Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
+10
madqwerty
andreac
Miclaud
x84andrea
piero7
Viking
Smanetton
daniele
Barone Rosso
florin
14 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Ora me ne esco io con le mie solite domande da niubbo, ma sarebbe fattibile un'alimentazione a batteria al piombo per questo dac gigawork?
Ho il sospetto che per uno come me, totalmente privo di esperienza in fatto di saldature, possa risultare molto più semplice il tutto.
Stavo valutando di provare questo dac, magari all'inizio liscio senza modifiche e con una batteria al piombo (accetta corrente a 12v?). Pensate possa essere più o meno all'altezza del V-dac in mio possesso? Ho sentito dire cose strabilianti su questo dac...
Ho il sospetto che per uno come me, totalmente privo di esperienza in fatto di saldature, possa risultare molto più semplice il tutto.
Stavo valutando di provare questo dac, magari all'inizio liscio senza modifiche e con una batteria al piombo (accetta corrente a 12v?). Pensate possa essere più o meno all'altezza del V-dac in mio possesso? Ho sentito dire cose strabilianti su questo dac...
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1915
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico / troppi da elencare
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC ESS Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Perdonate la domanda banale...ma quale e' l'altezza dei trasformatori UTC A-20?
Si possono montare in un contenitore con altezza utile 40mm?
Si possono montare in un contenitore con altezza utile 40mm?

andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Miclaud ha scritto:Ora me ne esco io con le mie solite domande da niubbo, ma sarebbe fattibile un'alimentazione a batteria al piombo per questo dac gigawork?
Ho il sospetto che per uno come me, totalmente privo di esperienza in fatto di saldature, possa risultare molto più semplice il tutto.
Stavo valutando di provare questo dac, magari all'inizio liscio senza modifiche e con una batteria al piombo (accetta corrente a 12v?). Pensate possa essere più o meno all'altezza del V-dac in mio possesso? Ho sentito dire cose strabilianti su questo dac...
Non si può usare una batteria(senza modifiche),ma solo trafo .
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Questa e l'ultima modifica(per adesso) del Gigawork che ha in ingresso una schedina Dsix.

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Ho dimenticato,è stata modificata anche l'uscita del dac,solo 4 resistenze e 2 condensatori,ma non vi dico tutto perché non voglio che sappia la ''concorenza''.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
madqwerty ha scritto:![]()
Non vedendo come mi guarda il mio amico Marco,nascosto dagli occhiali da sole,penso che ha(avete) capito il mio scherzo.Le uscite del dac CS 4398 sono collegate a massa con 4 resistenze da 2,2K e tramite 2 condensatori da 1uF il segnale preso dalle L+,R+ arriva alle prese RCA.Si sente molto bene e la modifica è semplicissima.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
ma cosa sono quelle schedine aggiunte florin?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
quellA schedinA aggiuntA.. 
http://t-class.niceboard.org/tweaking-f23/dsixuna-schedina-miracolosa-o-quasi-t10099.htm

http://t-class.niceboard.org/tweaking-f23/dsixuna-schedina-miracolosa-o-quasi-t10099.htm
madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Ho fatto la modifica della resistenza;
il mio è un LM dac V8 e la resistenza da 10K effettivamente era a massa e ora riceve i 3,2 volt
Spettacolo!!! sono arrivati i bassi che non c'erano!!
adesso lo sto usando un doppio opa627 senza buffer..è uno spettacolo..
I dettagli aumentano e la stanchezza all'ascolto diminuisce..
Ho ascoltato Time In di Dave Brubeck e non avevo mai sentito neanche con le Grado, il batterista che giocherella con le bacchette prima di iniziare a suonare
Grande Florin!!
Ora sono in attesa del DIR9001
il mio è un LM dac V8 e la resistenza da 10K effettivamente era a massa e ora riceve i 3,2 volt



Spettacolo!!! sono arrivati i bassi che non c'erano!!
adesso lo sto usando un doppio opa627 senza buffer..è uno spettacolo..
I dettagli aumentano e la stanchezza all'ascolto diminuisce..
Ho ascoltato Time In di Dave Brubeck e non avevo mai sentito neanche con le Grado, il batterista che giocherella con le bacchette prima di iniziare a suonare

Grande Florin!!
Ora sono in attesa del DIR9001
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1737
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
daniele ha scritto:Ho fatto la modifica della resistenza;
il mio è un LM dac V8 e la resistenza da 10K effettivamente era a massa e ora riceve i 3,2 volt![]()
![]()
![]()
Spettacolo!!! sono arrivati i bassi che non c'erano!!
adesso lo sto usando un doppio opa627 senza buffer..è uno spettacolo..
I dettagli aumentano e la stanchezza all'ascolto diminuisce..
Ho ascoltato Time In di Dave Brubeck e non avevo mai sentito neanche con le Grado, il batterista che giocherella con le bacchette prima di iniziare a suonare![]()
Grande Florin!!
Ora sono in attesa del DIR9001
Complimenti,ci sei riuscito!!!
Le tue impressioni d'ascolto sono simili con le mie,questa è la conferma che il mio udito è ancòra buono.

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Per coloro che non vogliono avere in uscita opamp o trafo,propongo il Gigawork con l'uscita a fet.Il pre fet di Maurarte,con una semplice modifica si può collegare alle uscite R+ e L con buoni resultati.Ho sostituito la resistenza di 1K(gate T1) con un condensatore di 100nF(propilene) e ho alimentato il pre con 30V stabilizzati.Il suono mi sembra migliorato verso il basso e le alte frequenze, l'ampli giova perché il levello del segnale che riceve adesso è amplificato 3 volte, c'è un miglioramento di dinamica,invece il suono mi sembra leggermente più ''asciuto''.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
florin ha scritto:Per coloro che non vogliono avere in uscita opamp o trafo,propongo il Gigawork con l'uscita a fet.Il pre fet di Maurarte,con una semplice modifica si può collegare alle uscite R+ e L con buoni resultati.Ho sostituito la resistenza di 1K(gate T1) con un condensatore di 100nF(propilene) e ho alimentato il pre con 30V stabilizzati.Il suono mi sembra migliorato verso il basso e le alte frequenze, l'ampli giova perché il levello del segnale che riceve adesso è amplificato 3 volte, c'è un miglioramento di dinamica,invece il suono mi sembra leggermente più ''asciuto''.


Molto interessante, devo provare questa soluzione sul PCM1793
Grazie Florin
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
andreac ha scritto:
![]()
![]()
Molto interessante, devo provare questa soluzione sul PCM1793
Grazie Florin
Prego.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Se non ci sono intoppi domani provo il prefet col 1793 (ho dei Pio da 0.1uF per sostituire la resistenza da 1K) e vi faccio sapere cosa esce fuori

Ultima modifica di andreac il Gio 30 Set 2010 - 8:44 - modificato 2 volte.
andreac- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 22.09.09
Numero di messaggi : 1045
Occupazione/Hobby : Tecnico aeronautico / motociclismo, basket
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
andreac ha scritto:Se non ci sono intoppi domani provo il prefet col 1793 (ho dei Pio da 0.1uF per sostituire la resistenza da 1K) e vi faccio sapere cosa esce fuori![]()
Dopo una settimana di prove con il prefet,posso dire che tutto funziona molto bene e che ho raddoppiato il valore del condensatore d'ingresso(200nF).
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Da un po' di tempo mi sono fatta la domanda se la mancanza del filtro tra le uscite del dac CS 4398 e lo stadio d'uscita con trafo o con prefet è udibile.Ho costruito un filtro passivo su uno stampato di 3x3 cm. e lo collegato tra dac e prefet.Il suona mi è sembrato da subbito più limpido,ma cercavo di capire se non è suggestione.Dopo un paio di canzoni,mia moglie(che non sapeva della modifica) mi ha domandato se ho fatto qualche modifica, perché adesso il suona era più chiaro di prima.Cosi ho avuto la conferma che non era suggestione e che il filtro tra dac e lo stadio di uscita ha migliorato il suono.Purtroppo non posso postare lo schema e la foto della ultima modifica del Gigawork.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)

Lo schema del filtro ricostruttore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)

Il mio Gigawork con l'ultima modifica,in uscita del dac, il filtro ricostruttore e il prefet.Tra tutte le modifiche provate finora,questa mi pare che da il migliore suono.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
mettici un srpp a valvole con le 6SN7, la differenza è notevole.
Il filtro in uscita del DAC è indispensabile per non portarsi dietro un bel pò di rumore.
Normalmente utilizzo un 3 poli
Il filtro in uscita del DAC è indispensabile per non portarsi dietro un bel pò di rumore.
Normalmente utilizzo un 3 poli
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
MaurArte ha scritto:mettici un srpp a valvole con le 6SN7, la differenza è notevole.
Il filtro in uscita del DAC è indispensabile per non portarsi dietro un bel pò di rumore.
Normalmente utilizzo un 3 poli
Non so perchè ma qualcosa mi dice che potrebbe essere una buona soluzione anche per me...


Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 875
Località : AL
Impianto :
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
MaurArte ha scritto:mettici un srpp a valvole con le 6SN7, la differenza è notevole.
Il filtro in uscita del DAC è indispensabile per non portarsi dietro un bel pò di rumore.
Normalmente utilizzo un 3 poli
Finora ho provato di tutto ,meno l'uscita a valvole,per dire la verità non ho mai costruito niente a valvole,dovrei farlo !!!
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
Skywalker ha scritto:MaurArte ha scritto:mettici un srpp a valvole con le 6SN7, la differenza è notevole.
Il filtro in uscita del DAC è indispensabile per non portarsi dietro un bel pò di rumore.
Normalmente utilizzo un 3 poli
Non so perchè ma qualcosa mi dice che potrebbe essere una buona soluzione anche per me...
![]()
![]()
Potresti avere raggione !!!
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
MaurArte ha scritto:
Normalmente utilizzo un 3 poli
Perché non posti lo schema collaudato???
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking del LM-DAC3 V9 (Gigawork)
florin, ma i trafo ce li avevi collegati direttamente senza nulla?
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Ampli per bookshelf
» Problema con receiver Grundig R48
» lenco l75
» Home theatre e HiFi?
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» REVOX B77 MK2
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?