Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
+2
kurt10
MaurArte
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
Una realizzazione difficile e tormentata.
Non ho grande simpatia per la musica liquida, sentire musica che esce da un PC mi da piuttosto fastidio...sapere che la mia discografia è affidata ad un HD che potrebbe rompersi da un momento all' altro non mi fa stare tranquillo!
Comunque il passo andava fatto.
Ho scelto di utilizzare la connessione Firewire per le migliori caratteristiche di trasmissione dati rispetto alla USB e la Audiofire perchè il DAC utilizzato non mi dispiace.
Le modifiche sono state molte.
L'alimentazione del DAC è dedicata (ho provveduto ad interrompere l'alimentazione del PC) per evitare di immettere armoniche e schifezze varie.
Il segnale è stato prelevato dal convertitore ed inviato ad un filtro a 3 poli passivo per poi essere inviato ad un SRPP non simmetrico di 8FQ7
Le 4 uscite del DAC sono state trattate allo stesso modo pur utilizzandone solo 2. Ogni uscita ha il suo carico e filtraggio per simmetrizzare il lavoro degli stadi di uscita del DAC.
L'alimentazione del pre è formata da 2 trasformatori separati per anodica e filamenti e l'alta tensione è filtrata da un filtro CLCRC.
E' presente un filtro rete.
I due telai sono uniti tramite cordone e connettore multipolo militare.
Il suono rispetto a prima è più aperto, presente,più naturale.

Non ho grande simpatia per la musica liquida, sentire musica che esce da un PC mi da piuttosto fastidio...sapere che la mia discografia è affidata ad un HD che potrebbe rompersi da un momento all' altro non mi fa stare tranquillo!
Comunque il passo andava fatto.
Ho scelto di utilizzare la connessione Firewire per le migliori caratteristiche di trasmissione dati rispetto alla USB e la Audiofire perchè il DAC utilizzato non mi dispiace.
Le modifiche sono state molte.
L'alimentazione del DAC è dedicata (ho provveduto ad interrompere l'alimentazione del PC) per evitare di immettere armoniche e schifezze varie.
Il segnale è stato prelevato dal convertitore ed inviato ad un filtro a 3 poli passivo per poi essere inviato ad un SRPP non simmetrico di 8FQ7
Le 4 uscite del DAC sono state trattate allo stesso modo pur utilizzandone solo 2. Ogni uscita ha il suo carico e filtraggio per simmetrizzare il lavoro degli stadi di uscita del DAC.
L'alimentazione del pre è formata da 2 trasformatori separati per anodica e filamenti e l'alta tensione è filtrata da un filtro CLCRC.
E' presente un filtro rete.
I due telai sono uniti tramite cordone e connettore multipolo militare.
Il suono rispetto a prima è più aperto, presente,più naturale.

kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
OMG! Ma è una scheda audio?!?

Complimentoni!
OT: Per il discorso HD... Cisono le gioie e le meraviglie del RAID... Un bel raid0 e passa la paura!


Complimentoni!

OT: Per il discorso HD... Cisono le gioie e le meraviglie del RAID... Un bel raid0 e passa la paura!

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
Oppure ci sono Data Center presidiati H24...dovrebbero resistere anche in caso di guerre o gravi calamità naturali... Si potrebbe parcheggiare li la musica.vastx ha scritto:
OT: Per il discorso HD... Cisono le gioie e le meraviglie del RAID... Un bel raid0 e passa la paura!

mgiombi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
Scusa Maurarte...posterai le misurazioni prima e dopo la mod......???
Grazie

Grazie


kurt10- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 07.04.08
Numero di messaggi : 1625
Località : .
Impianto : .
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
Come diceva Henry Ford alle Alfa Romeo anche io quando vedo i lavori di maurizio Alzo il Cappello e mi smanazzo tutto il ciborio
ovviamente stò cambiando la tastiera quella vecchia è coperta di bava 
Sei un grande Maurizio non ho alcun dubbio su questo
poche parole e molti fatti
Hai fatto un ottimo lavoro veramente e dal tempo impiegato scommetto che nulla è lasciato al caso quindi, non vedo l'ora di provarla quella ECHO
Roberto


Sei un grande Maurizio non ho alcun dubbio su questo


Hai fatto un ottimo lavoro veramente e dal tempo impiegato scommetto che nulla è lasciato al caso quindi, non vedo l'ora di provarla quella ECHO

Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
vastx ha scritto:OMG! Ma è una scheda audio?!?![]()
Complimentoni!![]()
OT: Per il discorso HD... Cisono le gioie e le meraviglie del RAID... Un bel raid0 e passa la paura!
OT dell'OT


Roberto
_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
Hai ragione Roberto...Ce lo so, ho solo sbagliato cifra.... Troppa confusione...wasky ha scritto:
OT dell'OT
RAID0 ? forse RAID5 con il RAID0 hai maggior velocità ma, perdi tutto se salta il SO i file sono spezzettati su due HDD
Roberto

Ho un raid 0 di raptor per L'SO, un raid1 di seagate 1 TB e ho già aggiunto un altro TB per migrare al raid5 nell'area Storage per avere più spazio... Sto un po' scazzando!

vastx- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Numero di messaggi : 2523
Località : Sicilia Orientale
Impianto : Al di là della misura non c'è limite alcuno.
(Epitteto)
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
stocazzo dottò!
è bellissimo!!!!
è bellissimo!!!!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
diechirico ha scritto:stocazzo dottò!
è bellissimo!!!!
Pensa attaccata a questo

_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Audiofire2: modifiche, test,considerazioni.
wasky ha scritto:diechirico ha scritto:stocazzo dottò!
è bellissimo!!!!
Pensa attaccata a questo







diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof

» Virtue TWO modifiche e considerazioni
» Gainclone Yulong AMP4780 prova misure commenti e modifiche
» Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
» KLIPSCH f3 modificate
» Music Angel XD-SE 500 MKII integrato con EL34: Test e modifiche.
» Gainclone Yulong AMP4780 prova misure commenti e modifiche
» Thread di considerazioni su modifiche alle cuffie Grado (TTVJ flat pads, ricablaggio, ecc.)
» KLIPSCH f3 modificate
» Music Angel XD-SE 500 MKII integrato con EL34: Test e modifiche.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII