
problema
ciao a tutti,
ho un problema di fruscii e gracchii dal canale sinistro di questo dac acquistato in giappone da analog metric che naturalmente non risponde alle mie mail di richiesta tecnica.
c'e' qualcuno che ha qualche idea?
ciao e grazie
ho un problema di fruscii e gracchii dal canale sinistro di questo dac acquistato in giappone da analog metric che naturalmente non risponde alle mie mail di richiesta tecnica.
c'e' qualcuno che ha qualche idea?
ciao e grazie
ivanos- Data d'iscrizione : 31.08.13
Numero di messaggi : 1
Località : svizzera
Impianto : pre a valvole autocostruito, finale a valvole, dac autocostruito e casse fostex autocostruite
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Basso isolamento cavo giradischi
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002