Tweaking Klpsch RB51
+3
Vincenzo
florin
porfido
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
Tweaking Klpsch RB51
L'altro giorno, cazzeggiando come al solito con il saldatore, decido di effettuare una modifica semplicissima al crossover delle mie rb51:

ed al posto dei due cap da 1uf e 6uf in serie al tweeter ho saldato rispettivamente un PETP k73-16 da 1uf e 6 (sempre PETP) in parallelo...
Ad un rapido ascolto di pochi minuti prima di scappare al lavoro mi si propspetta la catastrofe: LE ALTE FREQUENZE MI SEMBRANO ATTENUATE!
Corro al lavoro bestemmiando come un turco con le emorroidi, rimuginando su quale immane cazzata abbia combinato 'sta volta e fantasticando su una eventuale eccessiva res dei PETP rispetto ai cap precedenti o chissà quale altra fantateoria....
Al mio ritorno a casa, neanche saluto la moglie, nè accarezzo i cani ed ansiosamente mi sparo qualche canzone ben conosciuta ed ascoltata molto di recente per poter trarre le debite conclusioni e (MIRACOLO!) mi rendo conto che i tweeter non suonano affatto attenuati come mi sembrava, ma semplicemente la parte alta dello spettro riprodotto si è riposizionata! Non saprei bene come spiegare con termini specifici, ma diciamo che adesso quello che deve suonare dietro è , ehm...., decisamente dietro
e quello che deve stare davanti è , hum...., decisamente davanti!
Si è stemperata quella caratteristica un pò aggressiva che attribuivo alla direzionalità delle trombe dei tweeter ed il tutto è MOLTO più godibile, direi...
Ahò, chevvedevodì, una modifica da 2 euro scarsi che ha questo risultato mi rende più felice di Marrazzo in vacanza in Brasile!
P.S. Resto sempre più basito, però, considerando che Klipsch, investendo qualche cent in più nella realizzazione di bookshelf godibilissimi come la serie RB, potrebbe, forse, migliorare ulteriormente la situazione ma decida di non farlo....
Boh....
Checcevò a mettere due cap decenti là dentro?
Boh....
Ammeregani....

ed al posto dei due cap da 1uf e 6uf in serie al tweeter ho saldato rispettivamente un PETP k73-16 da 1uf e 6 (sempre PETP) in parallelo...
Ad un rapido ascolto di pochi minuti prima di scappare al lavoro mi si propspetta la catastrofe: LE ALTE FREQUENZE MI SEMBRANO ATTENUATE!



Corro al lavoro bestemmiando come un turco con le emorroidi, rimuginando su quale immane cazzata abbia combinato 'sta volta e fantasticando su una eventuale eccessiva res dei PETP rispetto ai cap precedenti o chissà quale altra fantateoria....

Al mio ritorno a casa, neanche saluto la moglie, nè accarezzo i cani ed ansiosamente mi sparo qualche canzone ben conosciuta ed ascoltata molto di recente per poter trarre le debite conclusioni e (MIRACOLO!) mi rendo conto che i tweeter non suonano affatto attenuati come mi sembrava, ma semplicemente la parte alta dello spettro riprodotto si è riposizionata! Non saprei bene come spiegare con termini specifici, ma diciamo che adesso quello che deve suonare dietro è , ehm...., decisamente dietro


Si è stemperata quella caratteristica un pò aggressiva che attribuivo alla direzionalità delle trombe dei tweeter ed il tutto è MOLTO più godibile, direi...
Ahò, chevvedevodì, una modifica da 2 euro scarsi che ha questo risultato mi rende più felice di Marrazzo in vacanza in Brasile!

P.S. Resto sempre più basito, però, considerando che Klipsch, investendo qualche cent in più nella realizzazione di bookshelf godibilissimi come la serie RB, potrebbe, forse, migliorare ulteriormente la situazione ma decida di non farlo....
Boh....
Checcevò a mettere due cap decenti là dentro?
Boh....
Ammeregani....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Tweaking Klpsch RB51
Se fossi in te,non potrei resistere a non cambiare l'indutanza del woofer con una in aria,se anche potrebbe dare problemi di spazio.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Klpsch RB51
Appoggio la causaflorin ha scritto:Se fossi in te,non potrei resistere a non cambiare l'indutanza del woofer con una in aria,se anche potrebbe dare problemi di spazio.

Vincenzo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.09
Numero di messaggi : 3644
Località :
Impianto :
Re: Tweaking Klpsch RB51
Sono d'accordissimo con voi, cari miei, però notavo come le induttanze in aria che abbiano davvero una res discretamente bassa siano tutte grosse come un camion e costino un botto!
'Stica, tipo 20euri l'una!
Devo cercare con calma....

'Stica, tipo 20euri l'una!
Devo cercare con calma....

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Tweaking Klpsch RB51
Ciao compagno porfido
lo sai che non mi stupisce per niente??? anzi! mi ricordo quando sostituii il condensatore sul tweeter delle mie energy sembrava di sentire delle casse nuove, diverse... purtroppo tutto oggi si basa sul concetto minima spesa massimo profitto.. e la qualità va a farsi benedire....

lo sai che non mi stupisce per niente??? anzi! mi ricordo quando sostituii il condensatore sul tweeter delle mie energy sembrava di sentire delle casse nuove, diverse... purtroppo tutto oggi si basa sul concetto minima spesa massimo profitto.. e la qualità va a farsi benedire....
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Tweaking Klpsch RB51
Mamma klipsch lo fa anche apposta per differenziare le linee...
Figurati che nelle Synergy F3 i cap sono elettrolitici...pensa quanto bene possono suonare adesso le casse di Lorenzo dopo le modifiche di Vincenzo!
E poi se ci penso io è ancora peggio, ah! se non avessi tanta paura di far casini...
Figurati che nelle Synergy F3 i cap sono elettrolitici...pensa quanto bene possono suonare adesso le casse di Lorenzo dopo le modifiche di Vincenzo!
E poi se ci penso io è ancora peggio, ah! se non avessi tanta paura di far casini...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Tweaking Klpsch RB51
Mi sa tanto che è sempre più conclamata la dura realtà secondo la quale per ottenere un prodotto davvero valido senza spendere cifre da mutuo trentennale, l'autocostruzione di un progetto dalle caratteristiche sperimentate resti l'unica via....
Mi fanno morir dal ridere, poi, anche solo le caratteristiche di targa dichiarate spesso dalle case:
Mosscade con 90db di efficenza?
Proson 6030 con F3 a 28hz?
Proson 5010 con F3 a 50hz?
Tangent Evo4 con F3 a 55hz?
Direi che siamo ai limiti della fantascienza e dubito che la cosa si limiti ai prodotti "low cost" purtroppo....

Mi fanno morir dal ridere, poi, anche solo le caratteristiche di targa dichiarate spesso dalle case:
Mosscade con 90db di efficenza?
Proson 6030 con F3 a 28hz?
Proson 5010 con F3 a 50hz?
Tangent Evo4 con F3 a 55hz?
Direi che siamo ai limiti della fantascienza e dubito che la cosa si limiti ai prodotti "low cost" purtroppo....
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: Tweaking Klpsch RB51
Sulle frequenze da prove che leggo in giro klipsch almeno è abbastanza seria...le f3 a 35 hz +/-3db penso ci arrivino...
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Tweaking Klpsch RB51
porfido ha scritto:Mi sa tanto che è sempre più conclamata la dura realtà secondo la quale per ottenere un prodotto davvero valido senza spendere cifre da mutuo trentennale, l'autocostruzione di un progetto dalle caratteristiche sperimentate resti l'unica via....![]()
Mi fanno morir dal ridere, poi, anche solo le caratteristiche di targa dichiarate spesso dalle case:
Mosscade con 90db di efficenza?
Proson 6030 con F3 a 28hz?
Proson 5010 con F3 a 50hz?
Tangent Evo4 con F3 a 55hz?
Direi che siamo ai limiti della fantascienza e dubito che la cosa si limiti ai prodotti "low cost" purtroppo....

florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: Tweaking Klpsch RB51
porfido ha scritto:
Ahò, chevvedevodì, una modifica da 2 euro scarsi che ha questo risultato mi rende più felice di Marrazzo in vacanza in Brasile!

DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Tweaking Klpsch RB51
R!ck ha scritto: pensa quanto bene possono suonare adesso le casse di Lorenzo dopo le modifiche di Vincenzo!




















DACCLOR65- Gran Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 19633
Località : Sicilia, Italia!
Provincia : Panormus City
Impianto : GPL
Amplificatore: ONKYO A933
Diffusori: PARADIGM MONITOR 9
Sorgenti: SACD DENON DCD 1500-AE, PHILIPS CDR 600, PHILIPS DVDR 3355, TOSHIBA SD-3300
Tape: JVC TD-V662
Cuffia: SONY MDR IF-140
Liquida: PIONEER BDP-170-K + SAMSUNG M3 Portable Series
-
Re: Tweaking Klpsch RB51
porfido ha scritto:L'altro giorno, cazzeggiando come al solito con il saldatore, decido di effettuare una modifica semplicissima al crossover delle mie rb51:
ed al posto dei due cap da 1uf e 6uf in serie al tweeter ho saldato rispettivamente un PETP k73-16 da 1uf e 6 (sempre PETP) in parallelo...
Ad un rapido ascolto di pochi minuti prima di scappare al lavoro mi si propspetta la catastrofe: LE ALTE FREQUENZE MI SEMBRANO ATTENUATE!![]()
![]()
![]()
Corro al lavoro bestemmiando come un turco con le emorroidi, rimuginando su quale immane cazzata abbia combinato 'sta volta e fantasticando su una eventuale eccessiva res dei PETP rispetto ai cap precedenti o chissà quale altra fantateoria....![]()
Al mio ritorno a casa, neanche saluto la moglie, nè accarezzo i cani ed ansiosamente mi sparo qualche canzone ben conosciuta ed ascoltata molto di recente per poter trarre le debite conclusioni e (MIRACOLO!) mi rendo conto che i tweeter non suonano affatto attenuati come mi sembrava, ma semplicemente la parte alta dello spettro riprodotto si è riposizionata! Non saprei bene come spiegare con termini specifici, ma diciamo che adesso quello che deve suonare dietro è , ehm...., decisamente dietroe quello che deve stare davanti è , hum...., decisamente davanti!
![]()
Si è stemperata quella caratteristica un pò aggressiva che attribuivo alla direzionalità delle trombe dei tweeter ed il tutto è MOLTO più godibile, direi...
Ahò, chevvedevodì, una modifica da 2 euro scarsi che ha questo risultato mi rende più felice di Marrazzo in vacanza in Brasile!
P.S. Resto sempre più basito, però, considerando che Klipsch, investendo qualche cent in più nella realizzazione di bookshelf godibilissimi come la serie RB, potrebbe, forse, migliorare ulteriormente la situazione ma decida di non farlo....
Boh....
Checcevò a mettere due cap decenti là dentro?
Boh....
Ammeregani....
non vi rendete conto che a livello industriale, una volta definita la classe di vendita dell'aggeggio, ogni cent risparmiato incide, ed incide parecchio, sul prodotto finale in maniera esponenziale al numero di pezzi realizzato. Nella fascia consumer poi è ancora peggio... Non so quanto costino al pubblico queste casse, ma calcolando spese di importazione, oneri e tasse, guadagno del grossista, dell'agente e del rivenditore, il prezzo in fabbrica minimo minimo è la metà di quello di vendita. E alla luce di questo, anche quei pochi centesimi risparmiati su quei condensatori fanno si la differenza.
Però, sti PETP so quasi magici!

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :

» (TE) - klipsch rb51
» klipsch rb51 o rb61
» Info su opamp 5532D JRC 5210B
» Tweaking Energy C-300 **completato**
» Tweaking TC-750
» klipsch rb51 o rb61
» Info su opamp 5532D JRC 5210B
» Tweaking Energy C-300 **completato**
» Tweaking TC-750
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165